PDA

Visualizza Versione Completa : DR 177 p125X



brodyno91
04-05-11, 19:20
Salve a tuutti...da un bel pò ho scoperto di avere il dr 177 come gruppo termico...quando ho comprato la vespa essendo ignorante in materia non sapevo che fosse potenziata§(se così si può dire).Ora mi rivolgo agli esperti di questo forum:la max velocità che ha la vespa è di 60/70 KM/H.Ora girando tra i meccanici di Bari mi hanno detto che con unGT maggiorato bisogna maggiorare i rapporti con una cifra sui 400€..mentre vespisti mi hanno detto k sembra strano che abbia queste prestazioni seppur avendo solo il GT maggiorato.Il mio intento è di riportare la moto alla sua cilindrata originale,però ora mi chiedo"come mai la moto ha queste basse perstazioni? a cosa è dovuto?" Vespisti di tutta Italia aiutatemi....:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::A ve_2::Ave_2:

alessandror81
04-05-11, 22:11
Ciao,posso dirti che è anomalo che faccia solo i 60/70 km/h
I casi sono:
- è giù di fasce
- è scarburata
- il getto del massimo è troppo piccolo
- non è mai stata tirata per cui si è impigrito il motore
- lo scarico è pieno
- il filtro è sporco
- la candela è ormai da sostituire
- si è allentato lo statore e l'anticipo si è posticipato
Altro non mi viene in mente
Il cambio lascialo stare,se il motore è a posto,passa anche i 100 km/h
Io ho lo stesso GT sotto!

brodyno91
05-05-11, 00:26
ciao...e perchè sti meccanici non ci capiscono na mazza?cmq qnd cerco di tirarlo si sente che su ogni marcia va su di giri...ti dico solo che di 4 sono gia sui 40km/h

alessandror81
05-05-11, 08:54
Dimmi qualcosa di più...presa usata,montato gt nuovo,km fatti,carburatore sporco,scarburato o getti inadeguati.
Filtro aria?
Può essere solo un po' pigra!

brodyno91
05-05-11, 09:17
essendo un neo vespista nn so bene come controllare i getti ..do dove si trovano ma nn ne capisco un granchè help me

Ducati87
05-05-11, 09:55
essendo un neo vespista nn so bene come controllare i getti ..do dove si trovano ma nn ne capisco un granchè help me
per controllare i getti puoi seguire la seguente guida [/URL][U]Sostituzione Getti (http://www.vesparesources.com/../index.php?area=vbcmsarea_content&name=sostituire-i-getti&contentid=9). :ok:

Nardi_Antonio
05-05-11, 10:41
Io ho lo stesso GT e và che è u giliellino..non è che per caso hai il padellino originale Piaggio (qesto fa si che ai 60/70 mura).
Dai un occhio alla carburazione, per caso quando acceleri singhiozza?
I rapporti lasciali perdere, sul DR sono sprecati...in rettilineo guadagni qualcosa anche i consumi ma appena trovi una salita salvati celo..

brodyno91
05-05-11, 11:03
vuoti non ha...però subito ragiunge i giri su ogni rapporto...non capisco..al max provo a bruciare la marmitta...casomai puo' essere k è piena

brodyno91
05-05-11, 11:05
grazie mille ducati :D cercherò al più presto di mettere mani sul carburatore

massimax
05-05-11, 13:43
Io ho lo stesso GT e và che è u giliellino..non è che per caso hai il padellino originale Piaggio (qesto fa si che ai 60/70 mura).
Dai un occhio alla carburazione, per caso quando acceleri singhiozza?
I rapporti lasciali perdere, sul DR sono sprecati...in rettilineo guadagni qualcosa anche i consumi ma appena trovi una salita salvati celo..

non è un po' esagerata come affermazione? per dire... la sicilia è piena vespe col padellino che fanno i 130 scarsi...... :lol:

brodyno91
07-06-11, 11:00
Raga riprendo questa discussione per dire che il problema è stato risolto cambiando l'angolatura dello statore e posso dire che aveva lo statore anticipato..ecco perchè saliva su di giri il motore..ora è stato riposizionata lo statore..ma toglietemi una curiositàper la partenza è normale che devo accelerare la moto un pò più del solito se no non parte?o forse perchè prima mi ero abituato com'era prima

Fr3ccia94
07-10-11, 13:51
Ciao,posso dirti che è anomalo che faccia solo i 60/70 km/h
I casi sono:
- è giù di fasce
- è scarburata
- il getto del massimo è troppo piccolo
- non è mai stata tirata per cui si è impigrito il motore
- lo scarico è pieno
- il filtro è sporco
- la candela è ormai da sostituire
- si è allentato lo statore e l'anticipo si è posticipato
Altro non mi viene in mente
Il cambio lascialo stare,se il motore è a posto,passa anche i 100 km/h
Io ho lo stesso GT sotto!
riesumo il topic per farti una domanda... quando dici che un DR bello sistemato passa i 100 km/h parli di velocità di tachimetro o di gps?? e poi con quale configurazione??
anche io vorrei montare questo gt ma mi trovo davanti a pareri molto discordanti perciò vorrei il parere di qualcuno che lo monta già da tempo e quindi lo conosce piuttosto bene :-)

Case93
07-10-11, 13:57
Il mio DR fà i 120 da rilevatore(non effettivi,ma credo di stare sui 115),certo non ho solo il cilindro ma i rapporti 22/68(contro il 20/68 originale)mi sembrano già corti e pensavo al 23/68...quindi no ndiciamo baggianate
I meccanici...lasciali stare,cambiare il pignone si fà in 1 ora,ed è alla portata di tutti....il tuo motore ha problemi altrove....quindi controlla quello che ti è già stato detto e,lo ripeterò alla morte,evitate i meccanici per quello che potete...come sentono parlare di Vespa o di elaborazioni si fanno tondi con prezzi assurdi....anche per delle cazzate

Fr3ccia94
09-10-11, 13:55
Il mio DR fà i 120 da rilevatore(non effettivi,ma credo di stare sui 115),certo non ho solo il cilindro ma i rapporti 22/68(contro il 20/68 originale)mi sembrano già corti e pensavo al 23/68...quindi no ndiciamo baggianate
I meccanici...lasciali stare,cambiare il pignone si fà in 1 ora,ed è alla portata di tutti....il tuo motore ha problemi altrove....quindi controlla quello che ti è già stato detto e,lo ripeterò alla morte,evitate i meccanici per quello che potete...come sentono parlare di Vespa o di elaborazioni si fanno tondi con prezzi assurdi....anche per delle cazzate

cosa ne diresti di questa configurazione??

GT: Dr 177
Getti Carburatore: max 116; min 50 (carbu SI 24/24)
Frizione: Originale
Rapporti: Originali+pignone 22 drt (o piaggio??) (o meglio il 23 drt???) e corona 68 originale (chiaritemi un po' la questione della trasmissione perchè non so se le z22 e z23 piaggio ingranano con la corona 68 piaggio... non so le differenza rispetto ai pignoni drt...:testate:)
Note Opzionali: filtro dell'aria con i tipici fori in corrispondenza dei getti, marmitta sito (non plus) con lavorazione paratia interna...

Case93
09-10-11, 18:38
cosa ne diresti di questa configurazione??

GT: Dr 177
Getti Carburatore: max 116; min 50 (carbu SI 24/24)
Frizione: Originale
Rapporti: Originali+pignone 22 drt (o piaggio??) (o meglio il 23 drt???) e corona 68 originale (chiaritemi un po' la questione della trasmissione perchè non so se le z22 e z23 piaggio ingranano con la corona 68 piaggio... non so le differenza rispetto ai pignoni drt...:testate:)
Note Opzionali: filtro dell'aria con i tipici fori in corrispondenza dei getti, marmitta sito (non plus) con lavorazione paratia interna...

Il max lo decidi quando carburi....il 24 è raccordato al carter?altrimenti sprechi benzina e basta! la corona da 68 ce l'hai nel motore,il pignone io monto il 22 CIF,Piaggio un si trova:mrgreen: il 23 sarei curioso di provarlo ma magari ammazza un pò troppo la ripresa....

Fr3ccia94
10-10-11, 13:42
Il max lo decidi quando carburi....
lo so... dicevo 116 orientativamente...

il 24 è raccordato al carter? altrimenti sprechi benzina e basta!
un mio amico ha montato l'SI24/24 e ha detto che non ha bisogno di essere raccordato perché il foro della vaschetta (per intenderci quello giusto sotto il carburo) è dello stesso diametro e mi ha anche detto che quando lui lo montò sotto il suo polini 177 aveva notato miglioramenti a tutti i regimi e anche che il motore riusciva a prendere più giri... (sto parlando di vespa px 125 millenium... so che le arcobaleno e i px 125 più vecchi bisogna raccordarli mentre la millenium no... ti risulta??)

la corona da 68 ce l'hai nel motore, il pignone io monto il 22 CIF, Piaggio un si trova:mrgreen:
quanto l'hai pagato il pignone??

il 23 sarei curioso di provarlo ma magari ammazza un pò troppo la ripresa....
il pignone da 23 sulla corona da 68 deve essere per forza drt perché il piaggio non ingrana sulla 68 piaggio, vero??

cosa pensi della mia configurazione?? da quella che è la mia esperienza potrebbe andare...e anche un bel po'... tu che conosci questo gt che ne pensi??

Case93
10-10-11, 15:52
lo so... dicevo 116 orientativamente...

un mio amico ha montato l'SI24/24 e ha detto che non ha bisogno di essere raccordato perché il foro della vaschetta (per intenderci quello giusto sotto il carburo) è dello stesso diametro e mi ha anche detto che quando lui lo montò sotto il suo polini 177 aveva notato miglioramenti a tutti i regimi e anche che il motore riusciva a prendere più giri... (sto parlando di vespa px 125 millenium... so che le arcobaleno e i px 125 più vecchi bisogna raccordarli mentre la millenium no... ti risulta??)

quanto l'hai pagato il pignone??

il pignone da 23 sulla corona da 68 deve essere per forza drt perché il piaggio non ingrana sulla 68 piaggio, vero??

cosa pensi della mia configurazione?? da quella che è la mia esperienza potrebbe andare...e anche un bel po'... tu che conosci questo gt che ne pensi??

Si il 23 è solo DRT,il 22 lo pagai da Bicasbia una 25ina di euro mi pare....il 24 provalo ma per esperienza personale la valvola e la vaschetta originali è già assai se sono raccordate al 20!!!magari aveva una vaschetta 200 o che ne sò io,con solo il carburatore hai si un piccolo miglioramento ma consumi di più,il gioco non vale la candela! raccordassi invece andrebbe bene
Con il 22 hai un bel motore secondo me...non azzarderei il 23,secondo me avresti poca ripresa e tenderebbe a sedersi troppo in salita....ma non ho mai sentito parlare di gente che lo ha montato...è uscito da poco se non erro

Fr3ccia94
11-10-11, 13:47
Si il 23 è solo DRT,il 22 lo pagai da Bicasbia una 25ina di euro mi pare....il 24 provalo ma per esperienza personale la valvola e la vaschetta originali è già assai se sono raccordate al 20!!!magari aveva una vaschetta 200 o che ne sò io,con solo il carburatore hai si un piccolo miglioramento ma consumi di più,il gioco non vale la candela! raccordassi invece andrebbe bene
Con il 22 hai un bel motore secondo me...non azzarderei il 23,secondo me avresti poca ripresa e tenderebbe a sedersi troppo in salita....ma non ho mai sentito parlare di gente che lo ha montato...è uscito da poco se non erro
secondo te con la configurazione che ho scritto (lasciamo in forse il carburatore 24) potrei arrivare ai 110-115 di tachimetro vespa millenium???

Case93
11-10-11, 16:58
secondo te con la configurazione che ho scritto (lasciamo in forse il carburatore 24) potrei arrivare ai 110-115 di tachimetro vespa millenium???

Dipende quanto scazza il contakm :risata::risata: effettivi penso tu sia sui 105 kmh,poi ogni motore nel mondo vespa è diverso....
Terrei in considerazione di montare una testa Polini....io ho trovato dei giovamenti,ha lo squish più basso di quello(kilometrico)del DR