Visualizza Versione Completa : info parafango
vespinomitico
28-03-11, 15:09
salve dovrei acquistare il parafango alla mia 50 special ho trovato questo su ebay... va bene perke nn viene specificato 50 special ma altre versioni....
montano tutti lo stesso o questo per la special nn va???
0246 PARAFANGO ANTERIORE VESPA 50 125 FL FL2 HP N V su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/0246-PARAFANGO-ANTERIORE-VESPA-50-125-FL-FL2-HP-N-V-/120682022729?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c19358749)
inoltre dovrei prendere il bordoscudo e volevo sapere se devo prenderlo in alluminio o in plasticas cromato in alluminio purtroppo nn ho la pinza per mettere quello in alluminio come devo muovermi???? inoltre lo scudo sara' rifatto essendo bucato da un battilamiera la mia paura è se nn viene fatto cn la massima precisione protro' avere problemi nel mettere il bordoscudo in alluminio.... e volevo sapere è possibile evitare questo problema cn quello di plastica modellandosi piu' facilmente
Ciao, ma la tua vespa è una 50 special per intenderci con faro rettangolare?
Il parafango non è quello del link, ma il classico di ferro più affusolato, se lo trovo dopo ti posto qualche foto.
Il bordoscudo va rigorosamente in alluminio, è moto più bello, come in origine.
Se scatti qualche foto avrai sicuramente un aiuto più indicativo del tuo problema.
PIAGGIOCALO , dagli uno sguardo sotto la foto dell'oggetto che ti interessa c'è scritto il modello della vespa a cui appartiene.
(http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=2&ved=0CDIQFjAB&url=http%3A%2F%2Fwww.piaggiocalo.com%2Fproduct_inf o.php%3Fproducts_id%3D534&ei=h5uQTYjeCcXrsgbT8vyOCg&usg=AFQjCNERRe_spupdfUrhPNd_UdLiTGkaeg)
il tuo parafango è questo (dello stesso negozio on line)
PARAFANGO VESPA 50 125 SPECIAL ET3 R L N PRIMAVERA su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/PARAFANGO-VESPA-50-125-SPECIAL-ET3-R-L-N-PRIMAVERA-/110649522462?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19c339b91e)
mentre il bordoscudo deve essere in alluminio. Vai da un carrozziere o da un'appassionato che ha una pinza e con pochi euro te lo monta. non preoccuparti troppo della perfezione dello scudo, l'alluminio si modella bene.
però se un battilastra ha lo scudo in mano basta una passata di calandra con i specifici rulli e torna come nuova anche la parte dello scudo che alloggia il bordoscudo.
vespinomitico
28-03-11, 16:21
Gentilissimi mi spiegate una ltra cosa sempre nello stesso negozio ci sono 2 bordiscudo uno costo 7 euro
0007 BORDO SCUDO BORDOSCUDO ALLUMINIO VESPA 50 SPECIAL su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/0007-BORDO-SCUDO-BORDOSCUDO-ALLUMINIO-VESPA-50-SPECIAL-/120704397913?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c1a8af259)
laltro costo 17.50 in 2 pezzi ora l'originale qualè mettendo in risalto anke il mio problema ovvero ke lo scudo sara' rifatto dal battilamiera quale andrebbe meglio
0419 BORDO SCUDO CROMATO 2 PEZZI VESPA 50 SPECIAL R L N su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/0419-BORDO-SCUDO-CROMATO-2-PEZZI-VESPA-50-SPECIAL-R-L-N-/120689099171?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c19a181a3)
a prescindere dalla bontà dei materiali e dale finiture estetiche siamo comunque davanti a 2 copie di bordoscudi originali. Ma i bordoscudi in 2 pezzi non sono certo originali nella tua. Quello corretto è quello da 7 euro: un unico pezzo d'alluminio.
a prescindere dalla bontà dei materiali e dale finiture estetiche siamo comunque davanti a 2 copie di bordoscudi originali. Ma i bordoscudi in 2 pezzi non sono certo originali nella tua. Quello corretto è quello da 7 euro: un unico pezzo d'alluminio.
concordo bisogna pero' montarlo con l'attrezzo idoneo... hai la pinza bordoscudo o te la puoi far prestare?????? :ciao::ciao::ciao:
vespinomitico
28-03-11, 17:29
quindi prendero' quello da 7 euro originale;) cmq per la pinza nn ce lho pero' pensavo di costruirla io comprando le "ruote" su ebay mica ce qualke guida su come costruirla in giro
?
non voglio stroncare una lecita fantasia ma ti consiglierei di fartela prestare se puoi o farti fare il lavoro per pochi euro..la costruzione di una pinza necesiterebbe delle misure precise ecc...qualcuno che l'ha fatta c'è ma non so se legga questa discussione e se voglia diffondere tutti i dati
vespinomitico
28-03-11, 19:05
ho ascoltato i vostri consigli e ho kiamato il carrozziere per vedere se ha questa pinza.... lui nn dispone di questa pinza purtroppo e per ora nn so a chi rivolgermi per questo lavoro... di certo 100 euro per una pinza nn li spendo....
nn mi resta ke optare per un bordo diverso da quello in alluminio (sia kiato per il momento dopo lo sostituiro' cn l'originale....) quale monto???
vespinomitico
28-03-11, 22:52
nessuno mi da aiutare?
fai una chiamata in un centro piaggio in zona. L'attrezzo fa parte necessaria di ogni officina piaggio.....impossibile non trovarlo. Certo poi se ti vuoi arrendere e mettere un bordoscudo in plastica nero nulla lo vieta..però è un pugno in un'occhio.
vespinomitico
29-03-11, 10:44
ho kiamato i centro piaggio e mi hanno detto ke nn danno in locazione l'attrezzo la soluzione sarebbe andare da loro cn la vespa gia smontata e al modico prezzo di 100 euro mi verrebbe montato..... ma stanno fuori...
vespinomitico
29-03-11, 10:49
cmq ho lettto su internet che si sono dei bordoscudo in plastica cromati in alluminio e addirittura quelli in ferro cromati che vanno montati senza l'azztrezzo..... e se si montano senza attrezzo.... come andrebbero montati...?
In piaggio nessuno ha voglia di far niente, lascia perdere, prova a chiedere in giro allarga il cerchio, fidati qualcuno trovi. Pensa che prima molti meccanici applicavano questo ricambio e quasi tutti possedevano la pinza-bodoscudo, chiedi a tutti i meccanici che riesci a scovare, la cifra dovrebbe essere euro +euro- 20€.
vespinomitico
29-03-11, 15:59
allora dopo tante telefonate ho trovato il padre di un amico ke ha questa pinza e ha detto ke me la mette gratis:) capite la gioia;) ora defo fare l'ordine su ebay dei pezzi da borrozzinomoto voi avete mai acquistato qui??? cho inviato un emai per conferma dei pezzi poiche sul sito ufficiale nn erano presenti i bordoscudo ma sul negozio ebay si... mah inoltre mi confermate i pezzi??? grazie
PROFILO BORDO SCUDO VESPA 50 SPECIAL R N L ALLUMINIO su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/PROFILO-BORDO-SCUDO-VESPA-50-SPECIAL-R-N-L-ALLUMINIO-/130502898881?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e629434c1)
PARAFANGO ANTERIORE PIAGGIO VESPA 50 SPECIAL L N R su eBay.it Carene, Selle e Parafanghi, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/PARAFANGO-ANTERIORE-PIAGGIO-VESPA-50-SPECIAL-L-N-R-/130502900820?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e62943c54)
grazie
Si i ricambi sono giusti, mi fa molto piacere che alla fine sei riuscito a trovare chi ti aiutasse. Sarebbe stato un peccato, lo capisci? A parte l'originalità, il bordoscudo in alluminio è più stretto, più affascinante quando invecchia, poichè lo fa con la vespa. Quello in plastica si spacca, ingiallisce ed è squallido.
vespinomitico
29-03-11, 16:24
avra sicuramente tutto un altro effetto.... ara dobbiamo sperare ke il battilamiera faccia lo scudo alla perfezione.... incrociamo le dita....
vespinomitico
29-03-11, 16:25
mentre pensavo mi si è accesa la lampadina.... mica in giro cè uno skema non le misure del bordoscudo da lasciare al battilamiera???
Perdonami non ti seguo, uno schema?
vespinomitico
29-03-11, 16:32
allora siccome il mio scudo è da sostituire il battilamiere ha detto ke me lo rifa' lui... ora vorrei per evitare che quando vado a montare il bordoscudo nn mi trovo bene cn le misure, nel caso dovesse sbagliare il battilamiere, se in rete cè uno schema da dargli con le misure che deve avere lo scudo... insomma uno schema con le misure per costruire uno scudo vespa
oddio....per bravo che sia un battilamiere non riuscirà a riprodurti lo scudo senza una sagoma perfetta da sovrapporre...ma tu sei veramente sicuro di questo lavoro? ma scusa quanto ti prende?
perchè su internet nei più noti e non certo a buon prezzo rivenditori, lo scudo completo compreso di pedana rinforzi e traverse costa 150 euro...io credo che a meno che il battilamiera non sia fatebenefratelli ti prenderà almeno il triplo per farti lui lo scudo con tutti gli inconvenienti del caso...valuta attentamente...
Per una risposta ad altissimo livello devi rivolgerti ad Simonegsx, lui sicuramente ne sa più di ogni altro artigiano o presunto tale, è un Artista.
Nel frattempo, metti qualche foto e poi se proprio si deve arrivare ad un intervento così radicale, in commercio ci sono scudi già pronti solo da montare.
ma a quel punto se anche non vuoi uno scudo nuovo trovati un rottame arruginito senza documenti a 100 euro e lo cannibalizzi...secondo me far fare di sana pianta uno scudo senza un riferimento preciso da cui copiare è follia...ho visto pedane fatte così (e la pedana è dritta e quindi relativamente molto più semplice) e ti assicuro che sono delle solenni porcate...secondo me a fartela fare non ci guadagni nè economicamente nè esteticamente...
Ma certo, però se non ci mostra le foto è difficile dare consigli.
vespinomitico
29-03-11, 16:57
si prende 200 euro è un caro amico per fare stucco vernice e rifare lo scudo naturalmente a tempo perso... vi allego anke le foto... il battilamiere è bravo lho visto rifare un tettuccio a una c3 e a lavoro finito sembrava veramente nuovo.... quindi un po di fiducia ce la do' ...
cmq ecco le foto ditemi voi... ora vi vdo a fre un altra foto nella parte interna dello scudo
cmq le foto sono quelle della discussione al restauro 50 special ovvero qsta
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/39263-al-restauro-50-special.html
chiedo ai moderatori se si possono unire le due discussioni e kiedo scusa per il mio errore
Secondo il mio modestissimo parere, da quello che si vede in foto, lo scudo è recuperabilissimo. Se poi concordi con il carrozziere che sarebbe meglio sostituirlo, allora prendi in considerazione quelli già fatti che trovi in rete.
vespinomitico
29-03-11, 17:08
ecco l'interno cme si presenta
vespinomitico
29-03-11, 17:09
ma mi sa che lui rimane la parte superiore dello scudo la radrizza e poi rifara' soli il resto
se è un caro amico spendi 150 euro per uno scudo intero nuovo e ti fai fare una saldatura a 20 euro...risultato vespa nuova con una spesa inferiore a quella di cercare di sistemare quello scudo e la pedana che resteranno sempre delle lamiere fortemente danneggiate
se è un caro amico spendi 150 euro per uno scudo intero nuovo e ti fai fare una saldatura a 20 euro...risultato vespa nuova con una spesa inferiore a quella di cercare di sistemare quello scudo e la pedana che resteranno sempre delle lamiere fortemente danneggiate
Mi sono perso le altre foto, in effetti fa un po' schifo quella pedana, alla fine concordo con barroi. Sarà tutt'altra cosa con lo scudo nuovo.
Scudo per vespa 50-90-primavera-et3 - Brescia (9124652) - (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=3&ved=0CDgQFjAC&url=http%3A%2F%2Fannunci.ebay.it%2Fannunci%2Fscoot er%2Fbrescia-annunci-brescia%2Fscudo-per-vespa-50-90-primavera-et3%2F9124652&ei=GR6STe7eG47vsgbYkpjQBg&usg=AFQjCNHmha1cR-a3v0M6-xSyLmb21CaThg)
........
secondo me ci va questo... così ha anche lo "scalino" del nasello in plastica
Vespa 50 special primavera et3 pedana+scudo - Cumignano sul Naviglio (12331557) - (http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/cremona-annunci-cumignano-sul-naviglio/vespa-50-special-primavera-et3-pedana-scudo/12331557)
Ho postato quel link, giusto per fargli capire di cosa stessimo parlando.
avevo capito. io gli ho suggerito quello perchè mi sembrava di aver letto che con lo scalinetto non si trovavano +...
Sul serio? Che palle, cambiano stampi di continuo.
vespinomitico
29-03-11, 21:09
allora domani ci parlo e vediamo un po'
Credo sia la cosa migliore, spiegagli bene che è molto semplice, si monta e viene un lavoro pulito. La vespa sarà come nuova. :ciao:
vespinomitico
30-03-11, 10:20
allora mi sono deciso a comprare lo scudo nuovo... quello nell' link di ieri
è uno scudo composto anke dei 4 rinforzi sottopedana??? inoltre volevo sapere
un sito dove posso prendere sia lo scudo bordoscudo e parafango... su ebay trovo solo negozi dove trovo alcuni prezzi e nn ci sono altri inoltre vorrei un negozio fidato
Lo scudo segnalato da Afri19 è quello più idoneo, contatta il venditore per maggiori informazioni.
Per quanto riguarda negozi on-line dovresti aspettare utenti più informati, io di solito acquisto tutto a Napoli.
Ottima scelta, vedrai quando sarà montato...sarà sensazionale.
vespinomitico
30-03-11, 10:55
Ciao senti napoli sarebbe piu' idoneo andare ad acquistare per me visto che dista pochi km da me mica mi puoi dare il sito internet del rivenditore o un contatto?
Certo, se mi mandi un messaggio in privato ti fornisco il tutto.
vespinomitico
30-03-11, 11:06
ti ho appena inviato un msg
Ho fatto la stessa cosa anche se, ne avevo tante di richieste che non ho capito chi tu sia...
vespinomitico
30-03-11, 11:26
vespinomitico
cmq ti ho inviato anke una email all indirizzo
Fammi sapere quando lo avrai contattato. :ciao:
vespinomitico
30-03-11, 12:32
è sorto un bel problemino qui...
vespinomitico
30-03-11, 12:45
eh poi ti spiego in provato... cmq mi sapete dire lo scudo come va tolto?? e quando si prendono per questo lavoro?
Dovrebbe saperlo il carrozziere è il suo lavoro, come mai questa domanda?
vespinomitico
30-03-11, 13:20
Noiva ti ho lasciato un msg privato
vespinomitico
30-03-11, 14:33
Siccome dovro' aspettare un bel po di tempo per avere lo scudo in quanto nessuno ha disponibilita' e da come ho capito i tempi sono piuttosto lunghi cosa posso mettere sulla carcassa della vespa per evitare che la rugine l'attacchi??? ho gia notato che in alcune zone è stata attaccata e ho provveduto a spazzolarla
Ciao, si ho letto ma sono uscito per cui...
La carrozzeria dove la tieni, al coperto o fuori alle intemperie?
vespinomitico
30-03-11, 19:15
ce lho' all interno....
cmq ho deciso di togliere lo scudo io ho anke iniziato e devo dire niente male
la lamiera viene via abbastanza bene hai qualke consiglio da darmi in merito
Hai preso spunto da altri restauri che hai letto qui su vr? Sai come e dove mettere mano?
vespinomitico
30-03-11, 19:25
ti avevo anke risposto in privato ma continuiamo qui....
sto procedendo csi effettuo dei buchi da 6 lungo i bordi del tunnel dovè saldato lo scudo... poi cerco col cacciavite e molto delicatamente di aprire la lamiera insistendo nn sul bordo tunnel ma un po' piu' all'interno in modo che la striscia dove è saldato lo scudo resta bella sagomata... ora pensavo do continuare tagliando il pezzo di lamiera che ho gia isolato e procedo allo stesso modo andando piu' giu' che dici??
Ho notato che hai aperto da un'altra parte, a sto punto qua è superfluo restare...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.