PDA

Visualizza Versione Completa : rapporti



vespa94
10-06-11, 22:53
buona sera, volevo chiedervi se i rapporti 22/63 a denti elicoidali vanno bene su un 102 dr ? grazie

djgonz
11-06-11, 11:58
Si

Peppe96
11-06-11, 13:10
a me sembrano un pelino lunghi... io opterei per un 24/72 denti dritti con parastrappi...

djgonz
11-06-11, 13:39
a me sembrano un pelino lunghi... io opterei per un 24/72 denti dritti con parastrappi...

Da cosa deduci che siano lunghi? Li hai mai provati?
I 22/63 vanno benissimo col 102 DR

Peppe96
12-06-11, 07:51
io direi che sono più per l'allungo, e se uno non abita proprio in pianura i 24/72 vanno bene e la vespa è divertente da guidare, con un ottima coppia...

djgonz
12-06-11, 08:27
io direi che sono più per l'allungo, e se uno non abita proprio in pianura i 24/72 vanno bene e la vespa è divertente da guidare, con un ottima coppia...

Ti ripeto la domanda, lo dici perchè li hai provati o perchè l'hai sentito dire?
Il DR è fasato basso e ha un ottima coppia... Se è fatto bene i 22/63 se li mangia...

Peppe96
12-06-11, 12:55
bè l'ho sentito dire dappertutto, su altri forum e da miei conoscenti.. l'unica pecca è che il 24/72 fischia, ma io personalmente non ho provato nessuno delle due campane.. già che devo comprarne una io tuoi consigli mi saranno utili... il fischio davvero si sente così tanto? è fastidioso?? grazie djgonz

djgonz
12-06-11, 14:53
bè l'ho sentito dire dappertutto, su altri forum e da miei conoscenti.. l'unica pecca è che il 24/72 fischia, ma io personalmente non ho provato nessuno delle due campane.. già che devo comprarne una io tuoi consigli mi saranno utili... il fischio davvero si sente così tanto? è fastidioso?? grazie djgonz

Bè, scrivere le cose per sentito dire ha anche i suoi svantaggi... Per esempio tu hai sentito dire che i 22/63 sono lunghi, però non hai sentito dire che il DR è fasato basso e quindi avendo molta coppia i 22/63 li tira perfettamente, quindi il discorso cambia... Per questo è consigliabile scrivere solo quando si è strasicuri, e tutta questa sicurezza la puoi avere solamente provando di persona...
Comunque, il fischio dipende da te se ti piace o no... A me piace ma non è detto che possa piacere anche a te...

BeaN
12-06-11, 15:24
beh, per il fischio è sempre meglio sentire entrambe le...campane! :mrgreen:

ok ok...questa era pessima :azz:

comunque sono anch'io per il 22/63 DE sul DR 102...soprattutto se è come il mio rettificato a 112 :mrgreen: in seconda si prende i 40 all'ora e la ripresa c'è tutta :ciao:

devil74
12-06-11, 15:29
certo che vanno bene, devi mettere il 19 però

Peppe96
12-06-11, 20:44
ok va bene, quindi vedrò di prendere i 22/63.. ma se tenessi il 16/10?? ah, ho trovato un carburatore dell'orto SHBC 19/19 con collettore per la 50 special, bocchettone, filtro aria e starter a 77€, buono secondo voi?? altra domanda, dove posso sentire, magari in un video, la differenza tra le due campane???

djgonz
12-06-11, 21:12
ok va bene, quindi vedrò di prendere i 22/63.. ma se tenessi il 16/10?? ah, ho trovato un carburatore dell'orto SHBC 19/19 con collettore per la 50 special, bocchettone, filtro aria e starter a 77€, buono secondo voi?? altra domanda, dove posso sentire, magari in un video, la differenza tra le due campane???

no col 102 metti almeno il 19, il 16/10 è piccolo e devi sempre stare a gas spalancato per farlo andare... A 77€ se è messo bene e completo di tutto è un buon prezzo...
Il fischio in un video non lo senti, lo dovesti sentire dal vivo...

Peppe96
12-06-11, 21:15
mmm va bene... per il carburo: è nuovo di pacca, io direi ottimo prezzo..
ah, per montare la nuova campana, c'è bisongo di aprire i carter?

djgonz
12-06-11, 21:17
Si devi aprire il motore...

vespa94
14-06-11, 22:46
salve,quando aprirò il motore per montare i rapporti 22/63 sono obligato a cambiare cuscinetti e paraoli?

Mincio82
15-06-11, 08:50
salve,quando aprirò il motore per montare i rapporti 22/63 sono obligato a cambiare cuscinetti e paraoli?

Se non pieghi i paraoli nel toglierli e non prendi a martellate i cuscinetti per estrarre i vari organi non c'è bisogno di cambiarli...però visto che ci sei e apri il motore valuta l'idea di "cambiare il cambiabile" così non ci rimetti più mano per un bel periodo di tempo!

vespa94
15-06-11, 12:53
volevo sapere che differenza c'è tra denti dritti ed elicoidali e avere un consiglio su quali montare ,visto che userò la vespa in piano e anche in montagna.:ciao:

vespa94
16-06-11, 16:04
c'è qualcuno che mi da un consiglio e una spiegazione sulle due campane diverse ? grazie.:ciao:

Peppe96
16-06-11, 20:34
per me è meglio la denti dritti, solo il fatto che fischia quando lasci il gas, mi sembra ..in compenso puoi cambiare senza schiacciare la frizione, il tutto senza devastare nulla, perchè il moto circolare o comunque radiale non viene trasformato da radiale a assiale come nell' elicoidale ma rimane così com'è e questo appunto per l' orientamento dei denti sugli ingranaggi!! in pratica con una differenza minima il vicnitore è la denti dritti, però devi sopportare il fischio, c'è a chi piace e a chi no.. Poi sono scelte!! io infatti ho messo la 24/72 col 102 dr che avevo e devo dire che è un onore sentire quel lieve sibilo/fischio all'avvio!!

sartana1969
16-06-11, 22:17
Ingranaggio - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Ingranaggio)

simchamo
16-06-11, 22:38
Mi consigliate che rapporti mettere su una prima serie?
Originali dovrebbero essere 18/67, domani se ho tempo provo con la formula che ho trovato.
Configurazione:
carburatore 16/10
cilindro Dr75
marmitta a banana
ruote da 9"

Ora la vespa a 55km/h sembra che vada fuori giri, gli manca qualche dente ma non so che scelta fare. mi rivolgo a voi saggi!!
grazie

sartana1969
17-06-11, 08:54
Mi consigliate che rapporti mettere su una prima serie?
Originali dovrebbero essere 18/67, domani se ho tempo provo con la formula che ho trovato.
Configurazione:
carburatore 16/10
cilindro Dr75
marmitta a banana
ruote da 9"

Ora la vespa a 55km/h sembra che vada fuori giri, gli manca qualche dente ma non so che scelta fare. mi rivolgo a voi saggi!!
grazie

ruota posteriore da 10"

simchamo
17-06-11, 09:10
ah ah!! faccio un dragster!!

Mincio82
17-06-11, 13:31
..in compenso puoi cambiare senza schiacciare la frizione..

...e dopo questa guai a chi apre un post per dire che ha la frizione consumata o che non stacca, che non sa quale olio usare e deve cambiare la crociera perchè è usurata...:ok:

simchamo
17-06-11, 13:40
allora mi consigliate che rapporti mettere?

Mincio82
17-06-11, 13:47
22/63

simchamo
17-06-11, 14:35
A chi può servire ho calcolato i rapporti della 50 prima serie 3 marce
1 giro della ruota compie 112 cm
10 giri albero compie 144 cm
Rapporto 144/112= 1285 giri della ruota ogni 10 giri albero
quindi 10/1285= 7,78
Ora non so il rapporto della 3 marcia, della 4 su un'altra vespa è di 46/22= 2,09 qualcuno saprebbe dirmi di quant'è nella 3 marce?
grazie

vespa94
20-06-11, 22:45
vorrei chiedervi un ultima cosa, da poco ho acquistato i rapporti 22/63 e volevo chiedervi se posso solo cambiare il pignone,mantenendo la campana originale da 69? grazie:ciao:

sartana1969
20-06-11, 23:02
A chi può servire ho calcolato i rapporti della 50 prima serie 3 marce
1 giro della ruota compie 112 cm
10 giri albero compie 144 cm
Rapporto 144/112= 1285 giri della ruota ogni 10 giri albero
quindi 10/1285= 7,78
Ora non so il rapporto della 3 marcia, della 4 su un'altra vespa è di 46/22= 2,09 qualcuno saprebbe dirmi di quant'è nella 3 marce?
grazie

ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh?

sartana1969
20-06-11, 23:02
vorrei chiedervi un ultima cosa, da poco ho acquistato i rapporti 22/63 e volevo chiedervi se posso solo cambiare il pignone,mantenendo la campana originale da 69? grazie:ciao:

no

vespa94
20-06-11, 23:22
grazie sartana 1969 mi hai tolto il dubbio :ciao:

vespa94
24-06-11, 22:45
salve,da poco ho montato i rapporti 22/63 ma li trovo un po lunghi, volendo potrei montare un altro pignone adattabile alla campana da 63 tipo quelli della drt? perchè quando mi fermo in salita e poi devo ripartire metto la prima e la vespa si spegne:azz: anche se sfriziono, sarà un problema di rapporti troppo lunghi o di carburatore piccolo ? la mia configurazione e questa 102 dr,rapporti 22/63, carburatore 16:12 ,marmitta padellino sito e frizione 4 dischi.
grazie:ciao:

Mincio82
24-06-11, 22:54
La carburazione è stata regolata?
L'anticipo di accensione?
La marmitta è ostruita?
La frizione è regolata bene?
Sicuramente il carburatore incide parecchio ma non al punto da far spegnere la vespa in salita..

vespa94
24-06-11, 23:08
la frizione non riesco a regolarla lo tirata al massimo che si può ma quando metto la prima e tiro la frizione la vespa tende ad andare avanti se la tiro di più la pedalina gira a vuoto cosa dovrei fare? cambiare la frizione e mettere la 3 dischi originale?

Mincio82
24-06-11, 23:17
Le alternative sono due..o rismonti la frizione 4 dischi e controlli che lavori in piano e che le battute siano a posto, oppure monti la frizione a 3 dischi che basta e avanza; al 90% il problema dipende proprio dalla frizione che non stacca perfettamente e avendo il motore sempre in tiro anche da fermo le partenze in salita sono più difficoltose

vespa94
24-06-11, 23:36
scusami se ti faccio tutte queste domande, per quanto riguarda l'anticipo devo anticipare ? se lo devo fare di quanto 2mm?

sartana1969
25-06-11, 08:02
scusami se ti faccio tutte queste domande, per quanto riguarda l'anticipo devo anticipare ? se lo devo fare di quanto 2mm?

dipende da quanto è ora!

se non hai mosso lo statore e lo hai lasciato come era on il 50, circa 2-3 mm in senso orario
i mm li devi misurare sulla circonferenza esterna dello statore

vespa94
26-06-11, 19:26
ciao,allora ho cambiato frizione ,ma quando vado a mettere in moto la pedivella e bloccata e quando va giu non fa girare l'albero cosa puo essere?

vespa94
26-06-11, 21:39
c'è qualcuno che mi da una dritta?:roll:

Mincio82
27-06-11, 07:40
L'hai montata male e forzando sulla pedalina la frizione slitta..

sartana1969
27-06-11, 08:56
ciao,allora ho cambiato frizione ,ma quando vado a mettere in moto la pedivella e bloccata e quando va giu non fa girare l'albero cosa puo essere?

spiega bene e dettagliatamente cosa succede e quando (quando hai la leva della frizione in tiro piuttosto che no.......)

vespa94
27-06-11, 15:00
adesso funziona ma non riesco a registrarla,quando metto la prima con frizione tirata la vespa va avanti poi ho anche notato che quando vado a mettere le altre marce grattano e sono dure da mettere ,puo essere tutto dovuto dalla frizione che non è registrata ? non so più cosa pensare :rabbia::testate::testate:

sartana1969
27-06-11, 16:39
adesso funziona ma non riesco a registrarla,quando metto la prima con frizione tirata la vespa va avanti poi ho anche notato che quando vado a mettere le altre marce grattano e sono dure da mettere ,puo essere tutto dovuto dalla frizione che non è registrata ? non so più cosa pensare :rabbia::testate::testate:

le marce in vespa non si mettono da fermo ma mentre stai andando (tranne quella che ti serve per partire da fermo, ovvio)
se in prima e frizione tirata la vespa va avanti devi tirare il filo (svita il registro sotto il motore...

vespa94
27-06-11, 18:12
grazie mille!!!!!!!!!!!:Ave_2: