PDA

Visualizza Versione Completa : S83 o S1?



West
05-10-07, 17:55
Voglio cambiare le gomme al PK V 50. Considerando il fatto che la Vespa viene utilizzata tutto l'anno, che il clima quì è particolarmente umido, che d'inverno la brina ghiaccia e che le strade quindi sono scivolose, penso di montare le S83 come sul PX. Siete d'accordo o ritenete siano più indicate le S1?

Grazie,

senatore
05-10-07, 17:58
Sono in molti a sostenere che le S1, sul bagnato non tengono una cippa, al contrario delle S83.

PaSqualo
05-10-07, 18:05
W le S83

DeXoLo
05-10-07, 18:19
io quest'estate ho montato un paio di s1 su 2 cerchi che avevo in casa, ora è già un paio di settimane che ho rimesso le s83 xchè al mattino alle 7 è spesso umido, e non mi davano sicurezza....

West
05-10-07, 18:25
Ok, prenderò le vostre risposte come una conferma.

Grazie,

Calabrone
05-10-07, 20:28
Sono un paio d'anni che le monto,ma sul bagnato se non sono
piu che in temperatura ti devi stare attento,molto meglio le S83.

Vesponauta
06-10-07, 18:13
Con le S83 sul PX ci sono andato sulla neve (fresca)!
Ma ora giro sempre con le S1 perchè il mio ambiente consueto è l'asfalto.
Eccellenti sull'asciutto e sul bagnato, ma richiedono molta cautela sul viscido e sul brecciolino (ma con il battistrada non scolpito diminuisce il rischio di forature!).
Comunque, nella tua situazione, meglio le S83.

(Comunque le pieghe che si fanno con le S1 sulla Primavera... ;-) )

West
11-10-07, 21:00
Ho preso le S83 e a questo punto devo montarle; il gommista mi ha consigliato di passare del sapone sul bordo del pneumatico: va bene il sapone liquido per le mani? O avete un altro metodo?

Ciao,

GustaV
11-10-07, 21:10
Va bene il sapone liquido. Io ci passo la vaselina, ma se hai preso le S83 tubeless in ogni caso betemmierai per scalzarle.

West
11-10-07, 21:35
Va bene il sapone liquido. Io ci passo la vaselina, ma se hai preso le S83 tubeless in ogni caso betemmierai per scalzarle.
Ho letto diversi tomi sull'argomento...
Fare leva con il cacciavite... (Areoib)
Salire con i piedi sul copertone (peso pochissimo,non servirebbe a niente, vuoi darmi una mano?)
Lanciare più volte il cerchione a terra...
Stringere il copertone con la morsa...
Salire con un lato del cavalletto sul copertone (Senatore)
Una gomma del PK l'ho tolta senza grosse difficoltà usando il metodo Aeroib con una chiave grossa e piatta al posto del cacciavite.

Ciao,

Vesponauta
11-10-07, 21:51
ma se hai preso le S83 tubeless in ogni caso bestemmierai per scalzarle.
Non credo che anche se lo scomodi il Principale scenda a darti una mano... :Lol_5: :mrgreen: :ciao:

senatore
11-10-07, 22:23
:quote: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Ha ha ha ha ha, ben detto!

areoib
11-10-07, 22:43
.........
.....Salire con i piedi sul copertone (peso pochissimo,non servirebbe a niente, vuoi darmi una mano?)
...

lo conosci bene vedo eh? :Lol_5:


...
Fare leva con il cacciavite... (Aeroib)
..............
Una gomma del PK l'ho tolta senza grosse difficoltà usando il metodo Aeroib con una chiave grossa e piatta al posto del cacciavite.
.....
funziona... eccome se funziona... se si fa leva nel verso giusto... proprio un mesetto fa ho tolto le gomme a 4 cerchi in meno di una mezz'oretta... tutte e 4 erano tubeless reinforced ... e in questa occasione si trattava di pneumatici con battistrada al 99% e non si sono minimamente rovinati.

Gaetan3
12-10-07, 09:43
Esistono le s83 tubeless??? E montano sul cerchio normale?

West
12-10-07, 09:47
Esistono le s83 tubeless??? E montano sul cerchio normale?

Certo, però devi metterci ugualmente la camera d'aria dato che è anche il cerchio a fare la differenza.

Ciao,

Marben
12-10-07, 14:19
Esistono le s83 tubeless??? E montano sul cerchio normale?

A parte le 3,50x8", tutte le S83 da 10" sono tubeless. Già da anni.

GustaV
12-10-07, 14:37
.........
.....Salire con i piedi sul copertone (peso pochissimo,non servirebbe a niente, vuoi darmi una mano?)
...

lo conosci bene vedo eh? :Lol_5:


Uè irriverenti, state attenti che vi prendo a :frustate: e a :boxing:
;-) ;-) ;-)

comunque io con i vecchi copertoni ho provato a chiuderli dello stipite di una porta tagliafuoco da 200 chili e ci sono salito pure sopra con la macchina, ma niente. Alla fine li abbiamo scalzati nell'officina di Marben con la morsa e le esperte mani di suo padre.

West
14-10-07, 23:54
Fatto! Questo fine settimana ho montato 4 S83: 2 sul PK e 2 sul PX


Va bene il sapone liquido. Io ci passo la vaselina, ma se hai preso le S83 tubeless in ogni caso betemmierai per scalzarle.

le ho scalzate tutte inclusa la 3.50 10 Pirelli SM 100 con il metodo suggerito da Areoib tranne:
- 3.00 10 Pirelli su cerchione tremendamente arruginito, ho lasciato perdere per ora ma ho già scalzato mezzo cerchione.
- 3.50 10 S83 dopo vari tentativi con il metodo Areoib ho tentato una strada nuova: ho appoggiato una tavola di legno sul lato opposto rispetto a quello da scalzare, poi ho utilizzato un morsetto da falegname per staccare il bordo tirandolo verso la tavola.
Praticamente, ho utilizzato un metodo più fisico che metafisico.

Ciao,

senatore
15-10-07, 06:55
Fatto! Questo fine settimana ho montato 4 S83: 2 sul PK e 2 sul PX
le ho scalzate tutte inclusa la 3.50 10 Pirelli SM 100 con il metodo suggerito da Areoib tranne:
- 3.00 10 Pirelli su cerchione tremendamente arruginito, ho lasciato perdere per ora ma ho già scalzato mezzo cerchione.
- 3.50 10 S83 dopo vari tentativi con il metodo Areoib ho tentato una strada nuova: ho appoggiato una tavola di legno sul lato opposto rispetto a quello da scalzare, poi ho utilizzato un morsetto da falegname per staccare il bordo tirandolo verso la tavola.
Praticamente, ho utilizzato un metodo più fisico che metafisico.

Ciao,
Bravo, mai fare le cose a metà!!! :mrgreen: :Lol_5:

MarcoPk50Xl
16-10-07, 13:22
Io ha adesso su le S1...E per poco non faccio uno svolo stamattina...Ho ordinato le S83..Molto meglio,tranne in piega...Ma con la Vespa che vuoi farci???Andare tranquillo!!!Ciao1

Calabrone
16-10-07, 13:37
Non credere mai a chi dice che la Vespa non'è stabile...Vuol dire che non l'ha mai avuta!

....oppure aveva sotto le S1 ;-) :mavieni: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciao: :ciao: :ciao:

OT...che fine hai fatto? Ciao Calabrone

Vesponauta
16-10-07, 13:38
Uè, non mi offendete le S1!!!!!!

Calabrone
16-10-07, 13:50
Sono un paio d'anni che le monto

:mavieni: :ciao:

MarcoPk50Xl
16-10-07, 14:54
Uè, non mi offendete le S1!!!!!!

Ma chi le offende!!!Io sta estate ci sono andato dappertutto...E' solo che sul bagnato,sono sconsigliabili...

Neropongo
16-10-07, 16:06
Ho montato le S1 per un anno (10.000 km) sul T5 e non sono mai stati titubanti sul bagnato, adesso ho montato fresche fresche le sm100 che mi piacciono anche di piu' e piegano meglio. Nonostante tutto pero' preferisco le s83 sulle small.

Vesponauta
16-10-07, 21:20
Mi viene quasi da pensare che molto dipenda dallo stile di guida: non mi sogno comunque, con qualsiasi ruota, di piegare sul bagnato!

maxvespa
16-10-07, 21:37
le S1 sono quelle che preferisco come profilo rendono la vespa agilissima, sul bagnato effettivamente non mi danno sicurezza
le s83 le ho abbandonate perché l'ultimo treno sul viscido erano saponette, oltre a sembrare degli zoccoli di legno rispetto alle s1
sono passato alle haidenau, ora monto le k47 (sul px cat invernale), sono un pollice più larghe anche se 3.50 x 10 e sul bagnato danno un'ottima confidenza, anche sul pavè di milano
anch'io come te West bazzico l'interland est di milano e ci arrivo la mattina presto e fra un po' si scarliga, ho ordinato le haidenau termiche (come quelle da neve per l'auto) vedrò come si comporteranno, sono made in germany
comunque il profilo s1 rimane quello che preferisco

West
16-10-07, 21:50
sono passato alle haidenau, ora monto le k47 (sul px cat invernale), sono un pollice più larghe anche se 3.50 x 10 e sul bagnato danno un'ottima confidenza, anche sul pavè di milano
anch'io come te West bazzico l'interland est di milano e ci arrivo la mattina presto e fra un po' si scarliga, ho ordinato le haidenau termiche (come quelle da neve per l'auto) vedrò come si comporteranno, sono made in germany
comunque il profilo s1 rimane quello che preferisco

Trovate ==> http://www.reifenwerk-heidenau.de/profil_ausgabe.php?id_profil=42&profil=K47

ma dove le compri?
e il prezzo?

Ciao,

maxvespa
17-10-07, 17:18
qua:
http://www.moto-pneumatici.it/
il prezzo delle termiche è molto caro, due 95€, ma se vanno come sulla macchina ne vale la pena
le termiche in misura 3.10 - 10 hanno il profilo k58 e sono queste

http://www.reifenwerk-heidenau.de/index.html

areoib
17-10-07, 18:27
scusate... ma 95 euro per le termiche heidenau mi sembra tanto,,,
.. considerando che il top del top per l'inverno sono le IRC ... e costano meno.

maxvespa
17-10-07, 19:13
ero indeciso con le irc, le urban snow?, ma sono troppo tassellate anche se con belle lamelle, la differenza di prezzo però era minima (95 la coppia), poi sto provando i vari prodotti di casa heidenau, il prossimo giro magari irc

DeXoLo
17-10-07, 19:23
... sono le IRC ... e costano meno.

IRC = Internetional Really Chat ?? :mrgreen:

MarcoPau
17-10-07, 22:08
Anch'io mi sono promesso di comprare le IRC al prossimo treno...

Gabriele82
17-10-07, 23:07
Beh e se uno provasse delle dunlop da gara per il bagnato? Si possono usare su strada?

GustaV
18-10-07, 06:43
Beh e se uno provasse delle dunlop da gara per il bagnato? Si possono usare su strada?

e le trovi in misura 3.50x10? Anche se le trovassi, e ne dubito, sarebbero morbide come una cicca e durerebbero 500 Km.

GustaV
18-10-07, 06:50
Comunque il sito moto-pneumatici.it è sconveniente per i pneumatici vespa perchè ha la demenziale politica di comprendere il costo di trasporto per singola gomma. A prescindere dal numero di gomme!
Se magari dovessi acquistare una gomma per moto da 400 euro, il discorso cambierebbe, ma le gomme piccole sono fuori mercato secondo me.

MarcoPk50Xl
18-10-07, 14:41
Anch'io mi sono promesso di comprare le IRC al prossimo treno...

Ma il treno ha le gomme??? :sbonk:




ok ok,faccio da solo.... :frustate:

Gabriele82
18-10-07, 16:02
Si GustaV, per esistere esistono ed sono per l'appunto morbidissime, si chiamano tt72 o 92 avevo aperto un topic in tal proposito, per me andrebbero bene, faccio pochissima strada con la vespa, era però per avere una gomma con una gran tenuta! Se qualcuno mi sa rispondere in merito l'uso per strada io sarei disposto a provarle e riportare i miei commenti! Dicevo quelle da bagnato, perchè da asciutto se viene un pelo di umidità non stanno su!