Visualizza Versione Completa : fili e guaine (teflon e fili svedesi)
Ciao ragazzi, volevo cambiare il cavo della mia frizione, dato che revisionando ho notato che uno dei millefini che compongono il cavo si è rotto.
cercando in giro ho trovato dei fili svedesi da 2,0mm e da 1,6.. dato che il cavo frizione è da 1,9 mi chiedevo, mettere un filo e guaina piu sottili, ma di qualità superiore è rischioso?
pensavo inoltre ai cavi da mtb ricoperti in teflon, che non si flilacciano e non hanno bisogno di revisione.
volevo cambiare almeno la frizione e l'acceleratore, con qualcosa di più scorrevole...
idee?
Dal mio punto di vista è una bella idea, il teflon è un materiale sorprendente, l'ho usato un paio di volte per migliorare la scorrevolezza di porte a libro.
Penso che si possa notevolmente allungare la vita dei fili, in particolare come hai sottlineatotu, cambio e frizione. Ma il costo per una eventuale prova, sono cari?
il fatto è che è difficile trovare i cavi delle stesse misure, dato che nascono per le bici.
2 cavi in acciaio galvanizzato ricoperti in teflon da 1,6mm x 1800 costano circa 7 euro.
con le sue guaine, si arriva intorno ai 20 euro.
sulla vespa l'acceleratore è da 1,6, mentre frizione è da 1,9
da 1,9 non si trova nulla, qualcosa da 1,8 in filo svedese.
ci sto seriamente pensando, perchè la mia frizione scorreva maluccio, quindi cambiare per cambiare vorrei provare.
non farti troppe fisime sul diametro.. da 1.6 va bene uguale...
solo se posso permettermi metti guaina in teflon e cavo normale...
Il cavo svedese è più flessibile e duraturo ma anche piuttosto " abrasivo", passalo su un dito e sentirai... ti mangia il teflon in pochissimo tempo.
va benissimo invece se mantieni le guaine in ferro.
Io di solito monto sempre cavi in teflon e la differenza è enorme..
PS: non mettere cavi svedesi al cambio diventa meno preciso perchè sono legg elastici
Il costo è in po' elevato ma si ammortizza nel tempo credo, un buon suggerimento, quando sarò in dirittura d'arrivo con il mio restauro le prenderò. :lol:
non farti troppe fisime sul diametro.. da 1.6 va bene uguale...
solo se posso permettermi metti guaina in teflon e cavo normale...
Il cavo svedese è più flessibile e duraturo ma anche piuttosto " abrasivo", passalo su un dito e sentirai... ti mangia il teflon in pochissimo tempo.
va benissimo invece se mantieni le guaine in ferro.
Io di solito monto sempre cavi in teflon e la differenza è enorme..
PS: non mettere cavi svedesi al cambio diventa meno preciso perchè sono legg elastici
per farti capire, questi sono i cavi ricoperti di teflon
ALLIGATOR COPPIA CAVI TEFLON FRENI - 6.50EUR : ComponentsBike, Bike Shop (http://www.componentsbike.com/index.php?main_page=product_info&cPath=113&products_id=985&zenid=iopmu7gl19hkf4jj2ulmrb0uq2)
sono cavi svedesi ricoperti, per questo immagino che l'effetto ''abrasivo'' che dicevi prima è abbastanza ridotto se non inesistente..
il problema è la lunghezza, bastano 1,7 metri? per la frizione duepercento vende il cavo da 2 metri, mentre per l'acceleratore anche più lungo..
con questi cavi, e le guaine in ferro non si rischia di fare un pasticcio? spesso si arruginiscono dentro? per ora vorrei cambiare solo acceleratore e frizione
ricoperti dovrebbero minimizzare.. ma insomma quelli normali se grattano il teflon si ricoprono uguale da soli :-)
1.7 avanzano... la guaina frizione credo sia da 1.6 m ma non sono certo.. per le small è 155 cm
Perchè dovrebbero arruginire? certo vanno inseriti ben ingrassati e stai tranquillo che non si arruginisce nulla
Se le monti a secco e magari ci piove dentro si..
ricoperti dovrebbero minimizzare.. ma insomma quelli normali se grattano il teflon si ricoprono uguale da soli :-)
1.7 avanzano... la guaina frizione credo sia da 1.6 m ma non sono certo.. per le small è 155 cm
Perchè dovrebbero arruginire? certo vanno inseriti ben ingrassati e stai tranquillo che non si arruginisce nulla
Se le monti a secco e magari ci piove dentro si..
ecco, in genere col teflon non serve nemmeno ingrassare, io vorrei evitare proprio questo e prendere teflon su teflon con i ferma guaina autolubrificanti, come ho sulla bici, li monti e te li dimentichi per una vita..
credo che prenderò il cavo adatto per la frizione, e a seconda delle considerazioni vedrò il dafarsi
sia sulla primavera che sulla vnb ho usato guaine in teflon da bici e cavi normali...
La vnb regge da due anni.. anche se ho notato un cavetto rotto all'attacco al manubrio..
Idem la frizione.. che da due anni viaggia con un cavetto da bici su uan 7 molle rinforzata.
Io nel dubbio ingrasso pure .. male non gli fa.
Nella primavera ho messo il cavo frizione svedese e guaina in teflon e regge sempre con una scorrevolezza senza pari.
Vespista46
09-08-11, 01:05
Devo cambiare la guaina della frizione nel mio PX che è piuttosto malconcia.
Mi consigliate la guaina teflonata col filo normale, ingrassandolo (per prevenire ossidi)?
Siccome la prenderò in un negozio di bici, che diametro/misura devo dirgli per essere compatibile? 1.6 o 2? :mah:
Grazie! :ciao:
marcello500
05-09-11, 22:17
quando fai il lavoro fammi un fischio, devo sfilare il filo per mettere il grasso e non avendo al più pallida idea di come si faccia vorrei essere "in compagnia"...
Cè qualcuno che sa tutte le misure (in lunghezza) delle guaine?
Io anche avrei intenzione di fare quello che non ho fatto quando rifeci il px :testate: ma è una cosa che rimando sempre perchè anche se ultra trentennali vanno bene.... :roll:
Cè qualcuno che sa tutte le misure (in lunghezza) delle guaine?
Io anche avrei intenzione di fare quello che non ho fatto quando rifeci il px :testate: ma è una cosa che rimando sempre perchè anche se ultra trentennali vanno bene.... :roll:
leggo qui che le guaine cambio per le small vanno tagliate a 155 cm, per non sbagliare preferisco tagliare dalla matassa leggermente piu' lungo, e poi magari tagliare la lunghezza giusta una volta messa in posa, certo se ne spreca un pochino, ma meglio non rischiare di farla piu' corta.......
a breve dovro' farlo per un vespino che ho ripreso in mano, ti faro' sapere la misura di tutte sempre che non passi prima qualcuno già esperto in materia......
:ciao::ciao::ciao:
Io intendevo quelle per PX... Daltronde siamo in largeframe :mrgreen: :ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.