Visualizza Versione Completa : Cambio vita
Ciao a tutti, sto per annoiarvi, io vi avviso :mrgreen: Però devo sfogarmi con qualcuno. :mrgreen:
Riassumendo...Mio lavoro, verniciatore di autopomper per il calcestruzzo, lavoro con la stessa gente da 12 anni. Per anni mi son sbattuto per diventare istruttore di guida e insegnante di teoria in autoscuola.
Domani inizierò il corso da insegnante.
Tutto iniziò per scherzo, con il mio amico proprietario di autoscuole, volevo diventare istruttore di guida e alla fine a 23 anni lo diventai..Nel lontano 2004. :mrgreen:
Dopo ciò, mi passò per la testa di diventare anche insegnante e così, dopo aver scoperto che era necessario un diploma, decidi di dedicarmi alle serali e diventare geometra nel 2007...Spendendo la bellezza di oltre 2000€ l'anno per...Per terminare la maturità il 2 luglio e scoprire che i corsi da insegnante erano stati sospesi per revisione da parte del ministero, proprio pochi mesi prima :testate::testate::testate:
Così continuai il mio solito lavoro e affiancai l'istruttore di guida la sera. Tutto andava bene e a dire il vero guadagnavo anche bene :mrgreen:
Fino a che la crisi frego la ditta dove lavoro durante il giorno, per esigenze lavorative del lavoro principale, andare la sera a fare l'istruttore diventò un problema, riuscii a reggere qualche mese ma alla fine mi dovetti arrendere...L'istruttore lo facevo in un altra autoscuola, non dal mio amico.
Morale...La mia ditta è ancora piuttosto in crisi, tante voci e speranze, ma la realtà è che quando va bene c'è sempre un mese arretrato di stipendio, il lavoro che c'è non va avanti perchè i fornitori non danno il materiale causa debiti ecc ecc :roll:
Settimana scorsa però, il mio amico mi chiama, i corsi insegnanti sono sbloccati, vado da lui e facciamo 2 chiacchere, mi farà sapere...
Mi chiama ieri e mi dice...inizi sabato? :orrore: Vado da lui, ci parlo e il succo è...Fai il corso, nel frattempo vieni da me a lavorare e da settembre lavori fisso da noi (autoscuola) come istruttore di giorno e insegnante la sera.:orrore:
Vi dico la verità, la gioia è tanta ma anche il dubbio...Alla fine ho detto, beh, con tutti i soldi che ho speso ecc, lo devo fare...Così altri 2000€ per questo corso!!!:testate: E domani inizia.
Sono contento e carico, se non fosse per...:roll:
Lavoro non la stessa gente da 12 anni...Ormai è una famiglia...Li vernicio, posso restaurarmi le vespe e ormai sono il loro futuro perchè so fare tutto quello che c'è da fare e ho molti anni di lavoro ancora.
Se non ci fosse stata la crisi stavo bene, ero davvero sereno e felice, ma è 3 anni che non c'è futuro sicuro...
Dal mio amico sarei tranquillo, ha 7 autoscuole, è una potenza, non respirerei più polvere e vernicie, non mi sporcherei più ecc...
Il fatto è che son davvero al settimo cielo da una parte e incerto dall'altra...:roll:
Disicuro c'è che domani inizia e ci dovrò mettere tutto l'impegno possibile per ottenere il risultato tanto rincorso....E c'è anche di sicuro che il restauro della mia vespa o comunque il lavorarci dietro, sarà molto più raro causa tempo e fondi economici bassi causa costi corso :testate:
Non so come andrà il mio futuro...Spero solo che qualunque cosa farò, sarà la scelta migliore per la mia felicità e per la realizzazione dei miei sogni. :ok:
Scusate l'annoiarvi. :mrgreen:
Ogni tanto una bella notizia,sono arcicontento per te Ivan.Sono sicuro che onorerai l'impegno e ti auguro taaaanta serenita'. :applauso: :applauso: :applauso: :lol::lol::lol::lol::ciao::ciao::ciao:
Nessuna noia anzi è bello sapere che ci consideri tanto da venire quì a sfogarti.
Non voglio assolutamente commentare ne condizionare le tue scelte, per quel po' che ti conosco leggendoti e per quello che hai scritto sopra credo che sei in grado di valutare le due cose e scegliere la strada migliore.
Qualunque sarà comporterà dei sacrifici, che siano economici o altro, ti faccio comunque i miei migliori auguri.
:ciao:
Nessuna noia anzi è bello sapere che ci consideri tanto da venire quì a sfogarti.
Non voglio assolutamente commentare le tue scelte, per quel po' che ti conosco leggendoti e per quello che hai scritto sopra credo che sei in grado di valutare le due cose e scegliere la strada migliore.
Qualunque sarà comporterà dei sacrifici, che siano economici o altro, ti faccio comunque i miei migliori auguri.
:ciao:
Eh si,Ivan e' uno di...casa su VR ;-):mavieni::ok::ciao:
Gabriele82
08-04-11, 21:06
I miei migliori augurii per la tua scelta Ivan!
e poi ricordati che sei anche un geometra!;-):ok:
highlander
08-04-11, 21:09
Non so come andrà il mio futuro...Spero solo che qualunque cosa farò, sarà la scelta migliore per la mia felicità e per la realizzazione dei miei sogni. :ok:
Scusate l'annoiarvi. :mrgreen:
ho conosciuto tanta gente che si è trovato di fronte allo stesso dilemma, alcuni sono stati felici di cambiare, altri se ne sono pentiti
dipende da tante cose, solo tu puoi sapere la scelta migliore qual'è, certo abbandoni degli amici con cui hai lavorato spalla a spalla per 12 anni, ma devi pensare anche a te ed al tuo futuro, se l'azienda attuale poi chiude?? rimani con gli amici ed il culo per terra ...
sicuramente il nuovo lavoro chiederà sacrifici all'inizio, ma,magari, poi sarà meglio dell'attuale
cmq in bocca al lupo ;-)
:ciao: ho letto molti dei tuoi interventi nei vari blog e non ti conosco di persona ma..........da quello che hai scritto oggi ti conosco un pò di più e posso dire che si nota in te una persona completa che giustamente pondera le decisioni che deve prendere.
Decisone importante mi sembra stavolta.
Qualunque sia essa segui la cosa che più ti può soddisfare tenendo conto di tutti i fattori presenti perchè a mio avviso questi tempi non danno modo di fare programmazioni per un futuro prossimo ma solamente per un futuro PRESENTE.
Queste poco parole per augurarti un proficuo proseguimento e la più completa forma di realizzazione.
In bocca al lupo ;-)
...io non avrei dubbi...
Purtroppo ci sono passato anch'io da un'azienda che ritardava i pagamenti e dove il titolare faceva promesse di rosei futuri...poi la ditta è fallita, ma fortunatamente sono riuscito a trovare un altro lavoro qualche mese prima del fattaccio...
Metti in conto che la salute è davvero preziosa e che respirare polveri & vernici non è del tutto salutare e tornare a casa puliti non è cosa da poco.
Io mi butterei, ma non mi sento di consigliarti una strada piuttosto che un'altra perchè realmente la situazione non la conosco.
In bocca al lupo per tutto!
La vita ci mette continuamente di fronte a dei bivi e scegliere da che parte andare è sempre una faccenda maledettamente seria.
Nessuno ha ancora inventato un navigatore per il percorso della vita; ma in fondo è questo il suo fascino: scoprire giorno per giorno cosa succede e vedere cosa ha prodotto l'ultimo bivio incontrato.
Quello che mi sento di dirti è che nessuno di noi può permettersi di lavorare per la gloria; purtroppo, per tirare avanti abbiamo tutti bisogno di avere le spalle coperte. L'amicizia è una cosa meravigliosa, ma il lavoro è una cosa seria: scegli secondo coscienza quello che ti pare possa darti più prospettive per il futuro.
Nessuno può sapere se sarà la scelta giusta (ti auguro di sì!) ma almeno avrai la serenità di aver deciso con la tua testa e con coscienza.
In bocca al lupo!
:ciao:
Vespista46
08-04-11, 23:20
Ivan bel bivio.....
Anche io mi astengo dal darti consigli, ma mi sento di farti un enorme in bocca al lupo e che tu possa scegliere "la direzione" migliore! :applauso::applauso::applauso:;-)
:ciao:
un grosso in bocca al lupo qualunque cosa tu decida di fare... :applauso:
:ok:
Vesponauta
08-04-11, 23:41
Uno spunto in più per riflettere: pensi che cambiando lavoro tu possa "veramente" perdere gli amici di adesso? :-)
qualsiasi decisione tu prenda, ti farà comunque pensare a come saresti stato se avessi optato per l'altra..... vivi con ottimismo, e ti auguro un grosso in bocca al lupo..... :ciao::ciao::ciao:
Non so davvero come ringraziare tutti voi per l'immenso sostegno che riuscite a darmi. :Ave_2:
Non mi son mai tirato indietro dalle decisioni e per mia fortuna ho sempre raggiunto gli obbiettivi che mi ero prefissato.
Ora affronterò questo corso insegnanti con gioia, tenacia, con il sostegno dei miei famigliari e di tutti voi.
Il giorno che dovrò ufficialmente decidere valuterò la scelta migliore per la mia vita e che mi possa garantire (per quanto possibile) la maggior sicurezza, conscio del fatto che chiunque può sbagliare, l'importante è non abbattersi ma far si che tutto possa andare per il verso giusto. :ok:
Un sentitissimo ringraziamento, veramente siete mitici, le vostre parole sono un immenso conforto ed una carica esagerata per continuare a vedere un bel sole ad illuminare il mio futuro.
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:
cambriagiuseppe
09-04-11, 08:31
iN BOCCA AL LUPO IVAN...avessi io questa opportunità...
eleboronero
09-04-11, 19:51
vedrai che non te ne pentirai........e poi scusa pensa la fortuna, potrai chiedere a tutti quelli che verranno a fare la patente da te: ma tuo nonno in cantina non ha una vecchia vespa faro basso?:mavieni::ok::ciao:
io vernicio da 28 anni e sai cosa ti dico?
tu che puoi, cambia mestiere! :mavieni:
in bocca al lupo! :-):ciao:
io però fossi in te mi ritingerei un paio di telai finchè sei in tempo :mrgreen::mrgreen:
vedrai che non te ne pentirai........e poi scusa pensa la fortuna, potrai chiedere a tutti quelli che verranno a fare la patente da te: ma tuo nonno in cantina non ha una vecchia vespa faro basso?:mavieni::ok::ciao:
Cavolo questa è un'idea geniale!!! :mrgreen: E' un ottimo incentivo per la scelta :mrgreen:
io però fossi in te mi ritingerei un paio di telai finchè sei in tempo :mrgreen::mrgreen:
Già infatti spero di finire almeno la px 200, poi in futuro ci penserò :mrgreen: :ok:
Qualsiasi sia la tua scelta, ti faccio i miei più cari auguri.
Grazie per aver condiviso questo momento importante della tua vita.
:ciao:
Fai bene!
Non avere rimpianti...
Lasciare la strada vecchia per la nuova è sempre duro e soprattutto all'inizio fa paura...
Ma la cosa che dovrebbe terrorizzarci di più è il rimanere immobili senza mai provare a cambiare percorso...
Hai la fortuna di poter fare una scelta e ti garantisco che è già molto... una delle quali è lavorare tranquillo per un tuo amico e fare una cosa che ti piace... che è ancora di più :ok:
Molti di noi avrebbero fatto la stessa cosa, non guardare più indietro... come ti è stato detto chi ti ama ti segue... non si perdono gli amici (quelli veri) cambiando "sede"...
Tanti auguri! :ok:
I cambiamenti fanno sempre un po' paura, specie se quello che ti accingi ad intraprendere è ben diverso dall'attuale.-
Certo il dubbio e l'incertezza ci sarà sempre.-
Ma l'aleatorietà fa parte della nostra vita, altrimenti sai che monotonia,
ci fossilizzeremmo nella routine, nell'abitudine, e infine, il lavoro che magari con l'eperienza abbiamo acquisito e fatto nostro, diverrebbe ostile e penoso........
A volte i cambiamenti servono, ci spronano ad essere migliori, imparare, apprendere cose nuove, a porci in modo diverso di fronte agli altri, a risovere i problemi sotto un'altra luce
Poi, se non erro hai solo 30 anni, e di variabili nella tua vita ne dovrai affrontare ben altre ......
Io, con ben 20 anni più di te (sigh.!!!) mi accingo a cambiare lavoro,
(sono anch'io geometra come te ed ho sempre fatto la professione)
Il titolare dell'ufficio dove lavoro chiude per limiti di età, e sinceramente, visto come è cambiata la tipologia di lavoro nell'arco di 30 anni, non ho proprio intenzione di rovinarmi fegato/sistema nervoso e perdermi nei meandri farraginosi della burocrazia, delle gabelle/balzelli/cavilli legati ormai alla mia professione.-
Da quando ho iniziato a fare il Geom. è cambiato tutto,
Ogni 3*2 esce una nuova legge, ogni Comune segue sue norme e regole, che "intrepreta a discrezione del tecnico di turno.
Ogni cliente poi vuole fare quello che gli pare, non c'è + un progetto di ristrutturazione a cui non devi fare la variante della variante, e devi sempre
troavare il modo di parargli il "culo", "sanare" e sistemare gli abusi.--
Ho fatto quindi la scelta di non ritirare l'ufficio.--
La vita è una sola, non voglio arrivare alla soglia della pensione
ed avere un infarto, e quindi, non senza avere un attimo di esistazione e...paura lo ammetto, ho deciso di cambiare completamente lavoro
anche se probabilmente guadagnerò meno....
Auguri per la tua scelta. Ti dico di non aver paura, i cambiamenti quando "si sentono", vanno affrontati. Sono certo che non te ne pentirai
Ps. non siamo poi lontanissimi, se a luglio vai al motoraduno dello Stelvio, fatti sentire, magari si sale insieme in quota x per una birrozza
ciao alfred
Di nuovo grazie a tutti per il sostegno e i consigli! :Ave_2:
I cambiamenti fanno sempre un po' paura, specie se quello che ti accingi ad intraprendere è ben diverso dall'attuale.-
Certo il dubbio e l'incertezza ci sarà sempre.-
Ma l'aleatorietà fa parte della nostra vita, altrimenti sai che monotonia,
ci fossilizzeremmo nella routine, nell'abitudine, e infine, il lavoro che magari con l'eperienza abbiamo acquisito e fatto nostro, diverrebbe ostile e penoso........
A volte i cambiamenti servono, ci spronano ad essere migliori, imparare, apprendere cose nuove, a porci in modo diverso di fronte agli altri, a risovere i problemi sotto un'altra luce
Poi, se non erro hai solo 30 anni, e di variabili nella tua vita ne dovrai affrontare ben altre ......
Io, con ben 20 anni più di te (sigh.!!!) mi accingo a cambiare lavoro,
(sono anch'io geometra come te ed ho sempre fatto la professione)
Il titolare dell'ufficio dove lavoro chiude per limiti di età, e sinceramente, visto come è cambiata la tipologia di lavoro nell'arco di 30 anni, non ho proprio intenzione di rovinarmi fegato/sistema nervoso e perdermi nei meandri farraginosi della burocrazia, delle gabelle/balzelli/cavilli legati ormai alla mia professione.-
Da quando ho iniziato a fare il Geom. è cambiato tutto,
Ogni 3*2 esce una nuova legge, ogni Comune segue sue norme e regole, che "intrepreta a discrezione del tecnico di turno.
Ogni cliente poi vuole fare quello che gli pare, non c'è + un progetto di ristrutturazione a cui non devi fare la variante della variante, e devi sempre
troavare il modo di parargli il "culo", "sanare" e sistemare gli abusi.--
Ho fatto quindi la scelta di non ritirare l'ufficio.--
La vita è una sola, non voglio arrivare alla soglia della pensione
ed avere un infarto, e quindi, non senza avere un attimo di esistazione e...paura lo ammetto, ho deciso di cambiare completamente lavoro
anche se probabilmente guadagnerò meno....
Auguri per la tua scelta. Ti dico di non aver paura, i cambiamenti quando "si sentono", vanno affrontati. Sono certo che non te ne pentirai
Ps. non siamo poi lontanissimi, se a luglio vai al motoraduno dello Stelvio, fatti sentire, magari si sale insieme in quota x per una birrozza
ciao alfred
:applauso: Che dire, non ti conosco personalmente ma hai tutta la mia stima. Sicuramente l'età matura rispetto alla mia fa si che tu possa valutare il tutto con molta esperienza più di me, ma leggendo queste parole mi son davvero accorto che serve decisione e volontà e tutto andrà bene.
Per lo Stelvio, ben volentieri. Devo solo decidere la vespa da usare. :mrgreen:
I miei migliori augurii per la tua scelta Ivan!
e poi ricordati che sei anche un geometra!;-):ok:
E io sarò un tuo prossimo collega :Lol_5::Lol_5:
Ivan, in bocca al lupo.
Quello che si poteva dire è già stato detto.....un solo commento....anche se la tua scelta dovesse dimostrarsi sbagliata mi raccomando, arrendersi MAI !!!!
Un abbraccione
:ciao: Riccardo
mirkoberto78
12-04-11, 13:08
Ivan, in bocca a lupo e facci sapere come và :ok:
in bocca al lupo...
come molti ti hanno detto i cambiamenti spaventano un po, ma alla fine le scelte é importante farle ed assumerle....
per quanto mi riguarda io nel 2005 ho deciso di cambiare città/nazione e sono passato dalla bella ed austera Torino all'incasinata e mediterranea Marsiglia....
ho lasciato il lavoro per andare verso un po di incognite...
ero partito per fare solo 6 mesi sabbatici per schiarirmi le idee, ma alla fine sono sempre qui, ho una pargoletta di 3 anni ed in arrivo un altro mostricattolo :mrgreen:
devo dire che non mi pento della mia scelta, ma anche mi fossi pentito :boh::boh: chi se ne frega, se la salute ed il morale ci sono si puo sempre cambiare ancora :mrgreen:
in compenso per quanto riguarda la tua scelta io farei sopratutto attenzione ad una cosa... scegli in base al piacere che ti da o darebbe fare un lavoro. lavoriamo troppe ore al giorno, non possiamo permetterci di buttare nel cesso tutto sto tempo!
ogni lavoro é interessante se fatto con passione. se ti rompi le @@ un ora di lavoro é troppo lunga!
buona scelta
in bocca al lupo
gian
s7400dp21957
12-04-11, 14:12
Ciao Ivan,
volevo unirmi al coro degli "in bocca al lupo" dei colleghi del forum.
Pur avendo un bel pò di anni più di te non voglio consigliarti di scegliere in una direzione piuttosto che nell'altra ma volevo fare una considerazione.
Certamente all'inizio il nuovo lavoro ti chiederà dei sacrifici ma vuoi mettere il miglioramento in termini di qualità della vita?
Sono sicuro che saprai sceglire nel migliore dei modi. :ok::ok::ok::ok:
Lavoro non la stessa gente da 12 anni...Ormai è una famiglia...
Leggere questa frase mi ha fatto pensare, la tua storia è simile alla mia, 15 anni in officina meccanica, lavoro che mi piaceva, che sapevo fare bene e che facevo con passione. In 15 anni mai un ritardo (negli ultimi due abitavo a 30km), mai un assenza ingiustificata, più di una volta sono andato a lavorare con la febbre, molte volte dopo la giornata sono andato a mangiarmi un panino e sono ritornato a lavorare anche la notte, ed il giorno dopo alle 8 ero di nuovo lì.
Poi arriva la crisi, fornitori non consegnano ed i clienti non pagano, e noi (6) dipendenti a casa senza stipendio e senza cassa, nemmeno una mancia o un anticipo, niente! Prospettive per il futuro.... Nessuna, solo tante belle parole, i consigli miei per il bene dell'azienda non sono stati ascoltati, e nonostante tutto io ho aspettato quasi un mese, e poi ho cercato qualcos'altro.
All'inizio mi spiaceva, ma la vita deve continuare, ora son felice di non aver atteso oltre, mi hanno chiamato un paio di volte ma non ci sono più tornato, per principio, perchè se fossero stati furbi la crisi non l'avremmo sentita.
Vedrai che ti troverai meglio! :ok:
Vesponauta
12-04-11, 16:38
Dispettoso... :ciapet: :Lol_5:
:boxing:
:ciao:
babbylavespa
12-04-11, 16:47
In bocca al lupo! E poi come si dice "Chiusa una porta si apre un portone" ed è un'opportunità che non capita tutti i giorni di questi tempi.
E poi smetti di respirare anche se con le masherine i veleni della vernice! Posso capire una verniciata ogni tanto, ma sempre sempre come lavoro diventa rischioso! Sii sereno, e poi se i tuoi colleghi sono Amici lo resteranno, altrimenti capirai......
Dispettoso... :ciapet: :Lol_5:
No amico mio, non è questione di dispetto, ma di coerenza, ho servito per anni come un lacchè, quando non hanno più avuto bisogno mi hanno scaricato. E non hanno nemmeno provato a piazzarmi in uno dei tanti posti che conoscevano, perchè speravano che finita la crisi io tornassi al loro servizio (Parlo al plurale perchè erano 2 soci)
Lo stesso vale per i miei ex colleghi...
Aggiungo: in 15 anni non ho mai visto un premio produzione, mai una cena pagata, nessun aumento, per stare a casa un sabato ogni tanto dovevo supplicare.... :nono:
Vesponauta
12-04-11, 17:22
Mirko, il problema rimane loro: chissà che vita piena di tensioni faranno ancora 'sti poveri due soci... :roll: :-(
:ciao:
Aggiungo: in 15 anni non ho mai visto un premio produzione, mai una cena pagata, nessun aumento, per stare a casa un sabato ogni tanto dovevo supplicare.... :nono:
Ti faccio i miei migliori auguri per un futuro professionale ricco di soddisfazioni, anche e soprattutto economiche.
Ho quotato una tua frase che ho vissuto in prima persona: hai lavorato per degli sfruttatori, hai fatto bene a mollarli senza tornare indietro. Se avessero avuto a cuore le sorti dell'azienda avrebbero investito meglio anche sui rapporti col personale.
Quando capito' a me, mi lamentai della poca umanita' con cui eravamo trattati (ordini secchi e sgarbati, orari impossibili, straordinari sempre e comunque, permessi mai concessi perche' "rovinano le aziende"): mi dissero di imparare dalla serieta' delle maestranze cinesi, che si accontentano del giusto...
Li ho mollati dopo pochi giorni, alla prima occasione.
Mah guarda, proprio perchè negli anni ho avuto modo di conoscerli bene, so che di tensioni ne hanno proprio poche, avevano talmente tanti soldi che il lavoro era venire ad aprire il giornale in officina, per leggerlo mentre attendevano che qualcuno telefonasse.
I problemi meccanici li risolvevamo noi, quelli burocratici il commercialista.
Non avevamo contratti, da noi veniva chi aveva bisogno, non facevamo produzione, e negli anni con sta roba hanno guadagnato talmente tanto che uno dei due parlava di pagarsi i contrubuti volontari per anticiparsi i pochi anni che gli mancavano per la pensione.
Penso proprio che ora l'abbia fatto, io non mi sono più informato.
......Li ho mollati dopo pochi giorni, alla prima occasione.
Hai descritto uno spaccato della mia vita, io non li mollai, perchè il lavoro mi piaceva e comunque era sicuro.... :roll:
Ho cumunque trovato subito altro, e ne ho guadagnato in salute (meno incazzature), tempo libero (molto più di prima), e sicurezza economica, perchè dovessimo mai rimanere senza lavoro, qua la cassa mi spetta per legge, dov'ero prima (artigianato) non era prevista :roll:
Leggo che anche tu Mirko hai passato momenti non proprio belli. :roll:
Alla fine la questione è proprio quella, lavoro che mi piace, sempre fatto di tutto per un'azienda che quando è diventata davvero grande (multinazionale e famosa nel mondo) non riconosceva più i meriti agli operai, ma eravamo praticamente dei numeri, mentre ora che ritardano gli stipendi e siamo messi davvero male, ci fanno discorsi che siamo una famiglia ecc. :nono:
Il lavoro mi piace, ma d'altro canto ho provato e mi piace anche quello che andrei a fare, col vantaggio di non respiarare vernici e polveri e di esser sempre pulito.
Sarà dura, ma è quasi 3 anni che siamo in crisi e purtroppo da noi è stata gestita davvero malissimo, detto da loro, per salvare la faccia all'azienda...Si, però ora gli operai è più di un anno e mezzo che hanno almeno uno stipendio arretrato :nono:
Dall'altra faccia della medaglia invece, ringrazio come sempre per il sostegno e i consigli, sono appena tornato dal corso insegnanti, ho fatto SOLO 8 delle 145 ore che mi attendono :testate: è una mazzata, ma devo per forza farcela :ok:
Gabriele82
12-04-11, 23:19
Mah guarda, proprio perchè negli anni ho avuto modo di conoscerli bene, so che di tensioni ne hanno proprio poche, avevano talmente tanti soldi che il lavoro era venire ad aprire il giornale in officina, per leggerlo mentre attendevano che qualcuno telefonasse.
I problemi meccanici li risolvevamo noi, quelli burocratici il commercialista.
Non avevamo contratti, da noi veniva chi aveva bisogno, non facevamo produzione, e negli anni con sta roba hanno guadagnato talmente tanto che uno dei due parlava di pagarsi i contrubuti volontari per anticiparsi i pochi anni che gli mancavano per la pensione.
Penso proprio che ora l'abbia fatto, io non mi sono più informato.
Questo è sicuramente un modo errato di gestire qualsiasi attività imprenditoriale..
io sono dall'altra parte nel mio "piccolo" e certe cose non ce le sognamo nemmeno..
La crisi ha colpito un pò tutti, ma le aziende gestite in questo modo, alla capocchiam, sono poi quelle che han lasciato a casa i dipendenti e chiuso i battenti...
Non sono imprenditori i tuoi ex...mai aspettare che il lavoro piova dal cielo!
:ciao:
Verissimo quello che dici, infatti non hanno mai avuto la mentalità per gestire un'azienda, hanno avuto la fortuna di investire (pochi) soldi negli anni d'oro del boom economico, quando non si fatturava nulla e non si correva nessun rischio a non farlo :roll:.
Io che nel mio piccolo invece le idee le avevo, non sono stato ascoltato, ed i risultati si sono visti :roll:
Non so come andrà il mio futuro...Spero solo che qualunque cosa farò, sarà la scelta migliore per la mia felicità e per la realizzazione dei miei sogni.
ciao ivan, complimenti per l'opportunita' che hai saputo sfuttare!:ok:
in questo periodo sono in crisi anche io con il mio lavoro... son quattro anni ch e ci metto anima e corpo , tempo libero ZERO... ora non ne posso piu...
ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.