PDA

Visualizza Versione Completa : Pistone bloccato



morbus67
27-03-11, 17:35
Ciao ragazzi mi sto imbattendo alla revisione di un VNB1T, terminata la carozzeria sto revisionando il motore (non il suo originale) è un VNB4M, ha il pistone bloccato circa sul punto morto superiore, la Vespa era ferma in questo stato da 30 anni. Dopo aver abbonantemente innaffiato con svitol, e scaldato, pur battendo energicamente, non sono riuscito a far percorrere il pistone di un solo mm. Dopo ho rimosso la frizione, mollato il carter (ma non rimosso), tolto i tiranti del cilindro ma non sono riuscito a sollevare il cilindro di un solo millimetro. Cosa mi consigliate? e possibile aprire il blocco motore e rimuonere cilindro, pistone, biella ed albero motore assieme? se sì come? :mah:

zichiki96
27-03-11, 17:39
visto che vuoi aprire i carter ti consiglio di portare pistone e cilindro bloccato ad un centro rettifiche che ci penseranno loro a sbloccarlo.

fredy
27-03-11, 17:59
Quando avrai aperto i carter, togliendo per forza volano e frizione l'albero motore verra' via dai cuscinetti, e cosi avrai cilindro e albero motore pronti da portare in rettifica ciao e buon lavoro:ok:

morbus67
03-04-11, 09:32
Quando avrai aperto i carter, togliendo per forza volano e frizione l'albero motore verra' via dai cuscinetti, e cosi avrai cilindro e albero motore pronti da portare in rettifica ciao e buon lavoro:ok:
Ok sono riuscito ad aprire il carter con molta cura e rimosso il gruppo, cilindro ed albero motore che attualmente ho lasciato immerso nella nafta prima di portarlo in rettifica ..Grazie:risata1:
Inoltre volevo sapere è sinistrosa la filettatura della ghiera che blocca il cuscinetto nel blocco motore, in corrispondenza dell'albero che porta il moto sulla ruota posteriore?:cioe:

fredy
03-04-11, 21:48
Se non erro l'unica filettatura sinistrosa è quella del bullone della crociera del cambio, tutte le altre sono in senso orario.:roll:

morbus67
10-04-11, 11:10
Se non erro l'unica filettatura sinistrosa è quella del bullone della crociera del cambio, tutte le altre sono in senso orario.:roll:

Sono riuscito a mollare la ghiera ed è sinistrosa, :risata1:forse non sono riuscita a spiegare bene quale fosse, è la ghiera con 9 denti disposti sulla circonferenza in modo assiale e tiene intrappolato nella sede il cuscinetto sull'albero dove viene fissato la ruota posteriore. Sulla ghiera monta anche un paraolio.