PDA

Visualizza Versione Completa : volano



new_leizar
08-04-11, 23:19
altro piccolo intoppo nello smopntaggio della mia special, ho tolto il dado dal volano(che fatica) ma mo come lo tolgo tiro rischiando di sfondare tutto???

http://www.vesparesources.com/%3Ca%20rel=nofollow%20href=http://img864.imageshack.us/i/08042011044.jpg/%20target=_blank%3E[IMG]http://img864.imageshack.us/img864/1447/08042011044.jpghttp://img864.imageshack.us/img864/1447/08042011044.jpg (http://img864.imageshack.us/i/08042011044.jpg/)

http://img816.imageshack.us/img816/362/08042011041.jpg (http://img816.imageshack.us/i/08042011041.jpg/)

teach67
09-04-11, 00:02
se non hai l'estrattore, inizia a dare dei colpetti lungo tutto il volano in modo che si schiodi dall'accoppiamento..... di solito funziona..... :ciao::ciao::ciao:

Vespista46
09-04-11, 00:58
Giustissimo quello che ha detto teach67, ma mi sento di consigliarti anche di:
-battere col manico del martello, ovvero la parte in legno, o meglio ancora con un martello di gomma
-e batti nella zona dove ci sono i ribattini, e non sulle alette.


:ciao:

djgonz
09-04-11, 21:03
Devi fare anche leva però tra il carter e il volano (meglio se con qualcosa di morbido) altrimenti è difficile che si schioda...

Mincio82
10-04-11, 22:26
Per quello che costa ti consiglio di comprare l'estrattore..torna sempre utile!

djgonz
10-04-11, 22:28
Per quello che costa ti consiglio di comprare l'estrattore..torna sempre utile!

Quel volano non è il modello senza estrattore che si "toglie" (per modo di dire:testate:) col seeger?

Mincio82
10-04-11, 22:35
Dalle foto minuscole mi sembra di vedere il filetto interno per l'estrattore e nessuna sede per il seeger..anche perchè il dado per il volano autoestraente non è come quello nella prima foto ma è particolare proprio per arrivare in battuta con il seeger mentre lo si svita!
Nel caso fosse un volano con sede per il seeger basta comprare il seeger e il relativo dado, poi avvitare il dado e inserire il seeger e successivamente svitarlo
Comunque sia anche se servisse l'estrattore a bracci per estrarlo parliamo sempre di una decina di euro!

djgonz
11-04-11, 08:04
Dalle foto minuscole mi sembra di vedere il filetto interno per l'estrattore e nessuna sede per il seeger..anche perchè il dado per il volano autoestraente non è come quello nella prima foto ma è particolare proprio per arrivare in battuta con il seeger mentre lo si svita!
Nel caso fosse un volano con sede per il seeger basta comprare il seeger e il relativo dado, poi avvitare il dado e inserire il seeger e successivamente svitarlo
Comunque sia anche se servisse l'estrattore a bracci per estrarlo parliamo sempre di una decina di euro!

Ah bè nel caso che avesse la filettatura per l'estrattore conviene sicuramente prendere l'estrattore ;-)... Col metodo del seeger però non sempre funziona, perchè se il volano è bello bloccato quando si svita il seeger molte volte salta :azz:, a me è successo un sacco di volte :mogli:...

Mincio82
11-04-11, 08:17
Ah bè nel caso che avesse la filettatura per l'estrattore conviene sicuramente prendere l'estrattore ;-)... Col metodo del seeger però non sempre funziona, perchè se il volano è bello bloccato quando si svita il seeger molte volte salta :azz:, a me è successo un sacco di volte :mogli:...

Onde evitare che il seeger esca dalla sede quando viene svitato il dado il vecchio Sartana consiglia di infilare un cacciavite a taglio tra gli occhielli del seeger e contemporaneamente svitare il dado; in questo modo il seeger non ha modo di chiudersi e non esce dalla sede quando il dado preme