PDA

Visualizza Versione Completa : Modifica carburatore si



aleracing
28-04-11, 12:00
Ho letto su vespaforever una bella guida passo-passo per modificare i carburatori si ed ho notato che quasi tutti questi sìaccorgimenti li ritovo nl si 24 g del mio t5 sia nell'originale dellorto che nello spaco...nel dettaglio :
-foro quadrato ingresso miscela
-foro passaggio miscela verticale diretto allo spillo
-foro sul condotto dello spillo.
La domanda e' : Le modifiche in commercio (pinasco e drt) sono le stesse indicate nella guida?

pacio74
28-04-11, 12:32
per quel che riguarda il coperchio vaschetta si, almeno quella drt, quella pinasco non la conosco.
quella drt e anche rialzata, ma un'altra modifica importante che devi per forza farti da te e quella di allargare a 2mm il foro che porta la benza dalla vaschetta al getto del max.
attento a non andare troppo in profondità o sfondi

aleracing
28-04-11, 12:54
Infatti e' quello che volevo fare...sia sul 215 pinasco di mio fratello che sul mio t5 con il 170 malossi...

Echospro
28-04-11, 13:20
Qui trovi un po di info sulla modifica del carburatore.

http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/36346-elaboriamo-insieme-il-mio-p125x-trasformandoli-un-p177x-corsa-lunga.html

Meglio del 24G è utilizzare il 24E modificato con il filtro t5 integro, rialzando il coperchio della scatola del carburatore.
Mio consiglio: niente spessore sotto la vaschetta per evitare che il motore si invasi praticamente sempre.


:ciao: Gg

aleracing
28-04-11, 15:08
per quel che riguarda il coperchio vaschetta si, almeno quella drt, quella pinasco non la conosco.
Quella drt e anche rialzata, ma un'altra modifica importante che devi per forza farti da te e quella di allargare a 2mm il foro che porta la benza dalla vaschetta al getto del max.
Attento a non andare troppo in profondità o sfondi
quando l' hai fatto che variazioni/benefici hai tratto da questa singola operazione?

pacio74
28-04-11, 16:06
sul mio motore non ho provato prima di modificare....
sul vecchio dr di mio fratello ha fatto sparire i piccoli vuoti in apertura

aleracing
05-05-11, 15:52
oggi ho allargato il condotto tra serbatoio miscela e getto max (portato a 2 mm)...poi vi faccio sapere come va appena testo...

aleracing
06-05-11, 07:17
Provato,in piena apertura va meglio,alle piccole aperture sembra si ingolfi un po ma purtoppo il t5 e' sensibilissimo come carburazione e per stabilire miglioramenti/peggioramenti ci vuole un po' di kilometri di test...

aleracing
06-05-11, 16:21
Alle piccole aperture sembra che si invasi un po di benzina,mi sa che bisognera' smagrire un po'...

pacio74
06-05-11, 19:43
controlla bene la carburazione, attento a non smagrire troppo

aleracing
11-05-11, 11:23
ho trovato un buon compromesso con freno aria da 150,be3,getto max 122...in seguito vorrei provare a sostituire la ghigliottina con quella del 200...

aleracing
12-05-11, 12:58
aspettando di fare un ordine per inserire la famosa ghigliottina n 4,ho provato a sostituire l'emulsionatore con il be1 che mi sembra un po piu' grasso del be3...fermo restando il getto max 122 e il freno aria 150...sembra andare ancora meglio...

aleracing
25-05-11, 12:56
Ho trovato una guida passo passo per la modifica al carburatore si,cito testualmente:

-freno aria 200 emulsionatore be3 getto max 140 getto min 55/160
condotto getto max allargato a 2,5 mm
condotto spillo 2,5 mm
condotto apporto benzina maggiorato
spillo maggiorato ed ammortizzato
valvola a saracinesca n.4
filtro t5 con foro 4 su getto max e 2,5 su getto min

che ne dite?

Echospro
26-05-11, 06:29
Ho trovato una guida passo passo per la modifica al carburatore si,cito testualmente:

-freno aria 200 emulsionatore be3 getto max 140 getto min 55/160
condotto getto max allargato a 2,5 mm
condotto spillo 2,5 mm
condotto apporto benzina maggiorato
spillo maggiorato ed ammortizzato
valvola a saracinesca n.4
filtro t5 con foro 4 su getto max e 2,5 su getto min

che ne dite?

Se è il carburatore che penso io devi tener conto che:
Il carburatore è un 24 portato a 26 (circa)
Il getto max è 145.
La lavorazione per portare TUTTI i condotti (foro dello spillo compreso) a 2,5 non è semplice.
Ogni motore è fine a se stesso e l'unica cosa da fare, sempre con un minimo di logica, è provare.


:ciao: Gg

aleracing
26-05-11, 07:23
Per il momento ho solo alesato il condotto a 2 mm,sto testando varie combinazioni getto max-emulsionatore-freno aria...

smilzoPX125E
16-06-11, 12:42
su un px200e originale, aiuta modificare il carburatore?
carburatore si 24-24e
o aspetto quando farò lavori al cilindro?

salvocrivello
17-06-11, 08:49
io ho montato il coperchio benzina della cosa che ha i passagi benzina maggiorati...quello già basta..

phantomREVO
17-06-11, 10:31
su un px con dr, è opportuno fare queste modifiche?

pacio74
17-06-11, 12:31
su un px con dr, è opportuno fare queste modifiche?

dipende dal dr... se e di scatola difficilmente avrai la necessita di farle, se invece e ben preparato a volte servono

phantomREVO
17-06-11, 12:57
ci sono solo le luci senza sbavature e la testa un pò più compressa

pacio74
18-06-11, 12:57
ci sono solo le luci senza sbavature e la testa un pò più compressa

se non ti da problemi di sorta non servono, in genere si fanno solo se hai problemi a dar da bere a getti dal 125 in su....

phantomREVO
18-06-11, 13:00
mettere un 24 è del tutto in utile?