Accedi

Visualizza Versione Completa : Camere d'aria



Juseppe
25-05-11, 15:18
Ho da poco comprato la mia prima vespa, una PK 50 XL Rush e ho bisogno di qualche aiuto...

La prima cosa che devo fare é cambiare le Gomme che devono essere da 3.00X10 (su quelle ho giá deciso), ma anche le camere d'aria devono essere da 3.00X10, giusto?

E poi ho fatto qualche ricerca per vedere quanto costassero le camere d'aria e indicano quasi sempre 2 dimensioni alla volta, tipo "CAMERA D'ARIA MICHELIN 3.00 3.50 -10 VESPA E LAMBRETTA" :testate: o peggio 3 alla volta "CAMERA D'ARIA RUOTA 3.00 3.50 4.00 -10 APE VESPA LAMBRETTA" :testate::testate:; ma quindi funzionano so piú di una misura? :mah::mah::mah:

E infine, sul manuale di istruzioni c'é scritto soltanto "Se si vuole smontare il pneumatico sgonfiare la ruota, svitare i dadi di unione dei cherchi e dissaccoppiarli". É veramente cosí semplice o c'é altro che devo sapere?:cioe:

Juseppe
25-05-11, 17:02
Lo so che sono probabilmente cose scontate:sbonk:, ma io sono ignorante in materia:cry:, ho bisogno di aiuto...:Ave_2:

DeXoLo
25-05-11, 17:35
Le camere d'aria vanno bene per più misure, per il resto usa il tasto cerca, e vedrai che ci sono diversi argomenti sul cambio gomme.
Oppure vai negli hot topic in fai da te, o in officina largeframe.

Juseppe
25-05-11, 18:55
ok grazie, pensavo di essere nella giusta sezione comunque...

sartana1969
25-05-11, 20:30
ok grazie, pensavo di essere nella giusta sezione comunque...

l'importante è che sia da 10" per vespa (questo a causa della forma della valvola)
potresti avere problemi nel disaccoppiare i 2 pezzi che compongono il cerchio (ossidati)
se non li incontri (e te lo auguro)
quando rimonti la ruota:
prendi la camera e infilala dentro il pneumatico
gonfiala leggermente, in modo che prenda la sua forma ma senza avere pression e
monta PRIMA il semicerchio con il foro di passaggio della valvola e poi quello piccolo
non sbagliare verso della valvola, deve puntare verso il semicerchio piccolo (che è quello che vedi nella vespa dal lato di montaggio sui tamburi, dove ci sono i dadi)

Mincio82
26-05-11, 07:49
...e ricordati di pulire bene l'interno della gomma, del cerchione e di ungere il bordino di tenuta della gomma al cerchio...

Ho anche fatto caso che le gomme "datate" si tolgono con più facilità rispetto a quelle nuove..sarà forse perchè non erano tubeless e non avevano il bordino?

sartana1969
26-05-11, 11:48
...e ricordati di pulire bene l'interno della gomma, del cerchione e di ungere il bordino di tenuta della gomma al cerchio...

Ho anche fatto caso che le gomme "datate" si tolgono con più facilità rispetto a quelle nuove..sarà forse perchè non erano tubeless e non avevano il bordino?

non è quello: è che la gomma vecchia è più dura

non vanno unti: rischi di tranciare la camera se il mezzo è troppo "potente"
gli si da acqua e sapone per i piatti!

Mincio82
26-05-11, 13:14
non vanno unti: rischi di tranciare la camera se il mezzo è troppo "potente"
gli si da acqua e sapone per i piatti!

Non è il mio caso...7 - 8 cavalli mezzi zoppi che non mettono in crisi ne freni, ne ciclistica! :risata:

Io un po di WD-40 lo metto sempre..comunque hai ragione..non avevo pensato al fatto che il cerchio potesse ruotare nella gomma in caso di motori pompati!

sartana1969
26-05-11, 13:21
Non è il mio caso...7 - 8 cavalli mezzi zoppi che non mettono in crisi ne freni, ne ciclistica! :risata:

Io un po di WD-40 lo metto sempre..comunque hai ragione..non avevo pensato al fatto che il cerchio potesse ruotare nella gomma in caso di motori pompati!

idem
anch'io non ho questo problema ;-)

Juseppe
26-05-11, 14:05
Grazie mille sartana1969 e Mincio82 :risata1: