Visualizza Versione Completa : Sabbiatura : aiutoooo
Ciao a tutti devo portare alcuni particolari della mia vespa 50 r a sabbiare ma non so cosa devo proteggere e se manca qualcosa da sabbiare. Considerando che telaio e motore sono apposto, devo sabbiare :
manubrio (devo smontare la piastrina dentro al faro ?)
serbatoio
sportellino
parafango
mozzo anteriore e posteriore
tamburo anteriore e posteriore
forcella
tubo gas e marce
Manca qualcosa ? potete dirmi cosa devo proteggere per ogni particolare ? I Cerchi vanno solo lucidati vero ? Se si come ?. Vi ringrazio molto.
i cerchi se sono arrugginiti li fai sabbiare altrimenti li carteggi e poi li vernici e basta...
i cerchi se sono arrugginiti li fai sabbiare altrimenti li carteggi e poi li vernici e basta...
Visto che sta facendo 30 facciamoli fare 31... Sabbia anche quelli e rifalli da 0...
Visto che sta facendo 30 facciamoli fare 31... Sabbia anche quelli e rifalli da 0...
Devo proteggere qualcosa nei vari pezzi elencati, non so qualche accoppiamento importante o altro ? La forcella la posso sabbiare vero ?
fai sabbiare i carter!!!!:ok:
fai sabbiare i carter!!!!:ok:
I carter sono apposto, come tutto il motore. Non so cosa proteggere pero dei pezzi elencati, ho paura che poi non si monti piu.
manubrio lo smonti tutto completamente
serbatoio smonti il rubinetto
sportellino incarta la levetta
parafango
mozzo anteriore e posteriore il mozzo anteriore è meglio se lo smonti tutto completamente, altrimenti incarta bene il perno
tamburo anteriore e posteriore incarta bene dove si allargano le ganasce
forcella
tubo gas e marce il tubo del gas lo sabbi solo se ha ruggine altrimenti lo pulisci e basta, quello delle marce sabbialo tutto...
manubrio lo smonti tutto completamente
serbatoio smonti il rubinetto
sportellino incarta la levetta
parafango
mozzo anteriore e posteriore il mozzo anteriore è meglio se lo smonti tutto completamente, altrimenti incarta bene il perno
tamburo anteriore e posteriore incarta bene dove si allargano le ganasce
forcella
tubo gas e marce il tubo del gas lo sabbi solo se ha ruggine altrimenti lo pulisci e basta, quello delle marce sabbialo tutto...
Grazie molte, scusa se rompo ancora ma quando scrivi "incarta bene" significa mettere lo scotch tipo tela oppure vari strati di scotch carta ? Il tubo gas pensavo anche io di tenerlo cosi. Per la forcella nessuna protezione ? oppure devo proteggere dove entra il perno del mozzo (pero la forcella dentro la avrebbe bisogno di una pulitina). Grazie ancora
Si copri con vari strati di nastro carta...
La forcella mi son dimenticato di dirti di togliere le gabbie a rulli, tanto è meglio se le cambi visto il costo esiguo, poi se vuoi la incarti...
Si copri con vari strati di nastro carta...
La forcella mi son dimenticato di dirti di togliere le gabbie a rulli, tanto è meglio se le cambi visto il costo esiguo, poi se vuoi la incarti...
La forcella è nuda, ho tolto tutto. E' l'unica cosa che sono riuscito a recuperare da una vecchia vespa. Visto che sei cosi gentile ti chiedo anche questo :
http://www.vesparesources.com/gallery/files/5/5/0/1/9/esf09.jpg
Le gabbie a rulli sono il particolare 29 che ho tolto ma il particolare 67 va tolto, sono tipo degli anelli elastici senza occhielli che fanno da appoggio credo. Poi devo proteggelo la sede del mozzo nella forcella ? Si toglie facilmente il perno nel mozzo anteriore ?
Accidenti mi trovi impreparato... Quel particolare ora mi sfugge... Ma deve essere tipo quello delle large che ha un OR dentro per far tenuta sul grasso... Ma sicuramente sulla forcella small serve solo per tenere ferme le gabbie a rulli, comunque credo vadano tolti per forza se vuoi togliere le gabbie a rulli...
Per togliere i perni dal mozzo ti serve una pressa, incartali bene e basta...
vespiaggio
19-06-11, 20:16
allora......il tubo del gas va zincato, i particolari n* 67 sono dei parapolvere, mentre il perno dal mozzo solitamente non si sostituisce, ma si cambiano solo le rulliere. incartalo se sabbi il mozzo.
allora......il tubo del gas va zincato, i particolari n* 67 sono dei parapolvere, mentre il perno dal mozzo solitamente non si sostituisce, ma si cambiano solo le rulliere. incartalo se sabbi il mozzo.
Ma si infilano dentro o stanno fuori?
allora......il tubo del gas va zincato, i particolari n* 67 sono dei parapolvere, mentre il perno dal mozzo solitamente non si sostituisce, ma si cambiano solo le rulliere. incartalo se sabbi il mozzo.
Grazie a tutti voi, siete sempre molto gentili. Quei particolari allora posso lasciarli dentro li e sabbiarli insieme alla forcella, sono duri o impossibili da togliere. Le rulliere le ho tolte senza grossi problemi.
vespiaggio
19-06-11, 21:03
Ma si infilano dentro o stanno fuori?
sono appoggiati esternamente
sono appoggiati esternamente
Allora non sono quelli che intendevo io. Io li avevo esterni e li ho tolti pero vedo dentro la sede del mozzo nella forcella due specie di seeger senza occhielli che pero non riesco a togliere e non so cosa solo
si infatti a bloccare là c'è una ghiera che richiede un'apposita chiave a settori che molti si fanno in casa con un tubo. In effetti quei rulli svolgono un lavoro importante ma anche io quando ho fatto sabbiare ho rinunciato a smontare tutto, ho chiuso tutto inserendo una vite e dei rondelloni a fare da tappo per preservare dalla sabbia. quando rimonterò riempirò tutto ben bene di grasso e ciao...
scusate pensavo si parlasse di un'altro particolare...come non detto
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.