PDA

Visualizza Versione Completa : Noooo!!!!GRIPPATACCIA consigli Please



pier1974
30-04-11, 19:39
Buonasera a tutti gli amici del forum
dal titolo si può capire che sono abbastanza inc..... perchè ho inchiodato il motore della mia GL che con tanto amore e passione ho revisionato.......
La causa : il maledetto seeger di tenuta dello spinotto del pistone che è usito fuori ed è stato pizzicato tra il pistone e una luce di travaso del cilindro..
Risultato: pistone e cilindro con solchi da paura e da cestinare .
Il mio problema è che il cilindro era giunto già al massimo diametro possibile di rettifica 57,8 ed ora sono giorni che mi stò facendo paranoie sul da farsi.
Opzioni possibili:
- mi cerco un cilindro originale e con pistone nuovo e rettifica spendo circa 150€-180€
- me ne frego dell'originalità e mi catapulto su un DR o PINASCO 177 in ghisa considerando che ho gia il carburatore 20/20 con padellino SITO spesa del gt da 95€ DR a 130€ PINASCO....
Non ho la più pallida idea su cosa fare anche perchè il motore è all original...da una parte sono tentato a ripristinare con il cilindro originale per timore delle forze dell'ordine,revisioni , ecc; dall'altro risparmio , avrei un GT nuovo e un pochino di spinta in più con tutte le problematiche sull'affidabilità di questi gruppio termici e di essere a posto durante i controlli anche se il motore della vespa è abbastanza camuffato....
Voi cosa mi consigliate?????
Grazie

Enricopb
30-04-11, 20:24
Originale.

Jak70
01-05-11, 08:18
ciao...Originale sempre:Ave_2:

kratos86
01-05-11, 09:11
non credo che il dr o il pinasco con marmitta sito siano così rumorosi da far pensare a una vespa non originale.....quando le forze dell'ordine ti fermano smontano il gt?
il discorso rettifica vale se è fatta correttamente...perchè potresti ritrovarti nella stessa situazione ma con 150€ in meno....mentri i gt sopracitati non dovrebbero dare noie poichè sono più che rodati...specie il dr da come ho capito

Begghins
01-05-11, 09:16
originale originale.... :ok:
non è che se ti fermano ti smontano la vespa...è che se qualcosa non gli quadra ti portano il mezzo in motorizzazione e lo fanno controllare:mogli:

MrOizo
01-05-11, 16:21
...come prima cosa devi capire poerchè hai grippato...se non elimini la causa rischi che il problema ti si ripresenti con qualsiasi gruppo....controlla l'anticipo, che non sia eccessivo, la candela, e che non ti abbiano dato un pistone che non c'entra nulla col cilindro....

Calabrone
01-05-11, 17:44
...come prima cosa devi capire poerchè hai grippato...se non elimini la causa rischi che il problema ti si ripresenti con qualsiasi gruppo....controlla l'anticipo, che non sia eccessivo, la candela, e che non ti abbiano dato un pistone che non c'entra nulla col cilindro....


Fratello,si e' mollato un fermo dello spinotto e si e' fatto un...giroingiro:azz::orrore::testate::testate:

teach67
01-05-11, 18:17
uhm........ direi originale....... :ciao::ciao::ciao:

MrOizo
01-05-11, 18:39
Fratello,si e' mollato un fermo dello spinotto e si e' fatto un...giroingiro:azz::orrore::testate::testate:


..lo vedi che sono rinco?tu insisti nel dire che non è vero....
:mrgreen:

pier1974
09-05-11, 18:50
Buonasera,
un grazie a tutti quelli che mi hanno risposto e consigliato, chi per il ripristino del gruppo originale, chi per la soluzione 177 Pinasco o Dr...

Premetto che sono ancora troppo inc......:rabbia::rabbia:e alla sfiga di aver grippato in un modo irreparabile, si aggiunge la sfiga di aver trovato un b....che mi ha fregato su subito.it riguardo ad un cilindro originale GL.

Dopo i vs consigli decido di ribaltare il web alla ricerca di un gruppo originale per la mia GL e dopo aver trovato circa una decina di inserzioni interessanti, scelgo questa ( Motori piaggio vespa - Accessori Moto In vendita Alessandria (http://www.subito.it/vi/18805665.htm) ) che mi sembrava un buon compromesso prezzo- qualità per un gruppo GL al prezzo di 50€ .

Morale della favola: il venditore sostiene di aver spedito il pacco martedi scorso con pacco celere 3 e dopo ripetute mail non mi comunica il cod. tracking e ne si fà più sentire.....chiaramente ad oggi non mi è arrivato nulla e per questo ho buttato nel cesso 50€......Grazie tante bast......

Quindi stasera sono passato dal meccanico che mi aveva rettificato il cilindro che mi ha confermato che posso buttarlo e lui avrebbe un cilindro da rettificare a diametro 57,8 per un costo totale di circa 150€ , oppure mi ha consigliato di mettere un Polini al modico prezzo di circa 180€ ...

Ora, siccome non voglio stravolgere la meccanica originale della GL e andare all'infinito a cambiare pezzi , mi sembra sprecato mettere un Polini plug and play e non toccare i carter.....e non li voglio toccare.

Rimane la soluzione DR che da tutte le ricerche web deduco che sia un pò meno delicato del Pinasco in quanto ha tolleranze più larghe e quindi più rumoroso, oppure il Pinasco in ghisa che sembri essere un pò soggetto da scaldatine e meno affidabile ma più performante.....

Chiaro che potrei buttarmi su un 150 replica ma non mi fido di quelle patacche in vendita su SIP o Scootercenter o anche ebay...oppure soluzione originale con rettifica ,ecc.

Magari è un eresia non avere una vespa come la GL originale, ma non voglio nemmeno spingere alla prima salita a andare ai 70km/h a manetta, ma non voglio nemmeno rimanere a piedi con inchiodate da paura...

Cosa fareste voi al mio posto e cosa avete fatto sulla vostre beneamine?????

Ciao e grazie

Begghins
09-05-11, 19:11
io ho sempre mantenuto l'originalità....l'ultima grippatona grossa della mia primavera l'ho risolta mettendo un gt dell'et3...

secondo me la soluzione dr è quella che più si avvicina all'originale....al massimo di butti sul polini

WalterGL
09-05-11, 19:59
Scusate se dico un'eresia: ma un cilindro tipo PX, anche se il terzo travaso rimane asciutto, non andrebbe bene?!?

Oppure, il solito mestiere che dovrei fare anch'io: si fa il terzo travaso sui carter e si prendono due piccioni con una fava. Ma questa è una soluzione che va contro i puristi o chi, come me, non ha due paia di carter.

Comunque, salvo che non sia un seger usato, riusato e strausato, il fatto che si sfili è RARISSIMO.

pier1974
09-05-11, 20:27
Scusate se dico un'eresia: ma un cilindro tipo PX, anche se il terzo travaso rimane asciutto, non andrebbe bene?!?

Oppure, il solito mestiere che dovrei fare anch'io: si fa il terzo travaso sui carter e si prendono due piccioni con una fava. Ma questa è una soluzione che va contro i puristi o chi, come me, non ha due paia di carter.

Comunque, salvo che non sia un seger usato, riusato e strausato, il fatto che si sfili è RARISSIMO.


Hai pienissima ragione sul discorso cilindro PX , ma non so se montando un pistone senza le finestrelle per il 3 travaso e montando una guarnizione che chiuda il 3 travaso alla base , sia sufficiente e il motore non dia problemi.......
In caso contrario, mi girerebbero abbastanza le palline dover usare il dremel sui carter originali.......:orrore:

pier1974
10-05-11, 18:40
Ebbene si, alla fine ho ceduto alla tentazione e mi sono procurato un Pinasco 177 in ghisa .......ora sto procedendo a smussare gli spigoli vivi lasciati in rettifica sul cilindro e sul pistone, dopo di che penso che domani lo monterò e provvederò all'anticipo ( se non sbaglio 20* ) e sabato mi procuro i getti dal mio ricambista che al momento era a secco.

Attualmente ho un 20/20D SPACO con 98-BE5-140 45-14O MINIMO e pensavo di partire come ho letto e riletto su questo forum con 110-BE3-160 48/50 Pper il minimo con vite aria svitata di 2 giri.

Che dite......grippo???????