PDA

Visualizza Versione Completa : Strani strappi in partenza.



Qarlo
18-05-11, 21:41
Ciao a tutti! In questi giorni sto girando con la mia Cosa, per testare l'affidabilità nei dintorni e per vedere se posso iniziare ad ampliare il raggio delle trasferte.
In questi due giorni, mi è capitato diverse volte di incappare in questo strano fenomeno.
Partendo da fermo, capita ogni tanto che invece di partire dolcemente, sembra che la prima non ingrani e che il cambio gratti, per poi ingranare e partire con uno strattone.
Inizialmente davo colpa all'olio del cambio e dopo aver fatto un giro di una sessantina di km per far scaldare bene l'olio e farlo defluire meglio, l'ho sostituito. Ne è uscito un po' pochino, ad occhio ed era abbastanza sporco. Ho messo circa 150cc, di Castrol Garden SAE30 per fare un lavaggio, ho fatto un centinaio di metri e l'ho scolato nuovamente, poi ho inserito la quantità giusta per arrivare a farlo gocciolare dal foro d' immissione.
Dopo la sostituzione, il fenomeno si è ripetuto solo un paio di volte e chiedendo ad un amico vespista, mi ha detto che potrebbe essere che i dischi della frizione sono rimasti un po' all' asciutto e si devono rilubrificare bene, ma potrebbero anche essere i dischi alla frutta...
Teniamo conto che in questi giorni, la Cosa è stata sdraiata su un fianco per un po' di tempo, per permettermi di lavorare sui freni.

Voi cosa ne pensate? Grazie mille!!:Ave_2:

vespiaggio
19-05-11, 12:50
ciao se dici che fa rumore nell'ingranare la marcia non c'è dubbio: è il parastrappi con le molle rotte. La frizione fai presto a smontarla e controllare che sia giustamente lubrificata nei dischi di sughero

gian-GTR
19-05-11, 13:06
se non l'hai mai fatto cambia i dischi. é facilissimo e trovi una super guida nel sito di tormento... con 1h di lavoro sei a posto. consiglio prima di comprare i dischi nuovi dai un occhiatina alla frizione io ho comprato i dischi per la 8 molle e poi ho scoperto che avevano messo su una 6 molle (mi pare:mah:)...
per fortuna avevo una 8 molle da parte ed ho montato quella (salvo pentirmene subito dopo la 6 molle va mooooolto meglio :azz:)

una volta che hai tolto la frizione dai in occhiata all'ingranaggio parastrappi, se presenta dei rigonfiamenti o dei segni strani é da rettificare con urgenza....
spero non sia lui perche ti tocca aprire tutto...

per la cronaca il mio parastrappi su una vecchia cosa era esploso facendo danni al carter :rabbia::rabbia::rabbia:

ma era colpa mia che sapevo che fosse un po andato, ma ci ho girato comunque (mal consigliato)
:ciao:

Qarlo
19-05-11, 14:38
Il fatto è che non lo fa sempre. Oggi ho rifatto una 60ina di km ed è capitato una sola volta, a ripartire da un semaforo.
Immagino comunque che dopo 38.000km ci possa essere qualcosa da rivedere dentro al motore...

gian-GTR
19-05-11, 15:15
non é detto.
la scarrafona lo faceva e cambiando i dischi si é sistemato tutto!
prova e dai un occhiata dall'esterno al parastrappi.
un set di dischi completo costa poco e puo levarti il pensiero...
aprire per aprire non serve a niente!
ciao
gian

Qarlo
19-05-11, 15:28
Ok, a breve opererò!

gian-GTR
19-05-11, 15:34
PS ma strapazzala sta vespa altro che 60 km.....:frustate::frustate:
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:ciao:

vespiaggio
19-05-11, 19:16
per la cronaca il parastrappi.....1) non si "rettifica" ma basta revisionarlo
2) non è detto che le molle rotte creino rigonfiamenti della carcassa
3) non sempre da problemi

piuttosto controlla la boccola d'ottone tra pacco frizione e ingranaggio.....la pinasco fa una gabbia a rulli sostitutiva per ovviare al problema della sua scarsa lubrificazione

Qarlo
19-05-11, 20:26
PS ma strapazzala sta vespa altro che 60 km.....:frustate::frustate:
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:ciao:

Preferisco rimanere nei dintorni per adesso, se rimango a piedi poi...
Sono indeciso se andare o meno a Mantova, domenica.