PDA

Visualizza Versione Completa : Problema perdita olio



Vespa 50 L
17-05-11, 16:03
Dopo aver risolto con successo il problema della perdita di miscela, ora ne devo affrontare un altro, ossia una perdita piuttosto copiosa di olio, io un'idea me la sono fatta su chi possa essere la causa di queste macchie. Bando alle ciance, vi posto qualche foto, dite la vostra, poi vi dico la mia, vediamo se coincide:mrgreen:

Ho dimenticato di scrivere che si tratta della 50 4HP.

janly71
17-05-11, 16:16
a me sembra l'OR del comando del cambio....
se smonti il carterino in plastica (o ferro) dovresti vedere meglio se l'olio scende da li.

Vespa 50 L
17-05-11, 16:24
a me sembra l'OR del comando del cambio....
se smonti il carterino in plastica (o ferro) dovresti vedere meglio se l'olio scende da li.Quindi tu ritieni che non possa essere il paraolio mozzo. Il carterino in plastica è quello nero che si vede sull'estrema destra nella terza foto?

janly71
17-05-11, 16:42
tutto può essere.... hai postato queste foto quindi...
hai il cambio monofilo, il carterino in plastica è quello che copre l'estremità del cambio...
e cambiare quell'OR è un rottura allucinante....
non vedo foto del piatto freni... ma potrebbe essere anche il paraolio che dici tu, se cosi fosse però la vespa dovrebbe frenare veramente poco... di solito l'olio quando esce dal paraolio del mozzo entra nel piatto ed imbratta i ceppi.... se lo smonti te ne accorgi subito..

chesterlp
17-05-11, 16:45
potrebbe essera anche la leva della frizione...io avevo lo stesso problema...ho pulito x bene il motore e ho visto da dove iniziava a scendere l olio prima ke si riempivano i carter d olio...e perdeva dalla levetta della frizione...l ho smontata e cambiato l OR

Vespa 50 L
17-05-11, 16:46
tutto può essere.... hai postato queste foto quindi...
hai il cambio monofilo, il carterino in plastica è quello che copre l'estremità del cambio...
e cambiare quell'OR è un rottura allucinante....
non vedo foto del piatto freni... ma potrebbe essere anche il paraolio che dici tu, se cosi fosse però la vespa dovrebbe frenare veramente poco... di solito l'olio quando esce dal paraolio del mozzo entra nel piatto ed imbratta i ceppi.... se lo smonti te ne accorgi subito..Infatti la vespa frena poco ecco perchè ritengo sia quel paraolio che è andato ko, in tal caso non devo aprire il motore vero? Devo semplicemente smontare il tamburo freno posteriore, a quel punto cambio anche le ganasce (che ho già tra l'altro). Quindi una volto rimosso il tamburo, inizierò a vedere il paraolio giusto?

Vespa 50 L
17-05-11, 16:47
potrebbe essera anche la leva della frizione...io avevo lo stesso problema...ho pulito x bene il motore e ho visto da dove iniziava a scendere l olio prima ke si riempivano i carter d olio...e perdeva dalla levetta della frizione...l ho smontata e cambiato l ORApperò, è difficile come operazione? Hai trovato una guida su internet? Grazie mille

chesterlp
17-05-11, 16:48
Infatti la vespa frena poco ecco perchè ritengo sia quel paraolio che è andato ko, in tal caso non devo aprire il motore vero? Devo semplicemente smontare il tamburo freno posteriore, a quel punto cambio anche le ganasce (che ho già tra l'altro). Quindi una volto rimosso il tamburo, inizierò a vedere il paraolio giusto?

devi rimuovere anche il piatto portaganasce...poi li trovi il paraolio e la guarnizione...

Vespa 50 L
17-05-11, 16:50
devi rimuovere anche il piatto portaganasce...poi li trovi il paraolio e la guarnizione...Giustissimo, vero! Devo vedere se riesco a trovare una guida dettagliata su internet, non dovrebbe essere difficile fare questa operazione. Servono particolari attrezzi?

chesterlp
17-05-11, 16:51
Apperò, è difficile come operazione? Hai trovato una guida su internet? Grazie mille
no basta smontare il coperchio della frizione...ma per mettere l OR sono impazzito...nn so se esiste una guida...ma io lo stavo per comprare nuovo...xo alla fine sembra ke per ora nn perde...ma cmq devi vedere bene da dove viene l olio....leva del cambio..asse posteriore...tutto puo essere...io ti consiglio di pulire l olio dal carter...ti fai qlk giro per scaldare e vedi da dove viene l olio...cosi vai deciso nello smontare

chesterlp
17-05-11, 16:52
no per niente...solo una 13 e lachiave per smontare il tamburo...la 22 mi sembra o 24 nn mi ricordo piu...poi il paraolio e la guarnizione....ma se togli il tamburo e dove sono le ganasce nn è sporco d olio...allora nn è quello

Vespa 50 L
17-05-11, 16:59
no basta smontare il coperchio della frizione...ma per mettere l OR sono impazzito...nn so se esiste una guida...ma io lo stavo per comprare nuovo...xo alla fine sembra ke per ora nn perde...ma cmq devi vedere bene da dove viene l olio....leva del cambio..asse posteriore...tutto puo essere...io ti consiglio di pulire l olio dal carter...ti fai qlk giro per scaldare e vedi da dove viene l olio...cosi vai deciso nello smontareGentilissimo, grazie mille, procedo con la pulizia e vedo, ti faccio sapere.:-)

chesterlp
17-05-11, 17:41
prego, quando vuoi per quello che ti posso aiutare sono qui

sartana1969
17-05-11, 18:00
no per niente...solo una 13 e lachiave per smontare il tamburo...la 22 mi sembra o 24 nn mi ricordo piu...poi il paraolio e la guarnizione....ma se togli il tamburo e dove sono le ganasce nn è sporco d olio...allora nn è quello

servono nell'ordine di uso:
cacciavite a taglio
pinza (se a becco è meglio)
chiave a tubo o bussola da 24mm
mazzetta di gomma (forse non la usi ma se il tamburo non ti esce.....)
chiave a tubo o bussola da 13mm

la ruota posteriore è sporca o pulita, nella faccia che NON guarda la marmitta?

vespa r102
17-05-11, 18:38
no basta smontare il coperchio della frizione...ma per mettere l OR sono impazzito...nn so se esiste una guida...ma io lo stavo per comprare nuovo...xo alla fine sembra ke per ora nn perde...ma cmq devi vedere bene da dove viene l olio....leva del cambio..asse posteriore...tutto puo essere...io ti consiglio di pulire l olio dal carter...ti fai qlk giro per scaldare e vedi da dove viene l olio...cosi vai deciso nello smontare

non scrivere in modo sms perche altrimenti ti prendi una ramanzina dai moderatori;-)

chesterlp
17-05-11, 18:42
non scrivere in modo sms perche altrimenti ti prendi una ramanzina dai moderatori;-)

XD.... dici le parole abbreviate?

Vespa 50 L
17-05-11, 19:50
Inserisco altre foto...per me guardandole attentamente ritengo che al 99% è il paraolio mozzo, ditemi che ne dite voi, grazie:ok:
Soprattutto osservando l'ultima foto, ho notato una goccia sulla parte terminale del piatto.

Ps: mi porto avanti con le domande, se fosse effettivamente il paraolio mozzo, quando vado a comprarlo dovrò indicare qualcos'altro oltre al modello della vespa? Il paraolio cambia da modello a modello o è sempre lo stesso? Devo comprare solo il paraolio o serve cambiare anche qualcos'altro insieme al medesimo? Grazie mille.

Vespa 50 L
17-05-11, 20:00
servono nell'ordine di uso:
cacciavite a taglio
pinza (se a becco è meglio)
chiave a tubo o bussola da 24mm
mazzetta di gomma (forse non la usi ma se il tamburo non ti esce.....)
chiave a tubo o bussola da 13mm

la ruota posteriore è sporca o pulita, nella faccia che NON guarda la marmitta?Non mi sembra poi così tanto sporca, il piatto dalle foto si può notare come sia sporco, unto e gravido di olio.

sartana1969
17-05-11, 20:13
Non mi sembra poi così tanto sporca, il piatto dalle foto si può notare come sia sporco, unto e gravido di olio.

adesso si vede bene
è il paraolio o la guarnizione

dal ricambista compra entrambi

sono uguali per tutte le small

sartana1969
17-05-11, 20:16
no basta smontare il coperchio della frizione...ma per mettere l OR sono impazzito...nn so se esiste una guida...ma io lo stavo per comprare nuovo...xo alla fine sembra ke per ora nn perde...ma cmq devi vedere bene da dove viene l olio....leva del cambio..asse posteriore...tutto puo essere...io ti consiglio di pulire l olio dal carter...ti fai qlk giro per scaldare e vedi da dove viene l olio...cosi vai deciso nello smontare

a differenza degli SMS qui le lettere non costano nulla: vista l'età di molti di noi (me compreso) e il fatto che in italiano le proposizioni sono maggiormente comprensibili, scrivi un bell'italiano, come lo si insegnava a scuola qualche anno fa :ok:

Vespa 50 L
17-05-11, 20:18
adesso si vede bene
è il paraolio o la guarnizione

dal ricambista compra entrambi

sono uguali per tutte le smallQuindi vado sul sicuro, perfetto, domani vado a Bari e compro entrambi, un'ultima domanda, la guarnizione dov'è posta? Sotto al paraolio? Grazie Sartana.;-)

sartana1969
17-05-11, 20:25
Quindi vado sul sicuro, perfetto, domani vado a Bari e compro entrambi, un'ultima domanda, la guarnizione dov'è posta? Sotto al paraolio? Grazie Sartana.;-)

sotto il piatto portaganasce

Vespa 50 L
17-05-11, 20:32
sotto il piatto portaganasceOk, per questa operazione è necessario sfilare il filo frizione o no? Su una guida c'è scritto di toglierlo:crazy: A me non risulta..

chesterlp
17-05-11, 20:35
a differenza degli SMS qui le lettere non costano nulla: vista l'età di molti di noi (me compreso) e il fatto che in italiano le proposizioni sono maggiormente comprensibili, scrivi un bell'italiano, come lo si insegnava a scuola qualche anno fa :ok:

ok scusate...ma purtroppo per colpa delgli sms mi è rimasta questa abitudine:Ave_2::Ave_2:

chesterlp
17-05-11, 20:36
Ok, per questa operazione è necessario sfilare il filo frizione o no? Su una guida c'è scritto di toglierlo:crazy: A me non risulta..
no no...

Vespa 50 L
17-05-11, 20:38
no no...Grazie mille anche a te chester, quando procederò, farò delle foto e documenterò tutto su questo topic in maniera tale che in futuro tutti ne potranno usufruire;-):ok:

chesterlp
17-05-11, 20:39
di nulla...e poi io e te abbiamo lo stesso px...solo il mio piu vecchio di un anno del tuo xD

chesterlp
17-05-11, 20:40
sartana...ma come faccio ad allegare un video?sempre se si puoò fare...

Vespa 50 L
17-05-11, 20:43
di nulla...e poi io e te abbiamo lo stesso px...solo il mio piu vecchio di un anno del tuo xDAbbiamo quasi le stesse vespe:mrgreen:

chesterlp
17-05-11, 20:44
un domanda la faccio io a te...te la faccio in privato perche non c entra niente con questo post

Vespa 50 L
17-05-11, 20:44
un domanda la faccio io a te...te la faccio in privato perche non c entra niente con questo postMandami un mp;-)

Vespa 50 L
18-05-11, 13:25
Ho comprato tutto l'occorrente, spesa esigua(4 euro), ho preso paraolio, guarnizione e per sicurezza anche una coppiglia nuova, non appena ho un'oretta, faccio il lavoro corredato da un po' di foto. Stay tuned.

Vespa 50 L
20-05-11, 21:39
Domani, se ho un po' di tempo, procedo con il lavoro, una domanda, con che olio devo ungere il paraolio nuovo prima di metterlo nella sua sede? Grazie.

sartana1969
20-05-11, 21:43
Domani, se ho un po' di tempo, procedo con il lavoro, una domanda, con che olio devo ungere il paraolio nuovo prima di metterlo nella sua sede? Grazie.

metti grasso, non sbagli mai

Vespa 50 L
20-05-11, 21:46
metti grasso, non sbagli maiGrasso comune quindi, ok, grazie sartà:-);-)

Vespa 50 L
20-05-11, 21:50
metti grasso, non sbagli maiGrasso comune mi pare di non averlo, se uso il grasso di mobildeno, va bene lo stesso?:mah:

sartana1969
20-05-11, 22:21
Grasso comune mi pare di non averlo, se uso il grasso di mobildeno, va bene lo stesso?:mah:
va bene anche quello del prosciutto
se proprio proprio non hai nulla, lardo di colonnata

Vespa 50 L
21-05-11, 13:06
va bene anche quello del prosciutto
se proprio proprio non hai nulla, lardo di colonnata:mrgreen: Ok, hai reso l'idea adesso...:sbonk:

Vespa 50 L
24-05-11, 16:24
Ho iniziato il lavoro, avevo poco tempo, ho tolto soltanto la ruota di scorta e la coppiglia, quest'ultima mi ha fatto penare, non ne voleva sapere di togliersi, complice la pinza non proprio di buona qualità, vi posto qualche foto...

Ps: mi è sorto un sospetto, qualche anno fa andai dal meccanico a farmi rifare la frizione, questo problema potrebbe essere causato anche dalla guarnizione frizione? Grazie.:mah:

Vespa 50 L
25-05-11, 20:18
Intervento eseguito con successo, domani vi posterò un po' di foto, finalmente la vespa ha ripreso a frenare...:-)

chesterlp
25-05-11, 20:36
Intervento eseguito con successo, domani vi posterò un po' di foto, finalmente la vespa ha ripreso a frenare...:-)
ottimo complimenti!

Vespa 50 L
26-05-11, 08:45
Come promesso, posto un po' di foto dell'intervento fatto ieri..