Visualizza Versione Completa : Carburazione parmakit tsv
Ciao a tutti, non so se questa sia la sezione più adatta, ma vi chiedo aiuto per questo mio problema:
ho messo assieme un motore con parmakit tsv, 24-24 moderatamente allargato con getto 128 e carter raccordati. L'ho provato al banco e il motore andava bene, prendeva giri velocemente e teneva alla perfezione il minimo. L'ho montato sulla vespa e le cose non sono andate altrettanto bene. Il motore tiene il minimo, ma presenta dei vuoti, anzi, dei sussulti dalla terza in poi. La carburazione credo sia un po' magra, dato l'aspetto della candela, ma il getto mi sembrerebbe adeguato. Non si vedono tracce di perdite alla base del cilindro o in altri punti del carter. Infine, non riesco a spiegarmi come mai in prima e seconda tutto vada bene, mentre i problemi cominciano in terza. Grazie in anticipo per l'aiuto.
:ciao:
PISTONE GRIPPATO
13-06-11, 08:11
Ciao a tutti, non so se questa sia la sezione più adatta, ma vi chiedo aiuto per questo mio problema:
ho messo assieme un motore con parmakit tsv, 24-24 moderatamente allargato con getto 128 e carter raccordati. L'ho provato al banco e il motore andava bene, prendeva giri velocemente e teneva alla perfezione il minimo. L'ho montato sulla vespa e le cose non sono andate altrettanto bene. Il motore tiene il minimo, ma presenta dei vuoti, anzi, dei sussulti dalla terza in poi. La carburazione credo sia un po' magra, dato l'aspetto della candela, ma il getto mi sembrerebbe adeguato. Non si vedono tracce di perdite alla base del cilindro o in altri punti del carter. Infine, non riesco a spiegarmi come mai in prima e seconda tutto vada bene, mentre i problemi cominciano in terza. Grazie in anticipo per l'aiuto.
:ciao:
In che condizioni sono anche se ti potrà sembrare banale,
Rubinetto benzina
Tubetto benzina Attenzione al giro della cannetta
Serbatoio
Ciao
In che condizioni sono anche se ti potrà sembrare banale,
Rubinetto benzina
Tubetto benzina Attenzione al giro della cannetta
Serbatoio
Ciao
Ciao, il rubinetto è pulito, la cannetta è nuova e dovrebbe fare il giro giusto: l'ho inserita e poi l'ho tirata fino a che veniva. Come faccio a verificare meglio la cosa? Il filtrino del carburatore è pulito, quindi deduco che non arriva schifezza dal serbatoio. Queste sono state le prime cose che ho controllato. Poi ho guardato la candela e mi è sembrata un po' troppo pulita e biancastra per aver girato così poco. Allora ho aumentato il getto, ho messo un 135, che mi pare esagerato (ma quello avevo...) e il problema si è presentato lo stesso. Mi chiedo perchè lo faccia solo dalla terza in poi e non sistematicamente oltre un certo regime di giri?!
Grazie mille.
Vespista46
14-06-11, 01:13
Non vorrei dire una stronzata, ma hai pensato ad un problema elettrico?
Hai provato a cambiare marca di candela?
PEPPEPX125
14-06-11, 02:05
Se tiri l'aria cammina? comunque secondo me è il tubo della benzina passato male.. a me è successo:ciao:
Provato anche la candela, ma non è lei la colpevole. Altri problemi elettrici non dovrei averne. Anche secondo me è il tubo della benza, o più probabilmente il rubinetto. Tra l'altro, a lume di naso, direi che problemi di afflusso di miscela provocano di sicuro lo smagrimento della carburazione, oltre che a vuoti inspiegabili. Qualcuno sa dirmi quanto deve essere lungo il tubo della benzina e più o meno che giro deve fare su una vespa con mix (disattivato, ma presente). Non avevo mai lavorato su vespe moderne e mi sono accorto che sotto al serbatoio c'è veramente tanta roba...
vesparacing221
14-06-11, 11:22
ciao, hai controllato che il cilindro non sfiati dalla testa?
o magari anche il paraolio lato volano che non sia andato causando l'aspirazione di aria e conseguente smagrimento?
certo è strano che in 1 e 2 non abbia alcun sintomo...
saluti vesparacing221
ciao, hai controllato che il cilindro non sfiati dalla testa?
o magari anche il paraolio lato volano che non sia andato causando l'aspirazione di aria e conseguente smagrimento?
certo è strano che in 1 e 2 non abbia alcun sintomo...
saluti vesparacing221
Si, controllato! Il cilindro non sfiata nè dalla base nè dalla testa, tutti i paraolio sono nuovi e non si vede nessuna perdita sul blocco. Mi convinco sempre di più che si tratta del rubinetto... questo week end lo smonto e provo a vederci chiaro.
:ciao:
vesparacing221
14-06-11, 14:03
beh allora controlla il rubinetto e facci sapere....a che ci sei controlla pure la guarnizione della scatola carburatore perchè può darsi che aspiri anche da li...
saluti vesparacing221
beh allora controlla il rubinetto e facci sapere....a che ci sei controlla pure la guarnizione della scatola carburatore perchè può darsi che aspiri anche da li...
saluti vesparacing221
Già controllato pure quella... a questo spunto spero sia il rubinetto, altrimenti non so più che pesci prendere.
Ciao e grazie.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.