PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio barilotto bloccasterzo special 82'



puglisi35
12-03-11, 13:25
Ciao ragazzi,ho il barilotto della mia special trapanato.Ho già comprato quello nuovo ma non so come sostituire quello vecchio.Attorno c'è una guaina nera semplice da togliere...il mio dubbio è devo smontare tutto lo sterzo o c'è un modo più semplice per sfilarlo??Grazie dell'aiuto!

puglisi35
12-03-11, 23:43
Eccovi due foto...nella seconda si vede meglio che è trapanato!

zichiki96
12-03-11, 23:50
Eccovi due foto...nella seconda si vede meglio che è trapanato!

Hai trapanato troppo secondo me

puglisi35
12-03-11, 23:54
No ma non ho trapanato io...l'ho comprata così.Forse gliela volevano rubare o il proprietario aveva perso le chiavi e doveva sbloccarla!!

iena
13-03-11, 00:32
Dovresti provare a vedere se riesci a sfilarlo. Ora come ora non ci dovrebbe essere più niente che lo tiene in sede, quindi entra con una punta o qualcosa del genere, fai ruotare quel che resta del cilindretto come per sbloccare il bloccasterzo e sfila il tutto, dovrebbe venire via

puglisi35
13-03-11, 00:38
A patto che io riesca a sfilarlo poi quello nuovo lo installo infilandolo semplicemente nel buco??

iena
13-03-11, 01:04
yess ...

Ma se cerchi su internet e anche qua sul forum ci sono migliaia di guide illustrate su come si cambia il bloccasterzo

puglisi35
13-03-11, 01:06
Ho provato qua col tasto cerca ma non ho trovato nulla!!Infatti mi sembra strano!!

iena
13-03-11, 15:48
Hum ...

sostituzione bloccasterzo special - Cerca con Google (http://www.google.it/search?sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=sostituzione+bloccasterzo+special)

Guide eBay - Sostituzione di una serratura bloccasterzo Vespa (http://recensioni.ebay.it/Sostituzione-di-una-serratura-bloccasterzo-Vespa_W0QQugidZ10000000005242015)

puglisi35
13-03-11, 16:36
Grazie per le guide che mi hai postato!Ma ho una domanda...quei due fori presenti vicino al barilotto cosa sono??

janly71
13-03-11, 22:01
Li ci vanno i due ribattini che mantengono la ghiera che copre il tutto.

puglisi35
13-03-11, 22:17
ah perfetto penso di aver capito.In altre parole ci va quello sportellino che copre la serratura!!

iena
13-03-11, 22:25
No, questo:
http://www.officinatonazzo.it/files/bartosnc2009_Files/Foto/949_1.JPG

puglisi35
13-03-11, 22:54
A socci che finezza!!Bello!!Magari lo metto quando la restaurerò...ma continuo a nn capire come cambiarlo...in questi giorni provo ad estrarre quello trapanato poi vediamo il da farsi

iena
14-03-11, 08:30
Tu adesso il coperchietto non ce l'hai. E se cambi la serratura lo devi mettere o ti salta fuori il cilindretto ogni volta che sblocchi il bloccasterzo.

Da quello che pare vedere i due buchetti sono ancora pieni dei vecchi ribattini, devi entrare con una punta del 3 (se non ricordo male) e svuotarli completamente stando attento a non allargare il buco o il nuovo ribattino non farà più presa.

Comunque intanto la cosa più difficile da fare mi sa che sarà togliere il vecchio bloccasterzo

puglisi35
14-03-11, 11:46
ok provo a controllare con una punta molto fine senza rovinare il telaio,poi passerò all'estrazione di quel che rimane del barilotto anche se francamente non riesco a capire come funziona quello nuovo...il perno non si muove.

iena
14-03-11, 12:41
Di quale perno parli? L'unica cosa che si muove è il pirulino tondo che c'è al termine del "naso" del cilindro. Per muoverlo devi inserire la chiave, tenere con una mano il cilindro e fare girare la chiave

puglisi35
14-03-11, 13:00
Si il pirulino ho capito qual'è ma non riesco a capire come funziona il bloccasterzo.Se sposto il volante tutto a sinistra si vede il buco diciamo,l'estremità del barilotto come fa a bloccare lo sterzo se si muove solo quel pirulino e basta?

iena
14-03-11, 14:07
Il pirulino serve per bloccare il cilindro nella sede del piantone. Quando tu lo ruoti con la chiave tutto il cilindro è libero. Quindi sposti in avanti TUTTO IL CILINDRETTO che va ad incastrarsi con il tubo della forcella, raddrizzando la chiave lo blocchi di nuovo e lo sterzo è bloccato :)

Praticamente non si muove niente perché si muove tutto! E' l'intero cilindretto che scorre dentro al buco.

E' molto più facile a farsi che da spiegare

puglisi35
14-03-11, 14:19
Ora ho capito tutto Iena!!Grazie davvero per la spiegazione...quel passaggio dove hai scritto non si muove niente perchè si muove tutto è fantastico :ok:

puglisi35
15-03-11, 17:31
Ragazzi sono riuscito a togliere il barilotto o quello che ne rimaneva,ma appena ho inserito quello nuovo non entravaaaa!!Il venditore me ne ha dato una con un naso troppo largo e non entra....e dire che gliel'avevo chiesto se andava bene!!:testate::testate::testate:
Me ne vuole uno con qualche millimetro più sottile!

sartana1969
15-03-11, 19:29
Ragazzi sono riuscito a togliere il barilotto o quello che ne rimaneva,ma appena ho inserito quello nuovo non entravaaaa!!Il venditore me ne ha dato una con un naso troppo largo e non entra....e dire che gliel'avevo chiesto se andava bene!!:testate::testate::testate:
Me ne vuole uno con qualche millimetro più sottile!

o lo cambi
o moli il tuo....

misura la larghezze di quello che hai tolto
sia del canale superiore che della parte cromata che va in blocco nell'asola della forca

puglisi35
15-03-11, 19:34
Per moli intendi dire limare il mio in modo da farlo entrare perfettamente??

iena
15-03-11, 20:15
Esatto. In effetti ne esistono di due tipi in commercio. Evidentemente ti ha dato quello sbagliato

puglisi35
15-03-11, 22:43
Bhè domani passo in negozio e gli dico di cambiarmelo cosi evito d'impazzire e in più prendo quel coperchio da rivettare ormai che ci sono!!

sbraga
16-03-11, 12:34
il cilindretto lo trovi di due misure: 4 o 6mm. il coperchietto con i rivetti devi metterlo per forza se vuoi che il bloccasterzo funzioni. buon lavoro.