PDA

Visualizza Versione Completa : 90cc su campana originale



special3marce
12-04-11, 15:01
e giunta l'ora che cambi il gruppo termico (è vecchio, e poi sto 75 mi fa addormentare)
da amante della ripresa la mia idea è quella di lasciare la campana 50 abbinata ad un gt 90 polini :crazy:
pensate che ciò possa causare qualche problema? (tenendo presente che la special ha tre marce)
ah un'altra cosa, come carburatore mi piacerebbe mettergli un 19.19

Alex50special
12-04-11, 15:15
può andare bene... io ho addirittura il 102 dr, 19 e polini con la campana originale.:mrgreen: :crazy: l' unico difetto è che ho la frizione che slitta parecchio (4 dischi con molla rinforzata)

Special Dave
12-04-11, 15:16
e giunta l'ora che cambi il gruppo termico (è vecchio, e poi sto 75 mi fa addormentare)
da amante della ripresa la mia idea è quella di lasciare la campana 50 abbinata ad un gt 90 polini :crazy:
pensate che ciò possa causare qualche problema? (tenendo presente che la special ha tre marce)
ah un'altra cosa, come carburatore mi piacerebbe mettergli un 19.19
Per 90 polini intendi l'85cc oppure il 102cc?

passodirigano
12-04-11, 18:53
mii con la tre marce ti sale pure i muri lisci.. cmq io metterei una bella molla rinforzata

marco1969_1972
12-04-11, 19:01
e giunta l'ora che cambi il gruppo termico (è vecchio, e poi sto 75 mi fa addormentare)
da amante della ripresa la mia idea è quella di lasciare la campana 50 abbinata ad un gt 90 polini :crazy:
pensate che ciò possa causare qualche problema? (tenendo presente che la special ha tre marce)
ah un'altra cosa, come carburatore mi piacerebbe mettergli un 19.19


Per fare si può fare, ma credimi per esperienza ( io montavo un 112 polini ), i primi tempi ti diverti la vespa si alza anche in 2*. Ma poi giungono le rotture: ti stufi di un motore con tanta coppia ma che appena trova un retilineo fa solo rumore e giri a vuoto e poi i consumi che sono assurdi.... io ti consiglierei di allungare un pò i rapporti metti una 24/72, che è lunga ma non troppo e ti diverti molto di più. Come carburatore va bene il 19

passodirigano
12-04-11, 19:05
Per fare si può fare, ma credimi per esperienza ( io montavo un 112 polini ), i primi tempi ti diverti la vespa si alza anche in 2*. Ma poi giungono le rotture: ti stufi di un motore con tanta coppia ma che appena trova un retilineo fa solo rumore e giri a vuoto e poi i consumi che sono assurdi.... io ti consiglierei di allungare un pò i rapporti metti una 24/72, che è lunga ma non troppo e ti diverti molto di più. Come carburatore va bene il 19

dipende pure dove abita

marco1969_1972
12-04-11, 19:06
dipende pure dove abita

In effetti è vero...:lol:

passodirigano
12-04-11, 19:09
cmq hai ragione io avevo una vespa hp 3 marce con 47 polini con carburatore 19/19 e marmitta polini all'inizio uno si diverte, sopratutto nei semafori quando scatta il verde xD, ma poi quando incontri un minimo di strada libera senti solo la vespa urlare che piu di 70 non fa, quindi special 3 marce visto che hai pure il cambio 3 marce ti consiglierei di mettere la 24/72

special3marce
12-04-11, 21:21
dipende pure dove abita
bè, diciamo che un veicolo con ripresa è l'ideale per il mio paese (salite ripidissime, strade brevi, forte presenza di curve..) se abitassi a trapani o in qualche altro luogo pianeggiante sicuramente non penserei neanche alla campana 24.72.. dalle mie parti ci vuole una bella ripresa, altrimenti un t' acchiana :mrgreen:

special3marce
12-04-11, 21:23
Per 90 polini intendi l'85cc oppure il 102cc?
85
:ciao:

Special Dave
13-04-11, 12:46
85
:ciao:
Non buttare via dei soldi per un 85 cc Polini..Costa come un 102! Se non puoi cambiare i rapporti io lascierei stare tutto..Poi al massimo monta un 102DR e tieniti una vespa da cross

special3marce
13-04-11, 12:57
Non buttare via dei soldi per un 85 cc Polini..Costa come un 102! Se non puoi cambiare i rapporti io lascierei stare tutto..Poi al massimo monta un 102DR e tieniti una vespa da cross
costa quanto un 102 polini o dr??

Special Dave
13-04-11, 12:59
costa quanto un 102 polini o dr??
DR costa circa 50/60 euro..Il polini nuovo costa sui 120 euro

passodirigano
13-04-11, 15:03
allo tieni i rapporti originale e metti un 102 come ha detto special dave

Special Dave
13-04-11, 15:57
Almeno una cosa la potresti fare..Montare delle gomme 3.50 al posto delle originali..Così dovresti "aumentare" la lunghezza delle marce e non avere sempre il motore impallato.

special3marce
14-04-11, 13:42
ma le 3.50 sono per cerchi da dieci?? se è sì allora non sono per la mia vespa che ha i cerchi da '9
:ciao:

Special Dave
14-04-11, 13:45
ma le 3.50 sono per cerchi da dieci?? se è sì allora non sono per la mia vespa che ha i cerchi da '9
:ciao:
Potresti montare i cerchi da 10 al posto di quelli da 9 e già sentiresti la differenza!

special3marce
18-04-11, 21:52
siccome mi interessa prevalentemente la ripresa, mi assicurate una prevalenza della ripresa sull' allungo con la seguente elaborazione? :
-102 polini 4 travasi
-carburatore 19
-campana 75 (24/72)

Mincio82
19-04-11, 15:22
Ma la special tre marce con ruote da 9 pollici non monta di serie la 18 di campana?
Se si posso dirti che da ragazzo avevo la configurazione simile sulla 50 r...102 dr, 19 di carburatore, marmitta polini presi e montati senza aprire o lavorare i carter.
In pianura si sentiva la mancanza di una marcia per allungare un po però in salita era gustosa!
In discesa faceva 80-85 all'ora e in salite medie andavo su a 70 all'ora

special3marce
19-04-11, 22:01
Ma la special tre marce con ruote da 9 pollici non monta di serie la 18 di campana?
Se si posso dirti che da ragazzo avevo la configurazione simile sulla 50 r...102 dr, 19 di carburatore, marmitta polini presi e montati senza aprire o lavorare i carter.
In pianura si sentiva la mancanza di una marcia per allungare un po però in salita era gustosa!
In discesa faceva 80-85 all'ora e in salite medie andavo su a 70 all'ora
ecco, così mi piace :mrgreen:

Lanzi
27-04-11, 12:32
cmq hai ragione io avevo una vespa hp 3 marce con 47 polini con carburatore 19/19 e marmitta polini all'inizio uno si diverte, sopratutto nei semafori quando scatta il verde xD, ma poi quando incontri un minimo di strada libera senti solo la vespa urlare che piu di 70 non fa, quindi special 3 marce visto che hai pure il cambio 3 marce ti consiglierei di mettere la 24/72
Con un cambio 3 marce i 24/72 ti sembrano infiniti ;-) meglio con un cambio 4 marce
e poi se non sbaglio non si possono montare le gomme da 3.50 sulle smallframe.. semplicemente perchè (se non sbaglio) la ruota posteriore toccherebbe contro il motore.. correggetemi se mi sbaglio ;-)

Mincio82
27-04-11, 13:20
Siamo sempre li..se uno deve aprire il motore ovvio che si butta sul cambio a 4 marce più albero e travasi più 24/72...diversamente se uno non lo sa fare o non ha tempo o voglia o soldi che siano si può sfruttare quello che di serie offre la vespa..ovvero la 18 elicoidali!
Poi volendo puoi cambiare le ruote e passare dalle 9 alle 10 pollici montando mozzi special così anche la tenuta e la frenata guadagna!

Ps: le 3.50/10 ci stanno sotto alla vespa..ma sicuramente passando dalle 2,75 alle 3,50 il cavalletto va spessorato altrimenti è inservibile!
Quelle che forse potrebbero avere problemi di montaggio sono le gomme più recenti che hanno una misurazione differente..vedi 90/90/10 100/80/10 100/70/10 etc..
Inoltre può capitare che la spalla di due gomme di pari misura sia differente..quindi una potrebbe starci senza strusciare e l'altra no!