Accedi

Visualizza Versione Completa : mettiamo fine alla frizione senza pace...



Gabriele82
25-05-11, 22:13
Ebbene si...mi sono stufato di avere l frizione della Luisa (50special) che al semaforo trascina in avanti, con frequenti spegnimenti e pericolosità dovuta alla situazione di traffico.
Detto ciò ho contattato Sartana1969, il quale mi ha consigliato di rimettere la 4 dischi con le dovute accortezze di montaggio, ed eventualmente sostituire altri pezzi per migliorarla...

ho preso,


cestello interno
kit rallino spingidisco
4 dischi + 3
molla
un "raccoglitore olio"non ricordo il nome...



appena ho tempo vado da un amico che la cambiamo, e metto due foto!:ciao:

vespiaggio
25-05-11, 22:32
ma scusa ti lamenti che trascina, e monti una 4 dischi??? mah.......

Gabriele82
25-05-11, 22:38
rimonto la 4 dischi, come mi ha detto di fare Sartana, però cambio anche lo spingidisco, e altra robetta.
Nel montaggio sarà da fare attenzione al corretto parallelismo dei dischi.

Perchè tu come risolveresti?

djgonz
26-05-11, 11:54
rimonto la 4 dischi, come mi ha detto di fare Sartana, però cambio anche lo spingidisco, e altra robetta.
Nel montaggio sarà da fare attenzione al corretto parallelismo dei dischi.

Perchè tu come risolveresti?

Montando la 3 dischi con la molla del primavera che è molto più morbida della 4 dischi...

tommyet3
26-05-11, 12:17
Gabriele, fai la modifica consigliata da Primavera79.

http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/36954-frizione-et3-primavera.html

Lima un triangolino della battuta della leva, in modo di aumentare in maniera impercettibile la corsa della stessa ma con vantaggi incredibili alo stacco.

primavera79
26-05-11, 13:05
Gabriele, fai la modifica consigliata da Primavera79.

BRAVO TOMMY, ragazzi frizione morbidissima non conosce il gergo trascinamento, slittamento, pacco sempre in presa e per chi partecipa alla TREMARI se ne renderà conto personalmente è un automobile........
dimenticavo l'olio nel cambio, alcuni mettono il 30 alcuni il 90, allora la mia tesi è che il 30 potrebbe andare bene su vespe originali è quoto con chi afferma che non è lo stesso del 30 fiat di 30 anni fa, se si modifica la cilindrata ovvio si modifica anche la frizione e aimè anche l'olio non pensate ?
il 90 per tutti coloro che sono di BARI sanno che sono un meccanico di auto e con l'olio del cambio lavoro tutti i giorni, in inverno povera frizione (VESPA) pensate che per metterlo nel cambio auto lo riscaldiamo per poterlo farlo entrare talmente è denso, pensate alle prime messe in moto di vespa povera frizione si incolla.
Quindi o optato per il minerale ERG 20/50 buonissimo, a voi la scelta ..........
Con questo senza interferire con il nostro SARTANA .....
con stima FRANCESCO.

primavera79
26-05-11, 13:15
Ebbene si...mi sono stufato di avere l frizione della Luisa (50special) che al semaforo trascina in avanti, con frequenti spegnimenti e pericolosità dovuta alla situazione di traffico.
Detto ciò ho contattato Sartana1969, il quale mi ha consigliato di rimettere la 4 dischi con le dovute accortezze di montaggio, ed eventualmente sostituire altri pezzi per migliorarla...

ho preso,


cestello interno
kit rallino spingidisco
4 dischi + 3
molla
un "raccoglitore olio"non ricordo il nome...


appena ho tempo vado da un amico che la cambiamo, e metto due foto!:ciao:

FAI come ti ha consigliato DAVIDE:ok: ,se non sei contento, ad una 3 dischi piaggio modifica la leva e inserisci la molla argento della 4 dischi sarà un tantino più duretta ma mi pagherai un birretta al ghiaccio.:ok:

FRIZIONE NUOVA METTI L'OLIO CHE IO SUGGERISCO .......:applauso:

Gabriele82
26-05-11, 23:49
Attualmente ho appunto la 3 dischi con la molla rinforzata.
L'olio non l'ho messo io, ma il meccanico (BRAVO) che mi ha fatto il motore. Presumo sia un 30, ma con i presumo non si va da nessuna parte.
Ora come ora la frizione è morbida, se anche si indurisce un pò non sarà un problema..ricordatevi il mio AVATAR....:risata::risata::mrgreen:

Vediamo ppena ho tempo di aprirla (con il mio amico) verificare che i dischi sian perfettamente pari ( si dice così?)

Del resto...se non funziona nemmeno questa la porto a Fatima...:azz:

Come se non bastasse, ieri l'ho accesa, ma borbottando si è spenta, e da ieri non parte più...:rabbia::rabbia:

Gabriele82
26-05-11, 23:59
Montando la 3 dischi con la molla del primavera che è molto più morbida della 4 dischi...

E' quella che ho adesso...un abominio!:azz::azz:

Gabriele82
27-05-11, 00:00
BRAVO TOMMY, ragazzi frizione morbidissima non conosce il gergo trascinamento, slittamento, pacco sempre in presa e per chi partecipa alla TREMARI se ne renderà conto personalmente è un automobile........
dimenticavo l'olio nel cambio, alcuni mettono il 30 alcuni il 90, allora la mia tesi è che il 30 potrebbe andare bene su vespe originali è quoto con chi afferma che non è lo stesso del 30 fiat di 30 anni fa, se si modifica la cilindrata ovvio si modifica anche la frizione e aimè anche l'olio non pensate ?
il 90 per tutti coloro che sono di BARI sanno che sono un meccanico di auto e con l'olio del cambio lavoro tutti i giorni, in inverno povera frizione (VESPA) pensate che per metterlo nel cambio auto lo riscaldiamo per poterlo farlo entrare talmente è denso, pensate alle prime messe in moto di vespa povera frizione si incolla.
Quindi o optato per il minerale ERG 20/50 buonissimo, a voi la scelta ..........
Con questo senza interferire con il nostro SARTANA .....
con stima FRANCESCO.

Dimenticavo, la Luisa non è 50 cc..ma non so quanto influisca..:mah:

primavera79
27-05-11, 12:47
Dimenticavo, la Luisa non è 50 cc..ma non so quanto influisca..

Si si GABRIELE lo so se ne è parlato già, ecco perchè avevo detto la molla argento della 4 nel pacco originale con dischi e infradischi nuovi, anche se la molla primavera tiene bene sempre se te ti affidi alle mie dicerie .....

certo che non sia 50 influisce è di molto....

djgonz
27-05-11, 13:08
E' quella che ho adesso...un abominio!:azz::azz:

Ma sei sicuro che la molla sia giusta?

s7400dp21957
27-05-11, 13:24
leggendo questo post, siccome stò restaurando la mia 50 r sulla quale ho montato una 3 dischi con molla rinforzata e considerando che la vespetta sarà di mia figlia che ha, essendo ragazza, molto meno forza nelle mani per tirare la frizione, ho pensato di comprare questo dispositivo che riduce la forza della leva della frizione di un 30 % da come dice il venditore.
Naturalmente riduce anche la corsa della leva frizione lato carter e questa può essere recuperata modificando la leva della frizione lato manubrio riportando così la corsa della leva lato carter alla normalità e forse un pò più.
Che ne pensate?

primavera79
27-05-11, 20:02
Che ne pensate?

CHE io avrei montato una semplice frizione della 50, come semplice è la 50r

vespiaggio
27-05-11, 21:00
leggendo questo post, siccome stò restaurando la mia 50 r sulla quale ho montato una 3 dischi con molla rinforzata e considerando che la vespetta sarà di mia figlia che ha, essendo ragazza, molto meno forza nelle mani per tirare la frizione, ho pensato di comprare questo dispositivo che riduce la forza della leva della frizione di un 30 % da come dice il venditore.
Naturalmente riduce anche la corsa della leva frizione lato carter e questa può essere recuperata modificando la leva della frizione lato manubrio riportando così la corsa della leva lato carter alla normalità e forse un pò più.
Che ne pensate?

ciao tu fai la modifica e monta il carterino a leva lunga della special/pk e vedi che diventa moolto morbida anche con la molla del 125

per il nostro amico gabriele non riesco ancora a capire cosa abbia di strano la tua 3 dischi? slitta? se si è SOLAMENTE una questione d'olio, se non stacca è una questione di cestello, c'è poco da limare leve (per tamponare il problema, ma non lo risolvi di certo cercando scappatoie del genere) o montare le 4 dischi che di norma non funzionano mai a dovere.
Io la 3 dischi la monto sul 130 doppia da 3 anni ormai, e fidati che ci scanno dentro, ovviamente sempre montata con olio 80W90, mai avuto problemi di slittamento o che staccasse male. E' solo questione di saperci metter mano

ciao

Gabriele82
27-05-11, 22:54
ciao tu fai la modifica e monta il carterino a leva lunga della special/pk e vedi che diventa moolto morbida anche con la molla del 125

per il nostro amico gabriele non riesco ancora a capire cosa abbia di strano la tua 3 dischi? slitta? se si è SOLAMENTE una questione d'olio, se non stacca è una questione di cestello, c'è poco da limare leve (per tamponare il problema, ma non lo risolvi di certo cercando scappatoie del genere) o montare le 4 dischi che di norma non funzionano mai a dovere.
Io la 3 dischi la monto sul 130 doppia da 3 anni ormai, e fidati che ci scanno dentro, ovviamente sempre montata con olio 80W90, mai avuto problemi di slittamento o che staccasse male. E' solo questione di saperci metter mano

ciao

Infatti l'operazione non la faccio io, vado da un amico che sa quel che fa.
Rimetto la 4 dischi come mi ha detto di fare il nostro Sartana1969, e anche il mio amico lo ha detto...a dirla tutta anche io sapevo che la 4 dischi non funziona bene..ma l'esperto non son di certo io.
Comunque la frizione non slitta, semplicemente non stacca, e se tiro di più il cavo, rimane attaccata.
Comunque ho preso anche il cestello, e il rallino spingidisco..è a questo che ti riferisci?

vespiaggio
28-05-11, 12:15
Infatti l'operazione non la faccio io, vado da un amico che sa quel che fa.
Rimetto la 4 dischi come mi ha detto di fare il nostro Sartana1969, e anche il mio amico lo ha detto...a dirla tutta anche io sapevo che la 4 dischi non funziona bene..ma l'esperto non son di certo io.
Comunque la frizione non slitta, semplicemente non stacca, e se tiro di più il cavo, rimane attaccata.
Comunque ho preso anche il cestello, e il rallino spingidisco..è a questo che ti riferisci?

si se non stacca non è certo per via che è 3 dischi, è tutta questione di cestello (quello con la sede conica per l'alberino). Se posso dirti con sincerità ho provato quelli rifatti da cif mi pare, peggio che andar di notte, se hai li una vecchia frizione x pezzi con il cestello buono usa quello, altrimenti spera in qualche fondo di magazzino Piaggio. Mi raccomando controlla che i dischi di ferro sian dritti

Mincio82
28-05-11, 15:52
ciao tu fai la modifica e monta il carterino a leva lunga della special/pk e vedi che diventa moolto morbida anche con la molla del 125

per il nostro amico gabriele non riesco ancora a capire cosa abbia di strano la tua 3 dischi? slitta? se si è SOLAMENTE una questione d'olio, se non stacca è una questione di cestello, c'è poco da limare leve (per tamponare il problema, ma non lo risolvi di certo cercando scappatoie del genere) o montare le 4 dischi che di norma non funzionano mai a dovere.
Io la 3 dischi la monto sul 130 doppia da 3 anni ormai, e fidati che ci scanno dentro, ovviamente sempre montata con olio 80W90, mai avuto problemi di slittamento o che staccasse male. E' solo questione di saperci metter mano

ciao

Infatti...pure io..3 anni con il doppia e tanta tanta strada...ultimamente cominciava a slittare

Mincio82
28-05-11, 15:52
CHE io avrei montato una semplice frizione della 50, come semplice è la 50r

Sono dello stesso parere...specie se rimarrà tutta originale...

Gabriele82
30-05-11, 00:13
si se non stacca non è certo per via che è 3 dischi, è tutta questione di cestello (quello con la sede conica per l'alberino). Se posso dirti con sincerità ho provato quelli rifatti da cif mi pare, peggio che andar di notte, se hai li una vecchia frizione x pezzi con il cestello buono usa quello, altrimenti spera in qualche fondo di magazzino Piaggio. Mi raccomando controlla che i dischi di ferro sian dritti

purtroppo di frizioni vecchie non ne avev, ho preso tutto nuovo...ora non li ho sottomano, ma penso sian proprio quelli cif...anche se spero vivamente di no..:azz:
Appena la montiamo vi faccio sapere!
:ciao:

s7400dp21957
30-05-11, 11:32
ciao tu fai la modifica e monta il carterino a leva lunga della special/pk e vedi che diventa moolto morbida anche con la molla del 125

ciao vespiaggio,
la mia 50 r è del 79 e quindi con motore uguale alla 50 special e quindi con leva frizione lato carter lunga.
Pensi che questo sia sufficiente per avere una frizione morbida per una ragazza?

vespiaggio
30-05-11, 22:54
ciao vespiaggio,
la mia 50 r è del 79 e quindi con motore uguale alla 50 special e quindi con leva frizione lato carter lunga.
Pensi che questo sia sufficiente per avere una frizione morbida per una ragazza?


ciao se hai già la leva lunga ok...mi raccomando monta la molla gialla della 125 primavera (la trovi in piaggio forse, ormai ti spacciano o le cif per la 50, basse, o quella rinforzata che ci vuole un paranco per tirarla)...e mi raccomando olio 80W90 se non vuoi poi aprire un altro topic per slittamenti :mrgreen:

Gabriele82
30-05-11, 23:13
ciao se hai già la leva lunga ok...mi raccomando monta la molla gialla della 125 primavera (la trovi in piaggio forse, ormai ti spacciano o le cif per la 50, basse, o quella rinforzata che ci vuole un paranco per tirarla)...e mi raccomando olio 80W90 se non vuoi poi aprire un altro topic per slittamenti :mrgreen:

:mrgreen::mrgreen:
Vespiaggio in questi giorni ci sono circa 4/5 discussioni con lo stesso IDENTICO quesito...ma perchè sti ragazzi non leggono...:azz:

Mincio82
31-05-11, 08:29
ciao se hai già la leva lunga ok...mi raccomando monta la molla gialla della 125 primavera (la trovi in piaggio forse, ormai ti spacciano o le cif per la 50, basse, o quella rinforzata che ci vuole un paranco per tirarla)...e mi raccomando olio 80W90 se non vuoi poi aprire un altro topic per slittamenti :mrgreen:

..e aggiungo..non sempre quando si ha la frizione dura è colpa della molla montata...curate anche i cavi e le guaine..

Gabriele82
05-06-11, 23:01
Dunque operazione fatta....
causa temporale irruente non l'ho provata, l'ha provata solo il mio amico,dovrebbe andare molto meglio.
Ha messo la 4 dischi perchè con la tre tirava avanti, ma non ha cambiato il cestello interno..è diverso da quello originale!:testate::rabbia::rabbia::rabbia:

Il resto penso abbia messo tutto, cambiato il filo frizione, regolato i cavi, e tolto il gioco che aveva la leva frizione.
Domani se non piove vi so dire!:ok:

vespiaggio
06-06-11, 11:25
Dunque operazione fatta....
causa temporale irruente non l'ho provata, l'ha provata solo il mio amico,dovrebbe andare molto meglio.
Ha messo la 4 dischi perchè con la tre tirava avanti, ma non ha cambiato il cestello interno..è diverso da quello originale!:testate::rabbia::rabbia::rabbia:

Il resto penso abbia messo tutto, cambiato il filo frizione, regolato i cavi, e tolto il gioco che aveva la leva frizione.
Domani se non piove vi so dire!:ok:

beh ma allora non lamentatevi. Basta non dò più retta a questi topic, se poi uno fa comunque di testa vostra (e di al tuo amico che non capisce molto di vespe, a sto punto). Ripeto, io son buono con tutti e a dare consigli giusti non mi tiro indietro, poi uno non va a seguirli, beh......non dico altro, buon lavoro ciao

Gabriele82
06-06-11, 19:56
beh ma allora non lamentatevi. Basta non dò più retta a questi topic, se poi uno fa comunque di testa vostra (e di al tuo amico che non capisce molto di vespe, a sto punto). Ripeto, io son buono con tutti e a dare consigli giusti non mi tiro indietro, poi uno non va a seguirli, beh......non dico altro, buon lavoro ciao

:mah:

non capisco perchè ti scaldi?

Abbiamo provato a cambiare pezzi alla 3 dischi, (spingidisco), ma continuava a trascinare, montata la 4 il problema è diminuito quasi del tutto. Sinceramente devo ancora provare, ma il mio amico ha confermato che sopratutto a calda non si muove più.
Può anche darsi che la 3 dischi che avevo avesse i dischi difettosi..:mah:

Mr.Fusion
07-06-11, 11:55
Ciao Gabriele82, topic interessante, sto a guardare i risultati, siamo messi uguale io e te a collezione.. :ok:

E anche per la special che tira avanti... solo che non so cosa c'è dentro la mia... :boh:

Gabriele82
14-06-11, 22:59
Dunque...
Domenica giro inaugurale della frizione con un raduno a Vignola, per un totale di oltre 100 km tra andata e ritorno...

Finalmente ho una frizione come si comanda!!:risata1::risata1::ok:

Permangono le solite noie al cambio, ma almeno questa è fatta!!:ok:

Grazie Omar!:ok::ok:

diego50special
14-06-11, 23:52
monta una frizione 3 dischi ed una molla rinforzata malossi
poi ho sentito dire che con il tempo i dischi di sughero, essendo troppo irrorati di olio, si gonfiano e fanno slittare la frizione quindi ti consiglio di diminuirli di spessore.

Gabriele82
15-06-11, 22:15
:mah:

io ho risolto...:mavieni: