PDA

Visualizza Versione Completa : Grasso cuscinetti???



MaickCorleone
09-05-11, 15:13
ciao ragazzi :ciao:
che grasso va usato per i cuscinetti?:-)

klaudyus
09-05-11, 15:52
Premesso che tutti i cuscinetti presenti nel blocco motore, ammesso che parli di quelli, sono autolubrificanti mediante l'olio presente nel blocco, e anche quelli dell'albero motore non necessitano ingrassaggio. Per tutto il resto...che so...mozzo ruota anteriore, cannotto sterzo e tutto ciò che richiede ingrassaggio io ho usato grasso SKF lgmt
http://img.directindustry.it/images_di/photo-p/grasso-per-cuscinetto-394929.jpg

FedeBO
09-05-11, 16:01
io ho usato un grasso al litio, come per tutti i perni di scorrimento quali perno selettore marce, gabbie a rulli perno ruota e albero leva frizione sul carter.

iena
09-05-11, 16:24
Bergoline rules! Grasso filante di quello bello grezzo!

http://www.pankontinental.com/grease

sartana1969
09-05-11, 17:37
grasso industriale da 15 euro la latta da 5kg

MaickCorleone
09-05-11, 18:32
Premesso che tutti i cuscinetti presenti nel blocco motore, ammesso che parli di quelli, sono autolubrificanti mediante l'olio presente nel blocco, e anche quelli dell'albero motore non necessitano ingrassaggio. Per tutto il resto...che so...mozzo ruota anteriore, cannotto sterzo e tutto ciò che richiede ingrassaggio io ho usato grasso SKF lgmt
http://img.directindustry.it/images_di/photo-p/grasso-per-cuscinetto-394929.jpg
io in particolare intendevo questo
non va ingrassato allora??

klaudyus
09-05-11, 19:05
io in particolare intendevo questo
non va ingrassato allora??

No, non va ingrassato, si lubrifica con l'olio del motore, infatti la tenuta dell'olio è affidata al paraolio ed alla guarnizione posti a ridosso del portaganasce. Poi per non confonderti basta guardare il cuscinetto, se è di tipo aperto come quello in questione, cioè con sfere a vista non si ingrassa, se è chiuso sono già preingrassati di fabbrica e quindi nemmeno si ingrassano. Si devono ingrassare invece quelli conici a due pezzi con ghiera e rulli.

http://www.ccre.it/data/files/cuscinettirulliconicifag-gr_2742009145349718.jpgquesti si
http://www.smotol.it/Portals/0/productimages/113_0a5dd.jpgquesto no
http://eshop.articolitecniciagr.com/images/product/CUSCINETTO-SFERA-2RS.jpgquesto nemmeno, è preingrassato di fabbrica, ma per farli durare di piu anche su questo tipo di cuscinetti si può agire togliendo la rondella in plastica, ingrassando a volontà e richiudendo il tutto con la rondella in plastica, perchè di fabbrica ci mettono giusto un pò di grasso, per risparmiare sai com'è...

MaickCorleone
09-05-11, 19:52
No, non va ingrassato, si lubrifica con l'olio del motore, infatti la tenuta dell'olio è affidata al paraolio ed alla guarnizione posti a ridosso del portaganasce. Poi per non confonderti basta guardare il cuscinetto, se è di tipo aperto come quello in questione, cioè con sfere a vista non si ingrassa, se è chiuso sono già preingrassati di fabbrica e quindi nemmeno si ingrassano. Si devono ingrassare invece quelli conici a due pezzi con ghiera e rulli.

http://www.ccre.it/data/files/cuscinettirulliconicifag-gr_2742009145349718.jpgquesti si
http://www.smotol.it/Portals/0/productimages/113_0a5dd.jpgquesto no
http://eshop.articolitecniciagr.com/images/product/CUSCINETTO-SFERA-2RS.jpgquesto nemmeno, è preingrassato di fabbrica, ma per farli durare di piu anche su questo tipo di cuscinetti si può agire togliendo la rondella in plastica, ingrassando a volontà e richiudendo il tutto con la rondella in plastica, perchè di fabbrica ci mettono giusto un pò di grasso, per risparmiare sai com'è...

Grazie mille :Ave_2::mrgreen:

Mincio82
09-05-11, 22:37
Comune grasso a spendere poco o una spruzzatina di WD-40