Visualizza Versione Completa : Aiuto compilazione modulo B FMI - Vespa 200 Rally
Ciao a tutti, sto effettuando le procedure per l'iscrizione al registro storico necessarie per la reimmatricolazione della mia bella. Intanto ho contattato l'esaminatore e gli ho chiesto un parere sulla bontà delle foto e della documentazione necessaria. Burocraticamente ho in mano solamente il foglio complementare con annotata la cessazione dalla circolazione per custodia in area privata. Mi è stato detto che una visura da allegare male non farebbe e quindi farò e allegherò anche questa.
Il problema è che in questo momento sto compilando il modulo B dell'FMI per l'iscrizione e mi accorgo di avere alcune lacune che spero mi aiuterete a colmare..alcune informazioni sono riuscito a ricavarle dalle schede tecniche che si possono scaricare qui sul sito ma altre no..
Per esempio:
Potenza massima? (Kw)_____ (cv)__________
Tipo di trasmissione? altro, meccanica ad ingranaggi sempre in presa?
Rapporto totale?
Frizione meccanica o idraulica?
Freno di servizio? meccanico idraulico o meccanico-idraulico?
Proiettore abbagliante (si-no), numero di omologazione?
Proiettore anabbagliante (si-no), numero di omologazione?
Luce posizione anteriore (si-no), numero di omologazione?
Luce posizione posteriore (si-no), numero di omologazione?
Luce di arresto (si-no), numero di omologazione?
Catadiottro posteriore (si-no), numero di omologazione?
Dispositivo illuminazione targa (si-no), numero di omologazione?
Retrovisore sinistro di tipo omologato, numero di omologazione?
Retrovisore destro, numero di omologazione?
Dispositivo silenziatore, numero di omologazione?
Fascia di età? si mette quella del primo anno di produzione?
Grazie e scusate l'ignoranza..
Ciao a tutti, sto effettuando le procedure per l'iscrizione al registro storico necessarie per la reimmatricolazione della mia bella. Intanto ho contattato l'esaminatore e gli ho chiesto un parere sulla bontà delle foto e della documentazione necessaria. Burocraticamente ho in mano solamente il foglio complementare con annotata la cessazione dalla circolazione per custodia in area privata. Mi è stato detto che una visura da allegare male non farebbe e quindi farò e allegherò anche questa.
Il problema è che in questo momento sto compilando il modulo B dell'FMI per l'iscrizione e mi accorgo di avere alcune lacune che spero mi aiuterete a colmare..alcune informazioni sono riuscito a ricavarle dalle schede tecniche che si possono scaricare qui sul sito ma altre no..
Per esempio:
Potenza massima? (Kw)_____ (cv)12,35
Tipo di trasmissione? altro, meccanica (ad ingranaggi sempre in presa)
Rapporto totale? Mi pare che questa voce non ci sia nel nuovo modello per l'iscrizione, comunque puoi mettere o il rapporto totale in 4^ marcia = 1:4,71 , oppure il rapporto di compressione = 1:8,2
Frizione meccanica o idraulica? meccanica (a dischi multipli)
Freno di servizio? meccanico idraulico o meccanico-idraulico? Meccanico (ad espansione)
Proiettore abbagliante (si-no), numero di omologazione?
Proiettore anabbagliante (si-no), numero di omologazione?
Luce posizione anteriore (si-no), numero di omologazione?
Luce posizione posteriore (si-no), numero di omologazione?
Luce di arresto (si-no), numero di omologazione?
Catadiottro posteriore (si-no), numero di omologazione?
Dispositivo illuminazione targa (si-no), numero di omologazione?
Retrovisore sinistro di tipo omologato, numero di omologazione? si
Retrovisore destro, numero di omologazione? si
Dispositivo silenziatore, numero di omologazione? si - "DGM 10119 S"
Fascia di età? si mette quella del primo anno di produzione? si mette quella dell'anno di prima immatricolazione, o dell'anno di fabbricazione, se diverso.
Grazie e scusate l'ignoranza..
Le sigle di omologazione li trovi sui vetri dei fanali e sui fanali stessi. Lo stesso dicasi per i retrovisori.
Ti consiglio di fare un estratto cronologico al PRA, che ti servirà in motorizzazione per la reimmatricolazione, ed all'FMI mandi una copia. E' una visura in bollo.
Buon lavoro!
Ciao, Gino
P.S.: tutte queste informazioni sono presenti nella prima pagina della scheda tecnica omologativa, tranne il freno che è in seconda e il silenziatore che è in terza pagina, che puoi scaricarti qui: Vespa Resources Forum - Download - Vespa 200 Rally - VSE1T (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=134) ;-)
Fascia di età? si mette quella del primo anno di produzione? si mette quella dell'anno di prima immatricolazione, o dell'anno di fabbricazione, se diverso.
Grazie Gino, sei sempre precisissimo..avevo guardato le schede tecniche ma per disattenzione o imperizia non sapevo bene dove trovare i dati mancanti.
Per quello che dici sulla fascia d'età pensavo corrispondesse al modello visto che si parla di moto classiche o postclassiche (nel mio caso 200 Rally del 76 che farebbe parte della categoria delle postclassiche anche se è lo stesso modello di una Rally dell'anno prima che figurerebbe tra le classiche). Dici che debba compilarlo con le indicazioni che davano per le caselle *anno costruzione *anno prima immatricolazione ecc?
Grazie Gino, sei sempre precisissimo..avevo guardato le schede tecniche ma per disattenzione o imperizia non sapevo bene dove trovare i dati mancanti.
Per quello che dici sulla fascia d'età pensavo corrispondesse al modello visto che si parla di moto classiche o postclassiche (nel mio caso 200 Rally del 76 che farebbe parte della categoria delle postclassiche anche se è lo stesso modello di una Rally dell'anno prima che figurerebbe tra le classiche). Dici che debba compilarlo con le indicazioni che davano per le caselle *anno costruzione *anno prima immatricolazione ecc?
La fascia d'età è individuata dall'anno di costruzione, quindi devi indicare la fascia d'età relativa a quell'anno.
Ciao, Gino
Ma il codice è lo stesso per tutte le luci del faro davanti (un solo codice per abbaglianti, anabbaglianti, ecc) e per quello dietro?
L'estratto cronologico si fa avendo il numero di targa o di telaio? Perchè la vespa fu immatricolata nel 76 con targa PD e poi per cambio provincia targata RO negli anni 80..infine furono consegnati targa e libretto nel 2002. Io avrei anche le carte che testimoniano tutti i passaggi ma se mi si chiede una visura dovrei farla per entrambe le targhe o sbaglio?
Ma il codice è lo stesso per tutte le luci del faro davanti (un solo codice per abbaglianti, anabbaglianti, ecc) e per quello dietro?
L'estratto cronologico si fa avendo il numero di targa o di telaio? Perchè la vespa fu immatricolata nel 76 con targa PD e poi per cambio provincia targata RO negli anni 80..infine furono consegnati targa e libretto nel 2002. Io avrei anche le carte che testimoniano tutti i passaggi ma se mi si chiede una visura dovrei farla per entrambe le targhe o sbaglio?
L'estratto cronologico si fa sull'ultima targa e, comunque, apparirà anche la precedente.
I codici di omologazione sono differenti per ogni tipo di vetro o di plastica usati per le varie luci.
Ciao, Gino
I codici di omologazione sono differenti per ogni tipo di vetro o di plastica usati per le varie luci.
Ciao, Gino
Sul fanale davanti ci sono queste scritte
A 1535
00-01
3617
IGM 0784 PX
Sul posteriore invece
DGM 59 81 A
SIEM 6476
SIEM 6639
DGM 5979 LFxLT
Cosa è cosa? :testate:
Nessuno mi può aiutare? Mi mancano solo questi dati per il completamento del modulo..
Sul fanale davanti ci sono queste scritte
A 1535
00-01
3617
IGM 0784 PX
Sul posteriore invece
DGM 59 81 A
SIEM 6476
SIEM 6639
DGM 5979 LFxLT
Cosa è cosa? :testate:
Quelli evidenziati sono i codici d'omologazione, gli altri sono i codici della fabbrica e non c'entrano.
Ciao, Gino
Quelli evidenziati sono i codici d'omologazione, gli altri sono i codici della fabbrica e non c'entrano.
Ciao, Gino
Grazie Gino, quindi per tutte le "periferiche" del fanale anteriore metterò il primo codice..Per quello posteriore adesso cerco di capire cosa è l'uno e cosa l'altro..
Grazie Gino, quindi per tutte le "periferiche" del fanale anteriore metterò il primo codice..Per quello posteriore adesso cerco di capire cosa è l'uno e cosa l'altro..
Ad occhio, direi che la seconda è: LFxLT = luce faro e luce targa, per esclusione, l'altra dovrebbe essere dello stop.
Ciao, Gino
superchicco
28-06-11, 20:08
@ Gino : per il modulo A non necessitano questi codici ??
Grazie
@ Gino : per il modulo A non necessitano questi codici ??
Grazie
Se non li chiedono, no.
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.