Visualizza Versione Completa : Vespista in erba.......
highlander
21-03-11, 15:30
e li ti stava davanti anche un SI ...
Che fine ha fatto quella pk?
Che fine ha fatto quella pk?
:rabbia:rubata, come la successiva. La prima me la pagò l'assicurazione, la seconda era anche assicurata ma quando andai a denunciare il furto l'agente mi disse che la compagnia era fallita. :rabbia::rabbia::rabbia::rabbia:
eleboronero
21-03-11, 16:11
:rabbia:rubata, come la successiva. La prima me la pagò l'assicurazione, la seconda era anche assicurata ma quando andai a denunciare il furto l'agente mi disse che la compagnia era fallita. :rabbia::rabbia::rabbia::rabbia:
:orrore:azz. che culo! ma scusa non esiste un fondo assicurativo nel caso?:ciao:
p.s. bello il nava.:ok:
Seduto su una vespa con le Timberland ai piedi!! Schiavo della moda, ieri come oggi!! :mrgreen:
:orrore:azz. che culo! ma scusa non esiste un fondo assicurativo nel caso?:ciao:
p.s. bello il nava.:ok:
Si esisteva ma era stato destinato prima per pagare le vittime di incidenti provocati dai loro assicurati e poi i primi creditori ovvero i dipendenti, con quello che avanzava sarebbero passati ai danni minori. Dopo un paio di anni fui chiamato da uno studio legale che si stava occupando praticamente di fregare altri soldi a me ed altri come me. Morale io non ho preso più un soldo e con i soldi che mi chiedevano per iniziare la pratica mi comprai un p150x, alla faccia loro.
:ciao:
Seduto su una vespa con le Timberland ai piedi!! Schiavo della moda, ieri come oggi!! :mrgreen:
:noncisiamo: Non erano timberland ma quanto di più economico si potesse trovare in giro. Devi sapere che andare a comprare le scarpe, un giubbotto e altro era per me il miglior modo per finanziare la mia passione. Quello che avanzava era immediatamente destinato all'acquisto di marmitte, carburatori, pezzi vari.
:mrgreen:
:noncisiamo: Non erano timberland ma quanto di più economico si potesse trovare in giro. Devi sapere che andare a comprare le scarpe, un giubbotto e altro era per me il miglior modo per finanziare la mia passione. Quello che avanzava era immediatamente destinato all'acquisto di marmitte, carburatori, pezzi vari.
:mrgreen:
Certo Alext, anch'io naturalmente!! Era solo perchè, pur essendo la foto piuttosto datata (immagino metà anni '80) nella foto già comparivano vespa e "Timberland", oggi come mai nella top ten dei desideri del vero "fashion victim".. :risata:
:mrgreen:
Madòòòòò com'eri caruccio lì, Alessà.
Com'è che poi sei peggiorato? :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Me lo sono chiesto finchè non ti ho conosciuto, poi mi sono reso conto che mi è andata di lusso!
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata:
Che fortuna che hai avuto, hai visto?
Quindi, ti ricordi ancora di quello scemo che passava accanto a noi proprio quando ci siamo conosciuti? Bravo, che memoria!!! :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:
Certo Alext, anch'io naturalmente!! Era solo perchè, pur essendo la foto piuttosto datata (immagino metà anni '80) nella foto già comparivano vespa e "Timberland", oggi come mai nella top ten dei desideri del vero "fashion victim".. :risata:
Giusto, era l'85 anno in cui ebbi la mia prima vespa, avevo 15 anni.
In quella foto c'è un particolare che forse a qualcuno è sfuggito: la gattina che ho in braccio.
Una gatta dolcissima e stranissima, battezzata "tarallo" a causa delle zampe anteriori a tarallo appunto. Altra stranezza di quella gattina è che mangiava prendendo con la zampa il mangiare dalla ciotola portandoselo alla bocca e spesso si sedeva sul posteriore restando con le zampette davanti alzate.
Da qualche parte dovrei avere una foto, se la trovo la posto.
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.