Accedi

Visualizza Versione Completa : Consiglio prezzo faro basso 51 - 52



Diegovespone
15-06-11, 09:30
Ciao a tutti,
chiedo un piccolo consiglio visto che non sono molto esperto di vespe ante 60. Un mio amico è in trattative con un suo collega di lavoro per l'acquisto di una faro basso senza documenti, dalla foto che mi ha mostrato dovrebbe essere una 51 o 52 (e verde scuro metallizzato) e sembra un ottimo conservato completo in ogni sua parte con targa ma senza documenti. Visto che ne il mio amico non vuole fregare il suo collega e l'altra persona non vuole lucrare più del dovuto secondo voi qual'è la somma giusta da dare per un veicolo del genere?

Appena avrò un po' di tempo andrò con il mio amico a visionare la vespa di persona per adesso e stata richiesta la visura al PRA ma ci vorranno un paio di giorni per averla visto che essendo un veicolo molto vecchio non c'è l'hanno nel archivio informatico.

eleboronero
15-06-11, 14:38
se e' radiata d'ufficio se ne parla e si puo' fare
se e' targata mai iscritta senza libretto non e' vale la pena acquistarla ora con le nuove normative
se e' viva ,ma senza libretto e complementare e non e' il proprietario iscritto al pra che la vende da evitare.
quando lo stato giuridico della vespa e' chiaro posta 2 foto che parliamo.:ciao:
chiaro che se vuole 500 euro la si prende in ogni caso:ok:

Diegovespone
15-06-11, 15:11
Per quanto riguarda lo stato giuridico della vespa bisogna ancora capire ha chi è attualmente intestata visto che il primo proprietario e lo zio del tipo che è morto molti anni fa e non si sa se sia stato fatto il passaggio di proprietà al nipote. Da quanto ho saputo il precedente proprietario ha un figlio che se ne frega della vespa e che la regalata al cugino ma non so altro, credo che per sapere di più bisognerà aspettare che arrivi la visura del PRA.

Diegovespone
16-06-11, 12:33
Oggi ho finalmente avuto notizie della visura, la vespa è stata immatricolata ne 52 è risulta radiata d'ufficio, il nome riportato sulla visura e del precedente proprietario che è deceduto anni fa. Secondo il PRA e la motorizzazione di Gorizia non ci sono problemi ad intestarla ad un nuovo proprietario anzi secondo loro basta far domanda di iscrizione al PRA senza aver fatto il passaggio perché secondo loro se il proprietario e deceduto la nuova proprietà passa al nuovo possessore del mezzo, sempre secondo loro per la conservazione della targa precedente basta fare l'iscrizione al registro storico. La motorizzazione di Gorizia e famosa per essere di manica larga per l'immatricolazione o la messa in strada di veicoli d'epoca ma la procedura da loro descritta non mi pare molto corretta, mi sa che sarà il caso che verifico la procedura esatta per l'acquisizione di veicoli il cui proprietario sia deceduto.
Martedì sera doveri andare con il mio amico a verificare di persona lo stato di conservazione della vespa in questione e così potrò capire di che modello si tratti di preciso visto che sulla visura c'era solo il numero di telaio senza il prefisso del modello.

gilgamesh
16-06-11, 14:44
ciao,
se la vespa risulta radiata, non fa nessuna differenza se il vecchio proprietario è vivo o morto. devi iscriverla FMI oppure ASI dopo vai al PRA e chiedi la reiscrizione con rilascio del CDP a nome di chi ha acquistato la vespa. tutto ciò mantenendo la vecchia targa.

Diegovespone
16-06-11, 22:20
Oggi ho fatto un fuori programma e sono andato a vedere la vespa, la vespa non è del 52 ma del 53 con telaio marchiato VM1T. Il colore no è verde ma grigia ed è coperta da accessori del epoca alcuni di dubbio gusto, considerato che non è stata più usata dal 65 si presenta in buone condizioni con motore che gira liberamente e carburatore ha ancora benzina nel filtro. Il telaio ha un paio di piccole botte ma niente di che, presenta un po' di ruggine superficiale ma secondo me una volta pulita può venire fuori bel conservato con qualche segno del tempo. Alla vespa non manca niente tranne da sostituire il devio luci e il fanalino posteriore che attualmente sono degli accessori aftermarket, manca anche lo spessore che fa stare dritto il portapacchi.

zichiki96
16-06-11, 22:37
Oggi ho fatto un fuori programma e sono andato a vedere la vespa, la vespa non è del 52 ma del 53 con telaio marchiato VM1T. Il colore no è verde ma grigia ed è coperta da accessori del epoca alcuni di dubbio gusto, considerato che non è stata più usata dal 65 si presenta in buone condizioni con motore che gira liberamente e carburatore ha ancora benzina nel filtro. Il telaio ha un paio di piccole botte ma niente di che, presenta un po' di ruggine superficiale ma secondo me una volta pulita può venire fuori bel conservato con qualche segno del tempo. Alla vespa non manca niente tranne da sostituire il devio luci e il fanalino posteriore che attualmente sono degli accessori aftermarket, manca anche lo spessore che fa stare dritto il portapacchi.

bella, non vedo pezzi non originali a parte gli accessori e il faro posteriore. Ma il contakm c'è? :ciao:

Diegovespone
16-06-11, 22:41
bella, non vedo pezzi non originali a parte gli accessori e il faro posteriore. Ma il contakm c'è? :ciao:

Si il contachilometri ed'è completo di cavo, l'unica cosa da cambiare è il vetrino che è rotto.

teach67
16-06-11, 23:09
non è messa male, ma poi il prezzo l'hanno deciso????? :ciao::ciao::ciao:

lucavs1
17-06-11, 06:29
bellissima!
che conservato! :mavieni:

Diegovespone
17-06-11, 08:14
non è messa male, ma poi il prezzo l'hanno deciso????? :ciao::ciao::ciao:

Il prezzo è ancora da decidere ma visto che il proprietario della faro basso vuole avere un mezzo per circolare ogni giorno ed era intenzionato a comprarsi un nuovo PX, credo che il mio amico gli dia i soldi per comprarsi la nuova vespa in cambio della faro basso.

Diegovespone
17-06-11, 08:17
bellissima!
che conservato! :mavieni:

Adesso resta da vedere con il commissario FMI se con la vernice in quello stato ed iscrivibile al registro storico.

Vespa979
17-06-11, 08:45
Bellissima :sbav: qui ci stà un recupero in stile CIF !!!!:ok:
Se l'fmi ti fà problemi, puoi sempre fare la procedura di "iscrizione" del mezzo con l'ASI, sono più propensi ad accettare mezzi anche se non rispecchiano alla perfezione l'originalità o in codizioni di conservato buone.
:ciao:

Andrea86
17-06-11, 09:04
Che spettacolo quel conservato, che spettacolo quel contakm originale!!!! Ho visto vendere supporto per contakm e contakm a 900euro solo quello!!!
Niente da dire... STUPENDA!!!
Secondo me il suo prezzo sarebbe sui 3500 euro.... Alla fine il costo del nuovo PX! :mrgreen:

Diegovespone
17-06-11, 09:24
Che spettacolo quel conservato, che spettacolo quel contakm originale!!!! Ho visto vendere supporto per contakm e contakm a 900euro solo quello!!!
Niente da dire... STUPENDA!!!
Secondo me il suo prezzo sarebbe sui 3500 euro.... Alla fine il costo del nuovo PX! :mrgreen:

La vespa è davvero in buono stato tra l'altro oltre al contachilometri ha diversi accessori che sarebbe davvero un peccato tiare via sopratutto i salva scocche marciati vespa. Dalle foto forse non si vede ma ha due due piccole luci di ingombro fissate sulle scocche una vera chicca del epoca.

Diegovespone
17-06-11, 09:27
Bellissima :sbav: qui ci stà un recupero in stile CIF !!!!:ok:
Se l'fmi ti fà problemi, puoi sempre fare la procedura di "iscrizione" del mezzo con l'ASI, sono più propensi ad accettare mezzi anche se non rispecchiano alla perfezione l'originalità o in codizioni di conservato buone.
:ciao:

Quando lo vista ho pensato subito al CIF, pel l'iscrizione al FMI abbiamo già fatto un paio di foto da mostrare al commissario cosi da avere un suo parere.

Noiva
17-06-11, 10:24
Bella! Per fortuna il figlio dell'ex proprietario non è interessato, altrimenti sarebbe passata nelle mani di un commerciante. :-)

MoneVespaSuper
17-06-11, 12:01
che c***o di c**o!!! :mrgreen:

io l'acquisto lo farei subito!

vespinogt
18-06-11, 11:13
Gran bella vespa, se la situazione burocratica si sblocca, è da prendere..
Ci viene fuori un bel cnservato di sicuro...
Secondo me gli accessori nn sono male, tolto il copricerchio, i due paracolpi laterali sono belli, e si trovano difficilmente in giro(io ne sto cercando due x la mia e fatico a trovarli, e se li trovo costano come l'oro)
FAcci sapere il proseguio..

Diegovespone
10-07-11, 09:35
La storia del acquisto di questa faro basso sta giungendo alla fine, il proprietario visto che aveva ancora dubbi su quanto domandare ha fatto vedere la vespa ad un commissario FMI (non so se in foro o dal vero ma credo la prima ipotesi) e il suo giudizio è stato che la vespa cosi com'è non e iscrivibile (non conosce il metodo cif) e che per il restauro serviranno 4000 € quindi la sua valutazione del mezzo e stata di 2500 €. Il mio amico che era anche disposto a dare i soldi per l'acquisto di un PX nuovo ha preso atto della decisione (con somma gioia) e ha dato i 2500 € richiesti e ieri se le portata a casa. Questo inverno quando avrà più tempo incomincerà ad smontarla e lucidarla pezzo per pezzo con il cif e sicuramente non spenderà 4000 € per rimetterla in strada ma farà un bellissimo conservato con i suoi segni del tempo.

lucavs1
10-07-11, 17:11
il tuo amico sta facendo un ottimo acquisto, complimenti :mavieni:
qui su VR attenderemo le foto di quando la cifferà ! ;-)

eleboronero
10-07-11, 18:57
:ok:

Mike66
15-07-11, 00:01
Direi ottimo acquisto.............complimenti :ok: