PDA

Visualizza Versione Completa : Metzeler 3.50 R10



Ducati87
11-05-11, 15:05
Ciao ragazzi, ho sentito parlare molto bene di questi pneumatici sotto un px, secondo voi sono davvero adatte per un uso quotidiano?

Grazie dei consigli!

Pneumatici per moto Metzeler 3.50 R10 nel Oponeo.it (http://www.oponeo.it/pneumatici/moto/metzeler/3_50/_/r10/)

Ducati87
12-05-11, 18:55
nessuno ne ha sentito parlare? :O

tommyet3
12-05-11, 19:07
Li ho montati prima di partire al VR Raduno insieme ai cerchi tubeless SIP.

La gomma nuova è sempre un piacere da guidare ma con queste sono rimasto particolarmente entusiasta.

Non sono un biker da piega, ma con le Metzeler sembra tutto più facile........ :banana:

Speriamo di non esagerare. :crazy:

Pagate 20 euro ciascuna.

Per la durata, non saprei.

Le consiglio. :ok:


P.S. Le Pirelli SL26, molto simili e che montavo prima, dopo 4000 kilometri sono diventare dure e scivolose.

pech
12-05-11, 19:13
Anche io montavo l'anno scorso le pirelli sl26 sulla mia cosa e dopo 5000 km almax le ho cambiate perchè ormai su tela...peró in quanto a tenuta sull'asciutto niente da dire...ora michelin s83 e proviamo....

Ducati87
12-05-11, 19:25
Li ho montati prima di partire al VR Raduno insieme ai cerchi tubeless SIP.

La gomma nuova è sempre un piacere da guidare ma con queste sono rimasto particolarmente entusiasta.

Non sono un biker da piega, ma con le Metzeler sembra tutto più facile........ :banana:

Speriamo di non esagerare. :crazy:

Pagate 20 euro ciascuna.

Per la durata, non saprei.

Le consiglio. :ok:


P.S. Le Pirelli SL26, molto simili e che montavo prima, dopo 4000 kilometri sono diventare dure e scivolose.

interessante! A me quello che mi preoccupa è proprio che la vespa possa venirmi meno nel piegarmi in curva, ma da quanto ho capito queste gomme potrebbero fare al caso mio!:mrgreen:


Anche io montavo l'anno scorso le pirelli sl26 sulla mia cosa e dopo 5000 km almax le ho cambiate perchè ormai su tela...peró in quanto a tenuta sull'asciutto niente da dire...ora michelin s83 e proviamo....
Le michelin s83 è il classico pneumatico per vespa, io l'ho montato oggi nuovo sul posteriore.:ok:

pech
12-05-11, 20:22
Per ora ho fatto 1200km con le michelin e direi che mi trovo bene...nn guido mica una moto gp!certo nn posso fare le rotonde come con le pirelli ma mi accontento...anche perchè sul bagnaticcio sono ok!al contrario delle pirelli...o delle saponette!!!!ola

Case93
12-05-11, 20:46
li ho sul PX,vivamente consigliati,areggono molto bene in curva e sul bagnato sono perfetti.
:ciao:

Canister
23-06-11, 12:36
Salve,
mi consigliate per piacere un buon sito per la scelta/acquisto di pneuper la mia vespa?

Grazie,
Canister.

Vespista46
23-06-11, 12:49
Anche io le monto da un pò ormai (forse 4/5mila km) e mi sono trovato benissimo sin dai primi metri. :mavieni:
Tenuta ottima sull'asciutto, anche nelle pieghe più "gravose" la metzeler c'è sempre. Sul bagnato hanno una tenuta che ti lascia sorpreso, e forse ti da troppa fiducia. Io ci vado sempre cauto, ma la gomma c'è.
Ah, come durata ancora sono buonissime. Quella dietro sarà all'80% e quella davanti intatta.

Occhio però come tutte le gomme, da appena montate hanno la cera, quindi i primi metri sono scivolose.


Io le ho prese da gommamoto pagate 14/15 euro l'una e arrivate in meno di due giorni a casa!
Soddisfattissimo, le sto comprando anche per lo special! :mavieni:

manuelito1979
23-08-11, 06:52
Sapete una cosa? Mi avete convinto! Le prendo da Gommamoto e vi farò sapere.
Che dite, conviene dare loro una carteggiatina per eliminare la cera prima di montarle?

devil74
23-08-11, 07:15
anch'io appena prese da gommamoto e montate sul px, sono ottime!

manuelito1979
23-08-11, 08:32
Spero solo che non vadano a strisciare da qualche parte al posteriore!

Vins
23-08-11, 20:30
Sapete una cosa? Mi avete convinto! Le prendo da Gommamoto e vi farò sapere.
Che dite, conviene dare loro una carteggiatina per eliminare la cera prima di montarle?

Ciao,
non conviene carteggiarle, se proprio vuoi fare qualcosa, puoi lavarle bene, ma quella cera è la classica che si trova su tutte le coperture nuove, ci fai una decina di km e si elimina senza problemi.

Ciao ciao.

Vespista46
23-08-11, 20:34
Sapete una cosa? Mi avete convinto! Le prendo da Gommamoto e vi farò sapere.
Che dite, conviene dare loro una carteggiatina per eliminare la cera prima di montarle?
No non carteggiare nulla, fai solo attenzione per i primi metri. Se capiti un parcheggio isolato fatti qualche frenata, qualche S (come quando i piloti scaldano le gomme) e sei apposto. :ok:


Spero solo che non vadano a strisciare da qualche parte al posteriore!

Se prendi le 3.50 per il PX non striscia nulla. Solo in due sopra i 100kg l'uno potrebbe, ma per via dello schiacciamento della gomma.

manuelito1979
23-08-11, 20:37
Graazie mille, precisi ed esaustivi come al solito!

Ivan et3
07-04-12, 11:46
Riprendo questa discussione cercando aiuto...:roll:
Ho acquistato le metzeler ME1 nella misura di 3.50 per il px e 3.00 per l'et3.
Ora quelle 3.00 avevano il senso di rotazione, mentre quelle 3.50 nulla...In che modo le avete montate voi?

Guardando le scolpiture io le monterei in modo che tocca prima la parte centrale e fa defluire l'acqua all'esterno, ma a controllare con quelle 3.00, il senso di rotazione è proprio il contrario. :mah:

Più di un gommista mi ha detto che se non c'è il senso di rotazione vuole dire chè è indifferente...voi che dite? :roll:

filippo09
07-04-12, 12:09
Le ho appena aquistate anche io per il mio PX ma le devo ancora testare bene.
Esteticamente sono molto belle e notevolmente più larghe delle coperture standard. Effettivamente non hanno il senso di rotazione quindi qualsiasi verso va sempre bene.
L'unica cosa che non sono riuscito a trovare è la pressione di gonfiaggio esatta, se qualcuno ha consigli si faccia avanti !