PDA

Visualizza Versione Completa : tamburo posteriore vespa gtr 125



borntorun
04-04-11, 16:22
ciao a tutti,
ho il seguente problema: non riesco a tendere il freno posteriore. sia con ganasce nuove che consumate, ho una corsa della levetta (e conseguentemente del pedale) troppo lunga. guardando la vespa da dietro, la levetta su cui agisce il cavo va spinta tutta in avanti (fino a diventare quasi orizzontale) per avere un inimo di tensione. nonostante ciò, il freno ha un minimo di presa solo a fondo corsa e solo camminando all'indietro. ho verificato che il paraolio tiene. non capisco a cosa sia dovuto il problema. Ho anche cambiato il tamburo (usato per un usato) e la situazione è invariata.
secondo voi qual è il problema?
grazie
Paolo

volumexit
04-04-11, 17:49
ciao a tutti,
ho il seguente problema: non riesco a tendere il freno posteriore. sia con ganasce nuove che consumate, ho una corsa della levetta (e conseguentemente del pedale) troppo lunga. guardando la vespa da dietro, la levetta su cui agisce il cavo va spinta tutta in avanti (fino a diventare quasi orizzontale) per avere un inimo di tensione. nonostante ciò, il freno ha un minimo di presa solo a fondo corsa e solo camminando all'indietro. ho verificato che il paraolio tiene. non capisco a cosa sia dovuto il problema. Ho anche cambiato il tamburo (usato per un usato) e la situazione è invariata.
secondo voi qual è il problema?
grazie
Paolo
Hai controllato di aver montato le due battute in ferro che stanno tra le ganasce e la camma?
Controlla anche che non sia consumata oltre modo la camma.

Ciao,

Vol.

borntorun
04-04-11, 18:30
intendi i due anellini tipo sieger che fungono da fermo?

FedeBO
04-04-11, 18:34
no, secondo me intende le due battute metalliche che vanno fra ganascia e camma, ce n'è una per ganascia, quindi 2, sono dei pezzi di metallo

volumexit
04-04-11, 19:00
no, secondo me intende le due battute metalliche che vanno fra ganascia e camma, ce n'è una per ganascia, quindi 2, sono dei pezzi di metallo


:ok:

Vol.

andycappuccino
22-04-11, 15:06
Ah si ho capito il tuo problema.
Semplice cari amici, hai un tamburo troppo grande rispetto alla misura delle ganasce freno, oppure hai delle ganasce troppo piccole rispetto alla misura del tamburo....ahahaahahaha!!!
Diciamo che ho dato una risposta molto personale.....non so se mi sono spiegato.
le ganasce freno vespa sono di due misure, per tamburo grande e per tamburo piccolo.
Evidentemente tu hai le ganasce piccole.
se monti le ganasce piccole con il tamburo grande quando vai a pigiare il pedale del freno questo affonda tutto giù perchè le ganasce pur aprendosi non riescono a toccare la parte interna del tamburo.
è un po quando fai l'amore con una donna che ne ha presi a migliaia....entri si ma non c'è aderenza ahahahah
andycappuccino tokyo

borntorun
09-06-11, 12:10
scusate se vi riannoio con il problema che non riesco a risolvere:

ho smontato tutto:
1) non c'è olio
2) le ganasce sono nuove
3) la camma non è consumata
4) il tamburo potrebbe essere stato rettificato ma mi pare che abbia ancora materiale sufficiente

Fatto sta che se rimonto tutto e attacco il filo con il pedale a fondo corsa le ganasce non arrivano a toccare il tamburo.
Sulla registrazione del filo vi chiedo:
1) io non ho registro a vite (è corretto che sia così?). La guaina arriva fino all'asola che c'è sul carter. Hlo provato a inserire il registro, ma, a parte che l'asola non mi pare sia filettata, la giìuaina diventa così troppo lunga e non ri riesce a farla stare dritta.
2) quando registro il filo, nonostante lo blocchi con la levetta già molto spinta in avanti (è questa è già una anomalia visto che le ganasce sono nuove) e già curvata a 90*, il pedale arriva a fondo corsa e non ho azione frenante.

Non ne vengo a capo e tra l'altro è un problema che avevo prima che la vespa venisse restaurata.
Che mi dite?
C'è qualche passaggio che sbaglio