Accedi

Visualizza Versione Completa : trasformazione vespa 150 px dell'82



teddypaol
07-10-07, 23:11
Ciao a tutti, sono felicissimo di aver trovato questo forum fantastico, del quale ne avevo proprio bisogno..
Ho Comrpato la quarta vespa della mia vita, e sono intenzionato a tenerla, così ho deciso di ringiovanirla, e farla diventare arcobaleno, vado al dunque, il mio problema è la chiave di accenzione, vorrei portarla al bloccasterzo, ed il miscelatore automatico, per il resto non ho problemi, ho già visto tutti i pezzi che devo cambiare, il contachilometri, il cupolino, il parafango ant. ecc. mi date una dritta se è fattibile?
Grazie..

senatore
08-10-07, 07:36
Ciao. Tanto per cominciare, ti do il benvenuto a bordo. In secondo luogo, ti sconsiglierei la modifica che dici perchè, dopo, potresti pentirtene. Se la tua vespa è nata così, perchè trasformarla? In ogni caso, il lifting, sarebbe sempre evidente, poroprio a causa dell'impossibilità di spostare la chiave di accensione sul bloccasterzo.

alain
08-10-07, 12:39
è impossibile, e secondo me stai facendo un errore semplicemente perchè è molto piu bella e fascinosa con le rotondità originali del primo modello. Io se prendessi l'arcobaleno farei esattamente il contrario...poi, de gustibus!
Il parafango non occorre cambiarlo comunque, cambia solo la crestina. Il miscelatore automatico è una cosa dispendiosa esteticamente perchè cambiano gli alloggiamenti delle leve di riserva e aria, e dovresti fare anche un foro sul telaio per alloggiare l'ampolla. Poi si tratta di cambiare carburatore, scatola filtro, serbatoio... io te lo sconsiglio.

senatore
08-10-07, 13:11
è impossibile, e secondo me stai facendo un errore semplicemente perchè è molto piu bella e fascinosa con le rotondità originali del primo modello. Io se prendessi l'arcobaleno farei esattamente il contrario...poi, de gustibus!
Il parafango non occorre cambiarlo comunque, cambia solo la crestina. Il miscelatore automatico è una cosa dispendiosa esteticamente perchè cambiano gli alloggiamenti delle leve di riserva e aria, e dovresti fare anche un foro sul telaio per alloggiare l'ampolla. Poi si tratta di cambiare carburatore, scatola filtro, serbatoio... io te lo sconsiglio.
Solo? Va cambiato l'intero motore!

alain
08-10-07, 13:15
Ma non basta cambiare il sistema di alimentazione??
Sono ignorantissimo in materia, non ho mai messo mano ad una vespa col miscelatore

senatore
08-10-07, 13:47
Ma non basta cambiare il sistema di alimentazione??
Sono ignorantissimo in materia, non ho mai messo mano ad una Vespa col miscelatore
Teoricamente, potrebbe bastare quanto dici tu, solo che c'è da forare il carter per far passare l'alberino che aziona la pompa e che prende il moto da un ingranaggio che si monta al posto della rondella dietro la frizione, e c'è da forare anche l'alloggio dell'alberino vicino al cuscinetto. Poi, c'è da montare un alberino dentro al carter su cui ruoterà un altro ingranaggio che serve sempre per azionare l'alberino stesso. Ora la domanda è questa: chi farà tutte queste modifiche al blocco originario in modo assolutamente preciso? Ecco perchè dico che bisogna cambiare l'intero motore.

paolos90cv
08-10-07, 16:40
Concordo: lasciala così!

Piuttosto se proprio vuoi modificare, metti il gruppo ruota anteriore con freno a disco, comunque reversibile; io per il mio PX125E ci sto pensando...

teddypaol
08-10-07, 22:54
Ok, mi avete convinto alla fine bastva cercare una 150 arcobaleno etutto era più semplice.. peccato mi affascinava così tanto l'idea, ma al motore non metto mano le cose modificate alla fine ti creano sempre problemi.
Grazie ancora per non avermi fatto buttare via soldi..
a presto..