Visualizza Versione Completa : Perche' scende lentamente di giri?
Secondo Voi e' normale che la mia vespa con con elaborazione Polini 208 ed il minimo regolato normalmente, quando lascio l'acceleratore per fermarmi, il motore scende lentamente di giri, facendo qui classici scoppiettii, mentre se tolgo completamente il minimo, tutto questo non avviene, cioe' scende subito di giri...
può essere che tiri aria da qualche parte ?
PISTONE GRIPPATO
17-04-11, 20:50
Secondo Voi e' normale che la mia vespa con con elaborazione Polini 208 ed il minimo regolato normalmente, quando lascio l'acceleratore per fermarmi, il motore scende lentamente di giri, facendo qui classici scoppiettii, mentre se tolgo completamente il minimo, tutto questo non avviene, cioe' scende subito di giri...
Perchè sei magro di carburazione, controlla bene diametro e pulizia del getto del minimo e vedrai che quando tutto sarà a posto al minimo tornerà normalmente.
Ciao
Perchè sei magro di carburazione, controlla bene diametro e pulizia del getto del minimo e vedrai che quando tutto sarà a posto al minimo tornerà normalmente.
Ciao
Secondo te sono magro di minimo??
IN questi giorni prvo ad aumentare di 2 punti il minimo e vedo cosa succede..
Se il getto è pulito, il minimo si regola con l'apposita vite.
Perchè sei magro di carburazione, controlla bene diametro e pulizia del getto del minimo e vedrai che quando tutto sarà a posto al minimo tornerà normalmente.
Ciao
QUOTONISSIMO... BRAVO!!!!
Io stesso ho notato questo effetto "discesa lenta" (ma se ci fi caso anche un principio di "affogamento" in apertura partendo dal minimo) mentre facevo delle regolazioni sulla vite aria del mio px con SI20.
è bastato mezzo giro di apertura in più per sistemarla.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.