PDA

Visualizza Versione Completa : Strano rumore in scalata



Case93
21-04-11, 22:27
oggi dopo aver montato il DR il PX,assai magro al minimo(ho risolto con un minimo del 50/140,l'unico che ho trovato!) in scalata,o comunque quando calavo velocità ma delle volte anche mentre cambiavo,faceva un rumore tipo vibrazione metallica,li per li credevo fosse qualcosa lente,in quanto ho smontato mezza Vespa,ma sembra tutto ok,che potrebbe essere?il classico scampanellio del DR?non penso ma non avendo mai sentito questo famoso scampanellio nemmeno posso escluderlo..
:ciao:

Case93
25-04-11, 09:21
venendo via dalle Pizzorne ieri pomeriggio ho notato che questa "vibrazione"la fà anche quando scalo e "chiede la marcia superiore"mi spiego,quando prima delle curve scalo,per conservare i freni roventi,inizia un rumore sul posteriore,però è un pò diverso da quello che sento quando scalo a cose normali,a me pare tutto strinto bene dietro,non sò cosa possa essere
:ciao:

antovnb4
25-04-11, 22:16
Questa vibrazione, che di fatto non lo è, potrebbe anche essere il rumore di una sbiellata! Quando hai cambiato il GT hai controllato l'albero ?

Case93
26-04-11, 14:47
Questa vibrazione, che di fatto non lo è, potrebbe anche essere il rumore di una sbiellata! Quando hai cambiato il GT hai controllato l'albero ?

la biella era ok,non penso di averla sollecitata troppo mettendo il cilindro,poi se avessi sbiellato non lo sentirei a tutti i regimi?sentirei un rumore tipo ferraglia giusto?
:ciao:

Case93
28-04-11, 20:38
oggi ascoltavo il rumore,mi pare provenga dalla zona del selettore(mi pare,mentre sei in moto è difficile attaccarci l'orecchio :mrgreen:) è possibile?un rumore strano,non tipo ferraglia ma simile a qualcosa che si muove per una vibrazione,se riesco a registrarlo con il cellulare lo posto,ma dubito di farcela..
:ciao:

antovnb4
28-04-11, 23:36
la biella era ok,non penso di averla sollecitata troppo mettendo il cilindro,poi se avessi sbiellato non lo sentirei a tutti i regimi?sentirei un rumore tipo ferraglia giusto?
:ciao:

No, se lo senti a tutti i regimi,sei alla frutta! L'inizio di un gioco di piede di biella, quindi sulla spina dell'albero, inizia a regimi medio alti, in rilascio con motore in folle, per pochi istanti, duarnte il calo di giri. Ma non è di ferraglia, e un suono caratteristico che assomiglia molto ad una scocca che vibra sul telaio, e poi cessa all'istante.

Case93
29-04-11, 15:48
No, se lo senti a tutti i regimi,sei alla frutta! L'inizio di un gioco di piede di biella, quindi sulla spina dell'albero, inizia a regimi medio alti, in rilascio con motore in folle, per pochi istanti, duarnte il calo di giri. Ma non è di ferraglia, e un suono caratteristico che assomiglia molto ad una scocca che vibra sul telaio, e poi cessa all'istante.

cavolo sembra proprio lui....però lessi che il motore non spinge come dovrebbe quando è sbiellato,proprio per verificare ho provato a tirare un pelo e sale una meraviglia di giri,è arrivato a 80 senza problemi,poi essendo in rodaggio ho mollato il gas,è iniziato tutto quando ho montato il DR,camminare così cosa comporta?perchè fino a giugno la Vespa mi serve per andare a scuola,e per ora sono senza macchina quindi non ho altri mezzi!
:ciao: e grazie mille per le risposte :applauso::ok:

PS sfiga però,avevo preso il DR proprio perchè non volevo aprire i carter,se sapevo di questa magagna prendevo il Polini.... appena potrò levo il gt e guardo comè l'albero,posso farlo solo alzando il GT?intendo senza sfilarlo tutto

davide9309
29-04-11, 16:07
PS sfiga però,avevo preso il DR proprio perchè non volevo aprire i carter,se sapevo di questa magagna prendevo il Polini.... appena potrò levo il gt e guardo comè l'albero,posso farlo solo alzando il GT?intendo senza sfilarlo tutto

Solo alzando il GT la vedo dura, fai conto che basta un gioco irrisorio (non certo rilevabile muovendo l'albero) per dare problemi.
Una prova che pare abbastanza valida è quella di togliere l'albero, prenderlo per la biella, e dare colpetti dall'alto per sentire se risuona o no.
Purtroppo devi sempre aprire i carter.
Tieni presente che un GT più potente stressa molto di più il manovellismo, quindi il polini ti farebbe durare ancora meno l'albero.
Magari con il 125 originale questo problema si sarebbe presentato molto più avanti.

Case93
04-05-11, 19:54
uno che sà il fatto suo,non su Vespe ma di 2t se ne intende abbastanza,mi ha detto che secondo lui potrebbero anche essere i cuscinetti di banco fottuti,ripensandoci i cuscinetti alla frutta,girati a mano,fanno un rumore abbastanza simile....plausibile?
:ciao:

Ducati87
05-05-11, 13:57
ho il tuo stesso problema, proprio oggi ho avvertito questa specie di ticchettico metallico nel motore proprio due giorni dopo che ho montato il DR sopra, mi auguro di tutto cuore che non sia l'albero motore.....

Case93
05-05-11, 14:47
ho il tuo stesso problema, proprio oggi ho avvertito questa specie di ticchettico metallico nel motore proprio due giorni dopo che ho montato il DR sopra, mi auguro di tutto cuore che non sia l'albero motore.....

se lo senti al minimo è normale,io lo sento quando tolgo gas per mettere una marcia superiore,o quando il motore è particolarmente imballato
:ciao:

Case93
05-05-11, 16:47
ora ho fatto l'ennesima prova:cambio senza tirare eccessivamente le marce e non fà nemmeno un rumore! che mi vada semplicemente fuori giri per il rapporto corto?io sono uno che solitamente tira abbastanza le marce!:mrgreen:
:ciao:

davide9309
05-05-11, 17:04
Anche in fuorigiri, non dovrebbe fare srani rumori.
Per adesso gira così, se vedi che andando avanti il problema peggiora, allora intervieni.

Ducati87
05-05-11, 18:45
più che altro lo fa quando salgo di marcia e comincio ad accellerare o quando sta un pò imballato!

Case93
05-05-11, 19:02
più che altro lo fa quando salgo di marcia e comincio ad accellerare o quando sta un pò imballato!

come me quindi,per ora la diagnosi è pessima e stò cercando in ogni maniera di sfatarla,sbiellata....che significherebbe aprire il motore,il che non sarebbe nemmeno male come scusa per raccordare tutto ,mettere un 24 e un albero corsalunga(dato che lo cambio)ma rimarrei senza Vespa a lungo(e mi serve!ci faccio in media 50 km al giorno)e costicchia di pezzi già facendo tutto home made...
:ciao:

Mattias20
06-07-17, 12:09
Alla fine come avete risolto???