PDA

Visualizza Versione Completa : io e nandone a pesca



highlander
06-07-06, 11:08
sono stato qualke giorno in ferie a casa, giù in Calabronia, e con l'amico Nandone siamo stati a Pesca, purtroppo abbiamo preso un pesce solo!!!

d'altronde noi miseri pescatori da riva (mika abbiamo la barca) di più non sappiamo fare ;)

highlander
06-07-06, 11:08
un 'orata da un kilo e mezzo :quote:

GiPiRat
06-07-06, 11:10
Bella orata! Da porzione . . . :roll: :lol:

Ciao, gino

Flavio
06-07-06, 12:26
E l'amico tuo da quante porzioni è ??? :wink:

highlander
06-07-06, 12:28
E l'amico tuo da quante porzioni è ??? :wink:


XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXL :P

eleboronero
06-07-06, 16:10
X il tuo amico e' una sardina..........ma complimenti!!!!!!

highlander
07-07-06, 11:09
Bella orata! Da porzione . . . :roll: :lol:

Ciao, gino

ci abbiamo mangiato in 3 e ne è rimasta :D

GiPiRat
07-07-06, 11:34
Bella orata! Da porzione . . . :roll: :lol:

Ciao, gino

ci abbiamo mangiato in 3 e ne è rimasta :D

Mi meraviglio! Mangiate come uccellini! :roll: Vi siete messi a dieta? :lol:

Un pesciolino del genere l'avrei fatto fuori da solo, senza resto! 8) :wink:

Ciao, Gino

highlander
07-07-06, 11:38
Bella orata! Da porzione . . . :roll: :lol:

Ciao, gino

ci abbiamo mangiato in 3 e ne è rimasta :D

Mi meraviglio! Mangiate come uccellini! :roll: Vi siete messi a dieta? :lol:

Un pesciolino del genere l'avrei fatto fuori da solo, senza resto! 8) :wink:

Ciao, Gino

ok diciamola tutta!!!!

l'abbiamo mangiata in 3 ... mia moglie la moglie di nandone ed io .... nandone non mangia pesce, lo pesca e basta :roll:

GiPiRat
07-07-06, 11:54
:quote: :mrgreen: :wink:

Ciao, Gino

gigler
09-07-06, 08:59
E bravo Highlander!!!!
Ma quella costruzione alle spalle di Nandone è una pescheria???? HA HA HA HA .....

Scherzo, scherzo, l'occhio dell'orata è bello nero e lucente, sicuramente appena pescata.
Ma non puoi farla vedere e dirci che l'hai magnata e basta, voglio i dettagli.
1) Tecnica (probabilmente Surf Casting o Ledgering)
2) Attrezzatura (misura lenza madre, finali, tipo amo e peso piombo)
3) Esca (l'orata è ghiotta di cozze)
4) E' morta al forno o sulla griglia??
5) Ma prima di ucciderla l'hai annegata nel CIRO'??

Scusami ma sono un ragazzo preciso.

Ciao e complimenti a Nandone!!!!!

Calabrone
09-07-06, 14:17
Scusami ma sono un ragazzo preciso.

T'interessa forse anche la pesca con i palamiti o lenze di fondo?

gigler
09-07-06, 16:21
Ciao Calabrone, ma guarda, oltre alla Vespa, la fotografia (gran macchina digitale) ed ora .... LA PESCA!!!!

Certo che mi interessno quei tipi di pesca, mi piace il mare ... con il massimo rispetto per la fauna. Il problema è che per i palamiti ci vuole la barca ed io, quando mi va bene, sono ospite di uno che vuole fare solo bolentino e non vuole provare palamiti o lenze di fondo. Mi sono cimentato con una barchetta, ovvero una piccola piattaforma con la vela alla quale si attacca una lunga lenza piena di ami e, con l'aiuto del vento di terra, si manda a largo. Per la verità, sono più propenso per la traina leggera: piumette, cucchiaini o rapala.

Ciao

Calabrone
09-07-06, 16:44
Caro Gigler andremmo mooolto OT se ci mettiamo a discutere
di pesca.Avrei belle foto da farti vedere, ma farei la figura
dello ...sborone,vero Highlander?? Comunque e'un capitolo
chiuso in quanto non ho piu la barca.Considera pero'che a me
piaceva di piu navigare,la parte alieutica veniva in secondo piano.
Mi spiace,altrimenti ti avrei invitato sicuramente come ho fatto
con tanti amici,ad una battuta di pesca.Noi battevamo delle secche
a 15 mg fino a quelle a 33 mg fuori.La mia barca era un Sea Ray
di 8 mt con Volvo da 6 cil. da 175 cv turbo/intercooler.Mo basta
se no .......
Calabrone ex navigatore

highlander
10-07-06, 10:11
, ma farei la figura
dello ...sborone,vero Highlander??
Calabrone ex navigatore

lo sborone ... vabbè ... ah Giànni ho visto le foto di un paio di su prede .... quelle è roba da caccia grossa, mika robetta da riva.

gianni: non chiedere a me cosa abbiamo usato!!! quando Nandone rientra dalle ferie ti risponderà lui ;) .... io a malapena sò lanciare la canna, e qualke volta mi parte il piombo :oops: ... sto tentando di imparare, ma è come con il motore della vespa .... sono molto indietro :?

gigler
11-07-06, 04:05
Caro Gigler andremmo mooolto OT se ci mettiamo a discutere
di pesca.Avrei belle foto da farti vedere, ma farei la figura
dello ...sborone,vero Highlander?? Comunque e'un capitolo
chiuso in quanto non ho piu la barca.Considera pero'che a me
piaceva di piu navigare,la parte alieutica veniva in secondo piano.
Mi spiace,altrimenti ti avrei invitato sicuramente come ho fatto
con tanti amici,ad una battuta di pesca.Noi battevamo delle secche
a 15 mg fino a quelle a 33 mg fuori.La mia barca era un Sea Ray
di 8 mt con Volvo da 6 cil. da 175 cv turbo/intercooler.Mo basta
se no .......
Calabrone ex navigatore

Heila', .. gente SSSEEERRRIIIAAA!!! Roba da tecniche ibride di drifting praticate a scarroccio con piombo guardiano e seppie vive attaccate all'amo!!!

L'altra sera eravamo a 3,5 miglia fuori Mola di Bari e facevamo bolentino classico da circa un'oretta (praticamente le vope ci rompevano le scatole e nulla da mettere sulla griglia), quando ...... è partita la danza: occhioni e saraghi per circa mezz'ora.
Nel frattempo, un fisherman con due tizi a bordo, praticamente a minimo, si lasciava trasportare dalla corrente quando, ad un certo punto, è partita la MATTANZA: mezz'ora di dentici, palamite, tonnetti e dentici, dentici, dentici dai 6 ai 10 chili. Facevano paura, ho lasciato la canna, ho preso il binocolo e mi sono messo a guardare. Uno teneva una canna (non era Bob Marley) da 20/30 lb con la lenza agganciata ad un conta metri sullo specchio di poppa e l'altro stava allo scandaglio; al diminuire della profondità, quello dello scandaglio dava voce a quello della canna che, a sua volta recuperava o dava lenza.
Quando partiva la lenza si fermavano e cominciavano a recuperare fino ad un certo punto, poi tiravano a mano il tratto finale fino al mostro di turno. C'era soltanto da alzarsi in piedi ad applaudire come alla prima dell'Aida.
Sono tornato a casa ed ho messo sulla griglia i miei saraghetti grandi quanto il palmo di una mano ....... magra consolazione ma .... non si può acere tutto dalla vita.

Ciao

Nandone
27-07-06, 10:54
Salve a tutti!!!!!!
nn immaginavo mai che una cattura di un'Orata in un forum dove si parla di vespe poteva scatenare questa simpaticissima discussione.
Faccio innanzitutto i miei complimenti a Calabrone per il suo passato di pescatore d'alto mare, categoria di uomini che effettuando questo tipo di pesca a volte mettono a repentaglio anche le loro vite, io infatti, sia perchè questo tipo di pesca e di attrezzature comportano spese notevoli, e sia perchè ho fifa a cimentarmi in alto mare, preferisco rimanere coi piedi a terra.
I risultati non sono fruttuosi come il bolentino o palamito ma a volte le soddosfazioni si prendono anche da terra.
Anche io infatti posso vantare un piccolo albumino fotografico con grosse catture.
Ma vorrei rispondere alla domanda che ha fatto Gigler il 9 luglio riguardante l'attrezzatura:
Come canna ho usato una MAVER PACIFIC 80g. in fibra di carbonio prettamente da mormora con abbinato un MULINELLO SHIMANO NEXAVE 6000.
Lenza madre in bobina SHIMANO TECHNIUM 0.22 di diametro con shock leader sempre SHIMANO TECHNIUM 0.30 uniti con il classico nodo di sangue .
Piombo passante ad Oliva da 30 g. e sotto la microgirella ho adoperato un long arm (finale con amo) composto da monofilo FALCON 0.22 con ultimo spezzone di multifibre FIRELINE BERKLEY 0.17 di diametro unito soltanto con due asole. per poi alla fine unire un amo n°3 TECNOFISH ad occhiello con innescato un succulento e corposo verme AMERICANO.
Il fatto di aggiungere al long arm il multifibre, non dipende specificatamente solo per la pesca all'orata dove appunto tale scelta è trascurabile ,ma è possibile che durante questo tipo di pesca si possono benissimo allamare anche dei bellissimi pesci Balestra (Chiamati dalle mie parti anche Pesci Porci), cosa che mi è successo Giovedi scorso, dover combattere per almeno dieci minuti, considerata l'attrezzatura leggera, un esemplare di Kg 1,3 .Ebbene questo tipo di pesce è dotato di una dentatura possente ed affilata dove nessun tipo di monofilo in Nylon è capace di salparlo a riva, ecco perchè la scelta di utilizzare il multifibre.
Per quanto riguarda la testimonianza fotografica del pesce porco pesato da mio figlio Lorenzo di tre anni e mezzo però bisogne attendere un pò di tempo in quanto la macchina utilizzata per lo scatto è una classica Minolta a rullino che devo terminare di scattare.
Sperando di essere stato esauriente a Gigler mando a tutti quanti un augurio di buone vacanze, io intanto le ho già finite da un pezzo............
CIAOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Nandone
27-07-06, 10:58
Dimenticavo inoltre di dire che per salpare prede del genere ,con attrezzature del genere, bisogna lavorare molto di mulinello.
E' la combattività che possiede un Balestra nn lo mai costatata prima d'ora con pesci Serra, Spigole e via dicendo.
Il Balestra tira che è un animale!!!!!!!!!!!

gigler
13-08-06, 07:56
Grazie per le spiegazioni e per la precisione nei dettagli tecnici. Io ormai da terra ho mollato; sul litorale barese ormai non c'è più niente, a meno che non vai nei pressi di qualche sbocco della fogna o nei pressi di un impianto di itticoltura dove i pesci di mare vanno a nutrirsi gratuitamente.
La mia ultima cattura degna di nota, salpata da terra con attrezzatura da ledgering, risale al 1998 (spigola da 2 KG) in quel di Soverato.

Non mi rimane che divertirmi quando mi capita di avere a disposizione una barca e ..... quando la barca ha il forno a bordo , meglio ancora!!! ERA BUONISSIMO!!!!

Il tutto con una matassa di lenza riannodata mille volte, un cucchiaio mezzo arrugginito, tanta fame e tanto, tanto, tanto culo!!!!

Ciao a tutti

PS: Quella nella foto 1 è una foca monaca di 150 Kg che volteggiava nel porticciolo di Alonissos .... mi sono commosso!!!!!

Enricopb
14-08-06, 08:26
Essendo uomo di mare ma che al mare dà del Lei, ovvero non vado in barca ma faccio qualcosa da riva, faccio i complimenti per la cattura barcaiola.
Faccio soprattutto pesca in acqua dolce (spinning al luccio e black) e la passata nei fiumi che da me non mancano (Rovigo). Anche in foce faccio qualcosa come il cefalo ma è una pesca assolutamente incostante: giorni (moltissimi) in cui non prendi niente ed altri (pochissimi) in cui potresti riempire secchi di pesce. E'incredibile come nei cambi di marea certe volte mangino come degli ossessi. Sembra che si mettano tutti d'accordo.
Però IN mare una volta o l'altra ci vado.
Intanto mi diverto coi lucci...

gigler
14-08-06, 09:58
Orca della miseria ladra !!!!!!!!!!!!!! E come si cucina quello???
Mi ricordo soltanto che i finali per prendere quei mostri sono in treccia d'acciaio con ami enormi, deve essere stato un bel combattimento. Beh, sapete che faccio?? Oggi all'iper ci sono le orate in offerta a 7,50, poi si salpa alle 13,00 per la battutina e, così, se va magra, ho sempre un buon motivo per stappare un buon bianco. BRAVO ENRICO PB.

Enricopb
14-08-06, 13:02
No non si cucina, si ributta dentro in acqua. Già che da me questi mostri si incontrano un paio di volte nella vita se si portano a casa non ne resta più per nessuno. Sono pesci di ceppo genetico selezionato dall'ambiente quindi molto longevi e che danno una prole altrettanto resistente all'ambiente stesso.
Comunque tecnica spinning, cucchiaio ondulante, filo del 30, l'unica uscita senza cavo in acciaio :shock: , tanta pazienza e :ciapet: . Alla fine del combattimento avevo le braccia stremate. Foto di rito e poi via in acqua.
Ciao e grazie per il "bravo".

Calabrone
14-08-06, 19:16
Mmmmhh!!! Quanti nipoti pescatori,mi dispiace non avere + il mio day-cruiser
altrimenti uno alla volta vi avrei portato a pescare su quelle secche a 33mg.
Ma e' cosi la vita.

ps. non avrei neanche voluto scriverlo sto post

Calabrone...sbarcato

gigler
15-08-06, 09:03
Ciao e grazie per il "bravo".[/quote]

Il bravo resta ma, ti prego di riflettere....... NON PESCARE MAI QUELLO CHE NON TI SERVE PER NUTRIRTI!!! E' vero, ha abboccato e soltanto dopo ti sei reso conto di aver preso un luccio. Dedicati alle trote, quelle arrosto sono deliziose. Scusa per la riflessione ma io sono un redento, prima sparavo e salpavo tutto quello che potevo, poi il mare mi ha regalato degli incontri inaspettati che mi hanno lasciato imbambolato davanti a seppie enormi, delfini, foche, squaletti ecc. Oggi cerco di catturare soltanto ciò che può finire , quanto prima, sul mio barbeque o nel mio forno. Certo, se mi capita a tiro una ricciola enorme, bella quanto sia ma buona quanto buona io .... LA SPARO!!!!! Poi mi sento una schifezza quando la guardo morta e mi domando che senso ha la morte di quella meravigliosa bestia luccicante. Poi trovo il senso quando comincio a pensare alla dadolata di ricciola nella quale saltare le linguine od al trancio da arrostire, piuttosto che alla sfilettatura da marinare.

COMPLIMENTI ANCORA PER LA CATTURA E SCUSAMI PER LA RIFLESSIONE.

Ciao

gigler
15-08-06, 09:06
Mmmmhh!!! Quanti nipoti pescatori,mi dispiace non avere + il mio day-cruiser
altrimenti uno alla volta vi avrei portato a pescare su quelle secche a 33mg.
Ma e' cosi la vita.

ps. non avrei neanche voluto scriverlo sto post

Calabrone...sbarcato

Tu hai il mare dentro, non potrai a lungo sfuggire al richiamo .....

Ma, siamo concreti ..... 33 Mg verso dove??? Verso l'uscita delle correnti dello stretto???

Ciao Calabrone

Enricopb
15-08-06, 20:37
SCUSAMI PER LA RIFLESSIONE

Ognuno la pensa come vuole. :D
Ciao

highlander
16-08-06, 19:19
La mia ultima cattura degna di nota, salpata da terra con attrezzatura da ledgering, risale al 1998 (spigola da 2 KG) in quel di Soverato.


Soverato .... ma sti baresi non se ne possono stare a casa loro a pescare :evil:

i miei complimenti ad Enrico per la preda e per la "liberazione" ;)

ah gigler .... il calabrone quando vede prede di un certo livello gli viene sempre la lacrimuccia a pensare alle sue avventure marine di cui io ho visto le foto ... :shock:

n.b. e mò che torna Nandone andrete avantia discutere :roll:

highlander
16-08-06, 19:20
dimenticavo: cmq la nostra orata da un kilo e 8 rimane sempre una grande soddisfazione .... millantatori :D

Enricopb
16-08-06, 20:42
miei complimenti ad Enrico per la preda e per la "liberazione"


"Thank you very grazie" come diceva Greggio al Drive In.
Troppo buoni! :oops:

Nandone
17-08-06, 16:41
Salve a tutti.
Eccomi quà a casa definitivamente, questa è stata un estate per me di lavoro, infatti una volta godute le mie ferie dal 19 Giugno al 10 Luglio (ottenute per rotazioni annuali tra colleghi), ho trascorso il resto dell'estate lavorando, di conseguenza nn ho fatto altro ke viaggiare prima dal mare, dove ho lasciato la family in casa in affitto per poi raggiungere nel pomeriggio, e poi dalla montagna dove i miei suoceri possiedono una piccola casetta.
Finalmente di nuovo quà, a casa , dove ho intenzione di trascorrere fino a fine mese tutti i pomeriggi restanti al mare nuovamente, sia con la famiglia che con il compare highlander..............
Di sicuro cercheremo insieme al compare di organizzare se possiamo un paio di battute notturne di pesca, anche perchè il mio compare vuole a tutti i costi catturare un pesce Serra, credete sia la volta buona??????????
Spero proprio di si!!!!!!!!!!!!!
I miei vivivssimi complimenti a Gigler per il bel tonnetto ke si trova in mano, ed a Enrico per la sua stimabilissima professionalità che ha vuto nel ributtare nel fiume quello splendido esemplare di Luccio.
Anche io tante volte ho allamato spigolette, oratine, lecce stella di piccolissima taglia, poi pensando che quelle piccole prede possono diventare da kilo, le ho ributtate tranquillamente in acqua, proprio perchè lo ritengo un peccato.
Mi fanno rabbia alcuni colleghi pescatori che nel momento in cui pescando all'inglese catturano pesci di piccolissima taglia, li buttano tranquillamente nell secchiello a morire !!!!!!!
Ma dico io cosa c****o ci prendono da mangiare ad un pesciolino del genere, una volta sviscerato e tolta la lisca???????????
Comunque aldilà di tutto in questi giorni preparerò un pò di terminali e con il compare andremo a vedere cosa bolle in pentola, anche perchè le condizioni sono tutte a nostro favore, luna crescente , e picco massimo di alta marea che in questi giorni monta a secondo dei giorni dalle prime ore del pomeriggio fino a sera.
ci proviamo caro Ciccio?????????
Intanto domani invierò finalmente la foto dell'ultima cattura del pesce Balestra, e nell'attesa che anche zio Calabrone si procuri un benedettissimo scanner per farci vedere le sue catture in alto mare (sono curiosissimo), vi invio queste foto di repertorio del mio modestissimo albumino.
A domani ciaoooooooooooooo
PS: Quello con il Serra di 3,3 kg in mano è mio fratello che nn capisce un tubo di pesca ma era entusiasta nel vedere pescare quella bestiolina al punto da farsi fare la foto......

Enricopb
17-08-06, 21:04
I miei vivivssimi complimenti a Gigler per il bel tonnetto ke si trova in mano, ed a Enrico per la sua stimabilissima professionalità che ha vuto nel ributtare nel fiume quello splendido esemplare di Luccio.
Anche io tante volte ho allamato spigolette, oratine, lecce stella di piccolissima taglia, poi pensando che quelle piccole prede possono diventare da kilo, le ho ributtate tranquillamente in acqua, proprio perchè lo ritengo un peccato.
Mi fanno rabbia alcuni colleghi pescatori che nel momento in cui pescando all'inglese catturano pesci di piccolissima taglia, li buttano tranquillamente nell secchiello a morire !!!!!!!
Ma dico io cosa c****o ci prendono da mangiare ad un pesciolino del genere, una volta sviscerato e tolta la lisca???????????

Non voglio assolutamente passare per fondamentalista ma non mi sento "collega" di quei personaggi. Anche da me purtroppo ce ne sono tanti di questi "pescatori". Abitando vicino al Po ed alla sua foce spesso mi imbatto con questi tipi che portano a casa tutti i cefali di risalita che catturano. Non importa se ne prendono 2 o 200, l'importante è portarli a casa. Nelle mie acque il limite massimo di catture è di 5 kg al giorno. Anni fa ho visto 6 secchi da pittura pieni di cefali presi da 2 pescatori. Ora alcuni si sono organizzati per fare la spola fiume-casa e ritorno per scaricare il cestino ed evitare la possibile multa.
Spero che nei prossimi mesi non ci sia carestia ma questi tipi non ne sono convinti.
Ora la pesca ha scopo di divertimento, non necessariamente di approvvigionamento scorte. Prendi max 5 kg di pesce e non pretendere troppo dal Po. Il cefalo catturato e cucinato in tempi brevi deve starci ma non devono starci i freezer pieni di cefali di questi "pescatori" che dopo un paio di mesi sono svuotati perchè il pesce non è più mangiabile.
Scusate lo sfogo ma quando ce vò ce vò!
Grande Nandone, abitare vicino al mare...non sai quanto sei fortunato. E soprattutto pescarci! Io ce l'ho a 50 km!
Ma da te mangiano con la marea montante? Qua in foce il cefalo mangia sul cambio di marea, soprattutto nel passaggio da quella crescente alla calante.
Poi vorrei cimentarmi con le spigole a spinning col Rapala ma la vedo dura!
Grazie per avermi chiamato "professionale".

Nandone
18-08-06, 13:43
Egregio Don Enriko :D .
Effettivamente devo ritenermi fortunato dall'avere a meno di 5 km da casa mia (Lamezia Terme) il mare ma devi anke sapere ke qui da me alcuni miei "colleghi" di pesca se ne fanno quaranta :D o più per andare a fare battute notturne nella zona Jonica. Per cosa poi ??????
Per fare ottimi carnieri di mormore e basta. Il mar Tirreno invece ospita tanti tipi di prede di tutto rispetto quali pesci Serra, Spigole, Balestra, Ricciole, Lampughe tutte insidiabili da riva, cosa che nn akkade sulla Jonica, ke, oltre ad essere più freddo rispetto al Tirreno, in kompenso verso Ottobre ospita passe di Tonnetti insidiabili da Riva con lo Spinning con galleggiante mooolto piombato e qualke artificiale ke di specifiko nn sò.
Anke io a volte pratico lo Spinning, ma credimi e un tipo di pesca ke rikiede moltissima pazienza e una altissima dose di :ciapet: , che io molto spesso nn ho.
Credo ke tu abbia una fortuna però!!!!!!!!!!!
Quella di stare a poki Km dal Po, fossi in te considerando le tre ore antecedenti e quelle precedenti del picco massimo di alta marea, mi troverei proprio li sul posto alla foce, dove nei mesi invernali (almeno qui da noi) si avvicinano coppie di Spigole che si avvicinano molto al peso del tuo luccio catturato. Alcuni miei amici che hanno molta perseveranza a questo tipo di disciplina praticata usano, oltre a filo in bobina di trecciato multifibre dello 0.13, Rapala di tipo Popper che è un artificiale senza paletta inferiore che in acqua crea spruzzi oltre a saltellare come fossero pesci veri, inoltre preferiscono al classico Rapala Testarossa, degli artificiali che hanno lo stesso colore di quei cefali che citavi prima nel tuo Post precedente.
Avolte , cosa che io ho fatto pure , acquistano Rapala normali con paletta , per poi quest'ultima levarla completamente tagliandola. I risultati li ho visti, ho visto fare attacchi favolosissimi, e che belle prede salpate a riva.........Dico loro perchè forse in fondo in fondo è un tipo di pesca che io nn ho mai approfondito e insistito, anche perchè ti ripeto richiede tantissima pazienza, e tornare a mani vuote a casa è una cosa che accade spesso...........
Mamma mia quanto ho scritto.
Spero di nn aver annoiato abbastanza, io intanto mando le foto della mia ultima cattura citata nel Post precedente.
E' Ciaooo!!!!!!

Enricopb
18-08-06, 14:22
Grazie per le dritte delle maree e degli artificiali. Mi sa tanto che in autunno ci vado. Pare che da me le spigole mangino dal picco max a tre ore dopo. Ora mi documento su tutto. Ora col gamberetto in passata non hanno ancora preso niente.

Che balestrone!

Nandone
18-08-06, 19:18
Calabrone VOGLIO VEDERE LE TUE FOTO!!!!!!!!!!!!!!!
Ti prego!!!!!!!!!!!!! :cry:

Calabrone
19-08-06, 15:00
Caro Nando,non voglio fare il prezioso,ma non possiedo lo scanner oppure
dovrei fotografare le foto stesse x postarle.Un altro fatto frenante e' che sono
foto con +dei consentiti 5kg,per cui non vorrei....innescare(Buona questa)
qualche opinione contraria.Vedi tu!!!

'nc..o alla balena

Calabrone

Nandone
20-08-06, 01:25
Và bè ma Enrico parlava di cefalotti presi lungo il Po.................tu li pigghjiasti a mari apiartu..............dai zio ,una cosa è prendere trenta chili di avanotti ,un'altra e prendere qualche bella cernia dello stesso peso, fai qualcosa per vedere queste foto, il mio compare mi dice che son belle. :roll:

gigler
20-08-06, 07:37
FOTO, FOTO, FOTO !!!!!!!!!!!

Nandone
20-08-06, 09:28
Ieri per me è ciccioperry è stato un pomeriggio poko fortunato.
Siamo andati kon le nostre famiglie al mare ed io come al solito mi sono portato n°3 canne da pesca .
Il nostro obiettivo era la cattura di qualke Serra o Spigola oppure qualke bella Orata o Balestra.
Dopo aver montato una canna con Bombarda ed aver pescato una bella e succulenta Aguglia e due piccole Lecce Stella , abbiamo innescato con sistema teleferico l'aguglia ad una Canna, ed il solito verme americano ad un'altra.
E' andata male, i pesci nn ne hanno voluto sapere niente :boh: .
Alla fine, verso le ore venti , quando le nostri mogli sbottavano, abbiamo ributtato in mare sia l'aguglia ferita al dorso perchè innescata, e sia le due piccole lecce stella che tenevamo di scorta, eventualmente si dovevano fare nuovi inneschi.
Molto probabilmente Martedi sera ci riproveremo................. :Lol_5:

Enricopb
20-08-06, 10:41
Un altro fatto frenante e' che sono
foto con +dei consentiti 5kg,per cui non vorrei....innescare(Buona questa)
qualche opinione contraria.Vedi tu!!!

In mare non c'è la limitazione dei 5 kg proprio perchè è risaputo che ha molte più risorse del fiume. I 5 kg sono dalla foce verso monte ed è in queste acque che ha senso questa limitazione. In mare con un paio di bei pesci saresti già in multa.
Da me le barche che escono a sgombri portano a riva delle grandi quantità di pesce, ben oltre i 5 kg a testa.
Non ti preoccupare che assolutamente non è mia intenzione fare polemica, vengo nel forum per rilassarmi un po' e parlare di Vespa e con sorpresa anche di pesca. Quindi, se puoi facci vedere queste foto! :D

Calabrone
20-08-06, 19:53
33 Mg verso dove???

Caro Gigler non rispondevo alla tua domanda perche' avevo ormai
riposto tutto cio che riguardava il mare perche purtroppo non posso
piu farlo come dico io e piuttosto mi dedico ad altro.Sono andato nel
mio antro che qualcuno di VR e di Vol conosce ed ho tirato fuori le
carte nautiche e gli strumenti x carteggiare onde tirare fuori le
coordinate da te richiestemi. ti do quella intorno le 33 mg e l'altra
a piu di 50mg.
Paola 39° 21'4" N 16°01'8" E
Secca 39° 30' 5" N 15°19'8" E

quella oltre 50mg e' questa : 39°29'4" N 14°50'1" E

Adesso vedro' di fotografare qualche foto x postarla.
Felice di condividere dei momenti credetemi di una poesia unica
mo basta se no si scade in qualcos'altro.
A presto Calabrone..sempre + romanticone.

Caro Enrico ho risposto in quel modo xke' volevo....innescare
quel termine che mi piace tanto ,non x altro.Ciao ciao

Nandone
20-08-06, 21:41
Zio Calabrò, una domanda!!!!!!!!!!!!!
Nel caso in futuro vorrei conseguire la patente nautica come dovrei muovermi????????
Nn per altro , giusto per farmi le basi per l'acquisto, in un futuro remoto, anche di un gommone per divertirmi un pò!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sbaglio o fino a 40 cv nn c'è bisogno di patente??????
Scusa per le troppe domande................

gigler
21-08-06, 13:10
Paola 39° 21'4" N 16°01'8" E
Secca 39° 30' 5" N 15°19'8" E

quella oltre 50mg e' questa : 39°29'4" N 14°50'1" E

Sei mmmooollttttooo più organizzato di quanto potessi immaginare. COMPLIMENTI

Calabrone
21-08-06, 17:23
Caro Nando e' tanto che non bazzico piu' questi argomenti pero'
mi sembra che e' come dici tu x i 40cv come limite esenzione patente.
Secondo me la dovresti conseguire tramite la Lega Navale perche' sono
piu bravi.Alle autoscuole interessa solo la....pila ($$$$).Almeno le nozioni
importanti le dovrai acquisire e fare tue,se poi dimenticherai come si
calcola al millesimo lo scarroccio o la deriva non fa niente.Pero' sapere
sempre dove ti trovi o presumerlo con il max della precisione.
Per quello che mi ricordo a disposizione,se no ci attrezzeremo....

Calabrone

Nandone
21-08-06, 18:53
Infatti caro zio mi interesserebbe molto sapere le coordinate!!!!!!!!!!!!!
Una volta con un mio amico che aveva la barca siamo entrati cosi tanto dentro a fare traina che ad un certo punto nn vedevamo più le coste..............poi dopo aver esserci presi dal paniko anke perchè l'amiko nn sapeva un k***o di coordinate me venuta la felice idea di andare dalla parte opposta da dove tramonta il sole....(nel Tirreno tramonta ad Ovest, perndendo come rif. Paola dalle mie parti).
E' andata bene, siamo usciti ad Amantea e poi coast to coast abbiamo raggiunto Gizzeria.
Ora hai capito perchè o un pò di fifa dalla barca????? :oops:

Calabrone
22-08-06, 10:36
Non dico un gps che adesso costa poco,ma 'na bussoletta no eh???
Certo ci si pensa sempre dopo.
Non dico di aver fifa, max rispetto si !!! Cmq sei un bel ...volpino.

Ciao Nando

Nandone
22-08-06, 19:04
Figurati !!!!!!!!!!!!!un gps o una bussoletta........
Ci siamo trovati in quella situazione con una lancetta da quattro metri per 15 cv di motore .............ti rendi conto?

highlander
23-08-06, 18:12
Infatti caro zio mi interesserebbe molto sapere le coordinate!!!!!!!!!!!!!
Una volta con un mio amico che aveva la barca siamo entrati cosi tanto dentro a fare traina che ad un certo punto nn vedevamo più le coste..............poi dopo aver esserci presi dal paniko anke perchè l'amiko nn sapeva un k***o di coordinate me venuta la felice idea di andare dalla parte opposta da dove tramonta il sole....(nel Tirreno tramonta ad Ovest, perndendo come rif. Paola dalle mie parti).
E' andata bene, siamo usciti ad Amantea e poi coast to coast abbiamo raggiunto Gizzeria.
Ora hai capito perchè o un pò di fifa dalla barca????? :oops:

azz e questa mika me l'aveva mai raccontata ... :shock:

cmq: se il Nandone avesse avuto un pò di pazienza, l'altra sera ci facevamo 40km in più e ... avremmo mangiato un'ottima pizza, avrebbe conosciuto meglio Calabrone, avrebbe visto le foto, avrebbe visto l'antro ... ed in più avremmo avuto l'immenso piacere di conoscere i volti che si celano dietro un paio di nik Amici ;)

Fernà :rulez:

Nandone
23-08-06, 20:27
azz e questa mika me l'aveva mai raccontata ...

cmq: se il Nandone avesse avuto un pò di pazienza, l'altra sera ci facevamo 40km in più e ... avremmo mangiato un'ottima pizza, avrebbe conosciuto meglio Calabrone, avrebbe visto le foto, avrebbe visto l'antro ... ed in più avremmo avuto l'immenso piacere di conoscere i volti che si celano dietro un paio di nik Amici

Caro Ciccio per me farmi quaranta km in più nn mi comportava granchè, ma avevi parlato con il resto della ciurma?
Con il piccolo tra le due mogli che già verso Falerna cominciava a rompere????????
E' poi secondo me mia moglie si faceva quaranta km per una pizza???????
Nn che sia una skassa................, ma avevamo tutti fame.
Con la barca è successo l'anno scorso il 4 Giugno con un mio "collega " garista della Sampey. nn ti diko.

gigler
23-08-06, 20:58
PESCATORI DI MARE E DI TERRA ........... ILLUMINATEMI!!!

Ciao a tutti, ritornato da poco assiduamente a praticare bolentino e mi sono rifatto un poco di attrezzatura: Mitchell laser evolution 250 e mulinello Mitchell Nautil 600 (quello piccolo) prestato da mio cugino eprchè costa troppo. Durante la pesca, specialmente con più corrente di fondo, la canna lavorava quasi esclusivamente di vettino e solo in punta. Da buon pasticcione ho eliminato il vettino telescopico e, lavorando di carta fine, la canna accoglie ad innesto vettini da 5. Ne ho 3, l'originale ed altri due più lunghi. Il più lungo di tutti , con 50 grammi di piombo e mare piatto, lavora da favola ma, quando si alza un poco di mare, molleggia troppo. In quest'ultimo caso è perfetta la media lunghezza. Ho adattato il tutto alla meglio con anelli scorrevoli per provare un pochino ma poi dovrò legare gli anelli fissi. Bene ..... mi sono documentato ma brancolo ancora nel buio, a parte questa mano d'aiuto: http://xoomer.alice.it/cjbur/d_legatura_anelli.htm

Ora, relativamente alla colla bicomponente, ha una funzione di legatura oppure soltanto di isolamento della stessa?? Io ho comprato una boccetta di verniche rapida per legature e vorrei sapere se posso passarla direttamente sull'attaK oppure la bicomponente è strettamente necessaria??

Grazie.

Nandone
23-08-06, 23:07
Ma come si fà a lavorare di carta fine !!!!!!!!!!! gigà...... :shock: Le canne nn si tokkano, cmq ma ke filo usi in bobina??????
Alcuni amici usano il 0,22 perchè con le correnti evita di vibrare troppo, insospettando eventuali prede. Io tornerei al vettino originale, e proverei a cambiare filo in bobina se troppo grosso. Nn è presunzione la mia, ma son decenni ke vivo in questo campo e vedo tantissime soluzioni. Un altra cosa strettamente personale!!! La mitchell nn è ke sia cosi eccellente :boh: , Io mi butterei su una Tubertini o Shimano, ognuno ha i suoi gusti
Per quanto riguarda la legatura una volta attakkato l'anello devi coprire le due zampette con quella specie di filo da cucire che si usa per la legatura, e poi usi il bicomponente che spargerai sul filo ben attorcigliato. Ankora meglio è se lasci asciugare la canna alla fine creando un qualkosa (inventalo tu), che faccia girare oa canna lentamente tipo girarrosto, cosi la colla si spanderà uniforme creando un tutt'uno. Spero di esser stato kiaro. Se riesco a trovarlo ti invio materiale didattiko ke ho qui in questo bordello di stanzino mio........

Nandone
23-08-06, 23:10
Cmq ho visitato quel sito che citavi prima e mi sembra chiarissimo come fare per le legature

Enricopb
24-08-06, 18:38
Metti pure l'attak per fissare i passanti e poi spalma con un pennellino la vernice. Per seccare uniformemente bisogna ruotare la canna. Una persona che conosco si è costruita un piccolo telaio con 2 rulli per estremità. Ci appoggia la canna sopra, ci fa le legature e la gira un po' per volta per seccare bene la vernice.
Ho fatto una volta il collage di vettini & Co. su una canna da spinning. Il vettino scaricava la forza su una lunghezza troppo piccola della seconda sezione con il risultato che potete immaginare. Da quella volta non ho più fatto del bricolage su canne.
Lascio stare i mulinelli Mitchell ed uso molto gli Shimano. Hanno una marcia in più, sia canne che mulinelli. Sono un buon investimento. In effetti il risultato di 10 kg (vedi pagina precedente) l'ho avuto con canna e mulinello Shimano.
Ciao.

Nandone
24-08-06, 19:39
Grande Enrico !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
I mulinelli Shimano è vero che possiedono un cuscinetto solo!!!!!!!!!!!!!Ma buono!!!!!!! :D
Possiedo infatti i 4000 iperloop e i 6ooo jxf e nexave, mentre per lo spinning anche io adopero una beast master 10- 40 g.
Sono i migliori prodotti sul mercato con ottima qualità prezzo, se poi vogliamo spendere cifre esorbitanti citiamo sia Tubertini Italcanna e Daiwa.........
Caro Gigler nn è ke vogliamo sminuire la tua attrezzatura, ma durante trofei di pesca ho visto , durante il lancio, canne della mitchell spezzarsi come grissini, ma la cosa eclatante è ke fanno degli sconti impressionanti sulle canne, poi però se malauguratamente spezzi uno di quei vettini che dnno in dotazione in fibra di vetro colorati, quando li vai ad ordinare nuovi te li fanno pagare quasi quanto una canna nuova. Accogli il consiglio mio e di Enrico, acquista Shimano e vai sul sicuro!!!!!!!!!!!
Non ti avvicinare alla Trabucco ti raccomando!!!!!!!!!!!!!!

Calabrone
24-08-06, 19:50
Mi mettete in soggezione co' tutta sta cultura.Mi fa piacere sapere
dove attingere eventuali,ma molto eventuali dritte attrezzistiche.
Non facciamolo cadere nell'oblio questa NS sezione alieutica-vespistica.
Chissa' se ne verranno altri a infoltire 'sto spicchio di sito...lo spero.
Alla prox Emanuele

gigler
26-08-06, 06:15
Grazie a tutti, avrei dovuto scriverVi prima di operare!!! Lavorare di carta fine significa che, una volta smontato il vettino telescopico, assottigliato con carta abrasiva fine i vettini per farli entrare ad incastro. Giovedì con il filo 0,30 in bobina sono uscito con il levante pieno sperando che scadesse con il tramonto ma ....... .... mi ha torturato fino alle 22,30 accompagnato da correnti. Ho provato il vettino fatto in casa ma ..... si sentono poco le toccate anche se lavora apparentemente meglio dell'originale. Risultato : 3 saraghetti (giusto per una porzione abbondante). se con la prova del 2° nuovo vettino dovesse andare ancora male, seguirò i Vostri preziosi consigli e valuterò Shimano.

Nandone
26-08-06, 14:53
Ti ripeto caro Giga!!!!!!!!
Se i risultati nn si vedono con il nuovo vettino, provea fili 0,20- 0.22, nn impressionarti per l'essere sottili, l'importante e che quando acquisti un filo guardi il loro rispettivo carico di rottura. Per esempio mi trovo qui davanti una bobbina di technium Shimano 0.40 con un carico di rottura di 16,200 kg.
Credo che un 0.20 tranquillamente abbia un carico di rottura di almeno 8 Kg. se poi ti capita una bestia imponente, con tale attrezzatura leggera, devi lavorare di mulinello, poi, una volta avvicinata alla barcae una preda avrai sicuramente dei Guadini con la G maiuscola, il resto poi ci vuole sempre quel briciolo di :ciapet: .
In :ciapet: alla balena.

Nandone
26-08-06, 15:38
Giusto per rendere l'idea!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un paio di anni fà mi trovavo in vacanza in affitto al mare e dopo aver salpato un pesce Serra di 2,7 Kg mi apprestai a pulire il mulinello Quantum By Zebco che possedevo e che era un incanto per manegevolezza e funzionalità. Mentre pulivo sotto l'acqua dolce capita che una rondellina plastificata situata sotto la manopola superiore della frizione cade nel buco del lavandino. Smontai il sifone ma senza risultati perchè la rondellina si perse proprio nella fogna.
Mi precipitai a Lamezia urgentemente ed acquistai un mulinello Mitchell Armada 8000.
Bene due settimane dopo durante un combattimento con un altro Serra rivelatosi di 1,7 Kg. mi dovetti inginocchiare dalla stanchezza, per la forza che aveva quella bestiolina.
Mi domandai !!!!!!!
Ma come è possibile che con il mulinello Quantum un pesce di 2,7 Kg viene via come una "caramella", quando invece un'atra preda quasi la metà di quella sopracitata mi fà impazzire per salparla con un mulinello molto più grande???????
Bene , era il Mitchell che si appuntava, cioè nn girava liscio.
Mi ritrovo tempo dopo ad allamare un'altro Serra di taglia, ma questa volta c'era uno Shimano Nexave 6000 con uno 0.40 in bobina. Bene anche questa volta il pesce è venuto fuori con una notevole rapidità.
Da allora ho sempre utilizzato per le grosse catture uno shimano AERLEX 7000, mentre il Mitchell Armada si trova nn so dove in quale scatola in Garage.
Posso avere , dopo queste esperienze simpatie per i prodotti Mitchell.
Ai vostri posteri......................
Ciao. w Shimano.
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

gigler
27-08-06, 08:36
Farò tesoro dei consigli, grazie ed alla prossima!!

Ciao

Enricopb
27-08-06, 12:12
Farò tesoro dei consigli, grazie ed alla prossima!!

Vai di Shimano! Ti consiglio questa marca per il prossimo acquisto. Anche se ha meno cuscinetti rispetto un mulinello di pari prezzo e di altra marca. Recentemente mi è passato sotto mano un Abu ad 8 cuscinetti...non vi dico i giochi di manovella e di girante...uno schifo! Con Shimano con 3 cuscinetti vai da Re!
Per lo spinning medio-pesante uso la shimano Catana 270 MH. E' un attrezzo pagato su una cinquantina di euro (per le mie tasche girano non molti dindi!) ma mi ha permesso di tirare su quel luccio ed un siluro di peso simile. Ci ho accoppiato uno Shimano Super 4000 GT-FA che gira liscio come l'olio.
Per i fili posso consigliare il Ninja della Lineaeffe. Molto resistente (0,25 tiene 9,5 kg di strappo) e non molto elastico. Lo 0,18 lo uso a Ledgering in Adige. Sparo a 40-50 metri dalla riva un pasturatore da 52 grammi, e lo sapete che inerzia ha una roba da 50 grammi nel lancio. Mai rotture nel lancio. Rare le rotture, solo nel finale dello 0,12.
Poi se si vuole meno elasticità del filo consiglio il Gorilla della Tubertini. Lo uso per lo spinning, faccio ferrate istantanee a 20 metri.
Saluti
Enrico

gigler
28-08-06, 05:32
Bene, domani vediamo chi vende Shimano in zona e ... quanto costa l'armamentario.

highlander
28-08-06, 13:49
Bene, domani vediamo chi vende Shimano in zona e ... quanto costa l'armamentario.

guarda ... Nandone cerca un 200 ... potete vedere di fare uno scambio :twisted:

Nandone
28-08-06, 20:07
Cosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :evil:
Le mie canne giammai!!!!!!!!!!!!!! :ciapet:
Capito Ciccio!!!!!!!!

Nandone
28-08-06, 20:08
Cosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :evil:
Le mie canne giammai!!!!!!!!!!!!!! :ciapet:
Capito Ciccio!!!!!!!!

gigler
28-08-06, 20:21
EEEHHHHH!!!! e chi sei BOB MARLEY .... che saranno maiiii .... CANNE GIAMAICANE??????

HA HA HA HA !!!!

Respect.

Nandone
28-08-06, 22:27
No sono canne a kui tengo tantissimo ed in fibra di carbonio dove sono gelosissimo.
Pensa che quando il mio assistente sociale Ciccio Perri viene a pesca con me gli rifilo le mie vecchie canne in fenoliko a kui sono ugualmente affezionato.
Ora dopo tantotempo stò iniziando a fargli usare gradatamente anke quelle in Carbonio, anke perchè il ragazzo stà andando bene, ke vuoi!!!!!!!!! viene a pesca quando scende giù in Calabronia sempre impegni permettendo di conseguenza nn è continuo , quindi ogni volta devo fargli rifare un pikkolo ripassino delle lezioni precedenti.
Se invece erano canne giamaicane penso proprio che di pescatori a pescare con questo tipo di attrezzi ce ne potrebberò esser tanti. ti immagini quanti rave sulle spiagge??????????
Nn oso immaginare................... :rulez:

highlander
29-08-06, 11:53
Ora dopo tantotempo stò iniziando a fargli usare gradatamente anke quelle in Carbonio, anke perchè il ragazzo stà andando bene, ke vuoi!!!!!!!!! :

:oops: :oops:

Nandone
29-08-06, 13:36
daiiii!!!!!!!!
E' la stessa cosa che mi dai una Vespa in mano a me adesso .
Pensi che la guiderei in scioltezza come fate voi!?????????
Qundo srà nn devi dirmi come trattarla???????
E' poi ti ho elogiato, ti ho nominato mio assistente sociale, stai imparando nnstante ci vieni poko........e arrossisci!!!!!!!!!!!!! :D

highlander
29-08-06, 15:21
guarda che il problema non sarà guidarla tu l'hai guidata prima di me, e sei pure ex-motociclista .... il problema sarà metterci le mani sopra :D

Nandone
29-08-06, 20:42
vero Ciccio!!!!!!
vero!!!!!!!
va bè all'inizio dopo averla trovata bisogne riprendere un pò la mano

gigler
30-08-06, 06:16
Siete dei simpaticoni!!!!

Ciao e buona giornata.

highlander
30-08-06, 09:30
Siete dei simpaticoni!!!!

Ciao e buona giornata.

e se ci vedessi insieme ... :P

Nandone
30-08-06, 14:54
e se ci vedessi insieme ...

Facciamo proprio skifo, nn siamo affatto una bella coppia................
avresti solo da scegliere a ki sopprimere per primo. :sbonk:

highlander
30-08-06, 15:08
avresti solo da scegliere a ki sopprimere per primo. :sbonk:

quello più grosso :sbonk:

gigler
31-08-06, 06:12
Ma perchè vi sottovalutate così tanto, ormai con le coppie di fatto ......, sulla spiaggia al buio, con le canne da pesca in mano .... , al freddo .......... CHI VI DEVE VEDERE?????

HA HA HA HA !!!!

highlander
31-08-06, 10:03
Ma perchè vi sottovalutate così tanto, ormai con le coppie di fatto ......, sulla spiaggia al buio, con le canne da pesca in mano .... , al freddo .......... CHI VI DEVE VEDERE?????

HA HA HA HA !!!!

:roll:

Nandone
31-08-06, 14:08
Appunto Giga con le canne da pesca in mano , al freddo, sulla spiaggia, con le coppie di fatto, aspettiamo te per portarci tre amike!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :Lol_5:
Poi se si pesca si vedrà, intanto portale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Nandone
31-08-06, 14:11
Gli facciamo vedere i CEFALI!!!!!!!!!!!!!!!!! :mavieni: :sbonk:

highlander
31-08-06, 14:33
Appunto Giga con le canne da pesca in mano , al freddo, sulla spiaggia, con le coppie di fatto, aspettiamo te per portarci tre amike!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :Lol_5:
Poi se si pesca si vedrà, intanto portale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

potete dire tutto di Nandone ... ma come vedete quando gli viene la vena artistica è micidiale 8) ed a quel punto bisogna solo inchinarsi!!!

ottima risposta ... si attende replica di gigler (sempre con affetto e stima a gigler, che sennò legge qualkuno che pensa che stiamo litigando!!!)

Calabrone
31-08-06, 17:10
I cefali con 1 occhio...bah che mondo sara' mai questo?!?!


Calabrone.... con i dubbi

Nandone
31-08-06, 19:20
:quote:

gigler
31-08-06, 21:41
Appunto Giga con le canne da pesca in mano , al freddo, sulla spiaggia, con le coppie di fatto, aspettiamo te per portarci tre amike!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :Lol_5:
Poi se si pesca si vedrà, intanto portale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Nandone ... HAI STILE E SAVOIR FAIR!!!!
Grazie per aver risparmiato nello "smash" la mia parentela più prossima..... comunque ... me la sarei cercata!!!
Grazie anche a Fancesco per il chiarimento ma io con te VOGLIO LITIGARE!!! HA HA HA HA!!!

Mo sò stanco e potrei scrivere più fregnacce del solito, poi mi devo mettere a lavorare per il Club in quanto stiamo cercando di organizzare una mostra scambio per il 24/9. Domani c'è riunione e se non faccio il compito il Presidente mi bacchetta. Ciao a tutti .... Respect!!!

Nandone
01-09-06, 13:33
Finalmente oggi è una giornata stupenda, cielo serenissimo, infatti si vedono tutte le Eolie..............e se mia nipote si sbriga a partorire me ne vado a pescaaaaaaaa!!!!!!!!!

Nandone
01-09-06, 14:24
Caro giga .......ti ringrazio del complimento ma nn era mia intenzione citare la tua parentela nello smash anke perkè litigare con un monitor nn mi và proprio :ciao:
Anzi visto ke kalabrone è dubbioso sul fatto dei cefali portane quattro amike e nn tre facciamo venire pure lui A PESCARE!!!!!!!!!!!!!!!!! :sbonk:

Calabrone
01-09-06, 17:07
.....vorrai dire a farsi pescare!!!!!!

Nandone
01-09-06, 19:27
Esatto, siamo noi i cefali kon un OKKIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :twisted: :Lol_5:

Nandone
01-09-06, 19:29
Impariamo le amike di gigler a pescare !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PORTALE PORTALE!!!!!!!!!!!!!! :Lol_5:

Nandone
07-09-06, 21:21
Miei karissimi amici, anke oggi la fortuna mi ha assistito, infatti dopo aver atteso un bel pò godendomi questa splendida giornata settembrina, ho allamato dopo aver inneskato una stellina viva , una bella lampuga da un kilo........................
Cerko adesso di allegare le foto............
Cosa ne pensate???????????
Ciao Peones!!!!!!!
PS: Perdonami Ciccio se prendo queste bestioline quando tu sei a Roma,
Consolati kon l'orata di inizio stagione dai!!!!!!!!!

gigler
08-09-06, 04:36
EKKEKKAZZ, ragazzi, questo è San Pietro travestito da Nandone, .... moltiplicatore di pesci!!! Complimenti per la preda (suggerisco un guazzetto) ma ..... la spiaggia ..... quel panorama senza soggetti non ha nulla a che gfare con la pesca, ... farebbe piangere chiunque per la nostalgia, mbah, ci si può consolare con il lido di Ostia o con Fregene ma .... la terra è la terra!!

Ciao Cumpah'

Nandone
08-09-06, 09:08
che kosa è il guazzetto??????????
Per quanto riguarda la foto panoramika, nn posso farci nulla!!!!!!!!
E' pur vero ke a qualkuno può incutere tristezza, io invece trovo in quel contesto quella pace e quella serenità ke difficilmente si trova nelle metropoli kaotike!!!!!!!!!
Visto dal verso giusto il mare in Inverno ha anke il suo fascino!!!!!!!!!!!!!!
Arikambio cumpà!!!!!!!!!!!!!!!!!!

highlander
08-09-06, 10:35
PS: Perdonami Ciccio se prendo queste bestioline quando tu sei a Roma,

è ufficiale: io porto sfiga!!! :cry:

vabbè, come dice Nando mi consolo con L'orata dell'inizio del post.

Nandone
08-09-06, 14:01
è ufficiale: io porto sfiga!!!

:doh: E tutti i carnieri di mormore e pagelli bastardi che ci siamo fatti te li dimentiki!!!!!!!!

Volevi vedere una bestia ed ekkoti l'Orata da 1,5 kg..............è che ti sei fissato con i Serra, altrimenti se portavi sfiga come dici tu, ogni volta ke si và si torna a mani vuote!!!!!!!!!!!! cosa che si è verifikata...

nn ce da lamentarsi.............!!!!!
E'BASTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

highlander
08-09-06, 14:27
io pretendo che tu prenda un pesce con l'esca viva quando ci sono io!!!!

è questo non è mai successo quando siamo andati insieme, abbiamo passato delle bellissime serate, pescando bella roba, ma all'esca viva ma nulla :(

areoib
08-09-06, 16:22
io pretendo che tu prenda un pesce con l'esca viva quando ci sono io!!!!

è questo non è mai successo quando siamo andati insieme, abbiamo passato delle bellissime serate, pescando bella roba, ma all'esca viva ma nulla :(

ma che fate insieme invece di pigliare pesci????
;-)

Nandone
08-09-06, 20:28
[quote]
io pretendo che tu prenda un pesce con l'esca viva quando ci sono io!!!!

è questo non è mai successo quando siamo andati insieme, abbiamo passato delle bellissime serate, pescando bella roba, ma all'esca viva ma nulla .
E KKE MINKIA CI POSSO FARE CHE QUANDO CI SEI TU AL VIVO NN ATTAKKA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Areo ti prego, ce tanto di quel mangime in giro di pollastre, figurati se mi posso fottere quella sagoma di Ciccio Perri !!!!!!!!!!!!!!!!

Ma kke ci posso fare se quando viene lui a peskare le grosse prede stanno altrove????????????


NN e' ke sei geloso di Ciccio ....................ti piace eh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Comunque se vuoi farti una serata a pesca kon noi sei il Benvenuto, ci saranno anke Calabrone e Gigler!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!

gigler
09-09-06, 17:21
Guazzetto: inforna il mostro in teglia con un dito di acqua, pomodorini, prezzemolo, aglio, una manciata di olive nere, due bicchieri di vino bianco e sale Q.B.

Buon appetito!!!

Nandone
09-09-06, 19:19
aaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il Guazzetto ora ho capito.........
Gigler ti ringrazio e farò leggere questo a mia moglie, io ti rimembro invece, dove tra l'altro è stato skritto in post precedenti da ciccio, che il pesce nn lo mangio e ne lo kucino, mi piace tantissimo vedere mangiare le mie prede ad altri, ne vado fiero, ma se a me metti sotto al naso pesce cucinato bleahhhh!!!!!!!!!!!
Sarò fatto male, grazie nuovamente per il suggerimento kulinario.............
Sera!!!!!!!!!!!!!!!1

gigler
10-09-06, 09:51
aaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!
, ma se a me metti sotto al naso pesce cucinato bleahhhh!!!!!!!!!!!
!!!!!!!!!!!!!!!1

Facile, mangialo crudo!!!!
Non ti impressionare, non è così male; quando qualcuno mi dice che ha mangiato Japanise o sushi io gli rispondo che non siamo gli antesignani del crudo. Non so da te, ma in Puglia oltre che ricci di mare, allievi, polipi, cozze, noci, cannolicchi, tartufi di mare, gamberoni ecc. tutto rigorosamente crudo, non disdegnamo affatto grossi pesci sfilettati ad arte e sapientemente marinati, anch'essi crudi.
Chiaramente tutto sapientemente annaffiato con bianchi max 2005, ben freschi, .... 1/2 litro basta per ammazzare eventuali virus!!!
Il mio medico mi ha fatto abbandonare, causa assuefazione, i classici Fiano, Falanghina, Greco ecc, a mi ha prescritto -ultimamente- i sudtirolesi Gewutztraminner o Muller Turgau.

PORC!!! sono le 10 del mattino e ho già fame.

gigler
10-09-06, 09:53
Volevo dire "noi siamo gli antesignani .."

Nandone
10-09-06, 19:01
gigler a me l'odore del pesce e il sapore mi fanno vomitar!!!!!!!!!!1
te lo giuro, quando a kasa mia si mangia pesce, io accompagno i miei ospiti kon una sukkulenta fiorentina akkompagnata o con un ottimo Montepulciano d'Abruzzo, oppure con un corposissimo Librandi di Cirò!!!!!!!!!
Cmq ti ringrazio per i tuoi suggerimenti.....................ma il pesce per me è tabù da trentaseianni , pratikamente da quando son nato

Un saluto............e buona cena!!!!!!!!!!!

highlander
11-09-06, 10:17
io pretendo che tu prenda un pesce con l'esca viva quando ci sono io!!!!

è questo non è mai successo quando siamo andati insieme, abbiamo passato delle bellissime serate, pescando bella roba, ma all'esca viva ma nulla :(

ma che fate insieme invece di pigliare pesci????
;-)

i pesci li pigliamo: Orate, Mormore, Pagelli (bastardi) e così via ... ma con me mai prede che abbiano preso all'esca viva

Nandone
11-09-06, 11:31
Arriverà il momento!!!!!!!!!anke per te.

Nandone
17-09-06, 20:20
Ieri per me è stata una giornata pessima.
Infatti ho partecipato al terzo trofeo di Surf Casting "Citta di Lamezia Terme"
Diko questo perchè ho rimediato un cappotto, termine ke stà ad indikare zero prede.
Molti i fattori negativi, determinanti a fine gara dove con centodieci garisti il peskato totale ammonta a meno di 9 kg di pesce), primo fra tutti il mare ke nel korso della giornata da kalmo piatto si è improvvisamente agitato, per nn parlare poi dell'arenikola (esca predominante ad ogni trofeo di Surf Casting) ke è risultata nella maggior parte dei garisti di pessima qualità, infine io personalmene aggiungo l'attrezzatura da ledgering che mi ero preparato visto le notizie ke mi arrivavano dal mare ke davano kalma piatta.
Considerato ke la peskata era impostata cosi ,bastava una pikkola preda a misura (cioè di dimensioni valide consentite dalla F.I.P.S.A.S.)che si andava tranquillamente ha premio, cosi quindi le ho tentate tutte fino al punto di carikare una canna da 100g. con piombo da 100g per cerkare qualke preda il più lontano possibile ma dopo il quinto ed ultimo lancio, sento Stack!!!!!!!! la canna mi si spezza in due............meno male ke a fine serata il tutto è stato dimentikato kon un a buona pizza e tanta tanta birra!!!!!!!!!!

Alla fine la preda più grossa, una mormora da trecento grammi.!!!!!!!!!!!!!!

Ma cosi si può????????
Allego foto


Nandone sconfitto.

gigler
18-09-06, 05:40
Solo di aria buona che hai respirato in quella meravigliosa giornata trascorsa su quella fantastica spiaggia vale il prezzo del cappotto e della canna!!

Pensa alla prossima e consolati.

Nandone
18-09-06, 13:45
Solo di aria buona che hai respirato in quella meravigliosa giornata trascorsa su quella fantastica spiaggia vale il prezzo del cappotto e della canna!!

Pensa alla prossima e consolati.
Su questo nn vi è alkun ombra di dubbio!!!!!!!!!!!!!!!

italopapi
18-09-06, 23:42
8) Ciao Nandone, con questo non ti voglio consolare ma tu lo sai benissimo
che molte volte anche se sei uno specialista,quando serve la "preda" si va' a casa a mani vuote, cosa vuol dire questo? che la, o le notti successive non puoi dormire pensando al "cappotto" subito e alla prima occasione si riparte a pesca e ci si rallegra quando "Nettuno" ci regala una bella preda, allora ci si dimentica della sfiga avuta prima specialmente se presente era "Highlander" :lol: Ciao

Calabrone
19-09-06, 08:42
sfiga avuta prima specialmente se presente era "Highlander" Ciao

France'....ti hanno scoperto!!! DIFENDITI ahahahah

Calabrone...burlone

highlander
19-09-06, 09:34
.... quando "Nettuno" ci regala una bella preda, allora ci si dimentica della sfiga avuta prima specialmente se presente era "Highlander" :lol: Ciao

:rulez:

Nandone
19-09-06, 14:15
Cari ragazzi solo a pensare ke 110 garisti hanno preso in totale tredici kili di pesce e nn nove (mi sono informato dagli organizzatori), la dice tutta sul tipo di peskata ke è stata ...........pensate che l'anno scorso a l Torfeo di Reggio Kalabria ci sono state 250 kg di pesce kon società di pesca provenienti da Sicilia-Calabria-Campania e Puglia, quasi trecento partecipanti .
Il fatto che mi ha consolato una volta per tutte, è stato il fatto ke quel pomeriggio combaciava kon sei ore di bassa marea, di kui il pikko massimo di bassa marea è stato intorno alle nove ekko perkè mi spiego ke dopo tale ora, nessuna preda è stata salpata, quindi sfiga o nn sfiga, ki ha preso quella sera lo ha fatto soprattutto perchè supportati da un'alta dose di :ciapet: riuscendo a prendere quattro avanotti a misura ke gli hanno permesso un piazzamento........
Cercherò di rifarmi quest'anno a Reggio!!!!!!!!!!!

Nandone
19-09-06, 17:49
ah proposito!!!!!!!!
sempre per ki ama la pesca visitate www.piombocastin.altervista.org

Nandone
19-09-06, 17:50
ops errata corrige www.piombocasting.altervista.org

Calabrone
22-09-06, 15:35
Giusto x tenerci caldi foto...di foto

Nandone
22-09-06, 20:24
Mamma mia ke goduria Calabrò!!!!!!!!!

ho rikonosciuto le spatole mentre se nn erro c'e pure una cernia vero, quella insieme alla razza, cosa sono invece le ultime dalla mia destra?????

Certo ke ti divertivi però eh!!!!!!!!!!!!!

Ammazza quant'eri giovane

Calabrone giovanottone!!!!!!!!!!!!

ankora foto dai!!!!!!!!!

gigler
23-09-06, 06:21
Giusto x tenerci caldi foto...di foto

Ha , si, mi sembra di aver sentito parlare di questo tipo, quello del catering delle nozze di Cana!!!

COMPLIMENTONI!!!!

Lo spatola a dadini in padella, scodellato con le linguine o a filetti arrosto E' UNO SPETTACOLO!!!!

Ciao

gigler
23-09-06, 06:22
Palamiti di fondo vero???

Calabrone
23-09-06, 07:45
Anche bolentino di profondita'.
Nando' quello e' il 2 fratello,chi fa le foto non c'e' mai.
Sto seguendo su ebay uno scanner x dia e neg cosi
ci divertiamo,ho altro da farvi vedere.Alla prox amici pecheur.

Calabrone

Nandone
23-09-06, 20:49
Ma buttavate anke la cosiddetta "Coffa"???????????
Penso ke anke a Paola si kiama kosi!!!!!!!

Nandone
23-09-06, 20:52
collegatevi su www.piombocasting.altervista.org!!!!!!!!!!
E' un bel sito fatto da amici miei............molto interessante a ki piace la pesca!!!!!!

Calabrone
23-09-06, 21:12
Aggiudicato lo scanner x dia e negativi,sono felice come un....calabronino hahahahah
appena possibile postero'.
'Ncu..alla balena

Calabrone

gigler
27-09-06, 05:20
funziona sto scanner!!!!

Ciao

Calabrone
27-09-06, 08:03
nozze di Cana!!!

Lo scanner dovrei averlo x domani,appena possibile ti faro' vedere
la moltiplicazione solo dei pesci che quella dei pani non interessa
a nessuno.


Calabrone's...catering

Calabrone
27-09-06, 20:52
Vediamo se ci riesco a mandare ste foto
pero' ho sbagliato la sequenza e il pc serve
ai ragazzi.

Calbrone...pasticcione

gigler
27-09-06, 21:19
BBBIIINNNNGGGGOOOO!!!!

italopapi
28-09-06, 00:32
8) Minchia picciotti, mi fate vedere queste foto, e io schiatto d'invidia, qui al nord piove da giorni e io quasi quasi mi sento come un "pesciolino d'acqua
....dolce :D "ciao

Nandone
28-09-06, 14:15
Calabrone sei stato e sarai sempre un grande!!!!!!!!!!!!!!!!

pekkato però ke hai venduto la barca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Complimenti per le catture.........dalla foto ho visto la coffa , quindi la usavi!!!!!!!!!!!!!

Quella cernia quanto pesava???????

Calabrone
28-09-06, 14:41
Altre foto.
Nando' quella non ricordo quanto pesava,ricordo che ne stanammo 7 quell'anno
in 2 posti diversi.Si usavamo anche le coffe e quando lo facevamo partivamo il pomeriggio e ci ritiravamo il pomeriggio dopo.Poi vi raccontero' la giornata tipica.

highlander
28-09-06, 15:05
Nando .... altro che i gronchi che piglio io .... :doh:

Nandone
28-09-06, 16:06
Porka la miseria ciccio , che giornate da sogno.
Ke bello passare uan giornata di pesca in quel modo akkompagnati da un buon vino o della ottima birra giusto per assuppare a un buon formaggio ,na soppressata giardiniera e pane casereccio................kki bellezza!!!!!!!! :roll:
Quei gronghi lì verso Gennaio, Febbraio, si trovano anke a riva, solo ke le puoi insidiare kon la sarda di notte kon brutto tempo, e kon mare inkazzato..
Si usano canne pesanti, e fili grossi, alkuni miei amici a volte vanno, io però preferisco starmene al calduccio, proprio perchè le condizioni meteo per prenderle da riva sono proprio estreme, prima o poi però voglio provarci.!!!!!!!!!

Calabrone
28-09-06, 17:23
Sto imparando con scarsi risultati la scannerizzazione dei negativi ed e' un
problema perche il tipo per adesso non mi ha inviato l'adattatore, ma appena
lo trova me lo manda.Il feeback sta fermo li pero'.Percio accontentatevi
per adesso.

Nandone
28-09-06, 20:55
Carissimo kalabrone mi stai facendo impazzire dalla gioia.....................questi si ke sono momenti di vita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Nandone
28-09-06, 20:57
Questa foto è giusto per omaggiarti!!!!!!!!!

Gaetan3
28-09-06, 22:45
Bellissime foto Zio.
Amo il mare perchè è genuino, ed amo ed apprezzo la gente di mare perchè è genuina

Tormento
28-09-06, 22:50
La foto del pesce spada è spettacolare !!!

italopapi
29-09-06, 00:41
Nando .... altro che i gronchi che piglio io .... :doh:
8) Cicciuzzo dicevi gronchi o alludevi i granchi che pigli tu :D :D ciao e non te la prendere,verranno tempi migliori

Calabrone
29-09-06, 08:08
Questa foto è giusto per omaggiarti!!!!!!!!!

Ricambio con queste.Preciso che ho provveduto a liberare sempre
questi nobili abitanti del sito dove io ero,non so quanto gradito ospite.


Calabrone...rispettoso

highlander
29-09-06, 09:35
Nando .... altro che i gronchi che piglio io .... :doh:
8) Cicciuzzo dicevi gronchi o alludevi i granchi che pigli tu :D :D ciao e non te la prendere,verranno tempi migliori

no-no, proprio GRONCHI :P , devi sapere che io sono specializzato nei gronghi, ne prendo sempre almeno uno, infatti Nandone non aspetta altro, poi me lo tira via dalle mani e lo mette come esca viva per le prede grandi!!! :roll:

Nandone
29-09-06, 14:00
Ekkomi quà finalmente, ho smontato, dalle 5 di stamattina KKe ppalle!!!!!!!!!!!!!!!

Immaginavo ke il kalabrone ci deliziava kon delle belle catture di squali............avevo dei dubbi sul contrario, infatti andando a 33 miglia dentro è facile inkontrarli.

Anke se alkuni miei paesani ke vanno a pesca kome fàceva kalabrone, mi dicevano ke la zona Tra Paola e Cetraro, nn sò il punto preciso, è facile inkontrare queste bestie ke qui da noi kiamano pesci vacca....................

Grazie Zio kalabrone per aver illuminato questo post......................

Per quanto riguarda la foto del pesce spada................lo sottratto da una rivista, magari lo avessi visto live!!!!!!!!!!!!!!

Nandone
29-09-06, 14:13
no-no, proprio GRONCHI , devi sapere che io sono specializzato nei gronghi, ne prendo sempre almeno uno, infatti Nandone non aspetta altro, poi me lo tira via dalle mani e lo mette come esca viva per le prede grandi!!!


Se riesci a scendere per Ottobre ci facciamo una bella serata.........vedi un pò tu!!!!!!!

Ad Ottobre arrivano le aguglie, e le aguglie le mangiano tutti i tipi di predatori!!!!!!!!

italopapi
30-09-06, 00:54
Nando .... altro che i gronchi che piglio io .... :doh:
8) Cicciuzzo dicevi gronchi o alludevi i granchi che pigli tu :D :D ciao e non te la prendere,verranno tempi migliori

no-no, proprio GRONCHI :P , devi sapere che io sono specializzato nei gronghi, ne prendo sempre almeno uno, infatti Nandone non aspetta altro, poi me lo tira via dalle mani e lo mette come esca viva per le prede grandi!!! :roll:

8) Ragazzi mi fate quasi paura,ma se penso che un paio d'anni fa' nel porto di Albatax dopo avere rotto un sacco di lenze sono riuscito poi finalmente a tirare fuori un gronco di circa un chilo, se penso poi che io metto il codesto gronco come esca,allora vado a pesca come minimo o di squali o almeno di tonni o no?

Nandone
30-09-06, 13:29
Vedi karo Italo ,il fatto dei gronchi e semplice.....................

La sera a riva noi peskiamo dei gronghi per cosi dire avanotti.............che hanno la lunghezza che và dai 20-25 cm, ed una volta presi li inneskiamo...........per quelli ke dici tu ci vuole mare aperto.

E' pur vero che arrivano anche a Riva , ma nei mesi freddi con mare agitato,
piuttosto, sei sicuro di aver preso un gronco invece ke una Murena di solito sempre presente nei porti???????

Calabrone
30-09-06, 20:36
pesci vacca

Quelli sono squali capopiatto,si confondono con gli squali volpe per via della coda
lunghetta che ti inganna a prima vista.Guardando poi bene si vede l'occhio ovale
privo della palpebra nittitante e le 6 aperture branchiali digradanti verso coda.

PS: agli amici ecologisti comunico di aver provveduto alla loro liberazione

Nandone
30-09-06, 22:57
PS: agli amici ecologisti comunico di aver provveduto alla loro liberazione


Anke perchè leggende metropolitane dikono ke la carne di questi pesci è grassa e poko gustosa!!!!!!!!!!!!!!

italopapi
05-10-06, 10:17
Vedi karo Italo ,il fatto dei gronchi e semplice.....................

La sera a riva noi peskiamo dei gronghi per cosi dire avanotti.............che hanno la lunghezza che và dai 20-25 cm, ed una volta presi li inneskiamo...........per quelli ke dici tu ci vuole mare aperto.

E' pur vero che arrivano anche a Riva , ma nei mesi freddi con mare agitato,
piuttosto, sei sicuro di aver preso un gronco invece ke una Murena di solito sempre presente nei porti???????

8) Nandone ti posso rassicurare che ho preso proprio un gronco, il porto di Albatax ne e' pieno, solo che il difficile e' di tirarli fuori in quanto il fondale e' pieno di blocchi in cemento o pietre per cui una volta abboccato il gronco si infila veloce in una fessura tra le pietre e a via di tirare alla fine viene fuori soltanto un pezzo di lenza,normale qui si dovrebbe pescare con un solo bolentino tenendo il filo in mano e tirare il piu' svelto possibile cercando cosi'allamare il pesce, e con un po' di fortuna di tirarlo fuori,parlando con dei ragazzi del posto mi raccontavano addirittura che in alcuni muraglie che proteggono la riva del mare dalle mareggiate pesanti pescano i gronchi usando ami attaccati a delle catenelle in metallo :shock:

Nandone
06-10-06, 13:32
Effettivamente sono forti, infatti alkuni miei amici , quando si cimentano a pescarli da riva verso metà Febbbraio, adoperano grossi mulinelli kon 0.50 in bobina e kanne molto robuste e poi una volta allamati.........non gli danno tregua e kome se facessero a braccio di ferro!!!!!!!!!!!

Ti kredo pienamente!!!!!!!

gigler
10-10-06, 03:15
Seguo con ammirazione la prosecuzione di questo post, ci mancano Maiorca, Custoeau (spero si scriva così), Piero Angela e la presentatrice di Linea Blu!!!!!!

Sabato siamo usciti in battuta: io 3 corvine da 100 gr. cadauna, mio cugino una da Kg. 2,2 ..... sono pesci un pochino viscidi da toccare, non tirano un granchè ma si attaccano a peso morto alla lenza e, ogni tanto, danno qualche starppatina ... meglio i saraghi!!!

Ciao

gigler
10-10-06, 03:21
MIO CUGINO.... della vespa non glie ne frega granchè.

Calabrone
10-10-06, 12:41
....eee come l'avete cucinato???

gigler
10-10-06, 17:53
....eee come l'avete cucinato???

L'avete cucinato??? manco l'odore mi ha fatto sentire!!!!

Purtroppo non gli posso dire niente perchè con una cattura così devo stare zitto per un mesetto.

italopapi
11-10-06, 22:59
8) Hai visto nandone? mentre noi qui parliamo di esperienze passate, qualche altra persona ne approfitta, va a pesca e ci fa le scarpe, alla faccia del cugino di gigler che ci debbo fare comunque i miei auguri per la bella preda,eh si la pesca e' una cosa bella, anzi gigler visto che tu hai nominato l'isola di Maiorca, mi hai fatto venire in mente un'avventura vissuta da me a Maiorca con un polpo (e daje di nuovo co sto polpo comincia) :D
Mi trovavo un giorno di domenica (e tale vestito) a passeggiare sul molo del porto dell'incantevole paesino chiamato appunto Porto Andrajx,che si trova una 20ina di chilometri a est di Palma di Maiorca, e a un certo punto dei ragazzini mi vengono incontro concitati gridando:"ein oktopuss,ein oktopuss" (un polpo, un polpo, si i bambini erano tedeschi e maiorca ne e' davvero piena) "wo ist der oktopuss?"(dov'e') domando io, "da am ufer ist er" (si trova la' vicino la riva)rispondono i bambini indicando il punto dove avevano visto il polpo; senza pensarci 2 volte mi avvicino sul punto indicatomi, e avvistato il polpo, che era anche di notevoli dimensioni,entro in acqua e mi dirigo nella sua direzione , e raggiuntolo mi accingo a catturarlo con le mani,(chi di voi ha cercato di catturare un polpo con le mani,sa di cosa parlo) finalmente l'ho agguantato per bene(o lui a me :D )
e mi accingo a uscire fuori,il polipo che non ne voleva sapere di venire con me,si era attaccato a due pietre di notevole peso, e appena fuori mi domando perche' il polpo fosse cosi' pesante,e proprio in quel momento il polpo lascia andare le pietre trattenute che colpiscono ambedue i miei piedi,io comincio dal dolore a ballare il tip,tap, come se non bastasse sento un dolore lancinante sulla mano destra, tra il pollice e l'indice, il polpo voleva vendicarsi e mi ha dato un bel morso col suo becco,mi accorgo che la mia mano sanguina e ci vedo un bel buco, guardando poi il mio jeans bianco marca levis, lo vedo imbrattato di sangue e di nero della tinta del polpo(qui vedo gia' la mia mogliettina che mi rinfaccia il fattaccio :evil: )ad un tratto mi guardo attorno, e mi trovo attorniato da una piccola folla di curiosi,tra cui dei bambini che mi guardavano ammirati come se vedessero un moderno Tarzan,mentrei i loro genitori che mi guardavano invece come se avessero visto in azione un cavernicolo,per un momento mi son fatto piccolo vergognandomi un po', ma poi mi son ripreso e ho mandato a tutti affanculo.
Il polpo me lo sono poi gustato per bene, preparato apposta per me da "Don Juan" il mio albergatore, e debbo dire che sara' forse per il dolore afflittomi, questo e' stato uno dei polpi piu' squisiti che ho mangiato
:D ciao, ciao

gigler
12-10-06, 04:42
Italo, ci mancavano due bei ricci conficcati sotto le piante dei piedi ed il quadretto sarebbe stato completo!!! Ha Ha ha. Il riferimento a Maiorca era al mitico Enzo e non all'Isola, ma la storiella mi ha fatto ridere un sacco. Mi ha fatto inoltre ricordare quando, in vacanza, mia moglie mi prega di non fare scenate di riti tribali su spiaggette ben frequentate dei villaggi turistici impalmati che io odio frequentare, quelli dove il mare è bellissimo ma il contorno è tutto di plastica. Per rispettare il desiderio di mia moglie, qualche anno fa, in Sardegna, zitto zitto, come se stessi commettendo un reato, presi la mia attrezzatura e mi diressi verso l'estremo più impervio della spiaggia, dove solitamente non va nessuno perchè ti tagli i piedi. Pinne, sputazza nella maschera, fucile appeso al pallone, ecc. E che prendo??? Anche se c'è l'angolo cottura, ... come le dico che mi deve cucinare il pesce?? Dove mi manderà?? Bene, oggi ricci e polipi!!
Così feci, una scorpacciata di ricci, tartufi, ecc. ecc. e qualche polipo in carniere. Noi i polipi li mangiamo crudi ma, per farlo, vanno inturgiditi in qualche maniera, così diventano croccanti. Memore degli ammonimenti di mia moglie, esco dal mare sempre nella zona morta e, adocchiata una mezza pietra piatta, non senza difficoltà, inizio il rito di preparazione.
In quei momenti, solo, fronte mare, pieno di sale, lontano dalla giacca e dalla cravatta , dai neon dell'ufficio, dalla barba fatta ogni mattina, ecc ..... perdendomi tra i riflessi del sole sull' acqua ... infilo il pollice sotto la testa del primo polipo , giro la testa, strappo via le interiora e la sacca dell'inchiostro che mi scoppia tra le mani, sciacquo l'animale e, per inturgidirlo , comincio a sbatterlo sulla pietra. Poi lo avrei schiumato ed arricciato in una busta , pronto per papparmelo. In Grecia, diversamente, li mettono a seccare al sole, .. ma sono altre tradizioni. Di colpo ... un'urlo si alza alle mie spalle; "BASTA, CHE ALTRO GLI VUOLE FARE!! NON BASTA CHE LO HA AMMAZZATO ... ORA LO TORTURA PURE???"
.... meglio le urla del capo a lavoro ....

non senza difficoltà mi giro sulle pietre tagliapiedi e ... chi vedo alle mie spalle??? Una mamma inferocita, forse del WWF, che teneva i due figli in lacrime per mano. I bambini avevano chiamato la madre perchè sostenevano che un bruto stava torturando dei poveri pesci. AZZZ, di nuovo ... che brutta figura ... "è arrivato l'assassino del mare" già le parole di mia moglie mi rimbombavano nella testa. Ignoro la signora e i bambini e continuo come se non si rivolgessero a me. La tipa si avvicina, mi richiama ed io, mi giro con 1/2 polipo in bocca con i tentacoli che mi uscivano dalla bocca !! E' scappata via come il vento e mia moglie non ha avuto nulla da ridire!!!

Ciao

gigler
12-10-06, 04:53
Leggo in altri post: Polipo, polpo, purpu, puppu, ... fate voi !!!

Nandone
15-10-06, 01:13
Salve a tutti devo dire che sono d'accordo kon Gigler, cioè che torno dopo un pò d'assenteismo forzato, e trovo questo post veramente rikko d'argomenti, poi immaginare Gigler stesso kon i tentakoli fuori dalla bokka, e la signora ke skappa nn è una cosa semplice trattenere la risata.

Per quanto mi riguarda, in questa settimana ho avuto il piacere di avere qui kon me Highlander, ke a sua volta minacciandomi ha chiesto di andare a pesca per insidiare bei predoni del mare.

Appena arrivati monto la canna kon bombarda ed ho invitato il Ciccio a prendere qualke pikkola Lichia Amia da innescare come esca viva.

Dopo un intero pomeriggio con due canne al vivo ed una con un corpulento verme amerikano, siamo tornati a kasa senza aver preso un beneamato **** di prede. E qui mi censuro da solo.

Dopo essermi ripreso dal turbamento, mi inizio a porre dei seri perchè, sulla serata negativa.

Considerato ke era l'uniko giorno ideale per portare l'immortale a pesca nn ho tenuto konto, delle tavole di marea, ke, o se erano buone o nn lo erano io dovevo portare l'immortale a pescaa tutti i kosti , altrimenti, se ne parlava per questa estate a venire.

Bene il picco massimo di BASSA MAREA, era prevista Giovedi intorno alle 19........e siccome quando kapita la bassa marea, nn si prende mai niente almeno da riva, mi sono dato una ragione del perchè la serata negativa.

Unika cattura degna di nota, oltre ad una decina di lichia amia (Leccie Stella) che il nostro immortale ha continuato a peskare, ed un gronko successivamente sottratto ed innescato dovutamente, è stato un granchio ke ho agganciato ad una zampa mentre lui cerkava di tagliare un multifibbre trecciato.

Nn è da escludere cmq ke un bel pò di aria di mare ce la siamo goduta.

Oggi invece abbiamo avuto il piacere della visita di Calabrone, che abbiamo skorazzato un pò per la città, in particolar modo lo abbiamo portato su un terrazzo naturale a vedere la piana di Lamezia, dove Emanuele si è sbizzarrito kon la sua infortunata Nikon reflex a fare delle foto.......................ce la fai vedere qualkuna Emanuè????????

Complimenti al cugino di giga per l'ottima cattura..............

Allego foto giornata di pesca con Ciccio.

senatore
15-10-06, 06:35
Quindi, avete preso un granchio!!!
:sbonk: :sbonk: :sbonk:

Nandone
15-10-06, 11:46
esatto!!!!!!!!!!!!!!!! :doh:

italopapi
15-10-06, 16:16
8) Comunque un bel granchio pero', che ve lo siete fatto poi arrosto? :D

italopapi
15-10-06, 16:22
8) sul racconto di gigler sul passo dei tentacoli che uscivano ancora dalla bocca tipo spaghetti, a e al pensiero che faccia abbia potuto fare la donna mi sono scassato dal ridere pure io :lol: :lol:

senatore
15-10-06, 17:28
8) sul racconto di gigler sul passo dei tentacoli che uscivano ancora dalla bocca tipo spaghetti, a e al pensiero che faccia abbia potuto fare la donna mi sono scassato dal ridere pure io :lol: :lol:
E perchè, io no? Pensate che stavo ridendo da solo, quando è entrata mia moglie e non capiva perchè mi scendevano le lacrime! :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Nandone
15-10-06, 18:31
Caro Italo purtroppo il Granchi, era troppo piccola, quindi higlander nn se na faceva niente, e nonostante il granchio in genere sia un figlio di buona donna che normalmente taglia l'amo dal nylon lo abbiamo ributtato a mare cosi cresce, lo si pesca nuovamente cosi poi finisce su un banko di qualke pescheria per la gioia e la felicità delle tasche dei pescivendoli nonchè per gli amanti di pesci e crostacei come Gigler.

Siamo molto altruisti comunque molte volte i pesci di piccola taglia la si ributta in mare, e peccato portare a casa, avanotti di spigole leccie, orate e via dicendo...........comunque nella prossiam settimana ritornerò quando ci sarà pikko masimo di alta marea, vediamo se le ipotesi reggono!!!!!!!! :D :D

Nandone
15-10-06, 18:33
SPIACE PER HIGHLANDER.......................quando salgo a Romac a trovarlo porto l'attrezzatura, nn si sa mai!!!!!!!!!

highlander
16-10-06, 16:27
SPIACE PER HIGHLANDER.......................quando salgo a Romac a trovarlo porto l'attrezzatura, nn si sa mai!!!!!!!!!

mha!!! cmq è confermato che con me non si pescano belle prede :cry:

italopapi
16-10-06, 17:09
8) Dai cornutazzo d'un highlander:D non te la prendere, la prossima volta che vai a pesca passa prima da Napoli e ti compri in una bancarella un bel peperoncino rosso e un gobbo (in plastica s'intende) chissa che la fortuna si avvicina e peschi in una volta un pescespada :D ciao

Calabrone
16-10-06, 20:32
pescespada

Ecco giustappunto 'Talu',spara na ricetta,anzi perche' non diventi lo chef titolare
della ns Tavrna e ci delizi con i tuoi manicaretti?

highlander
17-10-06, 10:06
pescespada

Ecco giustappunto 'Talu',spara na ricetta,anzi perche' non diventi lo chef titolare
della ns Tavrna e ci delizi con i tuoi manicaretti?

questa mi sembra una bella proposta :P

Nandone
18-10-06, 14:28
ITALUZZU FOR CHEFFFF!!!!!!!!!!!!!!!!! :D

gigler
31-10-06, 06:57
Ciao belli!!! Mi sono perso qualcosa???

Sabato 28/10 ore 05,00 fronte mare, grecale forza 5 .... alle 09,00 abbiamo preso la strada del ritorno. Dritto in pescheria .... si fà dura ragazzi!!!

A presto.

Nandone
21-09-07, 14:42
Dedico questo video a tutti i vespisti che sono amanti del mare, del pesce, della pesca e ..............della buona tavola!!!!!!!!!!!

http://www.youtube.com/watch?v=84iRPQ-Rqco

Con la scusa ho rispolverato questo post!!!!!!!!! :Lol_5: :D

Calabrone
21-09-07, 20:54
Bello compa'...e tu sai come colpirmi Ehhhhhhh???? ;-) :rulez: :rulez: :rabbia: :rabbia: :ciapet: :ciapet: :ciao: :ciao:

Nandone
22-09-07, 08:52
Bello compa'...e tu sai come colpirmi Ehhhhhhh???? ;-) :rulez: :rulez: :rabbia: :rabbia: :ciapet: :ciapet: :ciao: :ciao:

Non si sa mai qualche ritorno di fiamma!!!!!!!! :Lol_5: :Lol_5:

italopapi
26-09-07, 21:25
:ciao: Cumpa' nandone, complimenti per i pesci pescati e particolarmente per il "pesce purciello", non sapevo che nel golfo di Santa Eufemia esistessero ancora questi tipi di pesce ;-) ciao