Visualizza Versione Completa : sugli 80 km/h affoga
giudas2000
03-10-07, 16:47
salve a tutti,
ho riscontrato un'anomalia sul mio nuovo p200e dell'82:
quando arriva a 80 si comporta come fosse finita la benzina, per 1 secondo, poi si riprende per 1 secondo e poi lo fa di nuovo, e così sempre fino a quando non chiudo il gas e scendo sotto gli 80km/h...allora non affoga più, ma appena ritorno a 80 lo fa di nuovo.
sarà il carburatore?
aspetto con ansia una vostra delucidazione
Vesponauta
03-10-07, 18:48
Toh, un altro pisano! (anche se io sono solo "pisanizzato"...)
E' probabile che sia un po' intasato il getto del massimo.
Leva il filtro dell'aria e sotto troverai due viti di ottone con un foro al centro. Svita quella più grande delle due (il getto citato) e vedi se ha qualche forellino otturato.
(P.S.: la prossima volta posta sul forum tecnico! ;-))
giudas2000
03-10-07, 22:07
grazie vesponauta, domani mi metto al lavoro.
chiedo venia per non aver azzeccato il forum appropriato. farò meglio la prox volta.
per la cronaca: sono pisanizzato anche io, e fra qualche giorno mi livornizzo!
Vesponauta
04-10-07, 08:13
Facci sapere come procede il lavoro!
(Sai cosa cantano gli ultras pisani, su musica militare statunitense?
"Il sogno di un pisano è alzarsi a mezzogiorno, guardare verso il mare e non vedere più Livorno!" :Lol_5: :mrgreen: )
nononono!
è un classico del 200
ti si sta svitando la metà superiore del carburo
stringila e vai tranquillo.
praticamente quando acceleri le viti si svitano, la benza cola e si svuota la vaschetta.
appena rallenti la richiesta di benzina è minore e la perdita diminuisca perche le viti si riavvitano leggermente.
sembra assurdo ma a me fa così
ste bestie vibrano come un caterpillar.
giudas2000
04-10-07, 20:06
Toh, un altro pisano! (anche se io sono solo "pisanizzato"...)
E' probabile che sia un po' intasato il getto del massimo.
Leva il filtro dell'aria e sotto troverai due viti di ottone con un foro al centro. Svita quella più grande delle due (il getto citato) e vedi se ha qualche forellino otturato.
(P.S.: la prossima volta posta sul forum tecnico! ;-))
Fatto, ma ls situazione è sempre quella...forse 4 km/h in più (infatti pensavo avesse sfondato la resistenza su 80 ed ero felice), ma poi è come se chiudessi il gas...ma senza chiuderlo, infatti mi fa andare avanti con la testa perchè è irregolare; sembra quasi un limitatore.
:mah:
giudas2000
04-10-07, 20:11
nononono!
è un classico del 200
ti si sta svitando la metà superiore del carburo
stringila e vai tranquillo.
praticamente quando acceleri le viti si svitano, la benza cola e si svuota la vaschetta.
appena rallenti la richiesta di benzina è minore e la perdita diminuisca perche le viti si riavvitano leggermente.
sembra assurdo ma a me fa così
ste bestie vibrano come un caterpillar.
Grazie er_quaja, non avevo visto la tua risposta quando rispondevo prima.
mi indicheresti dove devo andare a stringere?
grazie
ste bestie vibrano come un caterpillar
davvero! me sto a fa l'elettroshock!
Vesponauta
04-10-07, 20:44
Marmitta intasata?
highlander
04-10-07, 21:31
tubo benza troppo lungo???
giudas2000
05-10-07, 10:23
Ho pulito il filtro dell'aria e il getto massimo. ho stretto tutte le vito che si vedono nel carburatore (non quelle dorate) ma oltre 85 km/h non va.
Ho chiamato il vecchio proprietario e mi ha detto che è solo lo scarto del contachilometri e che quindi sono a massima velocità. Io sapevo che raggiunge anche i 110 km/h.
Possibile che abbia 25 km/h di scarto?
O è sballato il contachilometri.....e di molto o qualcos'altro non va.
Infatti 85 km/h sono un pò pochini per un 200!!!
sfiato del serbatoio chiuso?
guarda che non sono affatto pochi!! quest'anno alla tre mari ce n'era uno che come te oltre quella velocità (tirato al massimo, steso a pesce, e in discesa) non andava.
ma non ricordo chi fosse! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
guarda che non sono affatto pochi!! quest'anno alla tre mari ce n'era uno che come te oltre quella velocità (tirato al massimo, steso a pesce, e in discesa) non andava.
ma non ricordo chi fosse! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Però se non mi sbaglio, quel tizio lì, andava a 15 Km/h in più senza stendersi e senza discese. :evil: :evil:
A quann t la sind. (trad.: a quando te la senti)
guarda che non era riferito a te, se non vado errato proveniva da un pò piu su... ma se hai la coda di paglia..... evidentemente....
quando vuoi, anche se ho una bella manciata di cm3 in meno, non ci sono problemi :mrgreen:
giudas2000
05-10-07, 11:00
sfiato del serbatoio chiuso?
dov'è lo sfiato del serbatoio?
sul tappo. è un forellino, che alle volte riverniciando viene ostruito.
E' la stessa cosa che accadde a me, anni fa, con il mio 200 rally. Fai una bella tirata e poi fermati subito e verifica il colore della candela. Per avere una buona carburazione, deve essere color nocciola. Se è nera, sei molto grasso e devi smagrire agendo sul getto del massimo. Pensa che il mio rally, per poter andr bene, deve avere il 102, contro il 116 originale. Ho provato anche un 110 ma niente da fare. Devi andare a tentativi con i getti.
Ieri, mi ha scritto un mio socio, ed anche lui lamenta lo stesso difetto al suo 200. Ha smagrito di 13 unità, per cui ora ha un getto di 103, e la vespa ora va benone.
Anche il mio non andava oltre i 90 km/h (e diminuiva in salita e con vento contrario!). Il rumore del motore era perfetto, anche al minimo, ma di più non andava. Controllato carburatore e marmitta e niente. Allora l'ho fatto aprire. Cilindro e pistone non erano grippati ma si vedevano decine di scaldate. Ho fatto fare una rettifica e dopo andava che era un gioiellino (anche se non me lo sono goduto molto, solo per poche centinaia di km, dopo l'ho venduto).
Ciao, Gino
giudas2000
05-10-07, 11:07
E' la stessa cosa che accadde a me, anni fa, con il mio 200 rally. Fai una bella tirata e poi fermati subito e verifica il colore della candela. Per avere una buona carburazione, deve essere color nocciola. Se è nera, sei molto grasso e devi smagrire agendo sul getto del massimo. Pensa che il mio rally, per poter andr bene, deve avere il 102, contro il 116 originale. Ho provato anche un 110 ma niente da fare. Devi andare a tentativi con i getti.
Ieri, mi ha scritto un mio socio, ed anche lui lamenta lo stesso difetto al suo 200. Ha smagrito di 13 unità, per cui ora ha un getto di 103, e la Vespa ora va benone.
quindi mi dici di cambiare la vite del getto massimo?
quale devo prendere?
Ti ho detto anche questo: devi procedere per tentativi.Prima, devi verificare che sia quello il problema, e ti ho detto come fare, poi devi smagrire progressivamente, sino a quando non avrai trovato il giusto equilibrio. Comunque, non è una vite. Devi si svitare l'intero pezzo dal carburatore, ma poi si divide in tre pezzi. Il getto da cambiare, è solo la punta estrema. Controlla prima che misura ha il tuo.
giudas2000
05-10-07, 11:17
io l'ho svitasta la vite del getto massimo, ma era solo un pezzo. l'ho pulito e soffiato.
E' un pezzo unico ma si divide in 3 semplicemente tirando una parte dall'altra. Sono uniti ad incastro.
guarda che non era riferito a te, se non vado errato proveniva da un pò piu su... ma se hai la coda di paglia..... evidentemente....
quando vuoi, anche se ho una bella manciata di cm3 in meno, non ci sono problemi
:oops: :oops:
Dato che ho avuto io il problema, credevo fosse riferito a me.
Comunque visto cha hai accettato la sfida, ti aspetto, nemmeno col 200, o col T5 o se proprio vuoi, con la VBB2.
Alla 3 mari allora.
E' composta da tre pezziii. A meno che tu non abbia svitato qualcos'altro. Mi pare che in altre discussioni sia stato postata la foto del carburatore con la spiegazione dei vari componenti.
Prova a cercare con la parola carburatore.
Oppure in sezione download trovi la guida per il carburatore SI
Ecco quà:
http://www.vesparesources.com/upload/dl/Varie/Carburatore.pdf
Guardati le varie pagine, il getto si trova svitando il pezzo B ed è l'ultima pezzetto del complesso.
giudas2000
05-10-07, 11:34
ho visto le foto. credo che con quel tutorial farò lo smontaggio completo del carburatore e relativa revisione.
... il mio i 110 li fa...
giudas2000
05-10-07, 14:21
sul tappo. è un forellino, che alle volte riverniciando viene ostruito.
questo è il mio tappo, ma non vedo fori.
Non puoi vederlo, perchè è sotto la barretta che fa da cerniera.
il mio 200 dell'81 non va oltre 85 90 e anzi a quella velocità sento ogni tanto un tintinnio dal motore
che può essere?
Vesponauta
05-10-07, 19:34
Pistone usurato che scampanella?
giudas2000
05-10-07, 23:32
ho misurato spprossivativamente la velocità con uns micrs con contakm digitala: 90 km/h circa. cmq a prescindere dal fatto che la sua massima vel non la raggiunge col motore sempre impallato ma sembra che singhiozzi (mi ricorda un po' il limitatore della mia vecchia Golf G60 che staccava l'alimentazione facendola singhiozzare) il fatto che quando apro tutto da minimo la risposta non è prontissima ma sia abbassa appena percettibilmente di giri prima di impallare (parlo a frizione tirata da fermo) mi fa orientare verso un'occhiata alla carburazione.
che ne dite?
Ma vuoi fare i controlli che ti ho detto, o no?
Vesponauta
06-10-07, 08:05
Golf G60
Golf G60???? :shock: :shock: :shock: :D :D :D :D :D
Se fa scherzi anche al minimo non dovrebbe allora essere lo sfiato sul tappo. Per me smagrisci la carburazione. Magari hai delle infiltrazioni d'aria da sotto il caruratore, ma se sei sicuro di aver stretto tutte le viti (non troppo, però altrimenti il carburatore s'imbarca! :shock: ) non rimane che seguire i consigli di Senatore! ;-)
giudas2000
06-10-07, 10:08
Certo Senatore,
seguirò i tuoi consigli pedissequamente. ho scaricato e stampato il tutorial. lo porto in garage, lo metto sul leggio e opererò con camice, bisturi e giraviti la Gran Vespa. questo lo farò tra qualche giorno perchè ora sono in pieno trasloco e lunedì devo lasciare la casa. cmq posterò i risultati dell'operazione perchè se non avrò risolto vi stresserò con altre domande e altri consigli...insomma, come è proprio nello spirito del forum: il mio problema diventerà anche un po' il vostro problema; e la gioia della risoluzione sarà anch'essa condivisa come una vittoia comune.
a presto
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.