Visualizza Versione Completa : che olio uso???
vorrei cambiare l'olio del cambio della mia vespa px visto che da quando è uscita di fabrica ancora deve essere cambiato (12 anni).
che olio dovrò usarei??? sae 30w o sae80w?:azz:
Io ho sempre usato olio minerale per miscela....mai avuto nessuna controindicazione. Non so neanche che gradazione sia
vorrei cambiare l'olio del cambio della mia vespa px visto che da quando è uscita di fabrica ancora deve essere cambiato (12 anni).
che olio dovrò usarei??? sae 30w o sae80w?:azz:
:orrore::orrore::orrore:
azz e funge ancora :mah:
io metto sempre il sae 30 :ciao:
Per le vespe con frizione a 6 e 7 molle dovresti usare il sae 30 o il 15W40 (correggetemi se sbaglio), mentre per le frizioni a 8 molle va il sae 80W.
Sicuramente troverai un sacco di info sul forum.
Io ad esempio non avendo una frizione originale, utilizzo il Castrol MTX 100% sintetico, ma non va bene su una firzione con dischi in sughero.
L'olio del cambio divresti verificarlo ogni 4000 Km, e sostituirlo ogni 8000 (tanto costa poco!!). Ti consiglio di svuotare l'olio a motore ancora caldo, perchè essendo l'olio più fluido, esce con + facilità.
Con la frizione vecchia (6 molle) il ricambista piaggio mi dava l'ELF 10w40, che ho usato circa per 3 anni senza nessun tipo di problema.
la mia è una px 200 e del 1999.
che olio compro?
sae 30?
in box ho il sae 40 minerale multigrado ed olio 5w40.
potrebbe andare uno dei 2?
il sae 30 non lo trovo!:testate::testate:
vai da brico nella sazione utensili giardino.
il sae 30 é quello per i tosaerba 4t
lo paghi poco e funge benone :mrgreen:
:ciao:
purtroppo nelle mie zone non ci sono negozi in cui vendono articoli da giardinaggio perciò avrei optato per un olio che si trova facilmente negli autoricambi.
mi hanno detto che il 80w90 va bene!
voi che dite?
purtroppo nelle mie zone non ci sono negozi in cui vendono articoli da giardinaggio perciò avrei optato per un olio che si trova facilmente negli autoricambi.
mi hanno detto che il 80w90 va bene!
voi che dite?
Se proprio non trovi il SAE 30, va benissimo il 10W40 per motori 2T. E' quello che mi ha sempre consigliato il ricambista Piaggio.
Se proprio non trovi il SAE 30, va benissimo il 10W40 per motori 2T. E' quello che mi ha sempre consigliato il ricambista Piaggio.
io usavo 80w90 sulla 8 molle e uso 80w90 sulla 6 molle.
nessun problema.
Cito da internet :Lol_5::Lol_5:
Gli oli unigrado, come ad esempio il SAE 30, risentono molto della temperatura, quindi a freddo sono molto più viscosi che a caldo. (per questo sono oggi poco utilizzati)
Gli oli multigrado, esempio il 10W50, (ottimo sostituto del SAE 30 nel cambio della Vespa) contrastano questa naturale tendenza, cercando di mantenere lo stesso grado di viscosità alle varie temperature. La loro viscosità è maggiore più è alto il numero iniziale
( 10W indica un olio molto fluido a freddo, il numero finale ad esempio 50, indica la capacità di mantenere una alta viscosità alle alte temperature),
quindi un 10 W 40 ha caratteristiche meno costanti all'aumentare della temperatura, di un 10 W50, mentre un 20 W 40 ( o 50) è molto più viscoso del precedente.
Io personalmente ho provato un 5W40 ed il SAE30 che tuttora utilizzo.
Col SAE30 mi sembra più lineare la frizione, ma potrebbe benissimo essere una mia impressione.
:ciao: Gg
ho montato un 15w40 e sembra andar bene ( ora ho finito di lavorare poiche ho revisionato anche il carterino frizione+pulizia totale motor)
se vi dico quant'olio c'era nel carter non fucilatemi:testate::testate::testate: 40cc.
ci ho messo circa 280-290ml per sicurezza.:mavieni::mavieni:
la vespa va benissimo con l'olio nuovo:risata1::risata1::risata1:ed ho notato che il sound della marma è come se fosse più aperto.
normale?
ho montato un 15w40 e sembra andar bene ( ora ho finito di lavorare poiche ho revisionato anche il carterino frizione+pulizia totale motor)
se vi dico quant'olio c'era nel carter non fucilatemi:testate::testate::testate: 40cc.
ci ho messo circa 280-290ml per sicurezza.:mavieni::mavieni:
non funziona così, quello in eccesso te lo ritroverai sui carter quando verrà fuori dallo sfiato. va messa la giusta quantità e cambiato quando serve.. non ha senso non mettere olio per 15 anni e poi metterne di piu.. :lol:
per la marmitta, è molto piu probabile che prima sentissi molto di piu il rumore degli ingranaggi, visto che andavi a secco..!!
nietzsche80
14-04-11, 07:12
Ragazzi scusate la mia ignoranza... Ma dovendo fare il cambio olio alla mia vespa px 125 del 2007 volevo sapere se poteva andare bene l'olio Agip API GL-4 Gear Sae 80W-90
Mi hanno consigliato questo visto che è praticamente impossibile dalle mie parti trovare il Sae 30...
Se va bene il GL-4 quanto ne dovrei mettere per fare il cambio olio???
Grazie mille!!! :lol:
Gabriele82
14-04-11, 08:37
Ragazzi scusate la mia ignoranza... Ma dovendo fare il cambio olio alla mia vespa px 125 del 2007 volevo sapere se poteva andare bene l'olio Agip API GL-4 Gear Sae 80W-90
Mi hanno consigliato questo visto che è praticamente impossibile dalle mie parti trovare il Sae 30...
Se va bene il GL-4 quanto ne dovrei mettere per fare il cambio olio???
Grazie mille!!! :lol:
250cc
Ragazzi scusate la mia ignoranza... Ma dovendo fare il cambio olio alla mia vespa px 125 del 2007 volevo sapere se poteva andare bene l'olio Agip API GL-4 Gear Sae 80W-90
Mi hanno consigliato questo visto che è praticamente impossibile dalle mie parti trovare il Sae 30...
Se va bene il GL-4 quanto ne dovrei mettere per fare il cambio olio???
Grazie mille!!! :lol:
sulla 8molle va 80w90...non il sae 30
babbylavespa
14-04-11, 08:47
Di sicuro nei px dal 99 in poi con il freno a disco ci va l' 80 W90 come da libretto uso e manutenzione.
nietzsche80
14-04-11, 08:52
sulla 8molle va 80w90...non il sae 30
Quindi avendo una vespa con freno a disco va bene il mio Agip API GL-4 Gear Sae 80W-90 ????
babbylavespa
14-04-11, 09:25
SI!
sulla 8molle va 80w90...non il sae 30
Mi interessa, da dove trai questa affermazione?
:ciao: Gg
Mi interessa, da dove trai questa affermazione?
:ciao: Gg
Libretto uso e manutenzione
non vorrei dire una fregnaccia, ma mi sembra che in una discussione chilometrica sull'olio mr oizo affermasse che la scala di valori tra olio motore ed olio frizione fosse differente e che alla fine un olio 80 per frizione corrispondesse all'olio 30 motore.:mah:
quindi SAE 30 motore = multigrado 80/90 Frizione.:boh:
spero che qualcuno possa confermare sta cosa per togliermi un dubbio...
ciao
gian
PS la mia 8 molle cosa viaggia con il sae30 e funziona benone!!!
PS la mia 8 molle cosa viaggia con il sae30 e funziona benone!!!
Anche la mia 8 molle stramodificata si doccia col sae 30 e va benissimo. :ok:
:ciao: Gg
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.