PDA

Visualizza Versione Completa : aiuto bordo di alluminio ke non entra



oraziomax
26-05-11, 19:09
ciao raga anke io come voi mi sono cimentato in un restauro della mia special del 1980 . pero adesso ho un problema meno male ke me ne sono accorto prima di verniciare . il problema e ke la mia vespa prima di restaurarla aveva perekie botte sul bordo dello scudo (in poche parole era entrato dentro ) io con un pezzetto di legno e martello di legno sono riuscito ad sistemarla e sagomarla piu o meno come prima solo ke adesso il bordo in alluminio non segue il bordo dello scudo della vespa e non entra . ce un rimedio per meterlo ? non lo vorrei rovinare il bordo in alluminio .

djgonz
26-05-11, 19:47
Il bordoscudo va adattato... Mica è preciso con lo scudo...

primavera79
26-05-11, 20:05
Il bordoscudo va adattato... Mica è preciso con lo scudo...

Non prima di essere accuratamente addrizzato da gente esperta .
Quoto anche nell'adattamento....

barroi
27-05-11, 10:34
scusate un'attimo che ne pensate della storia che ci siano bordoscudi buoni e non buoni...cioè: ho sentito da molti che ci sono dei bordoscudi che non calzano bene e a lavoro finito viene una mezza ciofeca e invece altri più originali che invece sono più malleabili e calzano perfetti. Come riconoscerli? nel marasma di internet dove posso comprare quelli migliori? mi hanno detto pascoli ma non ci sono più in listino per la 50 r quelli in alluminio....cosa suggerite?

klaudyus
27-05-11, 10:42
scusate un'attimo che ne pensate della storia che ci siano bordoscudi buoni e non buoni...cioè: ho sentito da molti che ci sono dei bordoscudi che non calzano bene e a lavoro finito viene una mezza ciofeca e invece altri più originali che invece sono più malleabili e calzano perfetti.

Quoto, devi prendere quello originale piaggio, calza a pennello, forse solo un po di adattamento dovuto ad ammaccature sullo scudo ripristinate non più come in origine, quindi non dipendenti dal bordoscudo, ma se lo scudo è integro e non ha subito mai manipolazioni, il bordoscudo originale, ripeto, calza a pennello.

barroi
27-05-11, 11:31
si ma come faccio a riconoscerlo? potreste mettere qualche link di rivenditori di bordoscudi originali?...il nostro amico qui potrebbe averne comprato uno sgrauso e per questo trovare difficoltà

vespiaggio
27-05-11, 17:58
ciao il bordoscudo Piaggio ha apposta una etichetta ben chiara con su i marchi attuali "piaggio, vespa, ape, gilera" e codice.....è inconfondibile, oltre ad esser fatto bene (a differenza di quelle merde di cif o altre marche di concorrenza), calza a pennello (ovvio va sagomato per mandarlo sul telaio) e una volta pinzato risulta dritto in ogni punto. Quelli di concorrenza sotto le due pieghe superiori si arricciano verso l'esterno

fornit100
28-05-11, 09:13
io per la mia ho comprato il bordoscudo da bicasbia( non originale) e, nonostante fosse il primo che montassi , non ho avuto alcun problema.Anche sulla mia vespa ho raddrizzato artigianalmente lo scudo, ho passato prima sul bordo della vaselina, ed una volta infilato ,il bordoscudo si è adattato bene allo scudo e si è piiegato senza problemi con l apposito attrezzo per il bordoscudo.

vespiaggio
28-05-11, 12:12
io per la mia ho comprato il bordoscudo da bicasbia( non originale) e, nonostante fosse il primo che montassi , non ho avuto alcun problema.Anche sulla mia vespa ho raddrizzato artigianalmente lo scudo, ho passato prima sul bordo della vaselina, ed una volta infilato ,il bordoscudo si è adattato bene allo scudo e si è piiegato senza problemi con l apposito attrezzo per il bordoscudo.

la vaselina non serve........comunque può esser che tra i fetosi ti è capitato quello meno peggio di bordo....io li schiaccerei tutti sotto una pressa quelli non originali.
Il vero problema son le vespe old tipo le vbb/vba/vnb.....l'unica è pascoli ma l'ho montato l'altro giorno e visivamente mi sembra troppo spesso...amen