Visualizza Versione Completa : Vespa Primavera Grigio Metalizzato
Mastersushi
01-06-11, 10:57
Ciao ragazzi ho in mente di acquistare una Primavera meccanicamente a posto per poi riverniciarla e aggiustare tutti i vari particolari
Ovviamente ha poco senso acquistare una vespa già restaurata per poi riverniciarla
Secondo voi quanto andrei a spendere per una primavera a posto di meccanica ma con qualche magagna di carrozzeria?Se ne trovano a buoni prezzi?
Ormai anche se sono da restaurare completamente non le trovi sotto i 2000€...
Mastersushi
01-06-11, 11:37
Si ho notato...quindi mi sconsigli la primavera?
Si ho notato...quindi mi sconsigli la primavera?
Mah, questo dipende da te... Se a te piace la primavera cerca bene, magari ne trovi qualcuna a un prezzo conveniente...
Se invece vuoi una vespa qualsiasi che trovi a un prezzo buono, è un altro discorso...
Mastersushi
01-06-11, 12:05
Mah diciamo che la Primavera mi è sempre piaciuta molto...in alternativa ho una Special 50 a casa che potrebbe essere restaurata...l'unico problema è la cilindrata...con un 50 ho paura di non riuscire ad andare da nessuna parte
vespiaggio
01-06-11, 12:08
allora chiariamo la faccenda, il mercato è rovinatissimo dai soliti mercenari e speculatori, ciò ha trascinato in alto di conseguenza anche la richiesta del singolo privato. Un primavera con documenti a posto e non marcio di carrozzeria meno di 2500 euro fidati, a meno di aver molta fortuna, non lo trovi.
Per il lavoro di carrozzeria....secondo la mia filosofia far la carrozzeria innesca automaticamente il fare un restauro completo, anche perchè altrimenti fai un lavoro della serie una scarpa e una ciabatta. In alternativa puoi farla verniciare male senza smontare molto, ma avrai una vespa fatta indubbiamente male. A restaurarla c'è da spendere.......e non poco se la vuoi fare bene
Per la vespa 50......se ce l'hai già è un altro discorso. Poi gli metti su un motore 102 o un 125 e vai pure in capo al mondo
allora chiariamo la faccenda, il mercato è rovinatissimo dai soliti mercenari e speculatori, ciò ha trascinato in alto di conseguenza anche la richiesta del singolo privato. Un primavera con documenti a posto e non marcio di carrozzeria meno di 2500 euro fidati, a meno di aver molta fortuna, non lo trovi.
Per il lavoro di carrozzeria....secondo la mia filosofia far la carrozzeria innesca automaticamente il fare un restauro completo, anche perchè altrimenti fai un lavoro della serie una scarpa e una ciabatta. In alternativa puoi farla verniciare male senza smontare molto, ma avrai una vespa fatta indubbiamente male. A restaurarla c'è da spendere.......e non poco se la vuoi fare bene
Per la vespa 50......se ce l'hai già è un altro discorso. Poi gli metti su un motore 102 o un 125 e vai pure in capo al mondo
Sono d'accordo... Se vuoi una cosa fatta bene devi spendere, è così in tutte le cose... Altrimenti quello che non spendi oggi lo spendi domani, ed è molto probabile che domani ti costi molto di più...
Mastersushi
01-06-11, 12:12
Grazie mille per i consigli Vespiaggio...a sto punto faccio un bel restauro della mia specialina
Per quanto riguarda il 100/120 cosa mi consiglio...vorrei fare una cosa affidabile e non le classiche modifiche da ragazzino tamarro :-)
Non sò se ho reso l'idea hihihihi....come budget non ci sono problemi :mrgreen:
vespiaggio
02-06-11, 13:02
Grazie mille per i consigli Vespiaggio...a sto punto faccio un bel restauro della mia specialina
Per quanto riguarda il 100/120 cosa mi consiglio...vorrei fare una cosa affidabile e non le classiche modifiche da ragazzino tamarro :-)
Non sò se ho reso l'idea hihihihi....come budget non ci sono problemi :mrgreen:
allora vai di smontaggio totale e sabbiatura
per il motore potresti optare per un 102 polini, rapporti 22/63 e carburatore 19. Qualche altra piccola modifica che nel caso vedremo nel dettaglio, e se gli fai un buon rodaggio è un motore eterno che fa senza problemi i 90 orari
Mastersushi
02-06-11, 13:09
Perfeto allora io parto...ho scaricato la guida per lo smontaggio :-)
Poi porto il telaio a sabbiare e verniciare
Perfeto allora io parto...ho scaricato la guida per lo smontaggio :-)
Poi porto il telaio a sabbiare e verniciare
ciao scusa se mi intrometto, ma conservarla no?? non lo so, non l' ho mai vista a una vespa conservata ha molto più fascino....poi ovvio se è già riverniciata fai le cose fatte bene....
Mastersushi
02-06-11, 13:25
No preferirlo farla come dico io quindi con riverniciatura e tutto quanto :-)
No preferirlo farla come dico io quindi con riverniciatura e tutto quanto :-)
in tal cas...buon restauro!!!:ok:
Mastersushi
02-06-11, 13:36
Graaaaassssie....in realtà sono un pòscoraggiato dal fatto dei tempi...se vado a finire dopo l'estate tanto vale che ne compro una :-)
Graaaaassssie....in realtà sono un pòscoraggiato dal fatto dei tempi...se vado a finire dopo l'estate tanto vale che ne compro una :-)
metti le foto, se è poco concia dai una ritoccata alla carrozzeria, metti a posto motore e meccanica e usala, in inverno la rifai
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.