Visualizza Versione Completa : Carburazione px 125
Gabriele82
15-10-07, 21:35
Ciao a tutti!
E' così complicato fare la carburazione del mio p125 x del'80?
AL minimo sta acceso, però appena dò gas dà chiari segni di ingolfamento!
agisci sulla vite posta dietro il carburatore
Ragazzi io al mio px 125 E ho notato questo, dopo aver agito sulla vite posta dietro il carburatore avvitando e svitando di 3 giri e mezzo, quando metto in moto, all'inizio fa un fumo incredibile, una nube tossica! Appena cammino un po tutto si calma. Non ho problemi ne di minino ne di ingolfamento, è normale cmq tutto questo fumo all'inizio? E i 3 giri e mezzo sono giusti?
Troppo grassa così.
Riavvita tutto, poi svita di due giri e mezzo.
Allora ragazzi oggi ho avuto un problemino, premetto che sto facendo il rodaggio per aver cambiato le fasce, ho fatto circa 100 km, oggi per la prima volta sono entrato in riserva, appena giro il rubinetto nella posizione di riserva noto che la vespa muore spegnendosi. A questo punto dopo qualche secondo si accende nuovamente e riparto senza problemi; all'improvviso sento morire nuovamente la vespa. Durante tutto il percorso in riserva mi faceva sempre così, cioè dopo un paio di km sentivo la vespa morire, affogare. Sottolineo che questo è successo SOLO col rubinetto in riserva. Cosa può essere secondo voi? Dopo aver parcheggiato la vespa ho smontato la candela per vedere in che condizione fosse, ecco il colore
http://img504.imageshack.us/img504/1863/imgp0540ps4.jpg (http://imageshack.us)
http://img504.imageshack.us/img504/1863/imgp0540ps4.11844068a8.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=504&i=imgp0540ps4.jpg)
sicuramente è grassa, sento la vespa un po "imballata" sarà sicuramente per via delle fasce nuove e probabilmente per la carburazione grassa, che dite? Sto usando castrol TTS al 2%. Quindi ricapitolando avvito tutto e svito di 2 giri e mezzo, per quanto riguarda il problemino? Cosa può essere?
Innanzitutto la candela incrostata in rodaggio è normale: se non tiri il motore non ce la fa a bruciare bene l'olio e ti si incroppa la candela, quindi la foto non stupisce.
Il problema della riserva è semplice: non pesca bene la benzina. Hai problemi al rubinetto, facilmente c'è dello sporco dentro, oppure nel tubicino di pescaggio.
Il problema della riserva è semplice: non pesca bene la benzina. Hai problemi al rubinetto, facilmente c'è dello sporco dentro, oppure nel tubicino di pescaggio.
Come posso risolvere? Andrà via col tempo?
Gabriele82
16-10-07, 23:20
PEr arrivare alla vite dietro il carburo devo togliere il filtro, giusto? Quella zona ancora non l'ho smontata e non so bene dove mettere le mani!
highlander
17-10-07, 09:53
PEr arrivare alla vite dietro il carburo devo togliere il filtro, giusto? Quella zona ancora non l'ho smontata e non so bene dove mettere le mani!
NO!!!
la vite può essere di 2 tipi, che rimane interna o che esce all'esterno
se rimane interna c'è un tappino di gomma da levare, sta proprio nella parte finale della scatola del carburatore dove fa la curva, e 99% è una vite a taglio, altrimenti è una vite che esce all'esterno, e solitamente ci vuole una chiave da 8 (se non ricordo male)
Il problema della riserva è semplice: non pesca bene la benzina. Hai problemi al rubinetto, facilmente c'è dello sporco dentro, oppure nel tubicino di pescaggio.
Come posso risolvere? Andrà via col tempo?
Purtroppo la vespa raramente ha la capacità di guarire da sola ;-)
Dovresti smontare serbatoio e rubinetto, pulire tutto bene e rimontare.
E' un'operazione abbastanza semplice, non bisogna essere esperti per farlo.
Mi raccomando: se lo fai e vedi che la guarnizione del rubinetto è rovinata cambiala, così come fascette e tubo benzina.
Il problema della riserva è semplice: non pesca bene la benzina. Hai problemi al rubinetto, facilmente c'è dello sporco dentro, oppure nel tubicino di pescaggio.
Come posso risolvere? Andrà via col tempo?
Purtroppo la Vespa raramente ha la capacità di guarire da sola ;-)
Dovresti smontare serbatoio e rubinetto, pulire tutto bene e rimontare.
E' un'operazione abbastanza semplice, non bisogna essere esperti per farlo.
Mi raccomando: se lo fai e vedi che la guarnizione del rubinetto è rovinata cambiala, così come fascette e tubo benzina.
Oggi ho fatto il pieno e sto provando a camminare col rubinetto in riserva.....................per ora sembra tutto ok poi vedrò, grazie cmq
Gabriele82
17-10-07, 13:31
dunque sul filtro ho un gommino e sotto c'è una vite, non ricordo come sia, mentre nel mezzo ne esce una dentellata con un taglio per il cacciavite. Provo quella? avvito in senso orario fino in fondo poi svito 2 e mezzo?
No Gabriele la vite di regolazione posta dietro il carburatore la vedi guardando la vespa da dietro. Guarda il tuo carburatore dalla parte della targa, noterai un gommino nero, non c'è nemmeno bisogno di smontare il cioperchio della scatola del carburatore!
Gabriele82
17-10-07, 13:48
?? allora non ho presente, dopo ci vado a vedere..eventualmente stasera sono di nuovo qui... :D
Ciao Gabriele, questa è la vite di regolazione dei famosi 2 giri e mezzo. La foto del carburatore l'ho presa in rete cmq così dovresti capire.
Gabriele82
17-10-07, 22:58
Ciao Fabio!
Grazie mille molto chiaro!
Comunque prima o cercato e l'ho trovata, coperta da una parte in gomma...il problema che il risultato non è migliorato, si ingolfa comunque!
Domani se ho tempo la porto dal meccanico e ne tiro 4...non sopporto che se porto a fare aggiustare una cosa mi torna indietro peggio di prima!
Gabriele82
18-10-07, 23:21
Oggi ho riprovato alla lce del sole..sono riusciuto ad ottenere qualcosa, nel snso che rimane accesa ora, senza ingolfarsi, però se dò gas si ingolfa subito..mi sa che mi tocca smontare e pulire!
Piano! Una cosa alla volta, prima di togliere tutto prova a cambiare spillo e la sua sede, inoltre prova a vedere se il galleggiante si inceppa.
Gabriele82
19-10-07, 22:42
....mmmmhh va oltre le mie capacità...forse è meglio se porto il eccanico a calci fino a casa mia....
ma dai provaci! Non è complicato, può sembrare difficile ma non lo è.
Ascolta posta delle foto del tuo carburatore e ti diciamo come fare
Gabriele82
19-10-07, 23:00
Fabio PEnso sia uguale uguale al tuo!
Lunedì sera se ho tempo provo un pò a tirare via il filtro e vedere di pulire i getti!
Che px hai? con o senza miscelatore?
Ciao a tutti!
E' così complicato fare la carburazione del mio p125 x del'80?
AL minimo sta acceso, però appena dò gas dà chiari segni di ingolfamento!
scusa non avevo letto!
Gabriele82
19-10-07, 23:14
Niente Fabio, anzi, grazie a te che mi dai consigli! Se mi ricordo bene è molto simile al tuo, o sbaglio?
E'senza miscelatore e senza batteria, ha l'avviamento a puntine.
Il problema della riserva è semplice: non pesca bene la benzina. Hai problemi al rubinetto, facilmente c'è dello sporco dentro, oppure nel tubicino di pescaggio.
Ragazzi oggi ho deciso di smontare il serbatoio e controllare il rubinetto, effettivamente la riserva risultava intasata, ho fatto con uno spillo et voilà la benzina usciva copiosa. Dopo per ho dato un'occhiata all'interno e si vede bene il segno della benzina rossa lasciata li a marcire per almeno 10 anni! Si vede una patina di ruggine che però viene via molto facilmente anche con la punta di un cacciavite. Ora per poter fare un lavoro perfetto cosa mi consigliate? Per pulire al meglio cosa faccio?
Smonta il serbatoio e metti un po'di nafta, buttaci una catena e scuoti per una mezz'ora (altrochè palestra...). Se la patina c'è ancora prova con il getto dell'idropulitrice. Pulisci anche il filtro del rubinetto e relative canalizzazioni.
Ciao
Segui il consiglio di enrico. Se non hai una catena buttaci dentro dei bulloni grossi ed è meglio che sviti il rubinetto e tappi il buco con un pezzo di sughero.
Volendo potresti eseguire un trattamento con la Tankerite, a quel punto il serbatoio sarà protetto per i prossimi 80 anni!
Volendo potresti eseguire un trattamento con la Tankerite, a quel punto il serbatoio sarà protetto per i prossimi 80 anni!
Cosa sarebbe questo trattamento? A chi dovrei rivolgermi? C'è da spendere molto?
Volendo potresti eseguire un trattamento con la Tankerite, a quel punto il serbatoio sarà protetto per i prossimi 80 anni!
Cosa sarebbe questo trattamento? A chi dovrei rivolgermi? C'è da spendere molto?
trovi le migliori risposte a tutte le tue domande qui: http://www.tankerite.com/
Gabriele82
29-12-07, 00:19
Ciao a tutti! Dunque risolto abbastanza bene il discorso carburazione,con la sostituzione del getto max da 96 a 98...però un pochetto muore ancora ai bassi, o meglio..ci mette un pò a prendere gas e parte paino..difetto del 125? e se mettessi un filtro diverso? tipo il t5? Come da articolo dedicato di Neropongo.
Oppure...il motore di un t5 si può montare su un px?
Il motore T5 si può montare su Un PX, il problema è trovarlo ad un prezzo ragionevole. Io fossi in te mi concentrerei sul motore attuale e lo rimetterei in sesto, probabilmente è la via più facile ed economica.
Il problema della riserva è semplice: non pesca bene la benzina. Hai problemi al rubinetto, facilmente c'è dello sporco dentro, oppure nel tubicino di pescaggio.
Ragazzi oggi ho deciso di smontare il serbatoio e controllare il rubinetto, effettivamente la riserva risultava intasata, ho fatto con uno spillo et voilà la benzina usciva copiosa. Dopo per ho dato un'occhiata all'interno e si vede bene il segno della benzina rossa lasciata li a marcire per almeno 10 anni! Si vede una patina di ruggine che però viene via molto facilmente anche con la punta di un cacciavite. Ora per poter fare un lavoro perfetto cosa mi consigliate? Per pulire al meglio cosa faccio?
Tolto il vecchio rubinetto, pulito accuratamente il serbatoio con benzina e retina da cucina attaccata ad un manico di martello, comprato un rubinetto nuovo completo a 8 euro e il problema è stato risolto. Grazie a tutti per i consigli.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.