PDA

Visualizza Versione Completa : forcella px



gigi7211
19-10-07, 09:45
ciao a tutti,
volevo sapere quando per il px finisce la prima serie e inizia la seconda serie.
dato che vorrei comperare una forcella per il mio p 125 x del 1979 e il tipo su ebay ha due forcelle per px prima serie e per px seconda serie che per me (molto inesperto ) sembrano uguali.

:-(

PaSqualo
19-10-07, 10:34
La forcella prima serie ha il perno da 16 mm ed il diametro del tubo di fianco all'ammortizzatore più piccolo della seconda serie, non ricordo, credo 28 mm.

Se vuoi, linka l'inserzione e bay e ti diciamo se è la giusta o no.

Hai preso anche un 125?

senatore
19-10-07, 10:40
Però, c'è il problema che i PX con la forcella con il perno da 16, non frenano per nulla. Se devi cambiare forcella, tanto fale prendere quella con il perno da 20 e montare tutto il mozzo anteriore del PX Arcobaleno. Certo, l'originalità ne risentirebbe, ma vuoi mettere la sicurezza?
Questa è una modifica che io farei senza pensarci due volte e senza paura di avere ripensamenti.

gigi7211
19-10-07, 11:07
le inserzioni sono
http://cgi.ebay.it/forcella-vespa-px-primo-tipo_W0QQitemZ270176243845QQihZ017QQcategoryZ13853 7QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
e
http://cgi.ebay.it/forcella-vespa-px-seconda-serie_W0QQitemZ270176244571QQihZ017QQcategoryZ1385 37QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

si ho preso un 125 ma con molti lavori da fare

PaSqualo
19-10-07, 11:16
Bene si, sono per prima e seconda serie.

Se ci fai caso, il tubo è più grande alla seconda serie.

Comunque, tieni in considerazione ciò che ti ha spiegato il buon Senatore.

La differenza è molta tra prima e seconda serie, in merito di sicurezza.

Poi se vuoi l'originalità, come me tral'altro......

gigi7211
19-10-07, 11:18
ma quindi posso montare anche la seconda serie ??
se e' cosi potrei avere probblemi con l'f.m.i.??

PaSqualo
19-10-07, 11:25
Non credo si accorgano della irrilevante differenza.
Vai tranquillo. Non è quel particolare che bloccherebbe un iscrizione!

highlander
19-10-07, 12:24
secondo me la forcella per 2° serie del link è una forcella per arcobaleno!!! non per prima serie con perno da 20mm

guardate il leveraggio del freno, se non ricordo male, su quella del prima serie con perno da 20mm, il leveraggio del freno è identico fino all'arcobaleno, per smontare sto leveraggio bisogna agire dall'interno e la camma fa corpo unico con la leva

invece sull'arcobaleno la camma e legata al leveraggio da un dado, ed in più il leveraggio finisce con 2 occhielli nel quale va inserito il tubicino filettato nel quale si blocca il cavo del freno!!!

stasera a casa ricontrollo per sicurezza, ma a memoria mi pare che sia così

Vesponauta
19-10-07, 16:25
Ciccio, la seconda forcella ha infatti il leveraggio flottante, tipico della Arcobaleno. Tra l'altro scrive "cavetto fermato da registro".

Gigi, puoi prendere la seconda, ma c'è da lavorare un pochino col dremel per modificare il tubo di sterzo per poter usare il bloccasterzo (che comunque funzionerà bloccando il manubrio quasi in posizione di marcia).

PaSqualo
19-10-07, 16:31
...altrimenti attendi la forcella giusta, la pre arcobaleno e ci monti il mozzo arcobaleno.

highlander
19-10-07, 20:33
Ciccio, la seconda forcella ha infatti il leveraggio flottante, tipico della Arcobaleno. Tra l'altro scrive "cavetto fermato da registro".

allora avevo visto bene!!! :mrgreen:

Vesponauta
20-10-07, 08:09
Ciccio, la seconda forcella ha infatti il leveraggio flottante, tipico della Arcobaleno. Tra l'altro scrive "cavetto fermato da registro".
allora avevo visto bene!!! :mrgreen:
;-)

Marben
20-10-07, 11:38
Posso confermare che il freno a camma flottante è un bel grogresso. Ed ha il vantaggio di avere una corsa alla leva piuttosto ridotta, restituento un feeling quasi da freno a disco.

Vesponauta
20-10-07, 13:58
Mi ricordo di un Bagigio leggermente PXizzato... ;-)