PDA

Visualizza Versione Completa : Elaborazione vespa hp 50 1993



francescomonaco
29-03-11, 15:55
salve,
ho intenzione di migliorare la mia vespa hp del '93 con queste modifiche:


gt 102 olympia per vespa pk
campana frizione 22/63
carburatore 19/19
marmitta Leovince Secsys (o polini a banana o simonini)


sono pronto ad ascoltare i vostri consigli riguardo questa elaborazione...

Alext5
30-03-11, 15:53
Ciao e benvenuto a bordo.

Riguardo la tua elaborazione, per come la vedo io con una 24/72 DD ti diverti di più.

:ciao:

francescomonaco
30-03-11, 17:47
ciao, grazie per aver risposto,
ho trovato in internet pezzi diversi da quelli sopra elencati.
-gt pinasco 102 ghisa
-carburatore 19/19
-campana 22/63
-marmitta simonini d&f nuova cod.40309.
mi servirebbero alcune delucidazioni riguardo al montaggio del gt pinasco sulla mia vespa: devo modificare qualcosa o posso installarlo semplicemente?
la simonini d&f posso montarla normalmente o devo apportare modifiche al telaio?
ringrazio tutti anticipatamente.
il gt e la marmitta sono per vespa pk

Mincio82
31-03-11, 14:08
ciao, grazie per aver risposto,
ho trovato in internet pezzi diversi da quelli sopra elencati.
-gt pinasco 102 ghisa
-carburatore 19/19
-campana 22/63
-marmitta simonini d&f nuova cod.40309.
mi servirebbero alcune delucidazioni riguardo al montaggio del gt pinasco sulla mia vespa: devo modificare qualcosa o posso installarlo semplicemente?
la simonini d&f posso montarla normalmente o devo apportare modifiche al telaio?
ringrazio tutti anticipatamente.
il gt e la marmitta sono per vespa pk

Per montare il gruppo termico devi cambiare i prigionieri (devi montare i priginionieri delle vespe 50 tanto per capirsi), stesso discorso vale per la cuffia copricilindro, montando la campana e la frizione controlla bene che quest'ultima sia libera di scorrere altrimenti dovresti smussare un po il portapacco perchè la vespa hp monta una frizione leggermente diversa dalle altre, per la simonini mi sa che tocca (per lo meno sulla mia pk xl) sulla paratia dove in origine va avvitato il porta ruota di scorta..risolvi asolando leggermente tale paratia

...bis...
31-03-11, 14:11
Ciao e benvenuto a bordo.

Riguardo la tua elaborazione, per come la vedo io con una 24/72 DD ti diverti di più.

:ciao:

Quoto! Io sulla mia avevo montato 102DR 24/72 SHB20 4m e frizione ET3...goduria.

francescomonaco
31-03-11, 20:07
come devo limare il portapacco frizione?
la simonini nuova può andare bene con questa configurazione allora?

Mincio82
31-03-11, 22:40
Onestamente mai avuta sotto mano la simonini nuova! Ma vedendo le foto che circolano su internet sembra sia cambiata solamente nell'ultimo tratto..mentre a te quello che ti potrebbe fregare è il primo tratto subito dopo il collettore di scarico!
Però bisognerebbe vedere se qualcuno che ha la simonini e vespa hp interviene perchè è il solo che puoi toglierti questo dubbio...io posso dirti con certezza che nella pk xl con ammortizzatore posteriore sebac (che a me sembra più alto di quello originale) bisogna tagliare un angolino del telaio altrimenti la marmitta sfrega li..e sfrega oggi e sfrega un domani si rovina di sicuro!
Per quanto riguarda la frizione..io per portapacco intendo il mozzetto (o quel coso che sta sopra la campana e sul quale va inserita la frizione)! Essendo la frizione della vespa hp leggermente diversa potresti aver bisogno di dare una limatina qua e la per non far strusciare il blocco della frizione

francescomonaco
01-04-11, 14:54
sul sito della simonini dice che la marmitta è per pk, et3 ecc.
è compatibile con la mia hp allora?

francescomonaco
02-04-11, 17:21
ciao,
ho la campana frizione 22/63 elicoidale con parastrappi, mi hanno detto che con la frizione 6 molle della vespa hp non va bene e che devo limare la campana. come posso fare?

francescomonaco
07-04-11, 18:12
ho trovato in garage un phbg 21 del mio vecchio scooter, posso adattarlo alla vespa???? come?

vespista95
07-04-11, 19:05
ciao, grazie per aver risposto,
ho trovato in internet pezzi diversi da quelli sopra elencati.
-gt pinasco 102 ghisa


Pinasco va come dr e costa di piu.Prendi il dr e la differenza la spendi sugli altri pezzi.Se poi vuoi un gt spinto prendi il polini:ciao:

sparutapresenza
07-04-11, 19:06
ho trovato in garage un phbg 21 del mio vecchio scooter, posso adattarlo alla vespa???? come?

in linea di massima potrsti farlo , ma poi devi adattare fili , filtro e tutto il resto...poi non ti so dire come rendrebbe con un 102 (pinasco giusto?) perchè tieni conto che i gt x vespa sono meno spinti di quelli x scooter...di conseguenza non so come andrebbe con quel carburatore...poi comunque dovresti costruirti un collettore...fissarlo con un raccordo in gomma lo sconsgilierei , quindi dovresti autocostruirtelo..x come la vedo io , ti conviene prendere l aspirazione completa del 19 , con collettore ,bocchettone , fascetta e il tutto...avresti meno rogne e andresti sul sicuro ;-) poi per quanto riguarda il gt , se vuoi un gt coppioso , quale il pinasco , io ti direi di prendere il dr...come prestazioni siamo lì e costa molto di meno...pagheresti solo il marchio della pinasco in pratica ;-) facci sapere che fai :-)

francescomonaco
08-04-11, 19:24
ho trovato un 102 polini a 90€, prendo quello...
per quanto riguarda la marmitta? è compatibile con la mia vespa erende bene su questo motore?

sparutapresenza
08-04-11, 20:11
ho trovato un 102 polini a 90€, prendo quello...
per quanto riguarda la marmitta? è compatibile con la mia vespa erende bene su questo motore?

se è la simonini d e f , con quella campana penso vada bene...ma devi abbinarci x forza un buon carburatore...per montare monta , ma molto probabilmente la curva del collettore toccherà alla lamiera del portabatterie...di conseguenza dovresti fare due misure e tagliare un pezzettino di lamiera , poi è un lavoro fai da te x il resto , io sulla mia vespa nn lo farei xk è una modifica irreversibile , fatti un po tu un idea...il 102 polini è un gt bello spinto e con questa marma andrebbe già bene anche se a mio avviso qualche lavoretto glielo farei...ma hai l albero originale? se si in che stato è? se è vecchio io ti consiglierei di non strafare....

francescomonaco
08-04-11, 20:14
l'albero è originale hp anticipato con 8000km

sparutapresenza
08-04-11, 20:16
l'albero è originale hp anticipato con 8000km

la biella come sta? se te ne intendi vedi il gioco che fa , sia in orizzontale che in rotazione , se è buona insomma...ad ogni modo se t tieni qst albero , devi cambiare almeno la gabbietta a rulli del pistone giacchè smonti ;-)

francescomonaco
08-04-11, 20:17
la biella è in ottime condizioni, la gabbia a rulli l'ho già acquistata...
mi servirebbe un aiuto riguardo la sostituzione della campana frizione...

sparutapresenza
08-04-11, 20:27
la biella è in ottime condizioni, la gabbia a rulli l'ho già acquistata...
mi servirebbe un aiuto riguardo la sostituzione della campana frizione...

ti ho detto x quello devi necessariamente aprire i carter...non puoi fare altrimenti...se 6 esperto puoi farlo tu , altrimenti ti consiglio di far mettere mani ad uno cn esperienza ;-) comunque , hai una vespa hp giusto? c'è l'ho pure io;-) in pratica x quella cilindrata devi prendere una 22\63 denti elicoidali...la fanno specifica x HP e non ha parastrappi , monta senza modifiche ;-)

Alex50special
09-04-11, 22:52
se è la simonini d e f , con quella campana penso vada bene...ma devi abbinarci x forza un buon carburatore...

espansioni da allungo come la d&f e rapporti lunghi non vanno molto d'accordo da quello che so. Se fossi in te metterei una polini o una proma o se sei proprio fissato con la simo metti quella con rapporti + corti (sempre secondo me) :ok:

sparutapresenza
09-04-11, 23:13
espansioni da allungo come la d&f e rapporti lunghi non vanno molto d'accordo da quello che so. Se fossi in te metterei una polini o una proma o se sei proprio fissato con la simo metti quella con rapporti + corti (sempre secondo me) :ok:

già lo penso anch'io:roll: sarebbe vuota e si siederebbe ai bassi regimi...con la 22\63 che gli ho consigliato va bene qualsiasi semiespansione pero' ;-)

francescomonaco
10-04-11, 09:32
non vorrei aprire i carter, ma vorrei cambiare solo il pignone da abbinare alla campana originale. quale devo prendere? può andar bene il pignone da 22 denti elicoidali?

Mincio82
10-04-11, 23:08
Il pignone da 22 non è compatibile con la campana originale

francescomonaco
11-04-11, 14:50
Quale dovrei prendere per non far andare fuori giri il motore ed avere un buon allungo rispetto all'originale?

Mincio82
11-04-11, 17:01
Nessuno..devi per forza aprire il motore per cambiare il gruppo pignone + campana

elwally
13-04-11, 14:29
io sto facendo un lavoro simile sulla mia HP. queste sono le condizioni in cui versa la marmitta. volevo fare un falo' e buttarcela dentro. Si puo' (anche con il silenziatore d'alluminio?)

francescomonaco
13-04-11, 14:34
meglio fargli 2 bagni con la soda caustica...

elwally
13-04-11, 15:12
e non c'e' possibilita' di smontarlo il silenziatore?
altra domanda: sto tirando giu' il motore ma non mi riesce di sganciare la frizione. come si fa? foto allegata. grazie!

Mincio82
13-04-11, 15:23
Ma non è il cavo del cambio quello?
Il silenziatore toglilo dalla marmitta..l'alluminio e leghe del genere non vanno tanto daccordo con la soda caustica e temperatura alta

elwally
13-04-11, 15:26
Ma non è il cavo del cambio quello?
Il silenziatore toglilo dalla marmitta..l'alluminio e leghe del genere non vanno tanto daccordo con la soda caustica e temperatura alta

certo che e' il cavo del cambio. :azz: comunque non mi riesce di togliere la guaina dalla sede. non capisco se sia avvitata. la causa e' tutta quella morchia :roll:

e quanto al silenziatore come lo posso togliere

grazie 1000!

...bis...
13-04-11, 15:56
La Hp è una monofilo, un filo semirigido che "muove le marce" in entrambe i sensi.
Il tuo filo è molto rovinato ma forse ancora recuperabile..
Devi levare la molletta a mezzaluna che tiene fissata il finale della guaina al carter, dopo vedrai che la guaina e il filo si riusciranno ad estrarre!
Per fare questa operazione è sufficiente un cacciavite piatto molto piccolo per fare leva. Attento a non perdere la molletta!!!

PS La montavo anch'io sull'HP e merita molto secondo me:Marmitta proma nuova vespa pk pk xl - Accessori Moto In vendita Caserta (http://www.subito.it/accessori-moto/marmitta-proma-nuova-vespa-pk-pk-xl-caserta-23862736.htm)

elwally
13-04-11, 16:06
grazie!

Mincio82
13-04-11, 16:40
Guarda il buco dello scarico della marmitta, li vicino ci sono due viti, svitale e toglil il coperchietto, poi estrai il silenziatore tirandolo in fuori.

elwally
13-04-11, 16:46
Guarda il buco dello scarico della marmitta, li vicino ci sono due viti, svitale e toglil il coperchietto, poi estrai il silenziatore tirandolo in fuori.

grande Mincio, ti ringrazio :-)

sparutapresenza
13-04-11, 21:07
io sto facendo un lavoro simile sulla mia HP. queste sono le condizioni in cui versa la marmitta. volevo fare un falo' e buttarcela dentro. Si puo' (anche con il silenziatore d'alluminio?)

si ma cerca di non maltrattarlo molto ;-) in ogni caso dovrai lucidartelo dopo , così come la marmitta...scartavetra prima con carta grossa e poi con quella fine a scalare...poi buttaci giù una bella vernice nera alta temperatura ed ahi la marmitta cm nuova :ok:

sparutapresenza
13-04-11, 21:10
ma quella polini ha il silenziatore smontabile? perchè ricordo di alcune versioni che lo avevano fisso...

francescomonaco
14-04-11, 14:59
ciao ragazzi
potreste fornirmi una guida dettagliata su come cambiare la campana frizione?

Mincio82
14-04-11, 17:06
Palli Homepage (http://www.palli.it) sezione officina..trovi tutto li!

francescomonaco
14-04-11, 21:08
ciao, ho preso 102 pinasco in ghisa, polini a banana e carburatore originale 16/12.
per la campana frizione penso di lasciar perdere in quanto è troppo difficile cambiarla e non conosco nessuno che lo possa fare al posto mio.
con la campana originale andrei troppo fuori giri? non è possibile montare un pignone da 16 o da 18?

Mincio82
15-04-11, 10:47
Al massimo puoi comprare il pignone da 16 se la tua vespa monta quello da 15..ma il solo pignone costa quanto una campana e poi c'è sempre da cambiarlo...per avere poi 5 orari in più...poi sono 20 volte che lo dico: "Se hai i rapporti corti non è che il motore va in fuori giri da solo..ci va SOLO se ce lo mandi tu!"

francescomonaco
16-04-11, 10:44
quali paraoli e cuscinetti devo prendere per la vespa hp? vanno bene quelli della vespa pk? le guarnizioni ho trovate quelle della pk, vanno bene?