Visualizza Versione Completa : ... ci vuole un fisico bestiale...
giciaspeed
07-04-11, 16:44
... per resistere in questo mondo di ladri.
Ho usato queste due citazioni musicali per iniziare questa discussione che verte sulla mia esperienza, la prima e chi lo sa se ce ne sarà un'altra, di restauro di una Vespa.
Come potete vedere dal mio account la mia iscrizione a VR è del Febbraio 2010 quando, dopo aver acquistato nell'Ottobre 2009 una molto desiderata PX125E dell'82, nel ricercare aiuto nel web sono capitato in questo sito.
Abbreviamo, è veramente dura restare ottimista e fiducioso sull'altrui buonafede quando:
- chi mi ha venduto la Vespa, ritirata in aree private e a suo dire di facile reimmatricolazione, montava un tipo di motore per PX prima serie, che per questo non avrebbe passato il controllo della motorizzazione.
- chi mi ha venduto il motore del tipo giusto, a suo dire funzionante quando smontato, non mi ha detto che gli mancava la frizione, che aveva il cilindro customizzato con dei fori inspiegabili (la persona è di questo sito, ma non ne farò il nome per correttezza... che ancora mi è rimasta).
- quando per ogni pezzo da cambiare, trovi prezzi e proposte imbarazzanti (è sempre tutto da buttare e rifare nuovo).
- quando la burocrazia ti richiede soldi, salti mortali e tempi faraonici per fare una pratica.
Sicuramente la formula "visto e piaciuto" mette al riparo tutti i furbi da qualsiasi lamentela a posteriori però credo si debba essere tutti più corretti, evitare di cercare di inc...re il prossimo non appena si capisce che è uno nuovo o inesperto.
Sfogo finito, ho messo in piazza tutti i miei errori, che sono sicuro non rifarò.
Grazie per lo spazio messo a disposizione anche per questo tipo di discussioni.
Ciao.
Capisco il tuo dispiacere, non mi sono mai cimentato in un restauro, ma suppongo che se lo stai facendo è perchè ti è scoccata quella scintilla dentro che queste cose non possono e non devono spegnere.
Sono tutte esperienze, sicuramente in futuro sarai meno ingenuo, soprattutto per quanto riguarda le questioni burocratiche. :ciao:
... chi mi ha venduto il motore del tipo giusto, a suo dire funzionante quando smontato, non mi ha detto che gli mancava la frizione, che aveva il cilindro customizzato con dei fori inspiegabili (la persona è di questo sito, ma non ne farò il nome per correttezza... che ancora mi è rimasta)...
Io penso che se la truffa sia evidente (cioè se hai comprato un prodotto che si è rivelato molto differente da come è stato proposoto) sia un tuo dovere avvisare i moderatori ed anche mettere in guardia gli altri utenti da un acquisto che può nuovamente rivelarsi farlocco.
Per tutto il resto ci siamo noi :mrgreen: :ciao: :ciao:
Per tutto il resto ci siamo noi
Quoto Dexolo.:mavieni:
Mi spiace per quanto ti è capitato.
Nel mio piccolo, se posso in qualche modo esserti d'aiuto, chiedi pure. Vedrai che tutto si risolve.
:ciao:
eleboronero
08-04-11, 07:42
ci siamo passati tutti :testate: purtroppo il risparmio iniziale per acquistare un mezzo spesso ti porta a percorre gironi danteschi......:azz:
ci siamo passati tutti :testate: purtroppo il risparmio iniziale per acquistare un mezzo spesso ti porta a percorre gironi danteschi......:azz:
come non quotare..... :ciao::ciao::ciao:
E già ... è un mondo di volponi!! Ma è anche vero che sono in minoranza rispetto alle brave persone, è solo che a volte l'inesperienza ti fa fidare delle persone sbagliate...... ;-);-)
:ciao:
PS pure io ho fatto le mie caxxate specie quando ho comprato a scatola chiusa e da inesperto che oltretutto sono ancora....
Eh.... come non capirti. Io mi sono dato un codice di "autoregolamentazione".... ossia il seguente:
1)la vespa deve avere documenti regolari e pronta al passaggio
2)la vespa deve essere funzionante (magari non al top della forma ma funzionante)
3)la carrozzeria non deve essere un gruviera...
mi rendo conto che così facendo mi sono precluso acquisizioni magari "interessanti"...sono comunque andato incontro già così facendo a qualche "problema"....
le "facili reimmatricolazioni"....le "lecite provenienze"...i "facili restauri" etc. le lascio agli esperti....che magari riescono a fare "in casa" con poca spesa....
...quando poi si tratta di un PX secondo me il "restauro" deve essere "leggero" ..(ce ne sono milioni in giro, perchè imbarcarsi in un "catorcio"?):ciao:
Vespa 50 L
08-04-11, 08:29
Eh.... come non capirti. Io mi sono dato un codice di "autoregolamentazione".... ossia il seguente:
1)la vespa deve avere documenti regolari e pronta al passaggio
2)la vespa deve essere funzionante (magari non al top della forma ma funzionante)
3)la carrozzeria non deve essere un gruviera...
mi rendo conto che così facendo mi sono precluso acquisizioni magari "interessanti"...sono comunque andato incontro già così facendo a qualche "problema"....
le "facili reimmatricolazioni"....le "lecite provenienze"...i "facili restauri" etc. le lascio agli esperti....che magari riescono a fare "in casa" con poca spesa....
...quando poi si tratta di un PX secondo me il "restauro" deve essere "leggero" ..(ce ne sono milioni in giro, perchè imbarcarsi in un "catorcio"?):ciao:Concordo con te, agisco anch'io nella tua stessa maniera, mai d'impeto, altrimenti nella maggior parte dei casi ti becchi le fregature!;-):ok:
giciaspeed
08-04-11, 09:38
Ciao a tutti,
grazie per le Vs. risposte, per la solidarietà dimostrata e per i consigli.
Quindi... tengo botta!! :ok:
Anche questa volta VR dimostra tutta la sua serietà e correttezza, una delle scelte buone che ho fatto in questa esperienza.
Un saluto e grazie ancora.
Anche a me è capitato con un utente di VR....chissà se è lo stesso??? :mah:
Anche a me è capitato con un utente di VR....chissà se è lo stesso??? :mah:
Cito te ma vale per tutti: quando qualcuno ha dei problemi simili con altri utenti è pregato di contattare subito un moderatore e comunicare l'accaduto. Lo staff provvede a fare le dovute verifiche e se è il caso lo allontana.
Se nessuno dice nulla, altri utenti potrebbero incappare negli stessi problemi.
Grazie
Vespa 50 L
08-04-11, 10:11
Cito te ma vale per tutti: quando qualcuno ha dei problemi simili con altri utenti è pregato di contattare subito un moderatore e comunicare l'accaduto. Lo staff provvede a fare le dovute verifiche e se è il caso lo allontana.
Se nessuno dice nulla, altri utenti potrebbero incappare negli stessi problemi.
GrazieFatto bene a ribadirlo, gli ho già mandato un MP e rimango in attesa di una risposta;-)
Ragazzi non vi scaldate, non c'è bisogno di usare il neretto,
del mio caso se ne è già parlato abbastanza in passato e si era pure chiarito.
Mi chiedevo solo se poteva trattarsi della stessa persona...tutto qui
Vespa 50 L
08-04-11, 10:20
Ragazzi non vi scaldate, non c'è bisogno di usare il neretto,
del mio caso se ne è già parlato abbastanza in passato e si era pure chiarito.
Mi chiedevo solo se poteva trattarsi della stessa persona...tutto quiGiacomo, agiamo soltanto nel vostro interesse, nessuno si sta scaldando, noi mods vogliamo evitare che altri incorrano in altre fregature, tutto qui;-):ok:
ciao
giusto per consolarti, anche a me son capitate mille magagne e mille inc**te per inesperienza.... ammetto che non rifarei gli stessi errori, ma fossi stato più attento all'inizio avrei avuto molti, ma molti problemi....
che vuoi non si nasce imparati l'esperienza serve a questo....
in bocca al lupo con il tuo px
Ciao
gian
:ciao:
Ragazzi non vi scaldate, non c'è bisogno di usare il neretto,
del mio caso se ne è già parlato abbastanza in passato e si era pure chiarito.
Mi chiedevo solo se poteva trattarsi della stessa persona...tutto qui
Nessuno si sta scaldando era solo per dare più evidenza alla cosa, tutto quì.
Se la cosa è risolta chiudiamo l'ot, se vuoi toglierti la curiosità manda un pm all'autore di questo topic e se vorrà ti dirà chi è.
:ciao:
Nessun problema...:ok: avevo frainteso, sorry.
:ciao:
Vesponauta
08-04-11, 13:40
Ragazzi non vi scaldate, non c'è bisogno di usare il neretto,
Giacomììììì, il neretto lo usiamo "da moderatori" quando c'è da fornire notizie "di servizio"! ;-)
:ciao:
Giacomììììì, il neretto lo usiamo "da moderatori" quando c'è da fornire notizie "di servizio"! ;-)
:ciao:
Si Francè, abbiamo chiarito (anche in privato) :lol:
Un abbaccio :ciao:
Vesponauta
08-04-11, 13:44
Un abbaccio :ciao:
Cos'è? :mah:
Un abbacchio?
Un bacio?
Un abbraccio?
:boh:
:Lol_5:
:risata:
:lol:
:ciao:
Cos'è? :mah:
Un abbacchio?
Un bacio?
Un abbraccio?
:boh:
:Lol_5:
:risata:
:lol:
:ciao:
AAAEEEEEEEEEEEEE!!!! Mi sono mangiato una "R"!! :risata: :ciao:
Mi dispiace per la tua disavventura, un consiglio magari superfluo è rimboccati le maniche subito, non lasciarti affliggere. La cosa positiva è che hai molta più esperienza e vedi un truffatore ad un km di distanza.
In bocca al lupo. :ciao:
oggi come oggi ci vuole un pò di esperienza ed un gran culo per fare l'acquisto buono, a me ad esempio è capitato (il contrario!) con il maggiolone, tanto desiderato fin da piccolo, ne trovo uno vicino a casa, contatto il tipo vado a vederlo ci faccio un giro guidato da lui, mi convinco e lo prendo 3900€ compreso volture, prezzo buono e mezzo bello, poi dopo 3/4 volte che lo usavo mi sono venuti dei dubbi, portato da un meccanico consigliato dai maggiolinisti fiorentini , lo smonta e l'amara sorpresa... motore "finito" nelle barbe, a quel punto il dubbio..ne prendo uno revisionato? cerco pezzi usati?
alla fin fine scelgo la via più costosa, ovvero tutto nuovo compreso carburatore, teste modificate per il gpl, cilindri pistoni bronzine...insomma tutto nuovo, prezzo 2950€ che affiancata al prezzo di acquisto si và vicino ai7000€ che per un maggiolone son tanti, ne predi uno messo da concorso! mentre io viaggio con le sbollature!
in fine dico che se non si è proprio esperti...meglio prendere pezzi nuovi, si spende di più... ma si spende una sola volta!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.