Visualizza Versione Completa : Filtro X Carburatore
ho visto sulla Baia codesto filtraccio Filtro Aria Kit Carburatore Originale Vespa PX 125 | eBay (http://cgi.ebay.it/Filtro-Aria-Kit-Carburatore-Originale-Vespa-PX-125-/270734298366?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3f09058cfe)
del filtro chissenefrega,ma quel cosetto li che si vede è un cornetto di aspirazione?mi piacerebbe provare un cornetto(o vortex)ma non se ne trovano in giro...
Quello che Pinasco monta sul suo carburatore si può aquistare "sciolto"?
:ciao:
si, tieni conto però che se monti quello e senza filtro è piu o meno impossibile carbirare.. quindi da qualche parte devi mettere un filtro...magari sottosella..
io monto un cornetto autocostruito e mi trovo benissimo
si, tieni conto però che se monti quello e senza filtro è piu o meno impossibile carbirare.. quindi da qualche parte devi mettere un filtro...magari sottosella..
io monto un cornetto autocostruito e mi trovo benissimo
e che filtro, e dove lo monti?
cosa interessante.......:ok:
e che filtro, e dove lo monti?
cosa interessante.......:ok:
il filtro sottosella nel buco sotto la sella oppunto? o una retina,tipo calza da donna,all'imbocco della scatola?..
la mia sarebbe una curiosità,non sò i cornetti mi hano sempre affascinato e provarne uno mi piacerebbe...il VRX mi pare che costi abbastanza!il gioco non vale la candela...se è solo un SI senza altro,se ha anche il coperchio Pinasco,i condotti allargati e via potrebbe anche andare
scusate la domanda, ma allungare il cono di aspirazione non aiuta a prendere piu giri in alto?
per un bravo tornitore non dovrebbe esser difficile realizzare un vortex
è venuto fuori che questo kit è della Polini http://www.polini.com/dep/PI453.pdf
boh,forse è qualcosa di vecchio,costasse meno lo prenderei,ma 40 euro mi sembrano troppi,quel filtro messo li così mi ispira poco
:ciao:
e che filtro, e dove lo monti?
cosa interessante.......:ok:
monto una spugna filtro aria da frullo malossi nel foro sottosella, e come detto da case, una calza all'imbocco del soffietto. la prima serve per mantenere un afflusso quanto meno turbolento possibile e costante, mentre la seconda per ridurre le impurità possibili all'interno della scatola.
mi ci trovo davvero bene, e non è stato difficile carburarlo.
scusate la domanda, ma allungare il cono di aspirazione non aiuta a prendere piu giri in alto?
per un bravo tornitore non dovrebbe esser difficile realizzare un vortex
allungare il cono serve in basso, menre accorciando aumenti gli alti.. nelle verie prove che ho fatto, ho dovuto spianare il carburatore piu volte accorciando il venturi, dato che il cornetto che monto è ben piu alto di quello qui in foto. per dare due numeri, all'imbocco sono a 24, all'uscita a 32mm, in basso sotto la scatola sono a 28..
monto una spugna filtro aria da frullo malossi nel foro sottosella, e come detto da case, una calza all'imbocco del soffietto. la prima serve per mantenere un afflusso quanto meno turbolento possibile e costante, mentre la seconda per ridurre le impurità possibili all'interno della scatola.
mi ci trovo davvero bene, e non è stato difficile carburarlo.
allungare il cono serve in basso, menre accorciando aumenti gli alti.. nelle verie prove che ho fatto, ho dovuto spianare il carburatore piu volte accorciando il venturi, dato che il cornetto che monto è ben piu alto di quello qui in foto. per dare due numeri, all'imbocco sono a 24, all'uscita a 32mm, in basso sotto la scatola sono a 28..
ok grazie
quando hai momento ti scocia mettere una foto del filtro che hai messo sottosella? non ho capito se lo hai messo nel buco e come.
su che motore lo monti il cornetto? hai dovuto aumentare il getto del minimo o altro?
grazie 1000 :ciao:
il filtro, che è un foglio di spugna, lo metto proprio a coprire il buco, incastrandolo sotto la staffa della sella.
ho dovuto rivedere completamente la carburazione, aumentando minimo e max, chiudendo in parte il foro per smagrire le medie aperture, perchè piu tiri e piu smagrisce, ma carburando per bene la differenza è abissale.
lo monto sul mio pinasco in alluminio completamente rivisto in c60, testa mmw, anticipo variabile e scarico pep3.
p.s. agiungo le foto appena posso, volevo aprire un post per presentare il carburo, ma nn ho avuto il modo e volevo provarlo per bene prima..
il filtro, che è un foglio di spugna, lo metto proprio a coprire il buco, incastrandolo sotto la staffa della sella.
ho dovuto rivedere completamente la carburazione, aumentando minimo e max, chiudendo in parte il foro per smagrire le medie aperture, perchè piu tiri e piu smagrisce, ma carburando per bene la differenza è abissale.
lo monto sul mio pinasco in alluminio completamente rivisto in c60, testa mmw, anticipo variabile e scarico pep3.
p.s. agiungo le foto appena posso, volevo aprire un post per presentare il carburo, ma nn ho avuto il modo e volevo provarlo per bene prima..
beh intanto grazie.
"chiudendo in parte il foro per smagrire le medie aperture" intendi il foro ovale sul carburatore?
malo monti su un 180 o 225?
grazie ancora, e atendiamo le foto de tuo bel lavoro!
ciao
sul 177!
si, il foro ovale che fa entrare aria dall'incavo della ghigliottina.. piuttosto che cambiare ghigliottina ho preferito mantenere l'originale, lucidandola a specchio, e mettendo un pezzo di lamierino con un foro su quel buco, cercando di allargare o rimpicciolire il foro a seconda delle necessita di smagrire o ingrassare in mezzo.
a breve faccio qualche foto
sempre rimanendo in tema ecco trovato codesto,ma non sò se si può acquistare
Hot Rod Scooters (http://www.hotrodscooters.com/vortex.htm)
strano che SIP tra le millemila cose che fà non produca un cornetto,avessi le capacità al tornio(e avessi un tornio)proverei a farmelo...peccato lo trovassi a un 10-15 euro lo prenderei per curiosità
:ciao:
l'idea di fondo è sempre quella. quello che viene proposto da pinasco per me è stupendo, bisognerebbe solo lucidarlo per bene, e probabilmente montarlo su un 24g o cmq abbassare un po' il venturi. chiaro che, magari, comprandone uno, si potrebbe produrre una piccola serie su base pinasco. sempre ad avere chi questi lavori li sa fare.
l'idea di fondo è sempre quella. quello che viene proposto da pinasco per me è stupendo, bisognerebbe solo lucidarlo per bene, e probabilmente montarlo su un 24g o cmq abbassare un po' il venturi. chiaro che, magari, comprandone uno, si potrebbe produrre una piccola serie su base pinasco. sempre ad avere chi questi lavori li sa fare.
il VRX c'era in offerta da Castiglione a 136 euro ma sono finiti,su altri siti costa 170 euro,mi pare un pò troppo per solo il vortex...poi boh così a pelle se devo prendere un carburatore più grosso prendo il 26,che sarà 25 o qualcosa di più,sarà derivato dal 24 ma è pur sempre il più grosso della gamma...
certo,un bel 26 con condotti lavorati,vortex,coperchio galleggiante cosa...mi piacerebbe assai!
a sul sito della Polini il filtro cè per 20 e 24,giusto per dovere di cronaca....anche se il vortex nel kit non lega nemmeno le scarpe al Pinasco,almeno a vederlo,sotto mano non li ho mai avuti!
:ciao:
il 26 per me è inutile.. nel senso che i limiti della serie SI si fanno sempre piu importanti quanto piu allarghi. un 24 con vortex, vaschetta maggiorata e canali modificati (immagino che abbia di suo tutto questo) ti da modo dimontare getti anche da 140+ direi che basta e avanza..!se proprio uno vuole di piu prende un carburatore a corpo dritto che va molto meglio di qualsivoglia SI
P.s. mi sa che non sono proprio ancora disponibili, perchè per quello che so in pinasco stanno testando dei filtri da abbinare. montare quel carburatore senza filtri e senza sapere che stai smagrendo in modo mostruoso significa grippare sicuramente.
il 26 per me è inutile.. nel senso che i limiti della serie SI si fanno sempre piu importanti quanto piu allarghi. un 24 con vortex, vaschetta maggiorata e canali modificati (immagino che abbia di suo tutto questo) ti da modo dimontare getti anche da 140+ direi che basta e avanza..!se proprio uno vuole di piu prende un carburatore a corpo dritto che va molto meglio di qualsivoglia SI
P.s. mi sa che non sono proprio ancora disponibili, perchè per quello che so in pinasco stanno testando dei filtri da abbinare. montare quel carburatore senza filtri e senza sapere che stai smagrendo in modo mostruoso significa grippare sicuramente.
su castiglione era disponibile tempo fà,su vl service lo è tutt'ora
:ciao:
Ieri ho smantellato il 95% del Cosa e togliendo l'airbox sotto la sella, ho pensato proprio al fatto che almeno sul Cosa, il filtro può essere tranquillamente tolto a favore di una bella trombetta di aspirazione...
Vesparesources mi legge nel pensiero :orrore:
Tanto per cambiare stavo prendendo un paio di misure sul 24 che ho tra i pezzi da mettere su :Lol_5:
Bye, Luca
nel sito della Polini ne parla come news di sto filtro MODIFICA ASPIRAZIONE FILTRO ARIA PER VESPA PX 125-150-200 E SCOOTER LML 2T (http://www.polini.com/it/page_468.html)
boh il cornetto mi garba ma il filtraccio così è troppo evidente,però è positivo che stiano tirando fuori nuova roba per i Vesponi!
:ciao:
MimminoAlbe
15-05-11, 18:57
ma non resta troppo soffocato se si tiene la pancia montata?
cioè, il soffietto di plastica convoglia l'aria che arriva dal sottosella, fino nella scatola carburatore...se l'aria non ha questo indirizzamento, non si rischia di provocare più fastidi che altro?
case ma tu lo vuoi montare sul dr?
queste finezze valgono su motori pompati, dove il 24 e getti da 130 vanno stretti..
per quanto riguarda il filtro, non c'è nulla di diverso rispetto ai filtri per carburatori a corpo dritto, anche quelli si nontano in quella posizione. se non ci sono mai stati problemi con quelli, non vedo perchè i problemi dovrebbero iniziare ora..
MimminoAlbe
15-05-11, 20:02
si ma la conformazione del carburatore è ben diversa, da qui il mio dubbio....
quindi, a questo punto, mi vuoi dire che se si toglie il soffietto, l'afflusso di aria alla vaschetta carburatore è corretto e sufficiente?
il filtro sicuramente è stato ponderato per questo. sarà sicuramente adatto, poi, non ce l'ho ne lavoro alla polini, ma in genere queste cose vengono ben valutate, perchè sono modifiche destinate ad utenti di tutti i tipi, piu o meno preparati, non si può lasciare molto margine agli errori perchè il rischio di smagrire esiste..
case ma tu lo vuoi montare sul dr?
queste finezze valgono su motori pompati, dove il 24 e getti da 130 vanno stretti..
per quanto riguarda il filtro, non c'è nulla di diverso rispetto ai filtri per carburatori a corpo dritto, anche quelli si nontano in quella posizione. se non ci sono mai stati problemi con quelli, non vedo perchè i problemi dovrebbero iniziare ora..
no,era per informazione futura,poi ho visto questo coso sulla baia e son odivenuto curioso,sulla roba che può andare sul motore del PX mi tengo informato comunque,e le discussioni sulla tecnica mi affascinano sempre ,imparare sarà utile :mrgreen:
per ora no al sicuro,quando metterò il 24 si potrebbe vedere per un bel cornetto...ma il filtro mi ispira poco per i motivi indicati da Mimmino,poi il buco che rimane nella scatola mi sembra piccoletto,si vede smontando la chiappa....via và contro al mio ideale di tuning,cioè estetica originale e motore con le palle
per il filtro,mi sono già procurato un filtro t5 da uno sfascio a 5 euro,lo monterò sul 24!
:ciao::ciao:
,mi sono già procurato un filtro t5 da uno sfascio a 5 euro,lo monterò sul 24!
:ciao::ciao:
E il resto del T5 dov'è? :orrore:
Bye, Luca
PISTONE GRIPPATO
16-05-11, 18:29
scusate la domanda, ma allungare il cono di aspirazione non aiuta a prendere piu giri in alto?
per un bravo tornitore non dovrebbe esser difficile realizzare un vortex
Di solito allungando i condotti si prende più coppia.
Del resto immagina una canna da organo, i bassi sono lunghi e di diametro grande mentre gli acuti sono piccoli e corti.
La risonanza essendo un fenomeno legato alle onde armoniche che si generano in un motore dovrebbero rispondere alle stesse leggi di un organo da chiesa
Ciao
Di solito allungando i condotti si prende più coppia.
Del resto immagina una canna da organo, i bassi sono lunghi e di diametro grande mentre gli acuti sono piccoli e corti.
La risonanza essendo un fenomeno legato alle onde armoniche che si generano in un motore dovrebbero rispondere alle stesse leggi di un organo da chiesa
Ciao
ti stimo fratello! :ok:
E il resto del T5 dov'è? :orrore:
Bye, Luca
bèh t5,volevo tutto il carburatore ma una volta smontato,sorpresa c'era un 20 20 D del PX,il blocco era di un PX penso,130 euro vogliono e non gli ho!
bèh t5,volevo tutto il carburatore ma una volta smontato,sorpresa c'era un 20 20 D del PX,il blocco era di un PX penso,130 euro vogliono e non gli ho!
Ah beh, allora...il motore del px se lo posson tenere :mrgreen:
Bye, Luca
Ah beh, allora...il motore del px se lo posson tenere :mrgreen:
Bye, Luca
è una supposizione,sarebbe da vedere i numeri di motore,ma la marmitta mi pareva PX(altrimenti era già sul mio Vespone!)e il 20 mi ha avvallato la teoria,se avevo i soldi lo prendevo comunque,un blocco da smanettare mi piacerebbe
:ciao:
ma no dai, il blocco del t5 è riconoscibilissimo, volano, carter, gt.... tutto diversissimo.. dagli un occhiata per bene che me lo prendo io :Lol_5:
ma no dai, il blocco del t5 è riconoscibilissimo, volano, carter, gt.... tutto diversissimo.. dagli un occhiata per bene che me lo prendo io :Lol_5:
difatti a me sembrava lo stesso del PX,a rigord di logica la termica dovrrebbe essere più corta giusto?(corsa minore,non sò come stiano ad alesaggio)invece era uguale a quella del mio PX,poi il povero T5 era tutto sfondato,ruggine e buchi ovunque,tipo fosse stato in un pelo d'acqua per un pò.
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.