PDA

Visualizza Versione Completa : tutto nasce da una foto



formichino
15-04-11, 20:57
tutto nasce da una foto vecchia trovata ad un mercatino rionale di antiquariato e bancarelle varie , rovistando tra libri e foto vecchie ho trovato questa foto ...... che mi è piaciuta subito per la singolarità ........
credo sia stato un euro speso bene , soprattutto dopo averla guardata bene a casa .

http://img545.imageshack.us/img545/44/00vespa.jpg (http://img545.imageshack.us/i/00vespa.jpg/)


il umero di targa bene in evidenza mi ha portato a fare una ricerca se esisteva ancora in provincia mia :ok:

la moto è sempre stata in mano ad una persona , piccola ricerca coadiuvato da amici influenti nell'ambiente e alla fine è saltato fuori un indirizzo e un numero di telefono , che fare allora , contattare no ?

morale della favola , la vespa esiste ancora , è in uno scantinato di un vecchio palazzo del centro della mia città , il signore in foto è morto da tempo e la vedova ha conservato la moto , la figlia ultra sessantenne intanto la vuole tenere per ricordo e perchè non le da fastidio , ma sto pressando assiduamente per portarla a casa , non ho fretta , mi è stato promesso che sarà ceduta a me visto l'interesse , prossimamente ho promesso alle signore di impegnarmi a portarla fuori e a riordinargli la cantina per potere vedere lo stato in cui giace e per fare delle foto alla luce del sole :risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risa ta1:

ciao a tutti e a presto :mrgreen:

architect
15-04-11, 21:04
Fai attenzione, molte volte queste storie finisco male, un bel giorno arriva uno gli offre un po' di soldini e se la porta via... e tu rimani a bocca asciutta!!!
Convincile il prima possibile.... in bocca al lupo
:ciao:

Vespa979
15-04-11, 21:11
:shock::shock::sbav: azz... :mrgreen: mi hai bloccato la digestione della cena co' sta' storia !!
Bhè.... complimenti :ok:
Prossima fiera mi spulcio tutte le foto dei venditori, poco ma sicuro :sbonk::sbonk:
:ciao:

formichino
15-04-11, 21:19
:mrgreen: si , si , lo so come vanno certe cose infatti sto pressando a dovere e escogiterò qualcosa per farla arrivare al mio garagino al più presto , la vespetta è ferma da non so quanti anni in tale cantina , tra polvere e sporco il colore sembra un grigio nero , anche se spolverandola per quel poco che sono riuscito ad avicinarmi è ancora il verde metallizzato , bisogna spostare una mezza tonnellata di mercanzie per poterla portare alla luce del sole , non so se sia marcia o meno , o completa ( spero ci sia la ruota di scorta perche il cerchio da 10 " è introvabile ) , il libretto non si sa dove sia finito , e dallestratto dell'ACI risulta radiata , appena riesco a librarmi da un pò di casini vari , provo a convincerle a farmela tirare fuori ;-)

matopaavespa
15-04-11, 21:28
Non è che poi la vernici?
La volta scorsa hai postato una foto di una vera 6gg camuffata con Photoshop ed era di due tizi che l'avevano trovata in una officina o qualcosa di simile. Cosa alquanto improbabile perché di proprietà di un noto collezionista.

Portala a casa, così potremmo ammirare una 6g non restaurata!!

GT60
15-04-11, 21:29
Sempre più poetiche e rare queste narrazioni di ritrovamenti, molto virtuali .....ma quando arrivano le foto , comincio a sognare.
Complimenti per l'intuizione scaturita da una foto!!
Spero che la FB arrivi al tuo garage, te la meriti!!:ok:

formichino
15-04-11, 21:41
ero commissario asi da anni mi batto x la conservazione più che per il restauro ( a meno che non siano in uno stato proprio irrecuperabile o troppo rimaneggiate , e per quanto riguarda i ritrovamenti di moto rare , questo non è il mio prima , ma l'ennesimo di una lunga serie :mrgreen: certo spesso gioca più la fortuna che non altro , ma un buon occhio a volte serve ........ s

chiedete conferma al buon eleboronero che conosco da almeno 15 anni bene sia me che i miei rottami

appena ne ho occasione di riportare alla luce del sole la vespetta allego un bel numero di foto

ciao e buona notte

matopaavespa
15-04-11, 22:10
Non metto in dubbio.
Ma l'hai vista con i tuoi occhi?
ero scettico visto il precedente post sulla 6gg.
Che fine ha fatto quella di cui accennavi?

lucavs1
15-04-11, 23:38
Fai attenzione, molte volte queste storie finisco male, un bel giorno arriva uno gli offre un po' di soldini e se la porta via... e tu rimani a bocca asciutta!!!
Convincile il prima possibile.... in bocca al lupo
:ciao:
quoto! io sarei già accampato davanti a quello scantinato! in bocca al lupo! :ok::ciao:

oldultras
16-04-11, 10:05
Che dire in bocca al lupo.........

matopaavespa
16-04-11, 15:30
in bocca al lupo. è un esemplare del 52
ciao

Utente Cancellato 007
17-04-11, 11:26
una 6 giorni!?!??!?!?!?!?!?!?
cavolo qua c'è da agire con mooooooooooooooooooooooolta delicatezza....

DavideMikis
17-04-11, 11:39
Storia interessante! :mrgreen:
Sembra quasi che sia stata la Vespa a trovare te! :mrgreen:
Ti auguro di portarla a casa!
Buona fortuna! :-)

Ivan et3
17-04-11, 12:12
Cavolo complimenti...In bocca al lupo per poterla fare tua. :ok:

senatore
17-04-11, 12:37
tutto nasce da una foto vecchia trovata ad un mercatino rionale di antiquariato e bancarelle varie , rovistando tra libri e foto vecchie ho trovato questa foto ...... che mi è piaciuta subito per la singolarità ........ credo sia stato un euro speso bene , soprattutto dopo averla guardata bene a casa .
Naaaaaaaaaa, ma non ti sei accorto che hai telaio storto???:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

Vespista46
17-04-11, 12:39
una 6 giorni!?!??!?!?!?!?!?!?
cavolo qua c'è da agire con mooooooooooooooooooooooolta delicatezza....

Appunto... ...Occhio che se la signora sgama il vero valore, o gliela paghi fino all'ultimo euro, o qualcuno se la porterà via...

Buona fortuna! :ok:

eleboronero
17-04-11, 13:06
bella lì Bruno!!!!!!
complimenti per la storia e il ritrovamento!:ok:
il gobbetto e' finisto il restauro?:ciao:

teach67
18-04-11, 08:17
se riesci a portarla a casa sarebbe un bel colpo di culo..... :ciao::ciao::ciao:

eleboronero
18-04-11, 14:17
se riesci a portarla a casa sarebbe un bel colpo di culo..... :ciao::ciao::ciao:
gia'...........il problema e' che con lui i colpi di culo sono all'ordine del giorno!:ok:

Cammeo
18-04-11, 14:30
sottoscrivo questa discussione che si fa interessante!! Buona fortuna!! :ok:

senatore
18-04-11, 15:02
gia'...........il problema e' che con lui i colpi di culo sono all'ordine del giorno!:ok:
Beh 'nsomma, non mi sembra che tu sia da meno!!!:mrgreen:

giaggio
18-04-11, 15:12
bellissima storia..spero nel happy ending!

ilsimo
18-04-11, 15:22
In bocca al lupo, tienici aggiornati !!! :ok::ok::ok:

La foto e' bellissima, e sarebbe interessante ricostruire la storia che sta dietro a quella Vespa, comunque poi vadano le trattative.

Ad esempio scoprire per qual motivo un signore, non piu giovanissimo, scelse di acquistare proprio una sei giorni (se non sbaglio costava oltre il triplo di una normale farobasso), una Vespa che non permetteva nemmeno di poterci trasportare la moglie dietro... e che probabilmente serviva per potersi muovere non certo per lunghi viaggi ma, sempre presumendo dalla foto, magari per portare il campionario ai propri clienti (agente di commercio?).

Le foto parlano, ....e tu indaga!!;-);-)
magari la figlia del proprietrio potra' essere ben piu' disposta a sentire che il tuo interesse va oltre il semplice desiderio di acquisto :ok:

TwinSpark
18-04-11, 20:36
Che Culo!!! Poi già l'immagine di tirar su una Vespa da uno scantinato impolveratissima mi piace un sacco... ma dimmi formichino, devi portarla su per le scale per farla uscire di casa???
Cmq per chi non la conoscesse la 6 giorni riporto da elogioallavespa.it :

"Il modello Sei Giorni è in assoluto uno dei più significativi dell'intera produzione Vespa. Ricercatissimo dai collezionisti, rappresenta un caso particolare, dato che è stato prodotto in un numero limitato di esemplari, circa 300, destinati alle gare di regolarità. La gara più impegnativa di quegli anni è appunto la "Sei Giorni Internazionale", e la Piaggio decide di costruire una Vespa appositamente per questa competizione. Oltre a Corradino D'Ascanio, prendono parte al progetto gli ingegneri Carbonero e Casini, che si erano in precedenza dedicati allo sviluppo dei modelli da record. Il Reparto Esperienze interviene su numerosi componenti per rendere questa Vespa il più possibile affidabile e robusta in vista di un impegno particolarmente gravoso.
Innanzi tutto il motore viene decisamente potenziato e consente di passare dai65 Km/h della versione classica ai 95 Km/h di quella da corsa. Il carburatore, un Dell'Orto SS 23P, viene costruito appositamente per la Sei Giorni. Altri interventi riguardano l'anticipo (comandato dal manubrio con un manettino), la frizione (irrobustita), il tubo di scarico (a espansione), la fusione del carter (in terra anzichè pressofusione), il fissaggio del cilindro al carte (4 prigionieri anzichè 3). Per quanto riguarda la ciclistica, le modifiche riguardano la stessa carrozzeria, che prevede uno scudo più aerodinamico, la pedana risulta rastremata per accentuare le pieghe, il cofano destro viene maggiorato per raccogliere il nuovo propulsore. Ancora: il mozzo anteriore è irrobustito, il serbatoio acquista una maggior capacità grazie ad un secondo serbatoio posto dietro la sella: questo presenta addirittura una striscia in gommapiuma per consentire al pilota di assumere una posizione più aerodinamica.
Le ruote hanno bulloni di rinforzo e possono montare, secondo la necessità, pneumatici da 8" oppure 10". Non mancana la ruota di scorta, in questo modello doppia, posizionata in verticale al centro della pedana.
La gara vera e propria del Settembre 1951 prevede sia percorsi fuoristrada nelle valli bergamasche, sia il circuito di Monza (con tanto di curva parabolica). Accolti inizialmente con sufficienza dai concorrenti, i modelli della Sei Giorni si fanno ben presto apprezzare da un pubblico quasi incredulo. Il risultato finale è di grande successo: su 10 modelli schierati, 9 giungono al traguardo, conquistando altrettante medaglie d'oro, e una sola non vine classificata per caduta. Ricordiamo i nomi dei partecipanti: Gronchi, Cau, Mazzoncini, Merlo, Nesti, Opessi, Riva, Romano, Vivaldi, Biasci. Tale affermazione spinge la Piaggio a realizzare una serie limitata - e costosissima: quasi 4 volte la versione normale! - di Sei Giorni, che viene venduta a particolari condizioni. Una di queste prevede addirittura che solo un tecnico di Pontedera possa aprire la cassa dal concessionario ed effettuare la messa a punto del mezzo.

Numero di esemplari prodotti:
300 "

matopaavespa
18-04-11, 21:28
la sei giorni era destinata ai concessionari, non ai privati. probabilmente l'avrà presa usata.

ruotepiccole
18-04-11, 21:49
Bella soria formichino! Attendo repidante gli sviluppi...

M

puglisi35
19-04-11, 14:43
Complimenti davvero,se ti riesce questo numero sei un grande!!:Ave_2:

vespa r102
23-04-11, 10:24
dai voliamo novita:-)

fabrizi castel
23-04-11, 10:41
complimenti,davvero un bel mezzo spero tu riesca a portarla a casa,leggendo questa storia,mi è venuto in mente che sul calendario che fa la banca del mio paese,quest'anno è dedicato alle moto e cè la foto di un bambino con tanto di nome e cognome su una 125 del 49 quasi quasi comincio a fare delle ricerche visto che probabilmente il padrone abiterà ancora al mio paese

architect
23-04-11, 11:02
Formichino come stanno andando le contrattazioni?? sappi che in un cassetto ho trovato la riproduzione della stessa foto con numero di targa... e quasi quasi mi faccio una vacanza !! :Lol_5::Lol_5:

cazzitte
24-04-11, 22:26
io ho trovato questa sembra la stessa persona

ilsimo
25-04-11, 12:06
io ho trovato questa sembra la stessa persona


non e' che riesci a pubblicarla un pelo piu' grande? non riesco a vedere nulla :ciao::ciao:

cazzitte
25-04-11, 12:10
si e ti dico pure il nome e la località del personaggio sulla foto
pinerolo e lui si chiamava leonardo tebaldini

ilsimo
25-04-11, 12:13
in effetti la somiglianza e' notevole!! grazie!! :ok::ok::ok:

ilsimo
25-04-11, 12:18
Da un veloce controllo su Google ho trovato che, oltre ad essere un famoso pilota, era pure un concessionario Piaggio ...cosi' troverebbe conferma quanto affermato da mato che la "6giorni" era un modello destinato ai soli concessionari :mavieni::mavieni::mavieni:

cazzitte
25-04-11, 12:23
l fortissimo pilota e concessionario Piaggio di Pinerolo Leonardo "Aldo" Tebaldini ad un controllo durante la “Tre Valli Torinesi” di regolarità (26 luglio 1950 - primo classificato ex-aequo)

matopaavespa
26-04-11, 22:24
in comune hanno solo i baffi.
quel ferroviere non è di certo tebaldini, ciao

matopaavespa
26-04-11, 22:28
Aldo Tebaldini con scudo ammaccato | Flickr - Photo Sharing! (http://www.flickr.com/photos/24493843@N05/2361420337/#/photos/24493843@N05/2361420329/lightbox/)

matopaavespa
26-04-11, 22:35
non capisco il silenzio di formichino.
tutto bene? svenuto dinanzi a tanta grazia??
ciao

zichiki96
26-04-11, 22:38
non capisco il silenzio di formichino.
tutto bene? svenuto dinanzi a tanta grazia??
ciao

mi sà che è rimasto male quando ha trovato una replica 6 giorni, oppure ha trovato un et2? :risata::risata:

senatore
26-04-11, 22:41
non capisco il silenzio di formichino.
tutto bene? svenuto dinanzi a tanta grazia??
ciao
Io, invece, non capisco cosa dobbiamo fare con due palle che girano! :rabbia:
Per l'esattezza, cliccando sul link che hai postato, dicendoci che è la foto di Tebaldini, si vedono solo due palle rosse e blu che girano su loro stesse!!! :mrgreen: :crazy:

zichiki96
26-04-11, 22:44
Io, invece, non capisco cosa dobbiamo fare con due palle che girano! :rabbia:
Per l'esattezza, cliccando sul link che hai postato, dicendoci che è la foto di Tebaldini, si vedono solo due palle rosse e blu che girano su loro stesse!!! :mrgreen: :crazy:

aspetta che le due palle si accoppino e vedi che nasce la foto :risata::risata:

teach67
26-04-11, 22:59
splendide foto...... :ciao::ciao::ciao:

lucavs1
27-04-11, 06:24
belle davvero! :ok:

eleboronero
27-04-11, 13:48
non capisco il silenzio di formichino.
tutto bene? svenuto dinanzi a tanta grazia??
ciao
beh! lui e' abituato a tanta grazia (basta vedere con che mezzi partecipa alla mille miglia:mrgreen:) semplicemente sara' fuori italia per la pasqua o avra' beghe + importanti da dipanare....:ciao:

senatore
27-04-11, 14:44
Aldo Tebaldini con scudo ammaccato | Flickr - Photo Sharing! (http://www.flickr.com/photos/24493843@N05/2361420337/#/photos/24493843@N05/2361420329/lightbox/)
Insomma, possibile che solo io veda le palle girare??? :rabbia: :rabbia: :rabbia:

eleboronero
27-04-11, 14:46
Insomma, possibile che solo io veda le palle girare??? :rabbia: :rabbia: :rabbia:
dopo le palle a me si apre la foto.:Lol_5:

nerospam
27-04-11, 14:58
Insomma, possibile che solo io veda le palle girare??? :rabbia: :rabbia: :rabbia:

Se usi Chrome devi consentire il blocco dei pop up!

matopaavespa
28-04-11, 13:15
ho capito che avrà di meglio da fare, ma perchè lasciare 2 importanti discussioni aperte????????????????????????

capisco una, ma due non ha senso.

chi va a prenderla?

matopaavespa
28-04-11, 13:17
cambia browser senatò

installa firefox

highlander
28-04-11, 13:18
cambia browser senatò



installa firefox


seee ... è almeno 2 anni che ci proviamo a convincerlo :azz:

senatore
28-04-11, 13:18
Mai!!! :mrgreen:
Uso I.E. e mi trovo benissimo.
Comunque, ho risolto.:risata1:

Black Baron
28-04-11, 13:35
caspita che belle foto !!! :ok:
per la vespa qualche novita ' ?

vespafrank
28-04-11, 14:42
belle queste foto ;) aspetto anche io novita!

eleboronero
28-04-11, 15:43
ho capito che avrà di meglio da fare, ma perchè lasciare 2 importanti discussioni aperte????????????????????????

capisco una, ma due non ha senso.

chi va a prenderla?
IO DI SOLITO ME LA VADO A PRENDERE.........comunque quello che e' importante per uno non lo e' per un altro....:ciao:

luca82
28-04-11, 16:22
Non so se avevte fatto una buona cosa a rivelare il nome del presunto pilota...
se tutto corrisponde qualche smaliziato commerciante con una visura storica nominativa avrà già la targa e sarà già di sicuro alla porta delle eredi

ilsimo
28-04-11, 16:30
Non so se avevte fatto una buona cosa a rivelare il nome del presunto pilota...
se tutto corrisponde qualche smaliziato commerciante con una visura storica nominativa avrà già la targa e sarà già di sicuro alla porta delle eredi

Qualche smaliziato utente di VR :mrgreen: ha gia' provveduto a sperimentare le smaliziate visure storiche nominative: morale, quei gran pezzi di smaliziati dell'ACI PRA si sono ...dimenticati di specificare che la visura nominale si puo' richiedere ..a patto che lo smaliziato veicolo sia inserito nell' archivio informatizzato ed abbinato ad un proprietario dotato di codice fiscale.

Per un veicolo cosi' vecchio, di cui l'ultimo proprietario e' passato a miglior vita da qualche paio di decenni e' pressoche' impossibile effettuare una visura storica nominale ;-) (se ne e' gia' parlato nella sezione pratiche)

giaggio
28-04-11, 16:36
ho capito che avrà di meglio da fare, ma perchè lasciare 2 importanti discussioni aperte????????????????????????

capisco una, ma due non ha senso.

chi va a prenderla?

vabbè mato...starà facendo le cose con calma...o magari già l'ha presa...chi lo sà!

architect
28-04-11, 16:45
sarà già di sicuro alla porta delle eredi

No no ci sono già io :Lol_5::Lol_5:

ilsimo
28-04-11, 16:46
ho capito che avrà di meglio da fare, ma perchè lasciare 2 importanti discussioni aperte????????????????????????

capisco una, ma due non ha senso.

chi va a prenderla?


Vogliamo parlare del post di mato dedicato al recupero della sua vespa, in quella casa molto carina, senza finestre, senza soffitto e senza cucina? (come canterebbe Endrigo)
Se non sbaglio siamo rimasti tutti ...appesi diversi mesi ad aspettare uno straccio di novita' :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
poi pero' e' andata a finire di gran c... emmh fortuna...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

giaggio
28-04-11, 17:49
Vogliamo parlare del post di mato dedicato al recupero della sua vespa, in quella casa molto carina, senza finestre, senza soffitto e senza cucina? (come canterebbe Endrigo)
Se non sbaglio siamo rimasti tutti ...appesi diversi mesi ad aspettare uno straccio di novita' :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
poi pero' e' andata a finire di gran c... emmh fortuna...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

mesi? anni!

luca82
28-04-11, 21:32
Qualche smaliziato utente di VR :mrgreen: ha gia' provveduto a sperimentare le smaliziate visure storiche nominative: morale, quei gran pezzi di smaliziati dell'ACI PRA si sono ...dimenticati di specificare che la visura nominale si puo' richiedere ..a patto che lo smaliziato veicolo sia inserito nell' archivio informatizzato ed abbinato ad un proprietario dotato di codice fiscale.

Per un veicolo cosi' vecchio, di cui l'ultimo proprietario e' passato a miglior vita da qualche paio di decenni e' pressoche' impossibile effettuare una visura storica nominale ;-) (se ne e' gia' parlato nella sezione pratiche)


si ma -----che c'entra?? se ci pensate bene....in questo caso la visura nemmeno serve
avete dato nome e cognome... la visura serve di solito a trovarli.. in questo caso lo si sà gia... basta andare a cercare gli eredi...la
targa la mostreranno loro a chi chiederà di vedere la vespa... anzi gia è stato detto che è radiata... quindi...ACCATTATEVILLA

ilsimo
28-04-11, 22:52
si ma -----che c'entra?? se ci pensate bene....in questo caso la visura nemmeno serve
avete dato nome e cognome... la visura serve di solito a trovarli.. in questo caso lo si sà gia... basta andare a cercare gli eredi...la
targa la mostreranno loro a chi chiederà di vedere la vespa... anzi gia è stato detto che è radiata... quindi...ACCATTATEVILLA

Scusa ma solo tu hai tirato in ballo la questione della visura storica nominale ...e su questo hai avuto risposta dell' inconsistenza della tua obiezione.
E adesso pure rilanci con un'argomentazione ancora piu' stiracchiata della tua precedente uscita: io avro' anche molti limiti intellettuali ma non riesco a davvero a leggerci del senso in quanto stai scrivendo. :mah::mah::mah:

giaggio
29-04-11, 00:34
secondo me uno come formichino non avrebbe messo foto o qualsiasi altra info su di un forum pubblico di un pezzo cosi pregiato se fosse stato poi possibile risalire al mezzo in questione...quindi aspettiamo notizie da parte di formichino sull evolversi della situazione...

comunque come dice mato la persona nella foto di formichino non sembra proprio tebaldini..

luca82
29-04-11, 17:22
Scusa ma solo tu hai tirato in ballo la questione della visura storica nominale ...e su questo hai avuto risposta dell' inconsistenza della tua obiezione.
E adesso pure rilanci con un'argomentazione ancora piu' stiracchiata della tua precedente uscita: io avro' anche molti limiti intellettuali ma non riesco a davvero a leggerci del senso in quanto stai scrivendo. :mah::mah::mah:

apposto cosi allora...chi vuol capire capisca e se mi son capito da solo (ma non credo) pazienza..!
.... che davvero non ho voglia di alzare 1 polverone...anzi non capisco xke te la prendi tanto
cmq stop x me argomento chiuso

Noiva
29-04-11, 18:58
Il lato romantico, la vespa conservata in cantina soltanto per affetto, un ricordo così lontano degli anni che furono; ma come sono strani certi avvenimenti, l'intuizione che quella targa, in quella foto, comprata per caso in un mercatino, potesse poi dare (ovviamente senza scommetterci un euro) risultati tanto soddisfacenti.
Spesso certi avvenimenti si prendono un po' troppo alla leggera, invece hanno dei risvolti inaspettati.

GT60
29-04-11, 19:09
non capisco il silenzio di formichino.
tutto bene? svenuto dinanzi a tanta grazia??
ciao




Così disse: "torno in italia a metà maggio , dopo quella data mi trovi sempre allo squillofono", aspettiamo Foto e commenti.

http://www.vesparesources.com/officina-wideframe/21005-differenze-tra-6giorni-e-vespa-sport-2.html#post392032

Noiva
29-04-11, 19:29
Noto sempre un certo...astio, quando ci sono ritrovamenti del genere,oppure quando certi pezzi vengono venduti, anche in passato li ho notati.
Sarà il non confrontarsi faccia a faccia? Perchè da quello che viene scritto, magari senza faccine, l'interpretazione è negativa e non sana passione vespistica. ;-)

GT60
29-04-11, 19:37
Noto sempre un certo...astio, quando ci sono ritrovamenti del genere,oppure quando certi pezzi vengono venduti, anche in passato li ho notati.
Sarà il non confrontarsi faccia a faccia? Perchè da quello che viene scritto, magari senza faccine, l'interpretazione è negativa e non sana passione vespistica. ;-)
Anche se hai messo al faccina non capisco a chi ti riferisci, le emoticon non sono esaustive , leggendo un messaggio ogniuno lo interpreta in maniera diversa , faccine o no .......comunque;-)

Noiva
29-04-11, 19:49
Rilassati, il concetto è stato dedotto dalla lettura dell'intero argomento, e ad altri post, dove non ho mai visto serenità. Tranquillo non è niente di grave.:lol:

eleboronero
29-04-11, 19:58
non avrei mai voluto scrivere queste righe in un post di un eccezionale ritrovamento (vero e documentato; la vespa non e' quella usata del noto corridore e la targa e' di ben altra provincia).
ma veniamo al dunque ,mi perdonera' Formichino se rendo pubblico il suo dolore,ma gli amici (anche quelli virtuali) servono almeno per distrarsi delle brutte cose della vita.
Purtroppo il destino ti ha segnato ancora il cammino caro Bruno, portandoti via troppo presto il tuo giovane papa' e non possiamo farci + nulla,ma mi piace pensare che da lassu' ci sta a guardare con la benelli da corsa rossa lucida come il giorno che l'ho conosciuto con l'occhio fisso sul cronometro in attesa di raggiungere il traguardo.......ora che quello della vita l'ha raggiunto troppo presto sicuramente ti sara' sempre vicino e ti aiutera' a percorrere il tuo.
un forte abbraccio amico mio.

Noiva
29-04-11, 20:12
A pensar male si fa peccato a prescindere...
Condoglianze.

architect
29-04-11, 20:26
Purtroppo la vita è crudele! sono senza parole :cry:
Un abbraccio

Corrado

senatore
29-04-11, 22:10
non avrei mai voluto scrivere queste righe in un post di un eccezionale ritrovamento (vero e documentato; la vespa non e' quella usata del noto corridore e la targa e' di ben altra provincia).
ma veniamo al dunque ,mi perdonera' Formichino se rendo pubblico il suo dolore,ma gli amici (anche quelli virtuali) servono almeno per distrarsi delle brutte cose della vita.
Purtroppo il destino ti ha segnato ancora il cammino caro Bruno, portandoti via troppo presto il tuo giovane papa' e non possiamo farci + nulla,ma mi piace pensare che da lassu' ci sta a guardare con la benelli da corsa rossa lucida come il giorno che l'ho conosciuto con l'occhio fisso sul cronometro in attesa di raggiungere il traguardo.......ora che quello della vita l'ha raggiunto troppo presto sicuramente ti sara' sempre vicino e ti aiutera' a percorrere il tuo.
un forte abbraccio amico mio.
Scusa Maurizio, potresti spiegarti meglio? Se vuoi, anche in via privata.

zichiki96
29-04-11, 22:13
non avrei mai voluto scrivere queste righe in un post di un eccezionale ritrovamento (vero e documentato; la vespa non e' quella usata del noto corridore e la targa e' di ben altra provincia).
ma veniamo al dunque ,mi perdonera' Formichino se rendo pubblico il suo dolore,ma gli amici (anche quelli virtuali) servono almeno per distrarsi delle brutte cose della vita.
Purtroppo il destino ti ha segnato ancora il cammino caro Bruno, portandoti via troppo presto il tuo giovane papa' e non possiamo farci + nulla,ma mi piace pensare che da lassu' ci sta a guardare con la benelli da corsa rossa lucida come il giorno che l'ho conosciuto con l'occhio fisso sul cronometro in attesa di raggiungere il traguardo.......ora che quello della vita l'ha raggiunto troppo presto sicuramente ti sara' sempre vicino e ti aiutera' a percorrere il tuo.
un forte abbraccio amico mio.

La vita è così, io so cosa vuol dire perdere un padre e per questo capisco il suo dolore. Condoglianze :cry:

oldultras
29-04-11, 23:22
Condoglianze da parte mia

teach67
30-04-11, 00:06
R.I.P
condoglianze a formichino....:ciao::ciao::ciao:

TwinSpark
30-04-11, 11:45
Mi associo alle condoglianze credo d'aver capito la sua assenza dal post... :(

lucavs1
30-04-11, 12:19
sincere condoglianze.

ruotepiccole
30-04-11, 13:44
Condoglianze anche da parte mia!
Purtroppo in questi momenti ci si rende conto che ci sono cose più importanti delle Vespa.

M

Vesponauta
30-04-11, 15:10
Un abbraccio.


:ciao:

Ivan et3
01-05-11, 02:46
Sentite condoglianze.

puglisi35
01-05-11, 09:08
Condoglianze anche da parte mia

ianian
03-05-11, 18:40
..

formichino
03-05-11, 20:13
Grazie a tutti per le condoglianze e a eleboro che mi ha mandato una mail privata con delle bellissime parole , purtroppo la vita è così e bisogna andare avanti .......
Purtroppo mi mancherà una spalla con cui condividevo la passione per le moto d'epoca e con cui giravo da 20 anni i mercatini e alcuni raduni , ma soprattutto passavo tanto tempo in magazzino a curare i mezzi ......
credo che non sarà più la stessa cosa .........
come qualcuno ha scritto , adesso ci sono cose più importanti da fare e pensare che non tirare a casa una vespa...........

a tutti i ragazzi che hanno scritto , un grazie di cuore e un abbraccio , mi ha fatto molto piacere

Bruno

gian-GTR
03-05-11, 20:20
:cry:

lucavs1
03-05-11, 20:20
stai su, ok! ciao

highlander
03-05-11, 21:01
condoglianze :(

luca82
03-05-11, 21:01
rileggo solo ora .. mi dispiace molto...

Noiva
03-05-11, 21:23
Grazie a tutti per le condoglianze e a eleboro che mi ha mandato una mail privata con delle bellissime parole , purtroppo la vita è così e bisogna andare avanti .......
Purtroppo mi mancherà una spalla con cui condividevo la passione per le moto d'epoca e con cui giravo da 20 anni i mercatini e alcuni raduni , ma soprattutto passavo tanto tempo in magazzino a curare i mezzi ......
credo che non sarà più la stessa cosa .........
come qualcuno ha scritto , adesso ci sono cose più importanti da fare e pensare che non tirare a casa una vespa...........

a tutti i ragazzi che hanno scritto , un grazie di cuore e un abbraccio , mi ha fatto molto piacere

Bruno

Fatti coraggio, un abbraccio.

matopaavespa
04-05-11, 22:48
non mi viene nulla di sensato che un: condoglianze di cuore.

Babila
04-05-11, 23:17
forza, Bruno...