Visualizza Versione Completa : Modifica valvola e albero anticipato
Salve a tutti,sto per fare una revisione ad un blocco di un px e visto che smonto tutto vorrei lavorargli la finestrella e mettergli un albero anticipato.
Se la finestrella la lavoro a 4mm posso mettergli anche l albero anticipato o dopo ha un anticipo troppo elevato?che albero consigliate?
Ciao e grazie
PISTONE GRIPPATO
28-03-11, 20:42
Salve a tutti,sto per fare una revisione ad un blocco di un px e visto che smonto tutto vorrei lavorargli la finestrella e mettergli un albero anticipato.
Se la finestrella la lavoro a 4mm posso mettergli anche l albero anticipato o dopo ha un anticipo troppo elevato?che albero consigliate?
Ciao e grazie
Personalmenti ti consiglio prima di tutto di analizzare bene quello che vorrai ottenere.
Leggi bene la guida ai diagrammi che troverai qui nel forum.
Misura il diagramma con l'albero originale e la finestra di aspirazione originale.
Poi allarga tutta la finestra di aspirazione lasciando un bordo di almeno un millimetro tutto intorno e forse starai già esagerando.
Rileva nuovamente il diagramma e poi decidi se modificare anche l'abero oppure se è sufficiente così.
Calcola la superficie di passaggio in modo che in un futuro potrai anche montare un carburatore maggiorato.
Sappi che se esageri il motore prenderà giri ma perderà in coppia e di parecchio e potrebbe addirittura richiedere una quarta più corta
Ciao
Personalmenti ti consiglio prima di tutto di analizzare bene quello che vorrai ottenere.
Leggi bene la guida ai diagrammi che troverai qui nel forum.
Misura il diagramma con l'albero originale e la finestra di aspirazione originale.
Poi allarga tutta la finestra di aspirazione lasciando un bordo di almeno un millimetro tutto intorno e forse starai già esagerando.
Rileva nuovamente il diagramma e poi decidi se modificare anche l'abero oppure se è sufficiente così.
Calcola la superficie di passaggio in modo che in un futuro potrai anche montare un carburatore maggiorato.
Sappi che se esageri il motore prenderà giri ma perderà in coppia e di parecchio e potrebbe addirittura richiedere una quarta più corta
Ciao
Un attimo. E' giusto misurare prima ma il passo successivo e capire, dato quello che si vuole ottenere, se ci si arriva solo lavorando la valvola altrimenti si rischia di allargare la valvola senza raggiungere quanto stabilito e poi con un albero anticipato ritrovarsi una fasatura troppo spinta.
Per una buona tenuta è consigliabile conservare almeno 2 mm della valvola.
:ciao:
Ti ho aggiustato il titolo.;-)
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.