Accedi

Visualizza Versione Completa : 50 Special restauro meccanica



Andrea712
16-04-11, 19:19
Ho da poco iniziato da dare una svecchiata alla 50 Special di mia madre ferma da quasi 20 anni è la prima volta che mi cimento.
Ho smontato completamente il carburatore e ripulito per bene come a "nuovo" rimontato tutto (non vi dico la fatica per ri-infilare il perno della levetta della benzina con la klips che la tiene) e ora si accende.
Tuttavia non regge il minimo, devo tenere l'acceleratore quasi a metà perchè rimanga accesa e quando scalo marcia tende a spegnersi, penso che sia dovuto al fatto che la marmitta è piena di schifezze quindi provvederò a tempo a ripulirla, potete confermare che sia colpa di quest ultima?

Inoltre sapreste consigliarmi un sito in cui trovare un'ampia gamma di pezzi?

Karl90
16-04-11, 23:37
Ho da poco iniziato da dare una svecchiata alla 50 Special di mia madre ferma da quasi 20 anni è la prima volta che mi cimento.
Ho smontato completamente il carburatore e ripulito per bene come a "nuovo" rimontato tutto (non vi dico la fatica per ri-infilare il perno della levetta della benzina con la klips che la tiene) e ora si accende.
Tuttavia non regge il minimo, devo tenere l'acceleratore quasi a metà perchè rimanga accesa e quando scalo marcia tende a spegnersi, penso che sia dovuto al fatto che la marmitta è piena di schifezze quindi provvederò a tempo a ripulirla, potete confermare che sia colpa di quest ultima?

Inoltre sapreste consigliarmi un sito in cui trovare un'ampia gamma di pezzi?

Quasi sicuramente è la marmitta tappata. Ti consiglio di comprarla nuova oppure smontarla e metterla a fuoco vivo per circa un ora per bruciare tutti i residui incombusti. Se vedi il mio topic puoi vedere il risultato da me ottenuto
Per i ricambi prova su http://www.sip-scootershop.com/EN/main/base/Results.aspx?d=(ape,lam,old,px,sma)&a=1&sort=0&oc=e73d452529d447258c200d200f78f74b

Andrea712
17-04-11, 01:09
Si esatto mi è stato consigliata la stessa cosa, bruciarla per staccare tutti i residui!

E se volessi cambiare i freni cosa mi consiglieresti? Quelli presenti funzionano però essendo freni del 1978/80 non mi fido molto dopo 20 anni che sono fermi

Per curiosità mi linki il topic di cui parli che non riesco a trovarlo?

Karl90
19-04-11, 12:39
Si esatto mi è stato consigliata la stessa cosa, bruciarla per staccare tutti i residui!

E se volessi cambiare i freni cosa mi consiglieresti? Quelli presenti funzionano però essendo freni del 1978/80 non mi fido molto dopo 20 anni che sono fermi

Per curiosità mi linki il topic di cui parli che non riesco a trovarlo?

Per i freni puoi fare la modifica per autovebtilarli..Se cerchi su fai da te ci dovrebbe essere un topic chiamato "freni autoventilati" o qualcosa del genere...praticamente questa modifica consiste nel fare nelle ganasce dei tagli trasversali di 1 mm..Se troci il topic e sicuramente piu chiaro.
Per la marmitta ti posto le foto del prima/dopo