Visualizza Versione Completa : Px 200 del 98 comportament0 anomalo
Ciao a tutti, volevo chiedere agli espeti se e' normale che la mia px 200 del
98 quando rilascio l'acceleratore in discesa sento a ogni colpo del pistone come se la vespa mi portasse in avanti un poco, poi se accelero un po'
questo essetto scompare, che ne dite?
grazie in anticipo
davide9309
12-04-11, 20:55
Anche il mio PE125 fa la stessa cosa.
Cercando tra le varie discussioni sul forum si legge che potrebbe essere sintomo di una carburazione troppo magra ai bassi regimi.
Tuttavia il mio PX gira fin troppo grasso al minimo, visto che da caldo il regime minimo è più basso che a motore freddo, e non si verificano mai vuoti in accelerazione.
A questo punto potrebbe anche essere una cosa abbastanza normale, o comunque non preoccupante.
Aspettiamo comunque i pareri dei più esperti.
Ciao a tutti, volevo chiedere agli espeti se e' normale che la mia px 200 del
98 quando rilascio l'acceleratore in discesa sento a ogni colpo del pistone come se la vespa mi portasse in avanti un poco, poi se accelero un po'
questo essetto scompare, che ne dite?
grazie in anticipo
...il motore vespa fa così quando è troppo posticipato....cioè ha l'anticipo minore rispetto a quanto dovrebbe essere...comunque, niente di preoccupante, hai solo un pò di bassi in meno, ma il motore più fresco.....
OT.. scusa Davide.. ma P125E? :crazy: Non mi pare di averlo mai visto.. P200E sì, ma il tuo no..
OT.. scusa Davide.. ma P125E? :crazy: Non mi pare di averlo mai visto.. P200E sì, ma il tuo no..
esiste, era per il mercato estero se non ricordo male
Beppepx150
13-04-11, 12:49
Non vorrei dire una cazzata ma questo me lo faceva quando avevo abbassato troppo il minimo ed avevo un freno motore esagerato che appunto più la discesa era ripida più batteva ed ho risolto semplicemente rialzandolo un po'
davide9309
13-04-11, 19:08
OT.. scusa Davide.. ma P125E? :crazy: Non mi pare di averlo mai visto.. P200E sì, ma il tuo no..
Se sia mai stato prodotto per il mercato estero non lo so.
Sta di fatto che l'immagine che ho come avatar, l'ho ottenuta photoshoppando la targhetta del mio PX125E, così per divertimento, e per vedere come stava :mrgreen::mrgreen:
...il motore vespa fa così quando è troppo posticipato....cioè ha l'anticipo minore rispetto a quanto dovrebbe essere...comunque, niente di preoccupante, hai solo un pò di bassi in meno, ma il motore più fresco.....
ah...interessante questa! io non ho mai capito perchè il mio duecento lo facesse, ho sempre letto che si tratta di minimo magro ma tirando l'aria invece di sparire peggiora quindi mi sembrava difficile si trattasse di quello...
allora forse è proprio perchè avendo il corsa 60 ho abbassato parecchio l'anticipo per essere sicuro di star fresco!:Ave_2:
grande mr.oizo! ne sai sempre una più del diavolo!
ah...interessante questa! io non ho mai capito perchè il mio duecento lo facesse, ho sempre letto che si tratta di minimo magro ma tirando l'aria invece di sparire peggiora quindi mi sembrava difficile si trattasse di quello...
allora forse è proprio perchè avendo il corsa 60 ho abbassato parecchio l'anticipo per essere sicuro di star fresco!:Ave_2:
grande mr.oizo! ne sai sempre una più del diavolo!
sì, però, se avete motori elaborati, questo piccolo difetto dovete tenervelo!!!col corsalunga, ad esempio, se si ha il pinasco, al massimo potete mettere tra A e IT .........su A riscalda troppo....
Ciao a tutti, volevo chiedere agli espeti se e' normale che la mia px 200 del
98 quando rilascio l'acceleratore in discesa sento a ogni colpo del pistone come se la vespa mi portasse in avanti un poco, poi se accelero un po'
questo essetto scompare, che ne dite?
grazie in anticipo
Se abbassi il minimo fino ai minimi termini, mantenendo inoltre il titolo miscela minimo leggermente in grasso questo fastidiosissimo difetto dovrebbe attenuarsi molto fino quasi a scomparire, ma non scomparirà mai del tutto.
Sul mio px ho montato un cut-off sull'accensione che si attiva forzando indietro la manopola delll'acceleratore oltre la posizione naturale di minimo.....ogni tanto lo uso, peraltro migliora l'effetto freno motore.
Ciao,Superasso.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.