PDA

Visualizza Versione Completa : Scatalizzo o non scatalizzo?



Marco75
16-05-11, 22:48
Buona sera care amiche e cari amici!

Il mio dubbio è se dopo quasi 5.000 km percorsi con la mia vespa px 150 EURO 2 del 2005 (...si sono pochi lo so, lo so, ma mi sto rifacendo piano piano ;)) scatalizzare e quindi elaborare leggermente il motore della mia vespa.

Premetto, come sempre la mia ingnoranza in materia e riassumo brevemente le mie domande:

1. 5.000 km è troppo poco per elaborare o va bene così?

2. non voglio fare grosse elaborazioni (con la vespa ci vado per lo più al lavoro!...), ad esempio mi sembra di capire che il primo punto è togliere marmitta e quindi catalizzatore...solo questo? e a questo punto:

3. quale marmitta inserire? basta solo una marmitta differente per ottenere maggiori prestazioni? di quali cifre parliamo per comprare una marmitta Malossi, Polini o altro?

4. la motivazione che mi spinge a elaborare è la ricerca di maggiori prestazioni della mia vespa: quanto e in cosa si guadagna inserendo ad esempio la marmitta modificata? E i consumi rimangono gli stessi?

5. il tutto non è a norma ...e se mi fermano?

6. infine, mi indicate qualche sito internet (se conviene) ove comperare la marmitta e tutto quanto serve per elaborare il motore?

Grazie in anticipo a tutti e soprattutto perdonate ancora una volta le troppe parole...

A presto!

PEPPEPX125
16-05-11, 23:00
Buona sera care amiche e cari amici!

Il mio dubbio è se dopo quasi 5.000 km percorsi con la mia vespa px 150 EURO 2 del 2005 (...si sono pochi lo so, lo so, ma mi sto rifacendo piano piano ;)) scatalizzare e quindi elaborare leggermente il motore della mia vespa.

Premetto, come sempre la mia ingnoranza in materia e riassumo brevemente le mie domande:

1. 5.000 km è troppo poco per elaborare o va bene così?

2. non voglio fare grosse elaborazioni (con la vespa ci vado per lo più al lavoro!...), ad esempio mi sembra di capire che il primo punto è togliere marmitta e quindi catalizzatore...solo questo? e a questo punto:

3. quale marmitta inserire? basta solo una marmitta differente per ottenere maggiori prestazioni? di quali cifre parliamo per comprare una marmitta Malossi, Polini o altro?

4. la motivazione che mi spinge a elaborare è la ricerca di maggiori prestazioni della mia vespa: quanto e in cosa si guadagna inserendo ad esempio la marmitta modificata? E i consumi rimangono gli stessi?

5. il tutto non è a norma ...e se mi fermano?

6. infine, mi indicate qualche sito internet (se conviene) ove comperare la marmitta e tutto quanto serve per elaborare il motore?

Grazie in anticipo a tutti e soprattutto perdonate ancora una volta le troppe parole...

A presto!

Ciao Marco..:-) dunque se scatalizzi con il gruppo termico originale (testata,pistone e cilindro) la cosa migliore da fare è comprare una marmitta simile all'originale..così facendo guadagni qualcosa ma niente di stravolgente,
se vuoi invece guadagnare puoi cambiare il tuo gruppo termico con un affidabilissimo Dr..che non stravolge i consumi,l'affidabilità ma soprattutto la tasca..:mrgreen:
:ciao::ciao:

Ah dimenticavo:

Link marmitta: http://cgi.ebay.it/MARMITTA-SITO-VESPA-PX-125-150-/280417030047#ht_1489wt_905

Link Gruppo termico:GRUPPO TERMICO DR 177 cc PIAGGIO VESPA PX 125/150 NUOVO | eBay (http://cgi.ebay.it/GRUPPO-TERMICO-DR-177-cc-PIAGGIO-VESPA-PX-125-150-NUOVO-/160517108804)

Marco75
17-05-11, 13:54
Grazie PEPPEPX125!
Ovviamente, nel caso mi limitassi al solo cambio della marmitta dovrei comunque togliere tutto l'apparato del catalizzatore....il poco guadagno di prestazione si traduce in ripresa e velocità o solo ripresa?

E quindi inserendo anche il nuovo gruppo termico (testata e pistone e cilindro) la vespa diverrebbe 177 di cilindrata?
Grazie ancora!
M.

PEPPEPX125
17-05-11, 14:11
Grazie PEPPEPX125!
Ovviamente, nel caso mi limitassi al solo cambio della marmitta dovrei comunque togliere tutto l'apparato del catalizzatore....il poco guadagno di prestazione si traduce in ripresa e velocità o solo ripresa?

E quindi inserendo anche il nuovo gruppo termico (testata e pistone e cilindro) la vespa diverrebbe 177 di cilindrata?
Grazie ancora!
M.

Si guadagneresti qualcosa in ripresa e qualcosa in allungo..cambiando il g.t. diverrebbe 177 si..

gian-GTR
17-05-11, 14:25
okkio
scatalizzando devi cambiare i getti del carburatore.
se poi cambi il GT devi anche in quel caso cambiare i getti...
ciao
gian

PEPPEPX125
17-05-11, 14:33
okkio
scatalizzando devi cambiare i getti del carburatore.
se poi cambi il GT devi anche in quel caso cambiare i getti...
ciao
gian

Vero..devi aumentare di un paio di punti se scatalizzi e di un 4 punti se cambi g.t...ma questa è piccola spesa..prendi una decisione prima ..:ciao::ciao:

Marco75
17-05-11, 23:02
Vero..devi aumentare di un paio di punti se scatalizzi e di un 4 punti se cambi g.t...ma questa è piccola spesa..prendi una decisione prima ..:ciao::ciao:

Grazie ragazzi....che te ne fai di wikipedia!!! :D
Mi sto per convertire alla soluzione 'solo marmitta'.....allora ricapitolando:


- MARMITTA SITO VESPA PX 125/150 >>> € 40.00
- getti del carburatire >>> € ???
- manodopera meccanico >>> € ???

e così spero di guadagnare un pò in ripresa e a lungo....

Grazie!
M.

domy
17-05-11, 23:13
io ti consiglio di scatalizzare solamente , l'affidabilità del gruppo termico originale non la hai da nessuno .
la mia del 2004 l' ho scatalizzata anni fà , và che una meraviglia

PEPPEPX125
18-05-11, 13:05
- MARMITTA SITO VESPA PX 125/150 >>> € 40.00
- getti del carburatire >>> credo € 5
- manodopera meccanico >>> € 20-30 se onesto..
:ciao::ciao:

Marco75
18-05-11, 13:23
Grazie PEPPEPX125!!
Poi, ovviamente, mi faccio consegnare i pezzi (marmitta con catalizzatore e getti) in modo da poter ripristinare la configurazione iniziale della PX150...
Ciao e grazie ancora.
M.

PEPPEPX125
18-05-11, 16:45
Grazie PEPPEPX125!!
Poi, ovviamente, mi faccio consegnare i pezzi (marmitta con catalizzatore e getti) in modo da poter ripristinare la configurazione iniziale della PX150...
Ciao e grazie ancora.
M.

Ovviamente.. :mrgreen:

Facci sapere le migliorie.. :ciao: Marco!!

Marco75
19-05-11, 06:54
Ovviamente.. :mrgreen:

Facci sapere le migliorie.. :ciao: Marco!!

Scusate ancora in chiusura:

Cosa significa aumentare di un paio di punti i getti se cambio solo la marmitta?
Su internet si possono comprare?
In alternativa mi indicate la sigla corretta dei getti da acquistare?

Grazie.
M.

PEPPEPX125
20-05-11, 14:13
Scusate ancora in chiusura:

Cosa significa aumentare di un paio di punti i getti se cambio solo la marmitta?
Su internet si possono comprare?
In alternativa mi indicate la sigla corretta dei getti da acquistare?

Grazie.
M.

Getto minimo: Lascia il suo
// massimo: 100
Emulsionatore: Be3
Freno aria: 160

FedeBO
20-05-11, 14:27
Getto minimo: Lascia il suo
// massimo: 100
Emulsionatore: Be3
Freno aria: 160


esatto, io ho scatalizzato, ho quella configurazione e va benissimo

Marco75
20-05-11, 14:29
ok, grazie grazie grazie!
e....vi farò sapere...

Grazie.
MI

PEPPEPX125
20-05-11, 14:48
esatto, io ho scatalizzato, ho quella configurazione e va benissimo

:ok:



ok, grazie grazie grazie!
e....vi farò sapere...

Grazie.
MI

:ciao:

grandeveget
21-05-11, 21:36
non dimentichiamoci il getto del minimo: 48/160. Così il quadretto della carburazione px non kat è completo... ci sarebbe anche la ghigliottina ma pare non dia problemi.

Marco75
22-05-11, 17:46
non dimentichiamoci il getto del minimo: 48/160. Così il quadretto della carburazione px non kat è completo... ci sarebbe anche la ghigliottina ma pare non dia problemi.



Grazie anche a te Grandeveget!
Buona domenica