PDA

Visualizza Versione Completa : guarnizione cilidro polini 177 chiarimenti



pxe125
18-03-11, 17:11
ciao a tutti premetto che il mio motore lo gia chiuso messo in moto e potuto testare solo nel cortile xche nn ho ancora i documenti . cmq nel motagio del gt o messo la guarnizione che da polini ..... ma o letto in giro che ci vuole una guarnizione da 1 mm ma il mio icambista alla mia richiesta mia detto che aveva solo quella che da polini ed era allocuro di altre di spessori,quella che o messo vabene?se si ok ma se nn va bene a cosa vado incontro? per le prove che cio fatto andava benissimo ma sapete essendo la prima elaborazione di una vespa px .........gazie 10000 anticipatamente:testate:

pacio74
18-03-11, 21:55
scusa ma che tipo di lavori hai eseguito sul tuo motore?
se hai montato su il cilindro e via la guarnizione va benissimo quella che da polini.

pxe125
19-03-11, 13:38
ciao e grazie allora ho montato 177 polini racodato i carter alargato valvola 4+4 albero mazuchelli anticipato carburatore 24 con filtro t5 modificato e pignone 21 denti + volano tornito e quindi unpo + legero a racordato anche scatola al carburatore ciao ancora e grazie.ps stamane o povato il motore originale era un chiodone c****o questo invece ti da una botta quando apri e poco sai il rodaggio......

pacio74
19-03-11, 14:15
e poco sai il rodaggio......
fai un buon rodaggio non aver fretta di dare gas, il polini se ben settato da grandi soddisfazioni ma va rodato bene per almeno 500km

pxe125
19-03-11, 17:59
sicuro sai questo motore lo fatto per ingannare il tempo x liscizione al registro storico ora che e stata iscritta o rimontato il suo blocco originale.prima in tanto provavo il preparato solo in cortile xche nn ho le targhe ciao e grazie sara fatto

Gabriele82
20-03-11, 00:43
Hai problemi anche tu alla tastiera del pc?

pxe125
20-03-11, 11:16
Hai problemi anche tu alla tastiera del pc?
si ciak a mia figlia e venuta la brilante idea (poverina)di vomitarcisu quindi la r virgole e qualche altra lettera vanno enn vanno grazie CIAK NORRIS:ok:HIHIHIHIHIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Gabriele82
20-03-11, 15:26
Prova a smontarla e soffiarla, o anche solo a soffiarla...;-)

Ho avuto lo stesso problema (vomito a parte...:lol::mrgreen:):ciao:

pxe125
20-03-11, 16:41
grazie provero

massimax
21-03-11, 10:23
ragazzi, giusto per avere un idea, la guarnizione originale in alluminio quanto è spessa??

Diegovespone
21-03-11, 12:02
ragazzi, giusto per avere un idea, la guarnizione originale in alluminio quanto è spessa??

Da quello che ho misurato sulla mia guarnizione polini è spessa 0,18 mm con una tolleranza di circa 0,01 mm.

massimax
21-03-11, 19:33
Da quello che ho misurato sulla mia guarnizione polini è spessa 0,18 mm con una tolleranza di circa 0,01 mm.


ti ringrazio, stavo valutando di sostituirla con una in rame in quanto ho aperto i travasi e riportato materiale, volevo quindi una guarnizione su misure.. mi chiedevo appunto lo spessore dei fogli da acquistare..per ora ho trovato lo 0,3 lo 0,2 forse si trova nei negozi di decoupage.
al massimo abbasso un filo sopra se dovessi risultare alto.

grazie ancora!

Alext5
21-03-11, 19:42
ti ringrazio, stavo valutando di sostituirla con una in rame in quanto ho aperto i travasi e riportato materiale, volevo quindi una guarnizione su misure.. mi chiedevo appunto lo spessore dei fogli da acquistare..per ora ho trovato lo 0,3 lo 0,2 forse si trova nei negozi di decoupage.
al massimo abbasso un filo sopra se dovessi risultare alto.

grazie ancora!

Lo spessore da utilizzare per la guarnizione di base dipende anche dalla posizione del pistone a PMI. Spesso i cilindri necessitano di spessori di diversi decimi per portare la quota inferiore dei travasi allineati al bordo del pistone quando questo è appunti a PMI.

Ti conviene misurare e non ti sbagli.

:ciao:

massimax
21-03-11, 21:03
Lo spessore da utilizzare per la guarnizione di base dipende anche dalla posizione del pistone a PMI. Spesso i cilindri necessitano di spessori di diversi decimi per portare la quota inferiore dei travasi allineati al bordo del pistone quando questo è appunti a PMI.

Ti conviene misurare e non ti sbagli.

:ciao:


eh si, infatti pensavo di mettere qualcosa di piu dei due decimi scarsi proprio per riuscire a scoprire completamente le luci.chiaro che se poi dovessi trovarmi a 1,6-1,8 di altezza di squish abbasserei un filo la testa, dato che utilizzo una mmw che dovrebbe lavorare a 1,2-1,4.Ma credo che non servirà dato che ho fatto spianare sopra il cilindro e immagino che qualcosa si siano portati via (ho asportato l'anello di centraggio del pinasco)