PDA

Visualizza Versione Completa : Gomme vespa 3,50/10 o 100/90/10?



Monshabe
05-04-11, 21:41
Ho letto varie discussioni ma un dubbio mi e' rimasto...

Secondo Voi, lasciando perdere i problemi di omologazione, in una vespa 200 con elaborazione polini 208, quale misura di gomme consigliate?

DeXoLo
05-04-11, 22:20
Le sue.

zichiki96
05-04-11, 22:21
Ho letto varie discussioni ma un dubbio mi e' rimasto...

Secondo Voi, lasciando perdere i problemi di omologazione, in una vespa 200 con elaborazione polini 208, quale misura di gomme consigliate?

Ti consiglio di lasciare le sue gomme originali. :ok:

FranKesco
06-04-11, 07:47
Io invece ti dico che quando montavo le 100/90-10 trovavo la mia vespa più stabile e soprattutto meglio frenata: non dimentichiamo che uno dei principali limiti delle nostre vespette è proprio quello delle dimensioni anacronistiche dei pneumatici ed aumentare un po' l'impronta a terra fa sicuramente bene...
Poi però, seppur malvolentieri, sono ritornato alle 3.50-10 perché non voglio problemi con le FdO.

Diegoz
06-04-11, 07:57
bel dilemma.

c è da dire che, montando dell 3.50x10 sei completamente originale e non rischi di incappare in alcun problema con le fdo.
inoltre dicono che non tutte la 100\90 10 vadano bene per la vespa...intendo dire che alcuni modelli, nonostante la medesima misura, vanno a toccare nel carter causando rotture di maroni.

quindi il mio consiglio è 3.50x10 ma con gomma giusta tipo le continental contitwist sport.

io le ho, vanno bene ed hanno un disegno bello tamarro :ok:

Monshabe
09-04-11, 14:44
bel dilemma.

c è da dire che, montando dell 3.50x10 sei completamente originale e non rischi di incappare in alcun problema con le fdo.
inoltre dicono che non tutte la 100\90 10 vadano bene per la vespa...intendo dire che alcuni modelli, nonostante la medesima misura, vanno a toccare nel carter causando rotture di maroni.

quindi il mio consiglio è 3.50x10 ma con gomma giusta tipo le continental contitwist sport.

io le ho, vanno bene ed hanno un disegno bello tamarro :ok:

Diciamo che per adesso ho una gran confusione in testa che non ci sto a capir piu' nulla..!!!

Sto seguendo un'altra discussione sulle gomme, dove c'e' chi ha montato addirittura le 110/80, di cui uno ha dovuto limare mentre l'altro li ha montate direttamente senza alcuna modifica. Naturalmente misura uguale e marca di gomma diversa...
Pero' vi assicuro che a guardarle in foto, sono ambedue molto belle!!!

Io, ormai, mi sono messo in testa che devo cambiare misura e sto valutando se mettere le 100/90 o le 110/80....

Monshabe
22-04-11, 21:45
Riprendo questo post di qualche settimana addietro, chiedendo se qualcuno di Voi ha provato le gomme michelin s1 con misura 110/80/10. Toccano il coperchio frizione?
Come si comportano in curva?

Gabriele82
22-04-11, 23:06
a me personalmente le s1 non piacciono, preferisco i pirelli sl26, misura originale, sennò toccano!

Monshabe
23-04-11, 08:06
a me personalmente le s1 non piacciono, preferisco i pirelli sl26, misura originale, sennò toccano!


Anche le 100/90/10 toccano?

enzoiii
23-04-11, 08:58
Metzeler 3.50 10... pieghe da moto gp:ok:

Monshabe
23-04-11, 09:08
Metzeler 3.50 10... pieghe da moto gp:ok:

In tanti ne parlate bene, solo che a me non piace molto il battistrada e vorrei mettere misure diverse.
Comunque sto valutando anche le Me1.

Lz92
23-04-11, 15:55
E delle 90/90/10 ne sapete qualcosa??

Vespista46
24-04-11, 19:03
In tanti ne parlate bene, solo che a me non piace molto il battistrada e vorrei mettere misure diverse.
Comunque sto valutando anche le Me1.

Neanche a me piaceva, ma appena le provi le ami! :mrgreen:

Case93
24-04-11, 19:24
Neanche a me piaceva, ma appena le provi le ami! :mrgreen:

Quotone,ne misi una al posteriore sullo Zip e appena avuta la PX le ho messe davanti e dietro,pieghi bene,la Vespa è bella stabile e sul bagnato sono egregie!
unico difetto,evita lo sterrato :mrgreen: sono volato in terra pure 1 ora fà:mrgreen:
:ciao:

Vespista46
24-04-11, 19:27
Quotone,ne misi una al posteriore sullo Zip e appena avuta la PX le ho messe davanti e dietro,pieghi bene,la Vespa è bella stabile e sul bagnato sono egregie!
unico difetto,evita lo sterrato :mrgreen: sono volato in terra pure 1 ora fà:mrgreen:
:ciao:

Eh eh eh! Sullo sterrato ti do ragione, anche se qualche volta l'ho fatto. Basta andare cauti, togliere il ditino dal freno davanti e non superare i 3* di piega :mrgreen:

ilovevespa
24-04-11, 19:33
a me personalmente le s1 non piacciono, preferisco i pirelli sl26, misura originale, sennò toccano!

Quotissimo

roccoo
24-04-11, 20:00
Quindi quali 100/90-10 non toccano e montano su cerchi normali senza accorgimenti?

Case93
24-04-11, 20:32
Eh eh eh! Sullo sterrato ti do ragione, anche se qualche volta l'ho fatto. Basta andare cauti, togliere il ditino dal freno davanti e non superare i 3* di piega :mrgreen:

li sono stato stupido io,in una curva a gomito,sulla vecchia strada per le carrozze(quindi pietre e ghiaia),per di più in discesa,la ho presa stretta e mi si è chiuso lo sterzo,poi non sono gomme da sterrato bene o male:lol:
:ciao:

Vespista46
25-04-11, 01:50
li sono stato stupido io,in una curva a gomito,sulla vecchia strada per le carrozze(quindi pietre e ghiaia),per di più in discesa,la ho presa stretta e mi si è chiuso lo sterzo,poi non sono gomme da sterrato bene o male:lol:
:ciao:

Le curve sempre largo/stretto/largo...
Però anche i migliori sbagliano, non disperare! ;-)
Più che altro che ti sei fatto? La Vespetta?
:ciao:

Case93
25-04-11, 09:07
Le curve sempre largo/stretto/largo...
Però anche i migliori sbagliano, non disperare! ;-)
Più che altro che ti sei fatto? La Vespetta?
:ciao:

caduto su vecchi cocci,quindi nulla,ne io ne la Vespa :mrgreen: avere la Vespa da restaurare ha i suoi vantaggi :mrgreen:
:ciao:

pacio74
25-04-11, 09:25
ragazzi io ho visto domenica scorsa delle michlin s1 3.50\10 montate su dei cerchi tubless da 2,50, sembra un'altra gomma e chi le usa mi ha assicurato che la vespa e molto piu stabile...
senza nulla togliere all'originalità del mezzo in quanto nel libretto e menzionata solo la misura del battistrada e non del cerchio.
facciamo gli scongiuri, ma quei vampiri delle assicurazioni ci vanno a nozze se il mezzo non e regolare

massimax
25-04-11, 09:48
Le curve sempre largo/stretto/largo...
Però anche i migliori sbagliano, non disperare! ;-)
Più che altro che ti sei fatto? La Vespetta?
:ciao:

ahahah come si vede che giri in go kart!

ricmusic
25-04-11, 21:15
Io c'ho provato in tutti i modi a far stare le SM100 100/90/10 con cerchi tubeless sul PX ma alla fine ho ceduto e le ho smontate......avrei dovuto decentrarle troppo.....forse il cerchio non è adatto o forse le gomme sono troppo larghe.....ma non era una soluzione ragionevole....

:ciao: Riccardo

DeXoLo
25-04-11, 21:49
.....ma non era una soluzione ragionevole....

Non lo è nemmeno se ci stavano :ciao:

Vespista46
26-04-11, 00:06
ahahah come si vede che giri in go kart!

:risata::risata::risata::risata::risata::risata:
A volte la passione (o malattia) serve anche nella vita di ogni giorno! :mrgreen::ok:

francesco4x4
26-04-11, 00:38
Sul libretto non c'è la misura del cerchio o sbaglio?

Gabriele82
26-04-11, 00:54
Non penso....ma sinceramente non capisco questavoglia di cercarsi problemi...:mah:

DeXoLo
26-04-11, 15:53
Ed oltretutto quelli con canale 2.5 sono decentrati rispetto a quelli di serie. Provare per credere.

base689
28-04-11, 13:51
Sul libretto non c'è la misura del cerchio o sbaglio?
Certo che su libretto c'è la misura del cerchio :-)
Sul libretto è riportato: PNEUMATICI: 3.50-10
Vale a dire gomma con misure in pollici di fianco 3.50"-88.9mm montata su cerchio di diametro 10"-254mm :mavieni:

Monshabe
01-05-11, 15:53
Dopo tanta confusione per la testa, ho deciso ed ho acquistato le Michelin S1, misura 100/90/10. Anche se in tanti non ne parlano bene, ma per quello che faccio io, penso che vadano bene.... Mi piace troppo il battistrada e fra l'altro sono Fedele alla Michelin.

Gino_94
01-05-11, 16:07
Dopo tanta confusione per la testa, ho deciso ed ho acquistato le Michelin S1, misura 100/90/10. Anche se in tanti non ne parlano bene, ma per quello che faccio io, penso che vadano bene.... Mi piace troppo il battistrada e fra l'altro sono Fedele alla Michelin.



non hai dovuto cambiare niente?? toccano? come vanno,si sente quest'aumento di stabilita??

Monshabe
01-05-11, 16:32
Non ho cambiato nulla e non toccano da nessuna parte...

Ancora non li ho provati, li ho montati solo ieri....

Gino_94
01-05-11, 16:57
è dai facci sapere....per il disco che hai fatto,hai cambiato anche la forcella??

Monshabe
01-05-11, 17:12
è dai facci sapere....per il disco che hai fatto,hai cambiato anche la forcella??

Si, ho cambiato tutto l'anteriore, forcella e manubrio, cerchio tubeless F.A. Italia, ammortizzatore del Paolone e gomme 100/90/10 Michelin S1....
Adesso e' un'altra storia...!!!

Gino_94
01-05-11, 17:30
perche hai dovuto cambiare il manubrio? la pompa non ci sta sul manubrio originale? quale hai montato,quello del my?

Monshabe
01-05-11, 17:34
perche hai dovuto cambiare il manubrio? la pompa non ci sta sul manubrio originale? quale hai montato,quello del my?


Come vedi dalle foto ho messo la pompa originale piaggio al manubrio....

Praticamente ho comprato tutto l'anteriore del my...

Gino_94
01-05-11, 17:36
costo dell'operazione,se posso??

Monshabe
01-05-11, 17:43
costo dell'operazione,se posso??

Non lo fare sapere a mia moglie che mi fa trovare la valigia fuori dalla porta....

Circa 400 euro. Cmq La forcella completa di freno a disco e manubrio li ho acquistati usati.

Monshabe
01-05-11, 17:44
Non lo fare sapere a mia moglie che mi fa trovare la valigia fuori dalla porta....

Circa 400 euro. Cmq La forcella completa di freno a disco e manubrio li ho acquistati usati.

Dimenticavo, + 100 del carrozziere x riverniciare il tutto.

Gino_94
01-05-11, 17:46
hahaha...dai pero hai guadagnato in sicurezza...ma le s1 vanno bene anche per il bagnato? perche mi hanno detto che sul bagnato è un suicidio..na caxxata?

Monshabe
01-05-11, 17:50
hahaha...dai pero hai guadagnato in sicurezza...ma le s1 vanno bene anche per il bagnato? perche mi hanno detto che sul bagnato è un suicidio..na caxxata?

Si dicono che sul bagnato non vanno bene....
Ma siccome io la vespa la uso solo in estate perche' in inverno vado in moto, e fra l'altro qui in sicilia non piove tanto, quindi ho deciso di andare su una gomma che piu' mi piace.
E poi la Michelin non penso che sia l'ultima arrivata...!!!

DeXoLo
01-05-11, 17:52
Io le monto già da un po, d'estate e con il sole le adoro, ma sul bagnato non mi danno nessuna sicurezza, però se vai piano non succede nulla.
Men che meno mi piacciono d'inverno, mi sembra che diventino di legno, e mi è capitato più volte di dover allargare delle curve perchè prorpio non tenevano... :roll:

Monshabe preparati, la signora prima o poi lo scoprirà :mogli: :mogli: :mogli: :mrgreen: :ciao:

Monshabe
01-05-11, 17:54
Io le monto già da un po, d'estate e con il sole le adoro, ma sul bagnato non mi danno nessuna sicurezza, però se vai piano non succede nulla.
Men che meno mi piacciono d'inverno, mi sembra che diventino di legno, e mi è capitato più volte di dover allargare delle curve perchè prorpio non tenevano... :roll:

Monshabe preparati, la signora prima o poi lo scoprirà :mogli: :mogli: :mogli: :mrgreen: :ciao:

Era una battuta....

Tanto Lei c'e' abituata alle sorprese di cose sfiziose che monto sia sulle vespe che sulla moto...

francesco4x4
01-05-11, 17:55
Scusate l'intromissione ma ho capito una cosa , secondo voi vanno meglio le ruote piccole o meglio le ruote un pò più grandi per rendere una vespa un pò più sicura tralasciando il problema dell'omologazione????
Ho un vespa 150 super del 66 e sto valutando che gomme e cerchi prendere visto che li devo comprare che i suoi sono rovinatissimi , i suoi originali sono 3.50x8.
i 3.50x10 montano che differenza c'è?

ONLYET3
01-05-11, 18:02
devi acquistare dei cerchi da 10 dedicati al tuo modello ,li trovi da acme,,piu' naturalmente le gomme! ,n.b: se hai il motore originale potrebbero allungarsi troppo i rapporti !, se monti un 177 è un'altra storia;-),altrimenti al posteriore metti una 3.00/10 e la 3.50-10 all'anteriore!

Monshabe
01-05-11, 18:04
Scusate l'intromissione ma ho capito una cosa , secondo voi vanno meglio le ruote piccole o meglio le ruote un pò più grandi per rendere una vespa un pò più sicura tralasciando il problema dell'omologazione????
Ho un vespa 150 super del 66 e sto valutando che gomme e cerchi prendere visto che li devo comprare che i suoi sono rovinatissimi , i suoi originali sono 3.50x8.
i 3.50x10 montano che differenza c'è?

Innanzitutto dipende da cosa ci fai con la vespa, se c'e' l'hai tutta originale o modificata, se la devi scrivere come mezzo d'epoca oppure no.

Io ti posso dire, possiedo una 150 struzzo del 1955 e li ho messo tutto originale senza guardare migliorie o sicurezza, tanto la struzzo la tiro fuori solo x qualche raduno nella mia citta' o per fare qualche giretto di pochi kilometri.
Mentre la P200e anche se e' del 79, la utilizzo giornalmente in estate e quindi con parecchie modifiche.

Io, al posto tuo monterei tutto originale...

DeXoLo
01-05-11, 18:07
La differenza è che hanno un diametro maggiore, quindi per montarli dovrai anche cambiare il cerchione se lo trovi adattabile, oppure anche il mozzo.
Inoltre essendo di diametro maggiore riscontrerai un allungo dei rapporti, sperando che il motore ce la faccia a tirarli. Inoltre cambiare la misura delle gomme con una che non è segnata sul libretto è proibito dalla legge, e se lo fai te ne devi assumere le responsabilità.

Per quanto riguarda la larghezza io sostengo che quelle originali ed in buono stato vadano meglio, soprattutto sotto l'acqua, c'è invece chi sostiene l'esatto contrario. La maggiorparte lo fa perchè la gomma più larga fa più fiko.

francesco4x4
01-05-11, 18:15
é una vespa che userò per spostarmi in paese , le ruote della px sembrano compatibili o sbaglio? Con una misura più grande sarà più stabile specie in frenata la vespa?
Grazie !

Monshabe
01-05-11, 18:21
La differenza è che hanno un diametro maggiore, quindi per montarli dovrai anche cambiare il cerchione se lo trovi adattabile, oppure anche il mozzo.
Inoltre essendo di diametro maggiore riscontrerai un allungo dei rapporti, sperando che il motore ce la faccia a tirarli. Inoltre cambiare la misura delle gomme con una che non è segnata sul libretto è proibito dalla legge, e se lo fai te ne devi assumere le responsabilità.

Per quanto riguarda la larghezza io sostengo che quelle originali ed in buono stato vadano meglio, soprattutto sotto l'acqua, c'è invece chi sostiene l'esatto contrario. La maggiorparte lo fa perchè la gomma più larga fa più fiko.


Effettivamente e' vero, le gomme servono a completare la vespa da Fiko...!!!

DeXoLo
01-05-11, 18:24
Ne convengo, piace pure a me la gomma più larga, ma mi piace anche essere sicuro di non correre rischi inutili.

Monshabe
01-05-11, 18:27
Tanto se trovi il tipo di turno, se vuole ti trova anche l'ago nel pagliaio...

DeXoLo
01-05-11, 18:37
Se lo trovi tu la prima cosa che ti trova è il freno anteriore ;-)

francesco4x4
01-05-11, 18:41
La lascio con le suo originali?

Monshabe
01-05-11, 18:41
Se lo trovi tu la prima cosa che ti trova è il freno anteriore ;-)

Ma io penso che prima di accorgersi del freno anteriore, notera' il rumore che fa la marmitta... Ehhh...Ehhh...

francesco4x4
01-05-11, 18:43
la prima cosa che si guarda è la marmitta e il motore !

Monshabe
01-05-11, 18:44
la prima cosa che si guarda è la marmitta e il motore !


Infatti...!!!

Monshabe
01-05-11, 18:45
Infatti...!!!

Come si vede dall'avatar, nel mio di originale e' rimasto soltanto l'asse che lo attacca alla carozzeria...

francesco4x4
01-05-11, 18:52
M a che modifiche fate per renderle più stabili e sicure sulla strada oltre al freno a disco nell'ant?

Monshabe
01-05-11, 21:41
M a che modifiche fate per renderle più stabili e sicure sulla strada oltre al freno a disco nell'ant?

oltre a quello che gia' hai cita, aggiungi le gomme + larghe, cerchi tubeless e gia' sei apposto..
Se poi hai altre 350 euro a disposizione puoi mettere anche il freno a disco dietro e se ne hai altre 500, monti un bel kit per ruote da 12 viaggi alla grande. Solo che in questo caso devi avere anche un bel motore...

DeXoLo
01-05-11, 21:52
Secondo me con le gomme da 12" peggiori di brutto.
La vespa diventa più alta da terra, e la tenuta di strada ne risente, così come a passare da 8 a 10....

Vespista46
01-05-11, 23:18
Ma io penso che prima di accorgersi del freno anteriore, notera' il rumore che fa la marmitta... Ehhh...Ehhh...
Complimenti bella Vespa, e proprio per questo ti chiedo se abitando a Mazara (che non è mica un paesino) non ti preoccupi a camminare con così tanta roba nel motore a vista e in più marmittazza bordellosa.
Se ti fermano? :azz:



:ciao:

Monshabe
02-05-11, 08:14
[QUOTE=Vespista46;594540]Complimenti bella Vespa, e proprio per questo ti chiedo se abitando a Mazara (che non è mica un paesino) non ti preoccupi a camminare con così tanta roba nel motore a vista e in più marmittazza bordellosa.
Se ti fermano? :azz:

Grazie pe i complimenti....
Certo che mi preoccupo, cmq., mica vado in giro senza bauletto....
Per la marmitta sto facendo delle prove mettendo dentro il silenziatore della lana di ceramica x vedere se si zittisce un pochetto....E comunque mi preoccupa molto di piu' il fatto di lasciarla ove capita xke' piace a tanti...!!!

roccoo
02-05-11, 12:58
Le bridgestone le ha provate qualcuno?

teach67
02-05-11, 18:51
Metzeler 3.50 10... pieghe da moto gp:ok:
:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:

anche io le monto da un po' e sono soddisfattissimo....... :ciao::ciao::ciao:

Calabrone
02-05-11, 19:08
Scusate l'intromissione ma ho capito una cosa , secondo voi vanno meglio le ruote piccole o meglio le ruote un pò più grandi per rendere una vespa un pò più sicura tralasciando il problema dell'omologazione????
Ho un vespa 150 super del 66 e sto valutando che gomme e cerchi prendere visto che li devo comprare che i suoi sono rovinatissimi , i suoi originali sono 3.50x8.
i 3.50x10 montano che differenza c'è?

Per viaggiare,ho montato quelli da 10" che trovi su Acme e mi ci trovo benissimo.Tieni presente che sotto ho un 200 corsalunga,percio' non ho problemi di rapporti.Non ti saprei dire,esattamente,il comportamento sotto una normale.Ci vorrebbe MrOizo,con i suoi calcoli,per poterti rispondere con precisione.

marco77
10-05-11, 22:39
Dopo tanta confusione per la testa, ho deciso ed ho acquistato le Michelin S1, misura 100/90/10. Anche se in tanti non ne parlano bene, ma per quello che faccio io, penso che vadano bene.... Mi piace troppo il battistrada e fra l'altro sono Fedele alla Michelin.
monshabe posso chiederti se con quei cerchi e gomme hai notato differenze di guida?
mi spiego meglio: avendo i tubeless canale da 2,5 in luogo di 2,1 e avendo di fatto un decentramento, hai notato problemi tipo che la vespa ti tira da qualche parte??

Monshabe
11-05-11, 08:52
monshabe posso chiederti se con quei cerchi e gomme hai notato differenze di guida?
mi spiego meglio: avendo i tubeless canale da 2,5 in luogo di 2,1 e avendo di fatto un decentramento, hai notato problemi tipo che la vespa ti tira da qualche parte??


Se devo essere pignolo, forse una leggera differenza c'e', ma non piu' di tanto...
Comunque basta poco per abituarsi....:ok:

marco77
11-05-11, 13:30
Se devo essere pignolo, forse una leggera differenza c'e', ma non piu' di tanto...
Comunque basta poco per abituarsi....:ok:
grazie per la risposta!;-)

Vespista46
12-05-11, 00:05
Se devo essere pignolo, forse una leggera differenza c'e', ma non piu' di tanto...
Comunque basta poco per abituarsi....:ok:

Finalmente uno che li monta e risponde obiettivamente! :risata1::mavieni::mavieni:
:mrgreen:

Argo
25-05-11, 16:23
Ciao sulla mia px 125 con polini 177 e 24/24g, ho montato da circa 15 giorni Pirelli sl 26 100/90/10 con una rondella da 1,6 mm dietro al cerchio, va molto meglio...
Anche se non ho ottenuto quello che volevo, allungare un filo i rapporti...

grandeveget
25-05-11, 16:55
Io invece ti dico che quando montavo le 100/90-10 trovavo la mia vespa più stabile e soprattutto meglio frenata: non dimentichiamo che uno dei principali limiti delle nostre vespette è proprio quello delle dimensioni anacronistiche dei pneumatici ed aumentare un po' l'impronta a terra fa sicuramente bene...
Poi però, seppur malvolentieri, sono ritornato alle 3.50-10 perché non voglio problemi con le FdO.

non posso che quotarti! francamente non capisco perchè tutti si ostinino a dire che son meglio le 3.50-10 quando con gomme più larghe come le 100/90-10 la vespa migliora molto in fatto di stabilità-tenuta-frenata. Credo non ci sia tanto di che discutere sul fatto che le ruote delle nostre amate sono oggettivamente piccole e strette, si bloccano facilmente frenando a fondo, non danno grande stabilità in curva (che poi i vespisti compensino con l'esperienza e conoscenza del mezzo riuscendo a fare piegoni da f1 anche con quelle ruotine è un altro paio di maniche, qui cerco di mettere sul tavolo dati oggettivi...quegli stessi vespisti con ruote più larghe farebbero ancora di meglio e con maggior sicurezza) o su sterrato-bagnato. Una maggiore impronta sull'asfalto non può che giovare se parliamo di passare da una gomma stretta ad una media (venendo quindi a mancare i contro di una gomma troppo larga)... Se no perchè mai l'evoluzione degli scooter ha portato a gomme ben più larghe? Quanti scooter oggi montano una 3.00-10 o 3.50-10? A parte i sopravvissuti px e star che son rimasti con quelle ruotine sol perchè ai produttori scocciava fare modifiche per farci stare le gomme più larghe...tanto vendono uguale. Già la COSA nel lontano '88 adottò le 100/90-10 e francamente mi pare un po' contraddittoria attaccarsi all'omologazione delle gomme quando si circola con motori che hanno infrazioni sull'omologazione ben più gravi di una gomma non da libretto ma che ti aumenta di gran lunga la sicurezza. Del resto restando a norma con le 3.50-10, perchè molti si trovano meglio d'estate con i michelin s1 o pirelli sl26 (anche se sono lisci come saponette) rispetto alle s83? Non sarà forse perchè sono ben più larghe e convesse? Fosse per me monterei le 110/80-10 ma diventa più complicato adattarle.
Altro trucco per aumentare la stabilità ad alte velocità è il cupolino, fa molto bene da alettone che pianta meglio l'avantreno sulla strada, quando non lo avevo e la mia star non andava a più di 115km/h credevo la vespa fosse un suicidio a velocità di 130km/h effettivi, invece avendo poi provato l'ebrezza col nuovo motore ma col cupolino ho scoperto che è meglio di quel che mi aspettassi (chiaro non certo molto sicura eh) fra gomme, ammo carbone e cupolino.

grandeveget
25-05-11, 16:57
Se devo essere pignolo, forse una leggera differenza c'e', ma non piu' di tanto...
Comunque basta poco per abituarsi....:ok:

diciamo che lo svantaggio del disassamento, almeno al posteriore, è di gran lunga superato dal vantaggio della gomma larga. davanti non mi è piaciuto molto, tira a sx.

DeXoLo
25-05-11, 17:13
Quello che dici è contradditorio, dov'è la sicurezza di guidare un mezzo che tira da un lato? Sinceramente non lo capisco proprio..... :roll:

ciccio88p
25-05-11, 17:14
Monshabe complimenti per la tua vespa...ho visto che sei di mazara mentre io sono di Trapani...il 25/26 Giugno c'è un raduno a Trapani/erice organizzato dal V.C. erice al quale io parteciperò...mi farebbe piacere conoscerti in questa occasione e discutere del più e del meno delle nostre amatissime vespe!

grandeveget
25-05-11, 17:17
Quello che dici è contradditorio, dov'è la sicurezza di guidare un mezzo che tira da un lato? Sinceramente non lo capisco proprio..... :roll:

leggi meglio... dietro è un conto (tutto ok), davanti non mi piace ed infatti non monto il cerchio disassato perchè tanto la 100/90-10 ci sta lo stesso. Comunque anche se tira un po' a sx basta abituarsi e rimane il vantaggio che quando freni si pianta più difficilmente la ruota, ma ripeto, io davanti per evitare mi tiri un po' a sx non l'ho montato il cerchio disassato.

base689
25-05-11, 17:39
Del resto restando a norma con le 3.50-10, perchè molti si trovano meglio d'estate con i michelin s1 o pirelli sl26 (anche se sono lisci come saponette) rispetto alle s83? Non sarà forse perchè sono ben più larghe e convesse? Fosse per me monterei le 110/80-10 ma diventa più complicato adattarle
grandeveget, non mi/ci devi fare una spiegazione tecnica del perché e percome gomme 100/90-10 o 110/80-10 siano meglio delle 3.5"-10, perché penso che siamo tutti d' accordo che le gomme metriche (100/90-10 e 110/80-10) vanno meglio anche perché più larghe.
Rimane il fatto che sono fuori legge, e con questo non voglio fare il bacchettone, però non possiamo neanche nasconderci dietro un dito, poiché delle gomme fuori legge, una volta che ti fermano e/o hai un incidente, ci vogliono 3 secondi per vedere che sono fuori legge.
Mentre un gruppo termico maggiorato e altre modifiche "fuori regolamento/libretto" non sono immediate da vedere, sono più nascoste.
Gomme non previste sono immediate da vedere; e ciò vale anche per le auto: non sono pochi i casi in cui con l' auto si hanno GROSSE grane con l' assicurazione quando hai un incidente e montavi gomme maggiorate che, anche se più stabili e con più tenuta, NON sono scritte sul libretto e quindi SEI TOTALMENTE FUORI :mavieni: non fanno una valutazione tecnica del tipo" gomme più larghe sono più stabili", altresì dicono: "montavi gomme NON previste sul libretto, non ti pago".
Alle assicurazioni non gli par vero potersi attaccare a qualcosa pur di non pagare, o pagare molto meno...
Una vespa con gomme 100/90-10 è fuori legge (=visibilmente fuori legge) anche da parcheggiata.
Poi, se io monto lampadine a LED e/o ho il faro allo xenon, a meno di tenere tutto acceso (di giorno potrei anche viaggiare con la lampadina di posizione accesa), non è che sia così evidente il mio essere fuori legge.
Leggendo poi un forum di motociclisti fuoristrada (dove <molti> montano faro allo xenon) non è che vengano fermati ogni 2 per 3 per avere il faro superbianco allo xenon (a meno che sia starato e abbagli quanti vengano incrociati, ma questa è un' altra storia).
Con le gomme maggiorate, purtroppo, ci vogliono 3 secondi per leggerne la sigla e constatare che sono a misura metrica (e quindi <fuori libretto>).

ONLYET3
25-05-11, 19:15
UN SALUTO A TUTTI se volevi allungare i rapporti con le gomme potevi benissimo andare con le 4.00/10 e ne guadagnavi su tutti i fronti;-) allungo incluso! e danno meno all'occhio!!

Monshabe
25-05-11, 20:54
Monshabe complimenti per la tua vespa...ho visto che sei di mazara mentre io sono di Trapani...il 25/26 Giugno c'è un raduno a Trapani/erice organizzato dal V.C. erice al quale io parteciperò...mi farebbe piacere conoscerti in questa occasione e discutere del più e del meno delle nostre amatissime vespe!

Ciao Ciccio, si lo so di quel raduno che organizza Sebastiano, sicuramente saro' presente, naturalmente se riesco a smaltire tutta l'acqua che mi sono beccato domenica scorsa a Furnari.... No scherzo, gia' smaltita, saro' presente a Erice...

ciccio88p
25-05-11, 22:06
Ciao Ciccio, si lo so di quel raduno che organizza Sebastiano, sicuramente saro' presente, naturalmente se riesco a smaltire tutta l'acqua che mi sono beccato domenica scorsa a Furnari.... No scherzo, gia' smaltita, saro' presente a Erice...

bene allora spero di incontrarti al raduno!:ok:
io ho un px bianco con sip performance NG... probabilmente senza passeggero..
tu ci sarai entrambi i giorni?

Monshabe
25-05-11, 22:11
bene allora spero di incontrarti al raduno!:ok:
io ho un px bianco con sip performance NG... probabilmente senza passeggero..
tu ci sarai entrambi i giorni?


Sicuramente solo la domenica.... Mi fara' piacere incontrarti e conoscerti di persona, magari ci prendiamo un caffe' insieme..

Vespista46
26-05-11, 01:04
leggi meglio... dietro è un conto (tutto ok), davanti non mi piace ed infatti non monto il cerchio disassato perchè tanto la 100/90-10 ci sta lo stesso. Comunque anche se tira un po' a sx basta abituarsi e rimane il vantaggio che quando freni si pianta più difficilmente la ruota, ma ripeto, io davanti per evitare mi tiri un po' a sx non l'ho montato il cerchio disassato.

Oscar ma se tira anche solo il posteriore, la frenata si scompone lo stesso! :mrgreen:
E poi, sarà che uso poco il posteriore (anzi per ora giro da qualche giorno col filo rotto:azz:) ma problemi di bloccaggio ruota con le 3.50 metzeler non ne ho... :boh:

grandeveget
26-05-11, 09:55
grandeveget, non mi/ci devi fare una spiegazione tecnica del perché e percome gomme 100/90-10 o 110/80-10 siano meglio delle 3.5"-10, perché penso che siamo tutti d' accordo che le gomme metriche (100/90-10 e 110/80-10) vanno meglio anche perché più larghe.
Rimane il fatto che sono fuori legge, e con questo non voglio fare il bacchettone, però non possiamo neanche nasconderci dietro un dito, poiché delle gomme fuori legge, una volta che ti fermano e/o hai un incidente, ci vogliono 3 secondi per vedere che sono fuori legge.
Mentre un gruppo termico maggiorato e altre modifiche "fuori regolamento/libretto" non sono immediate da vedere, sono più nascoste.
Gomme non previste sono immediate da vedere; e ciò vale anche per le auto: non sono pochi i casi in cui con l' auto si hanno GROSSE grane con l' assicurazione quando hai un incidente e montavi gomme maggiorate che, anche se più stabili e con più tenuta, NON sono scritte sul libretto e quindi SEI TOTALMENTE FUORI :mavieni: non fanno una valutazione tecnica del tipo" gomme più larghe sono più stabili", altresì dicono: "montavi gomme NON previste sul libretto, non ti pago".
Alle assicurazioni non gli par vero potersi attaccare a qualcosa pur di non pagare, o pagare molto meno...
Una vespa con gomme 100/90-10 è fuori legge (=visibilmente fuori legge) anche da parcheggiata.
Poi, se io monto lampadine a LED e/o ho il faro allo xenon, a meno di tenere tutto acceso (di giorno potrei anche viaggiare con la lampadina di posizione accesa), non è che sia così evidente il mio essere fuori legge.
Leggendo poi un forum di motociclisti fuoristrada (dove <molti> montano faro allo xenon) non è che vengano fermati ogni 2 per 3 per avere il faro superbianco allo xenon (a meno che sia starato e abbagli quanti vengano incrociati, ma questa è un' altra storia).
Con le gomme maggiorate, purtroppo, ci vogliono 3 secondi per leggerne la sigla e constatare che sono a misura metrica (e quindi <fuori libretto>).

scusami, non volevo fare "la maestrina", ma più volte mi è capitato di leggere anche da utenti ben quotati che le gomme della misura originale sono meglio, non per il discorso omologazione che fai tu, ma perchè una gomma larga galleggia sull'acqua mentre quella stretta la taglia, quest'ultima frenerebbe meglio (peccato che se non stai attento si blocca con facilità...) e altre argomentazioni "tecniche" :nono:
Che dirti, a me non hanno mai controllato la misura, mai, nè in posti di blocco nè in fase di revisione, mentre la marmitta anche a non volerla controllare si nota e sente subito, ed io mi riferivo in particolare a chi gira con semiespansioni ed espansioni varie ma poi ti dice che devi tenere le gomme da libretto... Francamente ho letto mille volte di persone a cui hanno controllato la marmitta ma mai le gomme (per carità non dico non succeda mai). In ogni caso proprio perchè le assicurazioni non chiedono di meglio che attaccarsi al cavillo per non pagare, ti possono periziare il mezzo ed a meno che non hai solo un cilindro totalmente p&p non ci vuole molto a scoprire che non sei a norma, già chi scatalizza non è più a norma e ci vuole un attimo a scoprirlo, ma tutti dicono di scatalizzare senza indugio, però appena si parla di gomme di misura diversa c'è la levata di scudi a dire "no che poi non sei a norma e son caxxi"... Questo è il mio pensiero... :ciao:

grandeveget
26-05-11, 09:57
Oscar ma se tira anche solo il posteriore, la frenata si scompone lo stesso! :mrgreen:
E poi, sarà che uso poco il posteriore (anzi per ora giro da qualche giorno col filo rotto:azz:) ma problemi di bloccaggio ruota con le 3.50 metzeler non ne ho... :boh:

a me con solo il posteriore disassato con sm100 100/90-10 non tira affatto,
davanti monto cerchio non disassato con s83 100/90-10 che non è troppo largo e monta senza bisogno di disassare (e davanti è fantastico: freno a fondo senza problemi e tanto davanti anche l's83 dura parecchi km)

FranKesco
26-05-11, 10:00
[QUOTE=Vespista46;607501]
E poi, sarà che uso poco il posteriore (anzi per ora giro da qualche giorno col filo rotto:azz:) :orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::o rrore::orrore:

grandeveget
26-05-11, 10:08
UN SALUTO A TUTTI se volevi allungare i rapporti con le gomme potevi benissimo andare con le 4.00/10 e ne guadagnavi su tutti i fronti;-) allungo incluso! e danno meno all'occhio!!

bella dritta! peccato siano poco diffuse, sono anche più larghe rispetto alle 3.50?

Vespista46
26-05-11, 10:31
E poi, sarà che uso poco il posteriore (anzi per ora giro da qualche giorno col filo rotto:azz:) :orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::o rrore::orrore:
Eh lo so, ma per ora fra interrogazioni e compiti in classe non ho neanche il tempo per cambiarmi il filo (che ho già comprato) :azz:

PA0L0
26-05-11, 10:31
devi acquistare dei cerchi da 10 dedicati al tuo modello ,li trovi da acme,,piu' naturalmente le gomme! ,n.b: se hai il motore originale potrebbero allungarsi troppo i rapporti !, se monti un 177 è un'altra storia;-),altrimenti al posteriore metti una 3.00/10 e la 3.50-10 all'anteriore!


non frenaaaaaaa:Lol_5:

ONLYET3
26-05-11, 11:02
SI SONO PIU' LARGHE giusto 1/2pollice ossia 1,27 cm ,quindi la spalla è + alta "altezza delle 3.50/10 =8,89cm -altezza delle 4.00/10 =10,16cm" comunque se giri su internet si trovano pneus di marca con ottime performance sia sotto il profilo di codice di portata ( ho visto anche cod 69;-), nonchè di velocita')

roccoo
26-05-11, 11:07
SI SONO PIU' LARGHE giusto 1/2pollice ossia 1,27 cm ,quindi la spalla è + alta "altezza delle 3.50/10 =8,89cm -altezza delle 4.00/10 =10,16cm" comunque se giri su internet si trovano pneus di marca con ottime performance sia sotto il profilo di codice di portata ( ho visto anche cod 69;-), nonchè di velocita')

Ma si montano tranquillamente sui cerchi standard senza modifiche?

ONLYET3
26-05-11, 11:51
si , ho un'amico che ci gira da un p'o'!

vespa181
29-11-11, 13:34
ragazzi scusate io sulla mia pk50s con 102 ho dei problemi di frenata cioe con le pirelli sc30 (ottime sul bagnato ma sul asciutto :orrore:)mi parte il posteriore in curva ora pensavo di montare (solo a posteriore) la michelin s1 nuova che comprai per l'ape ma poi non la montai piu la misura è 100/90-10 la differenza con l'anteriore 3.00-10 si noterà molto in senso di stabilita o altro?


p.s. la modifica sara temporanea fin quando non ne prendero di nuove a gennaio

Gabriele82
29-11-11, 14:53
ragazzi scusate io sulla mia pk50s con 102 ho dei problemi di frenata cioe con le pirelli sc30 (ottime sul bagnato ma sul asciutto :orrore:)mi parte il posteriore in curva ora pensavo di montare (solo a posteriore) la michelin s1 nuova che comprai per l'ape ma poi non la montai piu la misura è 100/90-10 la differenza con l'anteriore 3.00-10 si noterà molto in senso di stabilita o altro?


p.s. la modifica sara temporanea fin quando non ne prendero di nuove a gennaio

No. Metti a posto il freno..

vespa181
29-11-11, 14:58
no cosa? cmq va bene?

Gabriele82
29-11-11, 15:09
Hai fatto una domanda, secondo te a cosa è riferito?

vespa181
29-11-11, 15:18
si ma dico il freno è al massimo e nuovo di 2 settimane quindi vado sul sicuro per montarle devo mettere dei distanziali?

Gabriele82
30-11-11, 00:30
si ma dico il freno è al massimo e nuovo di 2 settimane quindi vado sul sicuro per montarle devo mettere dei distanziali?

Ascolta, fai chiarezza. che altrimenti non capisco...

Hai fatto inizialmente una domanda, e a quella ti rispondo, aggiungendo, che se appena tocchi il freno, la ruota si blocca vuol dire che il filo è troppo tirato, lo devi lasciare un poco, si deduce anche da quello che hai scritto qui sopra.
Ti ricordo che le gomme 100/90 non sono di tanto più larghe, e quel tanto non vale di certo per mettere delle gomme non omologate per la vespa.
Aggiungo che c'è la possibilità che struscino contro il carter del motore, e no, non ci vanno distanziali.:ciao:

vespa181
30-11-11, 11:16
si ho capito ma dicevo per non farle strusciare vicino al carter cosa devo mettere?

DeXoLo
30-11-11, 11:25
Quelle corrette, cioè le 3.00 10

grandeveget
30-11-11, 11:31
ragazzi scusate io sulla mia pk50s con 102 ho dei problemi di frenata cioe con le pirelli sc30 (ottime sul bagnato ma sul asciutto :orrore:)mi parte il posteriore in curva ora pensavo di montare (solo a posteriore) la michelin s1 nuova che comprai per l'ape ma poi non la montai piu la misura è 100/90-10 la differenza con l'anteriore 3.00-10 si noterà molto in senso di stabilita o altro?


p.s. la modifica sara temporanea fin quando non ne prendero di nuove a gennaio

le 100/90-10, per giunta s1, sono troppo larghe, non c'è verso di farle stare su small pk a meno di modifiche importanti. Io sulla mia ho potuto far entrare le 100/80-10 con cerchi disassati ma solo con la marmitta a siluro dell'ETS, le altre marmitte che ho (padellini originali e sito plus, polini a banana e a serpentone) impediscono di montare quelle gomme. Comunque già con le 90/90-10, che sono solo un po' più larghe delle 3.00-10 e pongono quindi molti meno problemi (ma possono toccare un po' anche loro, specie le s1 ed altre larghette), la differenza in curva ed in frenata è evidente ovviamente in positivo, specie rispetto alle s83 o pirelli sc30 che sono strettissime in misura 3.00-10.

grandeveget
30-11-11, 11:34
Ti ricordo che le gomme 100/90 non sono di tanto più larghe


scusa Gabriele, senza offesa ma... è chiaro che non hai mai avuto modo di confrontare una 3.00-10 con una 100/90-10! a maggior ragione se parliamo di s1. sono le 90/90-10 ad essere solo un po' più larghe, ma comunque la differenza già c'è e si vede e sente.

FranKesco
30-11-11, 11:36
le 100/90-10, per giunta s1, sono troppo larghe, non c'è verso di farle stare su small pk a meno di modifiche importanti. Io sulla mia ho potuto far entrare le 100/80-10 con cerchi disassati ma solo con la marmitta a siluro dell'ETS, le altre marmitte che ho (padellini originali e sito plus, polini a banana e a serpentone) impediscono di montare quelle gomme. Comunque già con le 90/90-10, che sono solo un po' più larghe delle 3.00-10 e pongono quindi molti meno problemi (ma possono toccare un po' anche loro, specie le s1 ed altre larghette), la differenza in curva ed in frenata è evidente ovviamente in positivo, specie rispetto alle s83 o pirelli sc30 che sono strettissime in misura 3.00-10.

Quoto, pure io ho montato le Metzeler ME1 90/90-10 sulla mia special, e vanno alla grande. :ok:

vespa181
30-11-11, 11:47
scusate ma quali sono le gomme che posso montare restando in regola? con le sc30 e le s83 3.00-10 mi sembra che in curva stia quasi per cadere e non sto ancora piegando...............:azz::rabbia::testate:
sinceramente sul bagnato vado a 80 con le sc30 e reggono piu dell'asciutto infatti piego solo a destra a sinistra mi struscia la marmitta per aver avuto la testa del cavolo di allargare lo spillo comunque questa è un altra storia a me le s83 sembrano squadrate chi mi consiglia delle ottime gomme da pioggia visto che in inverno molte volte per fare il fighetto a scuola vado in vespa?

grandeveget
30-11-11, 11:50
scusate ma quali sono le gomme che posso montare restando in regola? con le sc30 e le s83 3.00-10 mi sembra che in curva stia quasi per cadere e non sto ancora piegando...............:azz::rabbia::testate:
sinceramente sul bagnato vado a 80 con le sc30 e reggono piu dell'asciutto infatti piego solo a destra a sinistra mi struscia la marmitta per aver avuto la testa del cavolo di allargare lo spillo comunque questa è un altra storia a me le s83 sembrano squadrate chi mi consiglia delle ottime gomme da pioggia visto che in inverno molte volte per fare il fighetto a scuola vado in vespa?

per restare in regola puoi montare solo le 3.00-10. le s1 sono più larghe delle gomme che hai citato ma sul bagnato sono saponette. Le sm100 sono un discreto compromesso ma comunque bisogna stare attenti sul bagnato. Ottime sono le heidenau k58, relativamente larghe ed adatte alla pioggia, ma costano...

Gabriele82
01-12-11, 01:03
le 100/90-10, per giunta s1, sono troppo larghe, non c'è verso di farle stare su small pk a meno di modifiche importanti. Io sulla mia ho potuto far entrare le 100/80-10 con cerchi disassati ma solo con la marmitta a siluro dell'ETS, le altre marmitte che ho (padellini originali e sito plus, polini a banana e a serpentone) impediscono di montare quelle gomme. Comunque già con le 90/90-10, che sono solo un po' più larghe delle 3.00-10 e pongono quindi molti meno problemi (ma possono toccare un po' anche loro, specie le s1 ed altre larghette), la differenza in curva ed in frenata è evidente ovviamente in positivo, specie rispetto alle s83 o pirelli sc30 che sono strettissime in misura 3.00-10.


scusa Gabriele, senza offesa ma... è chiaro che non hai mai avuto modo di confrontare una 3.00-10 con una 100/90-10! a maggior ragione se parliamo di s1. sono le 90/90-10 ad essere solo un po' più larghe, ma comunque la differenza già c'è e si vede e sente.

Nessuna offesa..ma secondo me non c'è tanta differenza, ripeto, non c'è tanta differenza per motivare uno sbattimento nel montaggio e sopratutto possibili grane con le FDO, che data la mia posizione di moderatore, sono "costretto" a ricordare...anche perchè stiam parlando di una palese infrazione al codice della strada dato che vespa181 ha chiaramente detto di andarci a scuola...:azz:

Poi scusa, il problema manco si pone, l'hai detto anche tu che non ci vanno...se confrontiamo gomme che non si possono montare per via della conformazione della ciclistica...almeno parliamo di montare dei 120/70-10, no?:mrgreen:
http://www.officinabartolini.it/tab-pneum.pdf

scusate ma quali sono le gomme che posso montare restando in regola? con le sc30 e le s83 3.00-10 mi sembra che in curva stia quasi per cadere e non sto ancora piegando...............:azz::rabbia::testate:
sinceramente sul bagnato vado a 80 con le sc30 e reggono piu dell'asciutto infatti piego solo a destra a sinistra mi struscia la marmitta per aver avuto la testa del cavolo di allargare lo spillo comunque questa è un altra storia a me le s83 sembrano squadrate chi mi consiglia delle ottime gomme da pioggia visto che in inverno molte volte per fare il fighetto a scuola vado in vespa?

Cambia tipologia di gomma...ad esempio io mi trovo bene nel fare le pieghe con le pirelli sl26.:ciao:

vespa181
02-12-11, 15:18
bhe diciamo che non le ho ancora montate,ma se facessi il collaudo la vespa puo rimanere d'epoca?

base689
02-12-11, 15:39
bhe diciamo che non le ho ancora montate,ma se facessi il collaudo la vespa puo rimanere d'epoca?
L' iscrizione al RS - Registro Storico (=moto d' epoca) è una cosa, la revisione di collaudo biennale è un' altra cosa.
Se la tua vespa è già iscritta al RS (anche se con la domanda ti sei impegnato a non cambiarla/modificarla ecc ecc bla bla bla), la stessa NON viene cancellata dal RS a seguito di modifiche... ...a meno che non succedano "cosa" clamorose per cui il RS ne venga informato.
La revisione biennale è un' altra cosa: se in sede di revisione (presso MC o officina privata autorizzata) ti trovano qualcosa che no va, non ti fanno passare la revisione.
Non credo che automaticamente lo segnalino al RS, quando sottoponi la vespa a revisione a questi che la fanno non gliene frega niente se la vespa sia iscritta al RS o meno; l' iscrizione al RS interessa te (oltre che per motivi di soddisfazione ecc ecc) soprattutto se vivi in una regione/città dove i motoveicoli 2 tempi non possono circolare se non iscritti al RS.
Quindi se in sede di revisione ti trovano qualcosa fuori, non è che automaticamente te la fanno depennare dal RS; certo è che non ti danno l' OK di revisione passata finché non "rimedi" la mancanza.
Per farla breve: se l' officina è fiscale, con gomme in misura metrica NON ti fanno passare la revisione finché non gliela riporti con gomme con misure in pollici (puoi sempre ricambiarle 5 minuti dopo la revisione ma questa è un' altra storia).

vespa181
02-12-11, 17:09
ok base689 sempre esauriente,come vi sembrano questo dunlop qualcuno sa come si chiamano?