Accedi

Visualizza Versione Completa : il mio nuovo garage-officina



Pagine : 1 [2] 3

Gabriele82
08-01-13, 21:28
mmmm...naaa!
a me non piace,che ne dici invece di una pittura altezza un metro e trenta,lavabile,tipo officina?


desdet !

Mincio82
09-01-13, 08:24
Per fare un bicolore a media altezza dovrei usare una tonalità più scura che mangia più luce..

Gabriele82
09-01-13, 08:48
non sono d accordo,i toni scuri se ben usati,ti aumentano il contrasto, l ho usato anche in soggiorno,dove in pitturato una intera parete color caffè,2.70x 5.00,creando un gran bel contrasto.
valuta anche che tutte le officine adottano questa pittura,e non hanno problemi di luce,almeno tu,con le luci che hai previsto non ne hai.
poi puoi sempre,se non sei convinto,fare una pittura con meno contrasto,che so un panna o un grigio chiaro.
ma vedrai che con un colore scuro a mezza altezza non ti penti.
dato che lavoriamo sulle vespe,e spesso dobbiamo lavorare in basso,stavo pensando a un punto luce da mettere sotto i scaffali, in modo che spari la luce sotto la vespa.

desdet !

Mincio82
09-01-13, 17:55
La luce non è un problema, ho le classiche lampade da officina con lampade da 23watt a basso consumo energetico.
Comunque prima di procedere valuto tutte le opzioni!
Intanto nel fine settimana vedo se riesco a stuccare, imbiancare il soffitto e piazzare le plafoniere e rifare tutto l'impianto elettrico.

Gabriele82
09-01-13, 18:19
appunto di luce ne hai parecchia.
quando metti le plafoniere,valuta l ingombro degli scaffali per posizionarle

desdet !

Mincio82
10-01-13, 08:20
Si si ma le metto al centro disposte per la loro lunghezza come erano le vecchie; se riesco a fare tutto questo fine settimana metterò qualche foto!

Gabriele82
10-01-13, 08:40
non mi sono spiegato..il centro plafoniera lo intendi come misura presa tra muro muro o muro scaffale.
occhio perché rischi di trovarti la plafoniera più vicina allo scaffale.
tra muro e muro quanto hai?
a questa misura levi 40 cm della scaffale,poi dividi a mezzo. quella è la distanza cha devi tenere dalla parete libera.
se la stanza è molto stretta valuterei anche di tenere la plafoniera in angolo inclinata di 45 gradi.

desdet !

Mincio82
10-01-13, 12:37
Ah ecco..pensavo la disposizione fisica delle lampade per non intralciare i lavori di carico e scarico sullo scaffale.
Si ho capito cosa intendi: posizionare le lampade al centro tra scaffale e l'altra parete e non tra parete e parete.
Anche qui sono un po indeciso..un domani che tolgo lo scaffale mi rimangono le lampade decentrate..l'unica è fare le prove e vedere come rendono meglio.
Agli angoli inclinate non posso piazzarle perchè il muro opposto alla futura scaffalatura è completamente occupato.

Gabriele82
10-01-13, 13:02
esatto,ora ci siamo chiariti.
il mio consiglio è a metà tra scaffale e muro,altrimenti,a parte che stanno male,ti rompono le scatole tutte le volte che usi l ultimo piano.
il tavolo da lavoro lo piazzi lato scaffale,vero?
prevediamo un punto luce sopra il banco,la luce delle plafoniere te la trovi alle spalle,e ti fai ombra.

desdet !

Mincio82
10-01-13, 23:52
No no non correre..mi limito a sistemare la parte sinistra del garage con la scaffalatura!
La destra al momento rimane così..e il mio bancone resterà il piano cottura e la parte affianco della cucina..oramai sono affezionato! :mrgreen:

Gabriele82
11-01-13, 00:04
:)

e io che ero già partito in quarta..

desdet !

Mincio82
11-01-13, 08:16
Poi il frigorifero è a portata di mano..chiedilo a Ruggero e FedeBO e ti confermeranno che io ho sempre sete!

Gabriele82
11-01-13, 08:31
immagino..
ho sentito voci che dicono che NON ti piace la birra...;)

domenica se tutto procede porto avanti l impianto elettrico.

desdet !

Mincio82
14-01-13, 09:17
Questo fine settimana sono andato avanti con i lavori anche io:

Venerdì ho preso in prestito il locale ascensore del condominio e ho trvasato un po di roba per liberare il garage..anni e anni di gioco a tetris hanno portato a questo risultato:

122471

E il garage è diventato "inspiegabilmente" più ampio..non lo ricordavo così!

122472 122473

Sabato ho tinteggiato il soffitto e domenica ho rifatto tutto l'impianto elettrico; avevo un solo deviatore per le luci e un punto di presa corrente ma non mi erano sufficienti così ho iniziato a far passare dei nuovi cavi nelle canalette interne e tac..non passano!
Solite canalette sotto dimensionate per risparmiare 5 euro, fatte passare a ca@@o (un casino di curve)...incavolato come una forbicetta per aver speso una mattinata senza concludere nulla ho aperto il frigo, ho preso una weiss da mezzo litro e ho impugnato il martello pneumatico e ho iniziato a fare una nuova traccia sul muro per una nuova canaletta.
Fatta la traccia, che mi permette di ospitare una canaletta da 25mm, ho scavato due rettangoli per posizionare le scatole porta frutti per le prese corrente.
Ho ricablato da zero tutto l'impianto elettrico del garage partendo dal magneto termico e stasera o domani gioco al "piccolo muratore".

Si lo so che bastava far passare i cavi esternamente e usare scatole porta frutti esterne ma mi ero incavolato.. :crazy:

Gabriele82
14-01-13, 09:45
Vedi che la birra porta consiglio ?;)
ma quella stanza murata è il locale ascensore?
orpo a roba sei messo quasi quanto me..
certo che sei stato drastico...


io e il mio fido aiutante capo elettricista abbiamo cominciato all' orario politico delle ore 18.00..continuato anche dopo cena dopo una bottiglia di chardonnay..
le luci sono state cablate,per ora con un unico interruttore,giovedì mettiamo a posto,con due accensioni per il soffitto e una per la lampada sul banco,allegate in una mostrina da quattro posti,così se voglio un altra luce sono a posto..

appena riesco,tipo stasera scatto due foto.

ah dimenticavo una plafoniera non si accende,o meglio va e non va,andremo poi a controllare cosa succede..

desdet !

Mincio82
14-01-13, 10:32
Si quello è il locale ascensore..prima di spostarci tutto ho controllato la data dell'ultima manutenzione altrimenti c'era da ridere!
Non si accende per lo chardonnay..se bevo il bianco poi divento malinconico..meglio il rosso!

Gabriele82
14-01-13, 10:47
c era anche da piangere.,.;)
sono Curiosona,ma ai condomini che gli hai detto?
io in questi casi agisco un po di prepotenza..;)

ti dirò sarei andato di chianti,ma il mio collega è ancora ciofane e non gli piace..ma lentamente lo sto portando sulla buona strada,prima era semi astemio..

desdet !

Mincio82
14-01-13, 11:05
Il condominio è mini..6 appartamenti disposti su 3 livelli.
I due sotto sono occupati da un'idraulico che li ha sventrati e ci ha fatto un piccolo ufficio e un magazzino..quindi siamo in 4.
Con i condomini ho un buon rapporto..naturalmente ho chiesto se potevo presidiare il locale ascensore e non hanno battuto ciglio..una signora mi ha offerto addirittura il posto inutilizzato del suo garage che ho giustamente rifiutato!
Se non avessero voluto avrei semplicemente tirato fuori gli scheletri dall'armadio e iniziava il ricatto..tutto qui!
Al momento non reco danno a nessuno, ma capisco che non posso approfittarmene..quindi cerco di darmi una mossa!
Quando avrò finito con il garage ricambierò il favore ripristinando una parte di intonaco caduta nell'anti-garage.

Gabriele82
14-01-13, 11:27
Hai agito da signore, con testa,e visto cha anche gli altri ne hanno avuta, vuol dire che è un buon condominio.
io non mi posso lamentare,anche se sono sicuro che in condizioni limite alcuni sclero potrebbero avere bisogno di una leggera strigliata.in questi casi e solo in questi casi farei valere le mie ragioni.
per il momento è servito solo una volta in occasione dell' assemblea.

desdet !

Gabriele82
14-01-13, 16:08
ecco qualche foto dell' impianto.

desdet !

senatore
14-01-13, 16:19
Quei coperchi dei neon mangiano un sacco di luce gia da ora che son puliti. Quando inizieranno ad ingiallire, sarà peggio.
Io, nel mio garage, non li ho montati proprio.
Nell'ultima foto, si vedono due canaline. Non sarebbe stato meglio lasciarne una, magari mettendo un tubo più largo, ed un'unica cassetta più grande?:mah:

Gabriele82
14-01-13, 16:34
hai ragione Ranieri,sono stato costretto per non dovere tagliare il cavo dell' allarme che passa nella canalina bianca esistente.
quella con un pezzo di guaina morbida l ho messa ieri ed è dedicata alle sole luci.
ne verrà messa un altra dedicata alle prese che vanno in giro per il garage.
quel portafrutti da due rimane vuoto una volta terminato, tutti gli interruttori vanno nel portafrutti da 4 sulla destra.
verrà aggiunto un portafrutti da 4 dedicato alle utenze.


desdet !

senatore
14-01-13, 16:38
Scusa, ma non puoi staccare il cavo dell'allarme, farlo passare in un'altra canalina e poi lo riattacchi?

Gabriele82
14-01-13, 17:00
ci abbiamo pensato,ma il cavo dell allarme va a finire in una morsettiera con tanti cavi,inoltre penso che ci sia una protezione contro la manomissione dei cavi. mi spiego,se apro un solo sensore per cambiare la pila,suona,se non digito una sequenza alla tastiera.
in parole povere,ho fatto per evitarmi delle noie.
poi non mi dispiace avere le canaline distinte.

ah per la luce,a garage aperto due di 6 non si vedono per via del portone,è per questo che non c è tantissima luce.

desdet !

Mincio82
16-01-13, 10:26
Da me i lavori proseguono..

122627 122628 122629

Ieri ho chiuso la traccia e ho fatto passare un cavo di rete..al momento non mi serve ma non si sa mai..

122630 122631

Adesso lascio qualche giorno ad asciugare poi inizio con le piastrelle..alla fine le ho trovate a un buon prezzo e le monterò..
Sono ancora incerto sulla scaffalatura..c'è chi dice che regge, chi dice che non vale niente..non so se acquistare solo i montanti e poi fare i ripiani in legno compensato da un paio di cm oppure provare i ripiani in metallo ed eventualmente sostituirli quando e se si piegheranno.
Alla fine i valori di carico dichiarati per quelli in metallo sono circa 65 kg, ammesso che effettivamente reggano 40 45 kg ho sempre un certo margine perchè un motore completo pesa sui 30 kg, senza contare poi che non userò mensole lunghe ma al massimo 40 x 60 per mettere le cose più pesanti.
In giro ho anche visto che si trovano piani rinforzati a doppia barra..:boh: tanto ho ancora tempo per decidere..

Gabriele82
17-01-13, 01:00
Bel lavoro.

quei scaffali economici lasciano il tempo che trovano, ma se li fissi per bene a muro, reggono bene, ma comunque gli piazzarei sopra una sottile tavola di legno, in modo da evitare di ammaccarli subito.
Io li ho presi in ferramenta, costano un botto, ma sono praticamente eterni.

Mincio82
21-01-13, 09:00
Aggiornamenti del fine settimana..mi sono improvvisato muratore/piastrellista ed è venuto fuori questo:

122851 122852 122853

Mi sono talmente immedesimato nella parte che verso le 10 di mattina ho fatto colazione con un mezzo sfilatino di pane e mortadella e una peroni da 66cl. rigorosamente aperta con la cazzuola :mrgreen:

Gabriele82
21-01-13, 09:41
Bel lavoro,è venuto pulito!

ottimo il panino con mortadella..adesso vado a mangiarne uno pure io ! :)

desdet !

Gabriele82
24-01-13, 22:32
impianto elettrico terminato,volendo posso aggiungere qualche presa elettrica, ma aspetto di vedere le necessità della disposizione definitiva,tanto il materiale c è già.
neon funzionanti,prese totali ad oggi 5,tutte shuko.
linee luci e prese separate, interruttore che stacca tutte le prese,e altro interruttore separato per una eventuale utenza tipo neon sul banco.
domani metto foto dei lavori finiti.

desdet !

Mincio82
28-01-13, 11:09
Durante la settimana ho portato avanti il lavoro con le piastrelle, mi sono spinto fino a 2,30 mt di altezza, ho completato due pareti e ho iniziato a passare lo stucco per le fughe:

123155 123156 123157 123158 123159 123160 123161

Ora resta l'ultima parete (la più noiosa perchè necessita di tagli di piastrelle non indifferenti) e da finire di passare le fughe.
Una bella pulita, una nuova scaffalatura e sono di nuovo operativo!
Mi sono imposto come scadenza metà/fine marzo.

Gabriele82
28-01-13, 12:48
Bel lavoro,dà molta luce!
vieni anche da me?:)

desdet !

Mincio82
28-01-13, 14:19
Eh si..alla fine sembra una macelleria o un obitorio ma preferisco la praticità alla bellezza in una cosa!
Oggi è arrivato il manutentore dell'ascensore..si è inc@zzato come un criceto!
Uff..stasera tocca spostare tutto e trovare un alloggio provvisorio..basta lisciare il pelo alla nonnina! :mrgreen:
Ho un amico che mi presta un ducato maxi, speriamo che in un paio di viaggi riesco a liberare!
Mannaggia!! :rabbia:

Gabriele82
28-01-13, 15:59
ma avevi detto di avere controllato la data del controllo?

desdet !

Mincio82
28-01-13, 16:11
Si infatti..in teoria è sempre passato dopo tot mesi..si vede che questa volta era di giro..che ti devo dire!

Gabriele82
28-01-13, 16:30
beh allora si attacca,passa poi quando dovuto..

desdet !

Mincio82
11-02-13, 14:20
Zitto zitto sono andato avanti con i lavori:

- Ho finito il muro più corto
- Ho rinforzato un paio di armadi
- Ho iniziato a pulire il muro più lungo
- Ho iniziato a sgomberare la cucina
- Varie ed eventuali :mrgreen:

123782 123783

Resta da spostare la cucina per pulirla e attaccare le ultime due 3 file di mattonelle e fare una mega pulizia che la polvere annidata è veramente tanta!

Questa mattina è arrivato il regalo tanto atteso :sbav:

123781 123784 123785 123786

Alta 2,50 mt. (da spuntare perchè il soffitto è alto 2,40 e qualcosa); profonda 40 cm; composta da 5 moduli con 6 ripiani da 90 cm; un modulo da 1,5 mt. per 150 cm di largo (mi serviva più bassa altrimenti la porta basculante tocca); un ulteriore modulo singolo sempre da 2,5 mt per 6 ripiani da 90 cm da piazzare in fondo e adibire a porta pc.
Portata massima poco sotto al quintale e mezzo a ripiano :mrgreen:

Gabriele82
11-02-13, 14:35
Gran bel acquisto,sembrano simili a quelli che ho preso io.
mi sa che ti copio quello basso vicino al portone.;)

desdet !

Mincio82
11-02-13, 14:45
Alla fine, una volta montata viene fuori così

123787

Profonda 40 in modo da non chiudere troppo il passaggio e farci stare le vespe una davanti all'altra.

Gabriele82
11-02-13, 15:12
Si avevo inteso lo schema.;)

come mai l hai fatta così alta? non c era a due metri?

desdet !

Mincio82
11-02-13, 15:49
Si si, ma visto che il costo alla fine era lo stesso ho preso i montanti più alti così se un domani devo adeguare i piani a qualche scatolone "un po particolare" posso regolarli a piacimento e non sono vincolato dai 2 metri.

Mincio82
25-02-13, 11:33
Questo settimana ho smontato, pulito e rimontato tutta la cucina adibita a bancone; ho tolto il vecchio forno (che non uso più) e i fornelli in modo da guadagnare spazio da destinare a non so cosa di preciso...forse una cassettiera home made o qualcosa del genere.
Poi ho montato le ultime piastrelle e i neon nuovi.
Oggi riconsegno il px che si vede in foto così faccio posto, durante la settimana pulisco per bene tutto e nel fine settimana conto di montare la scaffalatura e di finire tutto!

124431 124432 124433 124434 124435 124436
Considerate che le foto sono state fatte di sera e senza flash da un telefono...e luce fù!

Gabriele82
25-02-13, 19:56
Bravo Mincio,bel lavoro.
è un altra cosa,vero,vederci?;)

desdet !

Mincio82
28-02-13, 11:34
Eh si!
Martedì fremevo e volevo vedere la scaffalatura..ho tagliato i pali a misura e ho montato il blocco che andrà posizionato nel muro opposto la porta basculante e che ospiterà il reparto pc ed elettronica..questo il risultato:

124536

Conto di finire questo fine settimana a piazzare tutto il resto della scaffalatura..poi per sistemare tutte le cose che ho servirà un altro mese di sicuro

Gabriele82
28-02-13, 11:49
Bello!
ma non ti da noia al banco cucina?

desdet !

Mincio82
28-02-13, 11:54
Un po si, andrà spostata di circa 40 cm verso sinistra e lo sportello basso della cucina si aprirà per metà, l'altro invece si apre tutto.
Poi li sotto non è che ci tengo gran che..giusto qualche bacinella con shampoo, pelle di daino e spugna per pulire l'auto

Gabriele82
28-02-13, 11:56
ok!
quindi tu dopo al pc stai sempre in garage?
non hai freddo?

desdet !

Mincio82
28-02-13, 12:17
Di pc e di birra a casa ne ho a stufo!
Il pc in garage è un surplus..ho fatto per diversi anni il tecnico di pc e di materiale in esubero ne ho! Considera che solo in casa ho 4 pc e due portatili, in garage un fisso, e negli scaffali ho pezzi per montarne come minimo altri 4 o 5!
Per il freddo non è un problema, tutta la casa è a sud e il garage è per buona parte sotto terra..per le giornate più fredde ho acquistato questa stufa

DP3005 (http://www.savichem.it/index.php/item/dp3005-2.html)

che tenuta al minimo (18° gradi) mi permette di lavorare senza giubbino quando esternamente siamo sotto lo zero di qualche grado.
E volendo posso sempre alzare la temperatura o aprire il freezer e farmi un goccetto di matusalem :mrgreen:

Gabriele82
28-02-13, 12:29
ho capito il tipo di stufa,ma va bene in ambienti chiusi,senza canna fumaria?

interessante la cosa del pc,dato che io ci litigo ogni tanto,so da chi andare! :)

desdet !

Mincio82
28-02-13, 12:33
Puzza un po finchè non arriva in temperatura, però considerando che tanto giù in garage non hai un ambiente a tenuta ermetica, un minimo di riciclo di aria l'hai sempre, poi sopra la porta basculante c'è un apertura di 3 metri per 30 cm (così a occhio) sicuramente studiata proprio per eventuali fughe di gas

Stagnutti
28-02-13, 12:54
Ma scusa,la cucina in garage?!!??! Causa moglie?!

Gabriele82
28-02-13, 14:07
infatti la mia paura è proprio quello dei gas nocivi.
il mio non tiene ,ha le feritoie,quindi dovrebbe andare.
desdet !

Mincio82
28-02-13, 14:09
No no niente moglie!
E' solo una vecchia cucina recuperata dall'ultimo trasloco..le misure erano quasi perfette per la parete del garage spezzata da una colonna portante, ho messo mano al seghetto alternativo e l'ho adattata.
E non è neanche male da usare..il piano da lavoro è alla giusta altezza, hai il lavandino, hai il frigo, una miriade di sportelli dove riporre le cose che se lasciate in vista si impolverano etc..
Tolto il piano cottura, la cappa aspiratrice ho a disposizione un bancone da lavoro di quasi 2 metri profondo 60 cm!
Sopra al piano ho messo semplicemente una lamiera sagomata per facilitare la raccolta della limatura e dell'olio rimasto dentro ai carter quando li apri..tutto qui!
Il prossimo passo è adattarci una morsa e una mola da tavolo e ci siamo!

Gabriele82
28-02-13, 15:17
Si infatti come piano di lavoro è perfetta! sai che te la invidio?:)

desdet !

Gabriele82
02-03-13, 20:08
oggi avevo un oretta di tempo,oltre a fare l ultima mano di finitura ad un cassetto che ho costruito per i detersivi di casa da mettere nell' armadio http://img.tapatalk.com/d/13/03/03/7epave8a.jpg
ho costruito un piccolo supporto per verificare il parallelismo dei tubi delle forcelle.
http://img.tapatalk.com/d/13/03/03/7ary3abe.jpg
verniciato perché era brutto.,http://img.tapatalk.com/d/13/03/03/4e5ara3u.jpg

di buona lena ho anche ri montato i pneumatici con i nuovi cerchi alla Luisa e alla Gianna..http://img.tapatalk.com/d/13/03/03/azese5ab.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/03/03/a7u4u2y7.jpg

desdet !

Vespista46
02-03-13, 20:20
Aaaargh! Cambia le guide di quel cassetto che sono lo stesso tipo che ti dicevo via email mi si sono distrutte (assieme alla scrivania), specialmente che devi metterci peso dentro!

PS: Troppo bravo col legno, mi sa che ti do le misure me la fai tu quella cosa e poi me la spedisci! :mrgreen:

Gabriele82
02-03-13, 21:27
Aaaargh! Cambia le guide di quel cassetto che sono lo stesso tipo che ti dicevo via email mi si sono distrutte (assieme alla scrivania), specialmente che devi metterci peso dentro!

PS: Troppo bravo col legno, mi sa che ti do le misure me la fai tu quella cosa e poi me la spedisci! :mrgreen:

ah ah ah ah ah ah ah ah

no Dario queste sono simili,ma l altro pezzo quello fissato all' armadio è dotato di cuscinetti,quello che hai tu ha le routine.

la foto l hai fatta?
alla fine con un po di pratica ti viene più facile che fare un motore.:)

desdet !

Gabriele82
03-03-13, 11:35
con la vernice asciutta ecco una prima prova con forcella special, le misure le avevo prese con una forcella Px.
mi manca quindi un foro e un altro ferma tubi di diametro adeguato.
con questa semplice barra posso sia misurare il parallelismo,che lavorare sulla forcella in tutta sicurezza,magari migliorando l ammorsamento. ma già così,sta bella ferma,e si può revisionare smontare e rimontare la forca.;)http://img.tapatalk.com/d/13/03/03/tetugege.jpg

desdet !

luciovr
03-03-13, 12:24
con la vernice asciutta ecco una prima prova con forcella special, le misure le avevo prese con una forcella Px.
mi manca quindi un foro e un altro ferma tubi di diametro adeguato.
con questa semplice barra posso sia misurare il parallelismo,che lavorare sulla forcella in tutta sicurezza,magari migliorando l ammorsamento. ma già così,sta bella ferma,e si può revisionare smontare e rimontare la forca.;)


Interessante Gabriele, ci metti qualche misura e i pezzi usati per realizzare lo strumento?

vespistaro
03-03-13, 20:51
questa è la mia soluzione per rimontare la forcella..cosa ne pensate?

luciovr
03-03-13, 21:19
Non ho capito com e' fatto il pezzo che fissa la forcella...

Mincio82
03-03-13, 21:49
Finalmente ho concluso!
O meglio..ho finito i lavori..ora ci sono da sistemare le cose dopo averle selezionate accuratamente!
Venerdì sera ho tagliato tutti i montanti dello scaffale a misura e sabato in mattinata ho piazzato e fissato a muro tutto l'ambaradan..oggi ho fatto un giretto all'ikea e ho acquistato qualche box "samla" in plastica per riporre i motori.

124643 124644 124645 124646

Come dicevo la scaffalatura separata verrà usata solo per i pc quindi l'ho attrezzata con un pannello porta utensili che verranno usati esclusivamente per le riparazioni dei pc (perchè gli altri vuoi o non vuoi si sporcano e io odio lavorare nello sporco).
Visto che non sarà stra-caricata ho pensato di munirla di 4 ruote in modo che la posso spostare a piacimento guadagnando spazio quando mi serve più apertura della porta o più spazio davanti al lavandino

124647

Vespista46
03-03-13, 22:16
Gran bella scaffalatura Simone!
Smanetti pure coi pc?? Sono l'unico vespista negato con la tecnologia?! :mrgreen:

Mincio82
03-03-13, 22:39
Eh si, traffico anche con i pc..e sicuramente la cosa mi riesce meglio! :azz:

Vespista46
03-03-13, 23:13
Io riesco a appena a pulirli quando la polvere è così tanta da far girare le ventole a palla tutto il dì in piena estate... Anzi, l'estate scorsa mi sono montato da solo il dissipatore nuovo della CPU (senza pasta termica però ahaha)! :rulez:

Mincio82
03-03-13, 23:30
Dipende dal tipo di processore montato (alcuni tollerano maggiormente le alte temperature) e dal tipo di dissipatore utilizzato.
Se il dissipatore è nuovo ha già la quantità di pasta termo conduttrice idonea.

Gabriele82
04-03-13, 01:02
Interessante Gabriele, ci metti qualche misura e i pezzi usati per realizzare lo strumento?

Molto semplicemente ho preso un profilo quadrato di ferro lungo un metro che avevo,fatto due fori paralleli di 13.
messo due bulloni di 13 piuttosto lunghi.
per il fissaggio ho usato dei ferma tubi da idraulico con la gomma. ;)
tutto molto semplice.ecco un altra foto.
mi manca magari un altro foro per poter fissare la forca anche dalla parte ammortizzatore.http://img.tapatalk.com/d/13/03/04/ura8apaz.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/03/04/zemypagu.jpg

Mincio molto bella la scaffalatura,sa di ordinata.;)

Vespistaro bello il banco da lavoro!

desdet !

Black Baron
04-03-13, 14:47
questa è la mia soluzione per rimontare la forcella..cosa ne pensate?

Ottima realizzazione, fa il suo lavoro egregiamente in poco spazio.

Mincio82
06-03-13, 14:10
Ieri ho aperto il "vaso di Pandora"..quanta roba è saltata fuori che neanche ricordavo di avere!
I box dell'Ikea sono evaporati..considerando che non sono neanche a metà dovrò acquistarne almeno il doppio per riporre e catalogare le cose con criterio e riuscile a ritrovarle in caso di bisogno!

124799 124800 124801 124802 124803

Questo il mio fedele Hi-fi ultra ventennale Lenco che mi ha accompagnato nelle serate

124804

Vespa 50 L
06-03-13, 14:21
Gran bel box Mincio, non appena riesco, le faccio al mio!

Gabriele82
06-03-13, 14:22
Bel lavoro,però noto che quelle scatole (belle e costose) non sfruttano per intero il piano.
io ho optato per delle casse auto costruite in legno a misura,magari estraibili.
pensandoci però forse costano di più dei tuoi contenitori.
comunque bella soluzione!

desdet !

Mincio82
06-03-13, 15:27
Ci avevo pensato anche io a fare qualcosa in legno, il fatto è che quando il legno si sporca ti attacchi (e di grasso e sporcizia nei motori se ne accumula parecchia), avendole in plastica posso sempre passarle sotto l'acqua.
Riguardo ai costi, quelle Ikea sono quelle che ho trovato a meno qui in zona (sempre in rapporto alle dimensioni)

luciovr
06-03-13, 15:47
Ci avevo pensato anche io a fare qualcosa in legno, il fatto è che quando il legno si sporca ti attacchi (e di grasso e sporcizia nei motori se ne accumula parecchia), avendole in plastica posso sempre passarle sotto l'acqua.
Riguardo ai costi, quelle Ikea sono quelle che ho trovato a meno qui in zona (sempre in rapporto alle dimensioni)

Quando avevo uno scaffale organizzato come il tuo, avevo risolto con le cassette in plastica da ortofrutta: robuste, lavabili, non trattengono lo sporco, gia' predisposte per essere impilabili, contenuto ben visibile e, dulcis in fundo, GRATIS! :-)
http://www.jollyplast.com/prodotti/jolly/CASSETTE_PER_ORTOFRUTTA.jpg

Mincio82
06-03-13, 16:50
Avevo pensato anche a quelle, anzi le utilizzavo fino a poco tempo fa, ma la piccola minuteria dei motori passava tra una fessura e l'altra e ero costretto a mettere i piccoli oggetti in uno scatolone da riporre dentro la cassetta..a questo punto tanto valeva usare direttamente lo scatolone.
Ma siccome sono stanco di scatoloni che si bucano, si strappano, si sporcano provo queste!
Non è detto che poi ritorni indietro, ma conoscendomi so che sono un maniaco della precisione e della pulizia..e come dice Sartana molto rompipalle sotto questo punto di vista!

luciovr
06-03-13, 17:01
Avevo lo stesso problema, risolto usando le cassette solo per i pezzi grossi (motori, tamburi, alberi) e per le minuterie usavo le vaschette opaline (con coperchio robusto) dei gelati in confezione da 2 Kg :-)

Gabriele82
07-03-13, 10:46
Ci avevo pensato anche io a fare qualcosa in legno, il fatto è che quando il legno si sporca ti attacchi (e di grasso e sporcizia nei motori se ne accumula parecchia), avendole in plastica posso sempre passarle sotto l'acqua.
Riguardo ai costi, quelle Ikea sono quelle che ho trovato a meno qui in zona (sempre in rapporto alle dimensioni)

hai perfettamente ragione,il legno se non trattato si sporca e si unge..na schifezza.:)
pure io sono fissato con la pulizia,anche se ho il dna del casinista.
ho un terribile conflitto di interessi!
quelle ikea sono ottime,e penso tra le più economiche del genere.occhio solo che i motori sono pesanti e le possono rompere.
le cassette da frutta le uso anche io ma ne ho poche..:)

desdet !

Gabriele82
12-03-13, 00:08
questo weekend ho terminato il cassetto..http://img.tapatalk.com/d/13/03/12/venaqy9u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/03/12/erapupum.jpg

desdet !

Mincio82
19-03-13, 11:07
Io questo fine settimana non ho fatto praticamente nulla perchè sono stato in Umbria a fare un giretto; ho recuperato ieri iniziando la sistemazione dello pseudo bancone da lavoro e la pulizia di qualche attrezzo

Gabriele82
20-03-13, 07:19
:)
io questo weekend qualcosa ho fatto,più che altro messo in ordine,messo via un po di roba sparsa da altri lavoretti, pulito il banco,lavandino,e fissato supporto per i saponi..

ho anche deciso che farò una prolunga al tavolo bianco e blu,sotto vuoto con il posto per un mobile a ruote stile cassettiera beta..http://img.tapatalk.com/d/13/03/20/eme5apy8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/03/20/meqe6udu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/03/20/munu5uqu.jpg

desdet !

ruggero
20-03-13, 09:02
Tanta roba Gabriè, sta venendo una sciccheria st'officina.
:ciao:

Gabriele82
20-03-13, 09:05
grazie Ruggero!
purtroppo non riesco a dedicare molto tempo..

desdet !

Mincio82
20-03-13, 09:09
Come promesso ecco le foto del bancone che sto allestendo

125432125433

E dei box samla dell'Ikea che si moltiplano a vista d'occhio..

125434 125435

Gabriele82
20-03-13, 09:35
gulp che bel lavoro stai facendo! mi piace un sacco la disposizione sulla cucina,e mi sa che ti copio..i pensili li ho già visti all' ikea,in bianco.
certo che la classe non è acqua..leggo bene che è una vecchia LUBE?

desdet !

Mincio82
20-03-13, 11:03
No hai letto bene, è una vecchia Lube di 30 anni che avevo nella casa precedente..dopo essere stata smontata e rimontata N volte è ancora li e non da il minimo segno di cedimento!
Ho provveduto solamente a rinforzarla visto che la destinazione d'uso è cambiata!

Gabriele82
20-03-13, 11:49
le cucine di una volta come solidità non sono paragonabili a quelle odierne!
sopra il piano di lavoro hai messo delle gomma al metro,vero?
io ho un problem,il piano del tavolo bianco e blu è di truciolare melaminico sottile,tu che faresti,un cambio,o metto solo gomma.
penso che a fissare la morsa grande non gli piaccia.
a parte ciò lo dovrei tagliare,risulta sporgente dalla struttura blu,e non riesco a fissare la morsa.
che faccio lo cambio?

desdet !

Mincio82
21-03-13, 11:01
Sopra al piano di lavoro ho messo una lamiera da 1 mm piegata a mò di vaschetta, così quando smonto i motori l'olio residuo non mi sporca ovunque e con un po di carta lo posso raccogliere.
Ovviamente la lamiera ha anche la funzione di protezione nel caso mi scappasse qualche attrezzo e naturalmente va pulita senza usare acqua altrimenti si può arrugginire..uso comunissimo chante clair e carta.
Ora che ho esteso il bancone devo vedere se affiancare un'altra vasca simile, oppure sentire se il ferraio mi prende indietro questa e mi procura una bella lastra di lamiera per fare una vasca unica.
Una volta deciso piazzo una morsa forando il piano della cucina e chiudendo a sandwich morsa - strato di lamiera - piano cucina - strato lamiera.
Scelgo di forare perchè la cucina è oramai vecchia e non me ne importa.
Visto che tu hai spazio potresti anche evitare di forare il piano e rovinarlo..puoi benissimo avvitare la morsa su una base in legno o metallo pesante (per capirsi come si fà e si faceva con le incudini) avendo quindi la possibilità di spostarla a piacimento e poter lavorare sfruttando tutti e 4 i lati.

franky
21-03-13, 11:31
:)
io questo weekend qualcosa ho fatto,più che altro messo in ordine,messo via un po di roba sparsa da altri lavoretti, pulito il banco,lavandino,e fissato supporto per i saponi..

ho anche deciso che farò una prolunga al tavolo bianco e blu,sotto vuoto con il posto per un mobile a ruote stile cassettiera beta..
desdet !

ottimo il cavalletto per lo sollevare la vespa lo hai aquistato così o lo hai adattato?

franky
21-03-13, 11:33
Sopra al piano di lavoro ho messo una lamiera da 1 mm piegata a mò di vaschetta, così quando smonto i motori l'olio residuo non mi sporca ovunque e con un po di carta lo posso raccogliere.
Ovviamente la lamiera ha anche la funzione di protezione nel caso mi scappasse qualche attrezzo e naturalmente va pulita senza usare acqua altrimenti si può arrugginire..uso comunissimo chante clair e carta.
Ora che ho esteso il bancone devo vedere se affiancare un'altra vasca simile, oppure sentire se il ferraio mi prende indietro questa e mi procura una bella lastra di lamiera per fare una vasca unica.
Una volta deciso piazzo una morsa forando il piano della cucina e chiudendo a sandwich morsa - strato di lamiera - piano cucina - strato lamiera.
Scelgo di forare perchè la cucina è oramai vecchia e non me ne importa.
Visto che tu hai spazio potresti anche evitare di forare il piano e rovinarlo..puoi benissimo avvitare la morsa su una base in legno o metallo pesante (per capirsi come si fà e si faceva con le incudini) avendo quindi la possibilità di spostarla a piacimento e poter lavorare sfruttando tutti e 4 i lati.

io vorrei farmi costruire da un amico fabbro un banco da lavoro completamente in ferro su cui poi fissero una morsa in acciao che gia ho........

Gabriele82
21-03-13, 12:07
ma sei andato da un fabbro per la lamiera? più o meno a spanne quanto hai speso?
di forare questo piano non mi importa,è il suo lavoro,temo piuttosto non sia sufficiente per la morsa e la mola.
questa si,quasi quasi faccio i fori di fissaggio con filettatura da sotto,in modo da fissare la mola al bisogno,velocemente.

desdet !

Mincio82
21-03-13, 14:35
Si sono andato dal fabbro con uno schizzo in mano e a pezzo consegnato mi ha chiesto 50 euro..onestamente troppi a mio avviso.
Sicuramente visto che mi sono deciso di fare tutto il piano unico cambierò fabbro.
Se fori il piano e metti una bella lamiera spessa sia sopra che sotto stai tranquillo, a patto sempre che usi una morsa di adeguate dimensioni

Gabriele82
21-03-13, 15:11
Si ho un paio di morse,una discretamente grande,che non ho mai montato per mancanza di appoggio .
ora vedo come fare,tra l altro questo piano lo dovrei tagliare,troppo grande.

desdet !

Mincio82
22-03-13, 08:46
Metto qualche foto del sistema adottato per fissare il montante più basso, non avevo voglia di forare le mattonelle nuove e quando caricavo quella porzione dello scaffale si svirgolava così ho ordinato un montante e l'ho tagliato a misura per poi fissarlo a parete con lo stesso sistema usato negli altri.
125486 125487

Dalla foto sembra che il rivestimento sia storto..in realtà ad avere una certa inclinazione è il soffitto..sicuramente per non farlo allagare visto che è quasi semi interrato

Gabriele82
22-03-13, 09:15
Bel lavoro! cavolo sai che è proprio bello sto garage?

desdet !

Mincio82
22-03-13, 11:17
Grazie! Ma ancora ce n'è di lavoro da fare..mi ero dato come tempo massimo metà aprile ma mi sa che arriverò sicuramente oltre!
Poi ho un sacco di cose da vendere ma ancora sono da ritrovare e da fotografare!

Gabriele82
23-03-13, 00:22
Eh non me lo dire a me,è oltre un anno che ci sono dietro...
vendi?
quando inizi fammi un fischio,ho giusto bisogno di un paio di cose per la special,magari tu ce l hai.. ;)

desdet !

Mincio82
23-03-13, 00:36
Si sicuramente metto gli annunci qui per quello che riguarda la vespa e per il resto butto tutto su ebay

Gabriele82
23-03-13, 07:05
okkei, se ti capita un 24 dell orto da mettere nel 130 fammi un fischio. ;)

Mincio82
25-03-13, 09:27
Mi spiace, di 24 ne sto cercando anche io!
Fine settimana uggioso, dopo aver riordinato alla meglio il bancone, sono stato preso da voglia di shopping convulsivo..

125650 125651
e questa una vista d'insieme
125652

Qui invece gli acquisti..una mola da banco, una prolunga avvolgibile per l'aria e 3 cassettiere componibili per le minuterie..ovviamente tutte cose non di marca e a spendere poco...tanto per quello che devo fare basta e avanzano!

125653 125654 125655

:ciao:

Gabriele82
25-03-13, 10:28
grazie lo stesso.. merce rara.. ;)

per ora ho un 22 non è il massimo,ma va,al limite lo prendo nuovo,anche se mi scoccia..:)

ieri è stata una giornata proficua anche per me,ho fissato la doccetta sul lavandino,na sciccheria..già testata a lavare i pezzi che ho preparato per la gianna.
stasera metto le foto.
ps begli acquisti,pure io sono stato al brico,ma hanno prezzi folli..il pannello blu per appendere gli utensili costa 25 euro..

desdet !

Mincio82
25-03-13, 10:32
Più o meno il prezzo è quello..senza ganci costa 20 euro, con i ganci attorno alle 25 euro.
Oppure fai come avevo fatto io tempo fa..una tavola di multistrato da 2 cm, viti autofilettanti a L per appendere le cose e via

ruggero
25-03-13, 12:40
'nkia eccolo lì il bilancino.
Zitto zitto eh? :mrgreen:

Gabriele82
26-03-13, 00:45
ottimo il cavalletto per lo sollevare la vespa lo hai aquistato così o lo hai adattato?

scusa non ti avevo risposto. l'ho comprato ad una mostra scambio.;-)


Più o meno il prezzo è quello..senza ganci costa 20 euro, con i ganci attorno alle 25 euro.
Oppure fai come avevo fatto io tempo fa..una tavola di multistrato da 2 cm, viti autofilettanti a L per appendere le cose e via

mi sa che aspetto..tanto io tenterò di mettere tutti gli attrezzi nella cassettiera sotto il banco, nel tentativo di tenere tutto meno in vista e più in ordine..vedremo. intanto oggi sono andato a prendere uno smalto grigio chiaro...la scelta giusta era il blu, ma temevo fosse troppo pesante, quindi, sono andato di grigio. vedrò se riesco a richiamare i colori..


'nkia eccolo lì il bilancino.
Zitto zitto eh? :mrgreen:

Bellino eh...subito l'avevo scambiato per un supporto motore..


Ecco la nuova doccetta o "telefono" come lo chiamo io. che ne dite?
Già testato a lavare pezzi molto sporchi della forcella del px..
125725 125726

ruggero
26-03-13, 11:00
Scusate ma lo scopo dell'allestimento di intere cucine nei vostri garage quale sarebbe?
Cucinare motori? :mrgreen:
Oppure full immersion con preparazione pasti durante le pause?
:ciao:

Mincio82
26-03-13, 15:58
Io senza birretta non muovo un dito..da li alla cucina il passo è stato breve :risata:
L'attrezzo per bilanciare è nato dopo aver fatto un paio di chiacchiere con Sartana...alla fine siamo arrivati a questo supporto di dimensioni più grandi che permette di bilanciare alberi, campane, volani e assemblare frizioni.

Gabriele82
26-03-13, 17:05
che altri non è che quello schematizzato
da davide nel post mi ruggero.

Ruggero tu ci scherzi ma sto progettando la cucina da esterno con tanto di barbecue a gas..
desdet !

Mincio82
03-04-13, 18:28
Finalmente è arrivato il regalino tanto atteso..un bel piano di lavoro in lamiera per completare il bancone da lavoro!
Ora posso dire di avere un po più di spazio per lavorare in santa pace!
2,5 mt x 60 cm di puro godimento!

125974

luciovr
03-04-13, 21:12
Molto bello! Certo dovrai stare attento a non tagliarti con lo spigolo aereo di sinistra, ma sicuramente avrai gia' pensato a come "ammortizzarlo" :-)

Gabriele82
03-04-13, 22:24
Bella Mincio! mi piace proprio, bel bancone, finalmente robusto e pulito!

occhio come dice lucio a quello spigolo di sinistra.
Sta bene anche il porta minuterie al posto della cappa aspirante, sembra fatto apposta..
ma hai già fatto i cassetti nel buco della lavastoviglie?

Mincio82
04-04-13, 10:22
Si lo spigolo l'ho già arrotondato con il flessibile e il disco di carta vetrata..ora il culetto di un bimbo taglia di più :mrgreen:
La cassetta porta minuterie non è stato facile trovarla in zona..la maggior parte avevano i cassetti di diverse dimensioni o ingombri che non mi andavano bene..alla fine, dopo aver girato tutti i brico della provincia di ancona e macerata l'ho trovata, a un prezzo neanche tanto alto (15 euro al pezzo..i pezzi sono 3)..mi è bastato comporla e montare una mensola con 4 angolari avvitati alla cucina.
I cassettini hanno anche la predisposizione per montare dei separè che volendo posso crearmi con un cartoncino.
Le due cassettiere (una sopra l'altra) infilate nel vano del forno le avevo già (sono dei vecchi comodini di una camera matrimoniale che neanche ricordo dove ho reperito), mi è andata un po a :ciapet: perchè gli ingombri mi hanno consentito di infilarle li.
Dentro ci tengo elettroutensili (trapani, flessibile, saldatore a stagno, pistola colla a caldo etc..) e attrezzi specifici (chiavi dinamometriche, comparatore, calibri, spessimetri etc..) così restano a portata di mano e non occupano spazio nella rastrelliera che è già troppo piena per i miei gusti.
Ieri ho posizionato ancorandola allo scaffale anche la prolunga riavvolgibile del cavo dell'aria del compressore e ho finito di portare in garage tutta la roba che avevo in giro; praticamente l'ho riempito un'altra volta!
Ora, con più calma, faccio la selezione di quello che mi serve e non mi serve, poi posso dire di aver finalmente finito!
Ah no..l'ultima spesa sarà l'acquisto di un trapano a colonna di quelli cinesi e una saldatrice...ma saranno spese che rimanderò sicuramente al prossimo anno, salvo qualche offerta del momento.

Gabriele82
04-04-13, 23:11
ottimo,mi piace sopratutto l organizzazione che hai dato al tutto,sembra,e non scherzo,tutto fatto su misura, invece complimenti,con pezzi di recupero sei riuscito a dare una mano ordinata e complessivamente ben fatta al tutto.

io sono ancora in alto mare,oggi però sono riuscito a fare una cosetta..a voi le foto..http://img.tapatalk.com/d/13/04/05/agesa8y8.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/04/05/a9ypapub.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/04/05/7a4yvemu.jpg

desdet !

Mincio82
05-04-13, 07:52
Carino il bicolore..fai il bordino giallo e hai fatto la replica dell'officina Renault! :risata1:

Gabriele82
05-04-13, 08:29
:D pensavo di fare una fascia blu per riprendere il rivestimento del lavandino e del tavolo.sopra invece per mantenere luce e una superficie pulita pensavo di pitturare con la stopper vernice a smalto in bianco.
stato per fare blu come ce l ho in magazzino,ma era troppo pesante secondo me.
devo decidere come posizionare la luce sul banco.

appena riesco ho in cantiere una prolunga del tavolo blu fatta con lo stesso sistema,la tavola in legno deve sparire.

desdet !

Vespista46
05-04-13, 12:51
Carino il bicolore..fai il bordino giallo e hai fatto la replica dell'officina Renault! :risata1:
Tutto tranne qual marchio, per favore.... :azz:

Gabriele82
05-04-13, 13:00
appunto..qua siamo in territorio ferrari..la pista in linea d aria è a 5 km da casa mia.. ;)

desdet !

Gabriele82
11-04-13, 07:33
dato che non ero convinto del grigio..qui è ancora umido,e manca la parte bianca sovrastante.126210

desdet !

Mincio82
11-04-13, 07:41
Eh si..decisamente meno morto come colore!
Mi piace!

Gabriele82
11-04-13, 08:37
ora mi resta da dare il bianco di sopra.
questo è molto più in tono con gli altri colori,tipo il tavolo e il rivestimento del lavandino,anche se ho visto officine con un bel grigio carico e due preferisco.
comunque,ormai è dato.
quando ne ho voglia farò un bordo di un altro colore tra il bianco e il blu.

desdet !

Vespa 50 L
11-04-13, 21:03
Ottimo lavoro Gabbo!

T5alpine
11-04-13, 21:46
che invidia!!!!!!! stupendamente fantastico........... che spazio!!!!!!

Gabriele82
11-04-13, 22:45
Ottimo lavoro Gabbo!


che invidia!!!!!!! stupendamente fantastico........... che spazio!!!!!!

grazie! ;)

desdet !

Gabriele82
12-04-13, 22:34
oggi sono di buon umore perché ho risparmiato un buon 50 euro per il pannello forato..ho trovato e adottato questo espositore che smontato andrà a finire a parete. ;)
notare la robustezza dei ganci,che probabilmente dovrò accorciare.126258126259126260126261126262

desdet !

Vespista46
12-04-13, 23:57
Grande Gabri, pure io ho recuperato un'espositore per il pannello che sto facendo nel box nuovo!


Solo che accorciarli e saldarli tutti è una bella palla, bisogna trovare un modo per tagliare, incastrare e basta...

Gabriele82
13-04-13, 06:25
come nuovo box? questa mi giunge nuova! perché li devi saldare e tagliare Da? io questo lo smonto,e lo piazzo direttamente a parete.

desdet !

Mincio82
13-04-13, 11:07
Se usi delle comunissime viti con dado? Ti risparmi la fatica di riadattare tutti i ganci

Gabriele82
13-04-13, 13:07
mi dispiace non usare i dato che sono nuovi e imbustati.
comunque devo vedere in base alle cose da appendere,sarebbe da decidere subito la disposizione.una volta fissato non si possono più mettere i bulloni.
ad ogni modo è una valida alternativa!

desdet !

Vespista46
13-04-13, 13:18
Io dicevo per accorciare le stecche dell'espositore che sono parecchio lunghe per ciò che servono a noi...


Mincio come dici di sistemarle? Se le taglio mi restano le due asticelle, dici di forarle, filettarle e imbullonarle da dietro? troppo lavoro mi sa...

Gabriele82
13-04-13, 14:26
Da metti una foto del tuo così capiamo com è fatto.

desdet !

Mincio82
14-04-13, 11:57
Troppo sbattimento Dario, prendi delle comuni m5 lunghe 3 4 cm, metti la testa dalla parte di dietro, una rondella davanti e sei apposto!
Naturalmente il lavoro va fatto prima di fissare il pannello a muro..si fa semplicemente un falso montaggio con gli attrezzi e si appende per ultimo.

Gabriele82
14-04-13, 15:14
si il metodo è agile,ma se poi compri qualcosa di nuovo?

desdet !

Vespista46
14-04-13, 21:27
Ecco il pannello, montato orizzontalmente


Si Mincio, avevo pensato anch'io alle viti, ma cercavo qualcosa di più "sbrigativo" e variabile di posizione..
Per ora ho provato questo per i giraviti, ovvero rivetti non scoppiati e piegati, però vorrei usare qualcosa di migliore

Gabriele82
14-04-13, 21:28
Bella storia coi rivetti! ma scusa i suoi ganci come sono fatti ?

desdet !

Vespista46
14-04-13, 21:57
Grossomodo come quelli che hai messo in foto tu...

zichiki96
14-04-13, 22:40
ragazzi sto iniziando anche io l'operazione officina. Per ora ho fatto il banco utilizzando dei mattoni (come piede), assi di legno come banco e infine un foglio di compensato marino per rendere il tutto uniforme. Non vi faccio vedere dove attacco le chiavi, perchè è ricavato da un vecchio letto :sbonk:

Comunque appena la finisco faccio tutte le foto di rito.

Qarlo
15-04-13, 07:09
Adesso vi faccio invidia... Ecco il mio garage/officina...

126304

126305

126306

126307

...devo sistemare...


Smirsièv!

Gabriele82
15-04-13, 07:23
se tu vendessi
quel plasticone..avresti tanto spazio per lavorare a QUELLA COSA! :)
desdet !

Mincio82
15-04-13, 07:39
Allora trova qualcosa che entri nelle fessure e che ruotato di 90 gradi non esca più!

Gabriele82
15-04-13, 08:01
dario potresti fare un foro più grande in cima alle scalanature,farci passare un bullone come dice mincio, e stringere da fuori con dado e contro dado.

desdet !

Mincio82
15-04-13, 08:07
Ottima soluzione! Non ci avevo pensato!

Gabriele82
15-04-13, 08:10
;) un po laboriosa ma si fa.

Mincio potremmo metterci in società e creare una azienda che si occupa di allestimento garage...
tipo questi..
http://www.carguygarage.com/

:)

desdet !

Vespista46
15-04-13, 23:24
Simone soluzioni ad aggancio rapido basta, mi sono trovato malissimo col pannello che ho in cantina, ogni volta che prendi una chiave, o una pinza si sganciano e cascano, una rottura... Mi sa che faccio come avete detto all'inizio, falsomontaggio della disposizione delle chiavi, e bulloni con testa dietro e controdado davanti, almeno piccole regolazioni posso farle..


Carlo, ma cos'è quella "cosa" di plastica targata AW? :roll:

Mincio82
16-04-13, 08:44
Come ti ha suggerito Gabriele non si sgancia nulla..devi, in poche parole, creare un'asola per far entrare la vite e poi fissarla con un dado avvitandolo anche a mano.
Guarda la foto che ti ho modificato..non devi far altro che forare nel punto rosso, infilare una vite con una testa più piccola del foro e più grande della guida sottostante e avvitarci un dado.
In futuro, se vuoi cambiare la disposizione, non sei costretto a tirare giù tutto il pannello.

126351

Gabriele82
16-04-13, 09:20
esattamente! se poi ci riesci a fare passare pure una rondella,è ancora meglio. se fai un foro prima da 6 poi da 10 dovresti farcela senza rovinare il pannello.

desdet !

Qarlo
16-04-13, 09:44
se tu vendessi
quel plasticone..avresti tanto spazio per lavorare a QUELLA COSA! :)
desdet !



Carlo, ma cos'è quella "cosa" di plastica targata AW? :roll:

Poverino! E' il mio Hexagon. E' il primo veicolo totalmente e completamente mio, mi ha portato ovunque e ci sono affezionato!
Se dovessi venderlo, non mi darebbero nulla. Più volentieri lo lascio li in garage.

Mincio82
16-04-13, 13:14
Oggi è arrivato il corriere con un altro regalino!
Ho l'impressione che non mi sono regolato..eppure dalla foto sembrava più piccola! Pazienza! :mah: :mrgreen:

126353 126354

Gabriele82
16-04-13, 14:00
Bella grossa!! Ferro?

desdet !

Mincio82
16-04-13, 14:13
Eh si..12 kg di ghisa..un termosifone! :mrgreen:

Gabriele82
16-04-13, 14:20
Più o meno sembra la mia,anche se l dire il vero non l ho pesata. ;)

per ora la lascio imbustata,non ho ancora preparato il tavolo nuovo su cui applicarla.
giovedì se riesco pitturo la parete e metto in ordine,dopo dovrò necessariamente dedicare tempo al giardino..

desdet !

sartana1969
16-04-13, 14:22
ma delle vitine autofilettanti no???
zi ocaro gli sbattimenti per attaccare sti attrezzi

Io ho sempre usato un pannello di legno e i chiodi - sono 30 anni a novembre che sta su

senatore
16-04-13, 14:54
Eh si..12 kg di ghisa..un termosifone! :mrgreen:
Di ghisa??? :shock:
E cosa vuoi fare con una morsa in ghisa???
Pericolose, si rompono come niente! Mai ghisa, meglio una più piccola, ma in acciaio!!!

Gabriele82
16-04-13, 15:00
ecco..abbiamo già preso sotto.. :)

desdet !

sartana1969
16-04-13, 16:57
Di ghisa??? :shock:
E cosa vuoi fare con una morsa in ghisa???
Pericolose, si rompono come niente! Mai ghisa, meglio una più piccola, ma in acciaio!!!

e mica fa il fabbro il nostro Mincio ;-)

senatore
16-04-13, 17:43
e mica fa il fabbro il nostro Mincio ;-)
Me lo dirai dopo un po' che l'avrà usata, specie se si stringe un po' di più il pezzo nella morsa, per non parlare del "verme" che si frantuma.:roll:

Vespista46
16-04-13, 19:33
Bhe c'è ghisa e ghisa... I monoblocchi Ferrari degli anni 70 erano in ghisa, eppure non mi pare li chiudessero con i fermagli

Sono d'accordo che quelle di acciaio siano nettamente migliori, ne ho una che ha almeno 40 anni (di lavoro da officina, non hobbistico) e ad oggi svolge ancora egregiamente il suo compito, ma penso che quelle in ghisa abbiano comunque il vitone e la boccola di acciaio, almeno spero

Gabriele82
16-04-13, 20:21
mah?
io non so di cosa sono fatte le mie,quella nuova me l ha regalata mio suocero,mentre quella vecchia era di mio padre..no anzi mi sono sbagliato,era quella del nonno che usata penso in negozio.

senatore
16-04-13, 20:28
Bhe c'è ghisa e ghisa... I monoblocchi Ferrari degli anni 70 erano in ghisa, eppure non mi pare li chiudessero con i fermagli

Sono d'accordo che quelle di acciaio siano nettamente migliori, ne ho una che ha almeno 40 anni (di lavoro da officina, non hobbistico) e ad oggi svolge ancora egregiamente il suo compito, ma penso che quelle in ghisa abbiano comunque il vitone e la boccola di acciaio, almeno spero
Ma che caspio c'entra la Ferrari, mo???:mah:
Che cavolo di paragone tiri fuori?:crazy:
Comunque, riguardo al vitone (verme) non sono in acciaio.

Vespista46
16-04-13, 20:37
°

Ma che caspio c'entra la Ferrari, mo???:mah:
Che cavolo di paragone tiri fuori?:crazy:
Comunque, riguardo al vitone (verme) non sono in acciaio.



Bhe c'è ghisa e ghisa...

senatore
16-04-13, 20:44
Sbaglio, o si parlava di morse???
Tantissime auto avevano i monoblocchi di ghisa!
Non ho detto che la ghisa non serve a nulla, ho detto che le morse di ghisa non servono ad un ca22o!

Gabriele82
16-04-13, 21:02
Ma tanto Ranieri..Dario con l immensa potenza che ha nelle braccia si e no riesce a chiudere la morsa,figuriamoci se con una martellata la rompe.. i giovani d oggi sono fatti di pastafrolla,pensa che Dave ha la mazzetta non da 1.5 kg ma da 1.5 etti..:)

Vespista46
16-04-13, 21:30
Sbaglio, o si parlava di morse???
Tantissime auto avevano i monoblocchi di ghisa!
Non ho detto che la ghisa non serve a nulla, ho detto che le morse di ghisa non servono ad un ca22o!
Era solo il primo esempio che mi è passato per la mente (visto che ho avuto l'onore di sporcarmi le mani su un ghisone ferrari) per dire che quando si parla di ghisa spesso si pensa subito alla ghisa di prima fusione dei tombini stradali, ma ci sono particolari leghe di ghisa che si reagiscono in maniera buona ai principali stress meccanici, rientrando comunque in un costo produzione basso. Considerando anche che è una morsa che andrà in un'officina hobbistica (non me ne voglia Simone, non è per sminuire, ma per dire che non esercita attività commerciale).
Un pò come quando si parla di alluminio, c'è l'alluminio Honda e l'alluminio LML...



La prossima volta lo scriverò su tabelle luminose per essere più chiaro :roll:

senatore
17-04-13, 05:53
La prossima volta lo scriverò su tabelle luminose per essere più chiaro :roll:
:azz:Per me, lo puoi anche scrivere su di uno striscione trainato da un aereo, il risultato non cambia: una morsa di ghisa, è una morsa da Barbie, anche in un'officina hobbistica!!!:roll::roll::roll:

Gabriele82
17-04-13, 06:15
:D

Mincio82
17-04-13, 08:22
Che la ghisa sia più fragile dell'acciaio lo sapevo, ma di pro ha che è più precisa nello stringere.
Non è che devo prenderla a mazzate tutti i santi i giorni, però se dite che è così fragile da rompersi alla prima martellata o alla prima stretta la venderò prima di forare il piano e ne acquisterò una in acciaio.

senatore
17-04-13, 11:25
Non serve prenderla a mazzate tutti i giorni, però a tutti succede di dare una martellata su di un pezzo serrato nella morsa, oppure su quel piano dopo le ganasce che sembra proprio fatto apposta, quasi fosse un'incudine. Con una morsa in ghisa, la rottura è sempre possibile, con quella in acciaio è impossibile. Se poi alla martellata, aggiungi il fatto che la morsa è serrata, la rottura direi che è certa al 90 %.
Provare per credere!
Tanto tempo fa, con un mio amico facevamo delle "gite" nei depositi di rottami. Non hai idea delle morse in ghisa che il mio amico trovava, ovviamente rotte. Beh, lui le prendeva, le riparava con una bella saldatura e poi le rivendeva ai mercatini. Le sue morse andavano a ruba tra gli hobbisti, salvo poi ritrovarle nuovamente nei depositi di rottami nelle successive "gite".:roll:
Magari la tua proviene dalla fusione di un monoblocco Ferrari, ed allora, forse, resisterà maggiormente alle martellate, ma chi può dirlo?

Gabriele82
21-04-13, 20:29
sono purtroppo due settimane che non ho tempo libero da dedicare all' officina il disordine aumenta...
in settimana sono solo riuscito,almeno,a finire la parete con due mani di bianco,allego una foto,spero si noti la differenza con la tempera.

prossimamente fisso il pannello e metto in ordine.126570126571

Qarlo
21-04-13, 21:03
Ci stonano le scatole elettriche bianche...

Gabriele82
21-04-13, 21:24
sono quelle esistenti che erano state verniciate dall' imbianchino.

Mincio82
23-04-13, 08:45
Io ieri ho sistemato una volta per tutte gli altoparlanti dello stereo; ho cambiato i woofer e i tweeter, e assemblato e sostituiti i cross over passivi con un paio forniti in scatola di montaggio.

Gabriele82
23-04-13, 12:55
Io ieri ho sistemato una volta per tutte gli altoparlanti dello stereo; ho cambiato i woofer e i tweeter, e assemblato e sostituiti i cross over passivi con un paio forniti in scatola di montaggio.

:)pure lo stereo..bisogna che mi adeguo..

Mincio82
23-04-13, 13:33
Naturalmente..senza radio e senza qualcosa da bere non muovo un dito! :mrgreen:

Vespa 50 L
23-04-13, 13:46
Naturalmente..senza radio e senza qualcosa da bere non muovo un dito! :mrgreen:
Nel mio box ho messo un bel mini frigo, la birra ci deve essere sempre! La musica ovviamente non manca: Pc portatile collegato a due belle casse! :-)

Mincio82
23-04-13, 13:56
Il minifrigo si svuota facilmente..io ho messo direttamente uno di quelli grandi da incasso..tanto la predisposizione c'era già!
Alla fine il garage per come è attrezzato è diventato un appartamento..da un lato sono il primo a dire che sono soldi sprecati, ma chiudersi li senza rotture di palle non ha prezzo!

Vespa 50 L
23-04-13, 14:39
Il minifrigo si svuota facilmente..io ho messo direttamente uno di quelli grandi da incasso..tanto la predisposizione c'era già!
Alla fine il garage per come è attrezzato è diventato un appartamento..da un lato sono il primo a dire che sono soldi sprecati, ma chiudersi li senza rotture di palle non ha prezzo!
Ad averci un po' più di spazio, lo metterei pure io! ;-)

Gabriele82
23-04-13, 17:09
io invece quando sono nel mio garage prendo spunto per momenti di riflessione, o come lo chiama mia moglie,momento di solitudine, aiuta a liberarmi la mente,ultimamente troppo affollata.

Vespista46
23-04-13, 18:31
Il minifrigo si svuota facilmente..io ho messo direttamente uno di quelli grandi da incasso..tanto la predisposizione c'era già!
Alla fine il garage per come è attrezzato è diventato un appartamento..da un lato sono il primo a dire che sono soldi sprecati, ma chiudersi li senza rotture di palle non ha prezzo!
No no no!

Diceva un grande su questo forum "dove c'è passione non c'è perdenza", ed è proprio vero!
Potrei rinunciare ad un 500entone nel salvadanaio, ma non a farmi una serata in cantina dopo una giornataccia, ascoltando musica e sporcandomi le mani, perdendo probabilmente tempo, pensando, fantasticando, buttando su carta idee, che poi quasi sempre vanno stracciate nel bidone ma restano comunque spunti, momenti di sfogo della mente, dove si distacca dalla solita routine e comincia a farneticare nei meandri più nascosti e variegati del cervello, come un bambino che corre sul prato con lo sguardo perso nel vuoto in cerca di chissàcosa...




Ora vi lascio e torno sui libri.... :testate: :mrgreen:

Gabriele82
23-04-13, 21:25
Il minifrigo si svuota facilmente..io ho messo direttamente uno di quelli grandi da incasso..tanto la predisposizione c'era già!
Alla fine il garage per come è attrezzato è diventato un appartamento..da un lato sono il primo a dire che sono soldi sprecati, ma chiudersi li senza rotture di palle non ha prezzo!

pure io,e in tanti anche se non lo dicono,lo pensano,ma alla fine il tuo ragionamento,il mio, e quello di Dario qua sotto,spiegano perfettamente il perché.. ;)

e poi,vuoi mettere la soddisfazione di avere un bel angolo,pulito e ordinato,o almeno,organizzato,dove esprimersi,rintanarsi,o anche solo,rilassarsi? ;)


No no no!

Diceva un grande su questo forum "dove c'è passione non c'è perdenza", ed è proprio vero!
Potrei rinunciare ad un 500entone nel salvadanaio, ma non a farmi una serata in cantina dopo una giornataccia, ascoltando musica e sporcandomi le mani, perdendo probabilmente tempo, pensando, fantasticando, buttando su carta idee, che poi quasi sempre vanno stracciate nel bidone ma restano comunque spunti, momenti di sfogo della mente, dove si distacca dalla solita routine e comincia a farneticare nei meandri più nascosti e variegati del cervello, come un bambino che corre sul prato con lo sguardo perso nel vuoto in cerca di chissàcosa...




Ora vi lascio e torno sui libri.... :testate: :mrgreen:

quoto fratello! ;)

gabrielepessina
24-04-13, 11:14
io invece quando sono nel mio garage prendo spunto per momenti di riflessione, o come lo chiama mia moglie,momento di solitudine, aiuta a liberarmi la mente,ultimamente troppo affollata.
a volte è difficile far capire a chi ci sta vicino il nostro bisogno di solitudine

ciao

Gabriele82
24-04-13, 12:57
Io mi ritengo fortunato,mia moglie mi conosce da tanti anni e sa quali sono i miei difetti.. ;)
fortunatamente mi lascia ampio spazio.

Vespa 50 L
24-04-13, 13:22
Mia moglie dice che i propri spazi sono sacri! È proprio d'oro mia :mogli:

gabrielepessina
24-04-13, 13:24
si mia moglie dopo trent'anni capisce, però con anche due figlie trovare spazi è sempre difficile

ciao

Vespa 50 L
24-04-13, 22:37
Domani venderò un carrello-barca e avrò ancor più spazio nel mio box! Sono indeciso su come occuparlo :-)

zichiki96
28-04-13, 22:08
A giorni dovrebbe arrivare il ripiano in acciaio (al posto della tovaglia -.-) e dei supporti in ferro per le chiavi. :mrgreen:

Gabriele82
28-04-13, 23:23
non ti hanno ancora cacciato di casa? :p

zichiki96
29-04-13, 08:43
non ti hanno ancora cacciato di casa? :p
si, la stanza è in giardino :risata:
quando sono andato a mettere le chiavi in garage, mi hanno sparato a vista :risata::risata:

Gabriele82
29-04-13, 09:21
:)

infatti vedo che è un bel open space.. ;)

zichiki96
29-04-13, 22:02
:)

infatti vedo che è un bel open space.. ;)
è ancora lontano da quello che ho in mente :Lol_5:

Gabriele82
05-05-13, 17:52
stamattina la situazione si presentava in questo modo..127156
ho quindi deciso di dedicarmi all' ordine, non potevo sopportare ancora questo stato di caos..in cui ciclicamente mi ritrovo..
mi sono quindi messo all' opera fissando il famoso pannello.
127157127158127159

dopo pranzo ho provveduto al lato estetico della cosa..:-P
[ATTACH]127160127161127162127163

pulito i tavoli,messo in ordine,e pulito per terra.

ora mi sento più ordinato..;-)

Special Dave
05-05-13, 18:07
Da notare che neanche una vespa ha il motore............................................ ....................

Gabriele82
05-05-13, 18:43
già..come mai Dave? ;-)

Vespista46
05-05-13, 19:04
Troppo stile quei quadri..


La mola avvitala più indietro di almeno 3/4 dita, sia perchè passandoci ci sbatterai e rovinerai magliette, maglioni con la spazzola, sia perchè ti può tornare utile posare momentaneamente cose lì, oppure mettere una ciotola con l'acqua per raffreddare i pezzi mentre li moli

Special Dave
05-05-13, 19:15
Concordo... I quadri danno un tocco speciale

Mincio82
05-05-13, 21:06
Si, veramente belli! Io sono ancora fermo..sono in trattative per un giocattolino utile..nel frattempo mi è arrivata un et3..se ho tempo aprirò un post

Gabriele82
05-05-13, 23:06
Troppo stile quei quadri..


La mola avvitala più indietro di almeno 3/4 dita, sia perchè passandoci ci sbatterai e rovinerai magliette, maglioni con la spazzola, sia perchè ti può tornare utile posare momentaneamente cose lì, oppure mettere una ciotola con l'acqua per raffreddare i pezzi mentre li moli

la mola è solo appoggiata, non ho ancora capito come metterla e dove.quel tavolo deve sparire..ne devo fare un paio uguali a quello blu...Dave!!hai sentito per il tavolo? :O

Concordo... I quadri danno un tocco speciale

grazie cara..ne ho ancora qualcuno da mettere..

Si, veramente belli! Io sono ancora fermo..sono in trattative per un giocattolino utile..nel frattempo mi è arrivata un et3..se ho tempo aprirò un post

spiega spiega...et3..? tua?

Vespista46
06-05-13, 00:46
Si, veramente belli! Io sono ancora fermo..sono in trattative per un giocattolino utile..nel frattempo mi è arrivata un et3..se ho tempo aprirò un post
:sbav:


Oh ma visto che da Roma in su siete pieni di ET3, e da noi sono rare come l'ago nel pagliaio, con chi devo parlare per farmene mandare giù una?!
Si baratta con prodotti tipici del luogo, a scelta, in quantità ... O eventualmente anche il vil denaro :Lol_5:

Mincio82
06-05-13, 08:14
No non è mia..la mia giace in un garage di un amico con la sua livrea a pois in attesa di essere sistemata.
Quest'et3 è un restauro con un piccolo brio al motore..infatti sono indeciso se aprire il post visto che di restauri et3 ne è pieno il mondo!

Gabriele82
06-05-13, 08:55
beh da mod a mod,un thread fatto bene,come si deve e con le foto fa sempre piacere! ;)

Mincio82
10-05-13, 13:49
Eccomi di ritorno..la trattativa è andata in porto e ieri in tarda serata (le 3 di notte circa) mi sono portato a casa questo giocattolino..necessita di una bella pulita, per il resto è funzionante e dispongo di tutti i pezzi:

127430 127431 127432

gian-GTR
10-05-13, 14:13
Eccomi di ritorno..la trattativa è andata in porto e ieri in tarda serata (le 3 di notte circa) mi sono portato a casa questo giocattolino..necessita di una bella pulita, per il resto è funzionante e dispongo di tutti i pezzi:


:applauso:
Che figo lo vorrei anche io
:ciao:

Gabriele82
10-05-13, 14:27
ma cos' è un alza vespe inclinabile?

Mincio82
10-05-13, 14:35
Esatto..era di un mio amico che per necessità doveva sbarazzarsene, ha messo qualche foto su facebook e quando l'ho visto (a dir la verità era parecchio che glielo tenevo d'occhio) non me lo sono fatto scappare!
L'unica pecca, se proprio vogliamo chiamarla pecca, è che pesa quanto un colpo e non è tanto facile da spostare..ma sicuramente farò qualche modifica :mrgreen:
Ecco le foto di repertorio:

127435 127436 127437 127438 127439
127440 127441 127442

Era utilizzato in un officina Piaggio e oltre a queste due dime ho anche l'apposita dima per i vecchi motorini a telaio tubolare

senatore
10-05-13, 15:00
Alla modice cifra di.......................

Mincio82
10-05-13, 15:11
200 euro, ne tanto ne poco se consideriamo che alle fiere li vendono a 300 euro

senatore
10-05-13, 15:41
200 euro, ne tanto ne poco se consideriamo che alle fiere li vendono a 300 euro
Un ottimo prezzo, direi invece!!!
Considerando che è completo di tutti i pezzi.
Riguardo al peso, non credo che sia una pecca, anzi deve essere pesante, così non c'è il rischio che possa ribaltarsi :orrore: con tutta la vespa montata.
Se proprio devo dirla tutta, quelli che vendono alle fiere per 300 euro, mi danno l'impressione che possano ribaltarsi, per quanto sono "esigui".

Mincio82
10-05-13, 16:10
Si infatti, però senza cartone sotto per farlo scorrere è dura spostarlo (da solo intendo)..a occhio e croce è sopra ai 60 kg dima e pedale esclusi.
L'idea era di trovare un modo per montarci almeno due ruote (di quelle in ferro dei crick che hanno un profilo basso e sono robuste) per agevolare lo spostamento, visto che non lo posso sempre lasciare in mezzo al garage; naturalmente senza rovinare il sollevatore nel caso sia confermata la sua utenticità Piaggio.

Gabriele82
10-05-13, 17:48
no infatti è molto buono come prezzo.
io ho quello delle fiere,di Mario rossi,che ha le ruote ed è ottimo,bisogna solo stare sul pari altrimenti un po può ballare.

abitualmente lo metto sotto allo scaffale o sotto al banco da lavoro.

Vespista46
10-05-13, 21:56
Io avrei preferito portare a casa l'Et3, però son gusti... :mrgreen:

Mincio82
11-05-13, 08:23
Fissato è con quest'et3!
Cambia il manubrio alla tua, ci attacchi un paio di scritte e hai l'et3..senza la rottura del cassettino porta oggetti che limita l'utilizzo di espansioni! :risata1:

soldo95
11-05-13, 09:04
grande Mincio82 per l'acquisto! il ragazzo dell'officina dove lavoravo l'estate scorsa, quest'inverno ne ha preso uno uguale al tuo di sollevatore! abbiamo fatto un po' di ricerche...l'officina che lo aveva prima lo pagò nel 2002 la bellezza di 1000 euro nuovo...lui lo ha pagato 250 con annessi 2 blocchi da peugeot 4T...gli ha montato 2 ruote piroettanti frenate, e 2 rulli simili a quelli dei transpallet sotto alla "salita" ed alla "discesa" della vespa...peso è peso...bisogna alzarlo in 2...però...comunque sia, grande acquisto, e stupendi anche tutti i garage che state facendo!

sartana1969
11-05-13, 11:02
Si infatti, però senza cartone sotto per farlo scorrere è dura spostarlo (da solo intendo)..a occhio e croce è sopra ai 60 kg dima e pedale esclusi.
L'idea era di trovare un modo per montarci almeno due ruote (di quelle in ferro dei crick che hanno un profilo basso e sono robuste) per agevolare lo spostamento, visto che non lo posso sempre lasciare in mezzo al garage; naturalmente senza rovinare il sollevatore nel caso sia confermata la sua utenticità Piaggio.

è perchè sei sifilitico :violino:

Mincio82
13-05-13, 22:44
La voglia di provare sia il sollevatore che il garage stava salendo!
Ho colto quindi l'occasione sfruttando l'ennesimo restauro su commissione..un signor restauro vista la signorina in questione!

127621

L'alzata da terra è ottima, considerando che lo scaffale li dietro è alto 1.50 mt

127623

Questo invece il sistema che sto perfezionando per dotare di ruote il sollevatore, l'idea era quella di sostiture il piatto girevole (in questo caso in plastica) con un cuscinetto di scarto di banco per far ruotare meglio il pattino..vi terrò aggiornati!

127624

Vado ad apire un post su restauro smallframe!
Per i curiosi ci si becca di là!

Gabriele82
13-05-13, 23:05
:) eri talmente smanioso che non l hai nemmeno pulito...

se lo metti in mezzo al garage,riesci a lavorare intorno alla vespa?

Mincio82
13-05-13, 23:09
Eh lo so, per pulirlo devo un attimo sentire un mio amico che ha il furgone per portarlo in campagna dove poterlo lavare a fondo!
Si si, riesco bene a muovermi attorno alla vespa..stasera per esempio ho montato il bordoscudo e ho iniziato a pulire i listelli della pedana e non ho avuto nessuna difficoltà.

Gabriele82
13-05-13, 23:13
Non hai uno scolo nel garage? che quello a muoverlo spacca la schiena.

quei pattini sono quelli da armadio?

Mincio82
13-05-13, 23:20
L'idea era di pulirlo con il compressore e la pistola per la nafta, in garage o nella zona limitrofa faccio un casino!
Si quei pattini sono quelli per spostare i mobili, funzionano bene quando non si impuntano nelle girate! Ecco perchè volevo provare a sostituire la parte girevole con un cuscinetto

Vespista46
13-05-13, 23:52
Fissato è con quest'et3!
Cambia il manubrio alla tua, ci attacchi un paio di scritte e hai l'et3..senza la rottura del cassettino porta oggetti che limita l'utilizzo di espansioni! :risata1:

Troppo facile!
E poi l'et3 col targhino è come la Belen con le tette di Victor Victoria







Sarà troppo comodo, io fino a ieri ho regolato un cambio in una small e ancora impreco... quì praticamente ci metti la testa dentro!
Bravo Simone, ottimo acquisto... Tanto l'et3 puoi sempre fartela :mrgreen:

Mincio82
16-05-13, 22:32
Visto che mi avete messo paura ho venduto la morsa acquistata poco tempo fa e ho preso quest'altra..credo che questa volta ci siamo..15 kg di acciaio da fissare al banco e con stringitubo integrato.

127759 127761

luca82
16-05-13, 22:45
ammazza che morsa...mincio ormai sei un professionista!

sartana1969
16-05-13, 23:00
oh è una morsa......non una bella f.......:risata1:

Mincio82
16-05-13, 23:09
oh è una morsa......non una bella f.......:risata1:

:risata: che ci vuoi fare..ci accontentiamo di poco!

Gabriele82
16-05-13, 23:20
arghhhh...morsa morsa morsa morsa......ah no, è solo una figa..bah...:ciapet::ciapet:

Vespista46
16-05-13, 23:53
Urca non te lo sei fatto dire due volte! ahahah

Ora via di sonore mazzate, bisogna pur testarlo!

luca82
17-05-13, 11:42
:risata: che ci vuoi fare..ci accontentiamo di poco!
:sbonk:

Mincio82
20-05-13, 10:56
Questo fine settimana ho avuto molte cose da fare..però sono riuscito a montare la morsa:

127877 127878

Credo quindi di essere arrivato alla fine con i lavori..nel caso acquisto qualche giocattolino nuovo ve lo faccio sapere!

Gabriele82
20-05-13, 12:15
Bella! come ti sei regolato per decidere la posizione?

Mincio82
20-05-13, 13:19
Niente di particolare per la posizione..l'ho semplicemente messa a cavallo tra i due mobili (prima foto) anzichè avvitarla in uno così in caso di martellate pesanti il piano regge meglio.
In teoria l'avrei dovuta mettere più sporgente verso l'esterno ma in pratica non l'ho potuto fare per un paio di motivi:

- il primo è che così non ci sbatto più di tanto involontariamente
- il secondo è che ero vincolato dalla forma dei mobili della cucina (sempre nella prima foto si vede una cornice appena sotto al piano).

L'importante è che la morsa sporga o sia a filo con la ganascia fissa altrimenti quando serri qualcosa di voluminoso non ci entri.

Per il resto ho semplicemente fatto due fori da 10, messo due piastre spesse un paio di millimetri sotto e serrato a sandwich.

gabrielepessina
30-08-13, 07:55
finalmente anche il mio garage sta cominciando a prendere forma. 132393 132394

ciao

Gabriele82
30-08-13, 08:10
mamma mia che spazio!! bellissimo,complimenti Gabriele! ma è un locale tipo garage o tipo capannone? mi sembra o ha un soffitto bello alto?

gabrielepessina
30-08-13, 08:33
si è un capannone. veramente in origine era una stalla, poi dovendo smaltire la copertura in eternit ne ho approffittato per tirare fuori qualcosa di sfruttabile, oltre alla parte che si vede ho ricavato un box e un locale dove mettere tutto quello che si dovrebbe invece portare in discarica.

grazie

ciao

Gabriele82
30-08-13, 08:46
Hai fatto bene,potendo, vecchie stalle,o bassi comodi possono diventare utili,utilissime stanze,al pari di stanze da letto.

da ex progettista,sigh..- ho sempre ritenuto molto utili in una casa singola,più che innumerevoli stanze da letto,o improbabili soggiorni esagerati,o n bagni,la presenza di locali di servizio,dove trovare posto per tutto l occorrente per i lavori di casa.

io,abitando in condominio non ho una casa grande,ma ho un giardino spazioso,con cortile dietro.
con il senno di poi mi sono pentito di non aver costruito dietro una casetta di legno con il compito di diventare la mia officina.

gabrielepessina
30-08-13, 08:58
condivido pienamente, io abito in una casa bifamigliare di 70 mq, ma con lavanderia, cantina, veranda, casetta esterna in legno dove mettere di tutto, animali compresi. certo con l'arrivo della seconda figlia abbiamo dovuto ricavare una camera in piu' nel sottotetto.

ciao

Gabriele82
30-08-13, 10:40
quindi i 70 mq sono solo di abitazione,i servizi sono a parte,giusto? noi abbiamo un appartamento al piano terra di 60 mq,ma oltre a queSti abbiamo un portico da 25 mq,il giardino da 150,e come ti dicevo,sul retro una pavimentazione da 25 mq.sotto c è il garage doppio,ma rimpiango una cantina.

sto progettando,dato che mancano locali di servizio,e abbiamo solo una camera piccola (chissà,in futuro..) un armadio stile ripostiglio casetta in legno da mettere dietro nel cortile,in modo da tenere li dentro,ordinatamente, aspiratore,lava pavimenti,lancia,biciclette,barbecue e attrezzi per il giardino.
il tutto senza spendere oltre le trecento euro di materiale, ma facendo comunque una cosa bella da vedere,dato che la palazzina è nuova e elegante. mi piace che la casa sia in ordine,sia dentro che fuori,e ora tra barbecue e cose varie di certo non lo è ..

gabrielepessina
30-08-13, 11:05
si i 70 metri sono solo di abitazione, però al primo piano, quindi scomodo quando mangiamo fuori. la casetta l'ho costruita sfruttando la parete del box fuori terra e del portico del vicino, utilizzando le perline sostituite dal tetto quando abbiamo fatto la mansarda, con intercapedine per pannelli isolanti. lì ci metto tagliaerba e roba varia che rimane in giro d'inverno, tavolino, sedie, voliera, cuccia del cane, dei gatti e delle cavie. ci metterei anche le figlie per stare un po' tranquillo.

ciao

joedreed
30-08-13, 11:10
finalmente anche il mio garage sta cominciando a prendere forma. 132393 132394

ciao

Vabbè adesso hai spazio!
Se mi ricapita una vespa dalle tue parti ti chiamerò di nuovo lo sai vero????:Lol_5:

A proposito ma ci si vede a Settembre a Roma? Dai che ho la Gtr con il malossi pronta.........

gabrielepessina
30-08-13, 11:17
tu hai visto come ero ridotto prima, ora respiro.
sono pronto a ogni tua chiamata. sarò a Roma il 21 e 22 settembre

ciao

Gabriele82
30-08-13, 11:48
si i 70 metri sono solo di abitazione, però al primo piano, quindi scomodo quando mangiamo fuori. la casetta l'ho costruita sfruttando la parete del box fuori terra e del portico del vicino, utilizzando le perline sostituite dal tetto quando abbiamo fatto la mansarda, con intercapedine per pannelli isolanti. lì ci metto tagliaerba e roba varia che rimane in giro d'inverno, tavolino, sedie, voliera, cuccia del cane, dei gatti e delle cavie. ci metterei anche le figlie per stare un po' tranquillo.

ciao

ah ah ah ah ah ah potere figlie..

ma quindi la ex stalla rimane separato da tutto ciò?

ti chiedo un favore,mi fai una foto di come hai costruito l angolo della casetta ,ovvero come hai accoppiato le perline in angolo?

gabrielepessina
30-08-13, 13:14
si la stalla è nel cortile comune, fuori dal mio cancello.
ho accoppiato le perline facendole abbondanti da un lato e dall'altro spingendole contro. poi le ho rifilate con la circolare, con l'intenzione di mettere un profilo angolare in legno, che dopo 3 anni non ho ancora messo

132413 se riesci a vedere è l'angolo tra la porta aperta e il pluviale. in ogni caso ti faccio una foto migliore

ciao

Gabriele82
01-09-13, 00:53
ciao Gabriele,grazie ho capito.

io devo vedere come fare,dato che non ho la circolare,pensavo di prendere una troncatrice intanto,mi serve per tagliare tutte le assi in pendenza.

Mincio82
02-09-13, 11:27
Lo spazio è tutto! Puoi organizzarti come ti pare ma se non ce l'hai non ce l'hai!
Vedo che hai la mia stessa scaffalatura e noto che non ci sono i piedini..mettici qualcosa, anche in legno, per evitare che sia direttamente a contatto con l'umidità del pavimento.
Per il resto seguo con interesse il post e vediamo se tra tutti riesco a copiare qualche idea!

gabrielepessina
02-09-13, 13:54
ciao Gabriele,grazie ho capito.

io devo vedere come fare,dato che non ho la circolare,pensavo di prendere una troncatrice intanto,mi serve per tagliare tutte le assi in pendenza.

vedo che nei tuoi lavori sei molto preciso, quindi anche con la troncatrice ce la fai sicuramente, io con le misure sbaglio sempre qualcosa.
ciao


Lo spazio è tutto! Puoi organizzarti come ti pare ma se non ce l'hai non ce l'hai!
Vedo che hai la mia stessa scaffalatura e noto che non ci sono i piedini..mettici qualcosa, anche in legno, per evitare che sia direttamente a contatto con l'umidità del
pavimento.
Per il resto seguo con interesse il post e vediamo se tra tutti riesco a copiare qualche idea!

spero che con quello che ho speso per il vespaio di umidità ce ne sia poca. la scaffalatura è ad incastro, molto comoda da montare e robusta, trovata usata su internet.

ciao

Gabriele82
02-09-13, 22:28
grazie Gabriele.

io avevo in mente una struttura a telaio,farmi tagliare le assi a misura,e tagliare io il minimo indispensabile.
magari,per facilitare la messa in squadro fare il tutto a doppio strato,telaio,esterno in perline,interno a tavole multi strato.

gabrielepessina
03-09-13, 07:14
l'interno deve essere solo funzionale, anche se poco estetico, da poterci picchiare quelche chiodo o vite per appendere qualcosa. io ci ho portato anche luce e acqua.

ciao

Mincio82
03-09-13, 07:40
A me avanzava un piccolo spazio e questo fine settimana l'ho utilizzato:

132650 132651 132652

Trattasi di 5 6 montanti di una scaffalatura a bulloni acquistati al Brico e tagliati a misura; per le mensole comunissimo multistrato da 3 cm sagomato con il seghetto alternativo per lasciare spazio alle viti.

Gabriele82
03-09-13, 08:53
l'interno deve essere solo funzionale, anche se poco estetico, da poterci picchiare quelche chiodo o vite per appendere qualcosa. io ci ho portato anche luce e acqua.

ciao

la mia idea per la casetta era farla mono pendenza,dalla parte bassa contro il recinto farla verandaTa per riporvi attrezzi e altro,chiusi con una tenda da esterno,tipo quelle bianche da campeggi, all' interno bici e cucina estiva..barbecue,fornelli e lavandino grande.


A me avanzava un piccolo spazio e questo fine settimana l'ho utilizzato:

132650 132651 132652

Trattasi di 5 6 montanti di una scaffalatura a bulloni acquistati al Brico e tagliati a misura; per le mensole comunissimo multistrato da 3 cm sagomato con il seghetto alternativo per lasciare spazio alle viti.

Bel lavoro mincio,preciso come al solito!

gabrielepessina
04-09-13, 13:22
sabato ho preso questo, l'ho piazzato e ho riempito quasi tutti i cassetti con i piccoli ricambi che avevo in giro. 132697

ciao

Mincio82
04-09-13, 13:39
Che figata!
Io sto cercando un carrello porta utensili (di quelli da officina) ma ancora non trovo niente di interessante..

ruggero
04-09-13, 13:50
Ne ho visto uno della USAG figata incredible, da un carrozziere, ma deve volerci un mutuo.

Mincio82
04-09-13, 14:00
Infatti il problema è quello..il meno che ho trovato costa vuoto 250 euro (tralasciando le varie schifezze dei brico a 100 euro già muniti di attrezzi).
Ma spendere 250 euro per un carrello è eccessivo..per quanto buono può essere..
Sto valutando di acquistare qualcosa all'ikea e metterci mano.

gabrielepessina
04-09-13, 14:03
Che figata!
Io sto cercando un carrello porta utensili (di quelli da officina) ma ancora non trovo niente di interessante..
ne ho uno con due ripiani e un cassetto, preso con il banco lavoro a 400 euro totali. è comodo ma non indispensabile. lavorando vicino al banco secondo me basta quello.

ciao

gian-GTR
04-09-13, 14:05
Infatti il problema è quello..il meno che ho trovato costa vuoto 250 euro (tralasciando le varie schifezze dei brico a 100 euro già muniti di attrezzi).
Ma spendere 250 euro per un carrello è eccessivo..per quanto buono può essere..
Sto valutando di acquistare qualcosa all'ikea e metterci mano.
anche io la cerco
mi sa che costa meno prendere quelle del brico a 100 e buttare gli attrezzi :azz:

Gabriele82
04-09-13, 14:26
mi sono informato già da molto tempo riguardo questi carrelli.

quelli dei brico sono molto leggeri non paragonabili aquelli da officina.
tramite un mio fornitore,da listino,da scontare quelli usag partono dalle 300 euro,un po di sconto dovrebbe farmelo,ma ho poi valutato che non sia prettamente indispensabile in una officina come le nostre.

Gabriele82
04-09-13, 14:32
sabato ho preso questo, l'ho piazzato e ho riempito quasi tutti i cassetti con i piccoli ricambi che avevo in giro. 132697

ciao

bello! dove l hai trovato?

gabrielepessina
04-09-13, 15:08
su subito, tra l'altro non molto lontano da casa mia. comodo perche' diversi cassetti hanno i divisori interni. avrei preferito un paio di cassettiere, senza montante sopra, ma li teneva per lui.

ciao