PDA

Visualizza Versione Completa : Commutatore frecce vespa pk 50 s



kksalva69
30-03-11, 20:18
Salve a tutti,
ho un grosso problema..
devo risaldare gli 8 fili elettrici sul commutatore frecce
del manubrio della mia pk 50 S (V5X2T). Ho lo schema elettrico e conosco quindi la funzione dei fili, ma non ho la più pallida idea di dove vadano saldati. La soluzione sarebbe quella di trovare un modello di vespa uguale svitare il commutatore e prendere appunti o fare una foto. Ma per il momento non ho ancora trovato nessuno.
Qualcuno può aiutarmi o inviarmi una foto del commuatore con i fili attaccati.
Grazie

padalicchio
16-06-11, 06:44
poi hai risolto il problema????
Io ho lo stesso problema...anzi ti dirò sono andato a comprare un nuovo devio frecce e l'unico che fanno per pk 50 s ora è a uno spinotto e a 6 dili mentre il mio è a 2 spinotti 8 fili...attendo risposte.

kksalva69
16-06-11, 07:17
Ciao,
anche io mi trovo per le mani un commutatore spacciato per pk 50 s con spinotto a 6 fili.
Fortunatamente io ho ancora il vecchio commutatore ma sono ancora alla ricerca di uno schema reale per saldare i fili sulla scheda.

padalicchio
16-06-11, 08:10
Ciao quindi diciamo che anche tu hai il devio frecce come il mio???a 8 fili e 2 spinotti???ma ancora non hai rislto niente???anche io ho ancora il vecchio ma non so come saldare i fili dietro la scheda...qualcuno può aiutarci???
Grazie.

ontopro
17-06-11, 21:25
ciao a tutti io ho una vespa come la vostra e le frecce dopo un lungo lAvoro sono riuscito a sistemarle. domani devo aprire il commutatore perchè a volte la saldatura mi tocca contro il manubrio e fa massa quindi posso cercare di fare una foto o descrivervi come vanno collegati.
importante che abbiate il diodo bizener per regolare la tensione. comunque domani vi riscrivo a cose fatte non temete!:ok:

pippero_j
16-08-11, 13:50
ciao ontopro!! sei riuscito a fare le foto del commutatore? ho lo stesso problema anch'io e..volevo approfittare della discussione :)

pippero_j
04-03-12, 14:11
Qualcuno ha trovato foto sul commutatore aperto?!? Grazie :)

Shadow
11-03-12, 11:45
se serve ancora ho guardato i collegamenti della mia PK50S non ho fatto foto però li ho segnati su un foglietto. Dovrei fare uno schemino quando riesco.

giorgios
11-03-12, 12:36
Ragazzi questo è il commutatore della pk 50 s.

zichiki96
11-03-12, 23:39
Ragazzi questo è il commutatore della pk 50 s.

Il nero è la massa giusto? Quindi deve toccare sul telaio? :ciao:

giorgios
12-03-12, 10:33
Il nero è la massa giusto? Quindi deve toccare sul telaio? :ciao:

Si è la massa. Il nero, se segui lo schema elettrico, è già collegato alla massa.
Ciao.

Cougar34
15-03-12, 21:19
Giorgios ti devo ringraziare, questa foto la cercavo da più di un mese!! :applauso: Se mai ci incontreremo ricordati di offrirti una bella birra gelata!!

giorgios
16-03-12, 10:11
Giorgios ti devo ringraziare, questa foto la cercavo da più di un mese!! :applauso: Se mai ci incontreremo ricordati di offrirti una bella birra gelata!!

Sono contento che hai risolto il problema. Grazie per la birra :-)

gunnes
26-07-13, 11:40
Ragazzi questo è il commutatore della pk 50 s.
Ciao a tutti sono Angelo e volevo ringraziare per la fantastica foto del commutatore.

Massimovespapk
19-03-15, 13:25
Buongiorno a tutti, sono Massimo e mi sono appena iscritto! Questa immagine del commutatore è fenomenale! Ha salvato tutti noi possessori di pk 50 s! Appena possibile provo a provvedere. Grazie ancora!

ammazza38
18-04-16, 12:51
ciao, anche io avrei lo stesso problema con la mia pk 50 s '85; quindi, è possibile adattarci il commutatore a 6 fili, dato che l'originale a 8 fili è introvabile? voi come avete risolto?

gennylomb
22-08-17, 00:59
Stesso identico problema. Dalla discussione non capisco però una cosa: i due fili "in più" (il bianco-verde e il nero) dove vanno saldati? sulla scheda nuova non c'è spazio 168266