PDA

Visualizza Versione Completa : ruggine sulla canna!



jak71
06-05-11, 18:38
salve a tutti,
ho il seguente problema.
un leggero strato di ruggine sulla canna del cilindro. :azz:
come mi conviene procedere? :mah:

jak71
08-05-11, 16:07
davvero? nessuno ha mai riscontrato questo problema? :mah:

zichiki96
08-05-11, 16:19
salve a tutti,
ho il seguente problema.
un leggero strato di ruggine sulla canna del cilindro. :azz:
come mi conviene procedere? :mah:

portala in un centro rettifiche e falla lucidare oppure rettificare. Comunque se posti una foto ti possiamo venire incontro :ciao:

sartana1969
08-05-11, 19:53
davvero? nessuno ha mai riscontrato questo problema? :mah:

è ghisa
ossida facilmente

prendi della paglietta metallica, mettigli un po' d'olio e passala nel cilindro con movimenti circolari.

davbolla93
08-05-11, 20:24
è ghisa
ossida facilmente

prendi della paglietta metallica, mettigli un po' d'olio e passala nel cilindro con movimenti circolari.

Aggiungerei... pasta abrasiva e tanto olio di gomito? un paio di volte ho lucidato cilindri e teste così.. magari facevo anche una str** eh :mrgreen:

sartana1969
08-05-11, 20:33
Aggiungerei... pasta abrasiva e tanto olio di gomito? un paio di volte ho lucidato cilindri e teste così.. magari facevo anche una str** eh :mrgreen:

il cilindro in ghisa NON DEVE essere lucido
paglietta o carta vetrata

sparutapresenza
08-05-11, 20:44
il cilindro in ghisa NON DEVE essere lucido
paglietta o carta vetrata

scusami sartana , posso chiederti perchè tecnicamente è meglio lasciarli un po' "grezzi" come dici tu?? lucidando , non si aumenta la scorrevolezza delle fasce e del pistone??(va comunque specificato che occorrono comunque dei tempi per l' accoppiamneto perfetto)

jackassassin
08-05-11, 20:52
scusami sartana , posso chiederti perchè tecnicamente è meglio lasciarli un po' "grezzi" come dici tu?? lucidando , non si aumenta la scorrevolezza delle fasce e del pistone??(va comunque specificato che occorrono comunque dei tempi per l' accoppiamneto perfetto)

Non deve essere lucido, perchè nei solchi che si vede sulle canne (specie dei GT nuovi) deve "entrare" l'olio.

ciao

sparutapresenza
08-05-11, 21:01
Non deve essere lucido, perchè nei solchi che si vede sulle canne (specie dei GT nuovi) deve "entrare" l'olio.

ciao

pensavo bastassero le righette del pistone per quel tipo di lubrificazione...

sartana1969
08-05-11, 21:15
pensavo bastassero le righette del pistone per quel tipo di lubrificazione...

eh no, non bastano

sparutapresenza
08-05-11, 21:35
eh no, non bastano

ho capito , grazie della dritta:ok:

Mincio82
09-05-11, 13:22
Oppure prendi il disco con la spazzola in metallo da avvitare al trapano e gli dai una passatina...

sartana1969
09-05-11, 17:36
Oppure prendi il disco con la spazzola in metallo da avvitare al trapano e gli dai una passatina...

quello con i fili gialli...

davbolla93
09-05-11, 18:38
il cilindro in ghisa NON DEVE essere lucido
paglietta o carta vetrata

Ah no? :oops: :oops:
Non si finisce mai di imparare :mrgreen:

Mincio82
09-05-11, 22:35
quello con i fili gialli...

:ok:

O biondo...'sti carter...che volemo fà?!
Che tra un po so' finiti i raduni!! :mrgreen:

sartana1969
10-05-11, 05:41
:ok:

O biondo...'sti carter...che volemo fà?!
Che tra un po so' finiti i raduni!! :mrgreen:

OT
toccherà che te li mando - mi son proprio dimenticato
oggi ci butto un occhio
FINE OT