Accedi

Visualizza Versione Completa : Candela molto unta



canaccio70
20-06-11, 20:33
Ciao a tutti,ieri mi e' capitato un problema alla mia vesposa!Mi sono fatto un bel giro(allegro) in collina quando vicino casa lei non andava piu'!!!Mi spiego meglio,ho una vespa 130 polini doppia alim.lamellare carburo da 24.Ad un tratto ha iniziato ad andare a "tre" e fumare un po' piu' del solito.Tornato a casa ho smontato la candela ed era molto sporca d'olio e dal buco della candela usciva del fumo.Gli ho dato una pulitina l'ho riaccesa (parte bene),ma non va',non sale,e' spenta.Smonto la candela ed e' di nuovo molto unta,nel frattempo esce del fumo dal buco della candela:AIUTO,da dove inizio!?!?:testate::Ave_2:

primavera79
20-06-11, 20:38
AIUTO,da dove inizio!?!?

Dalla pipetta lamellare (dannata)

vespiaggio
20-06-11, 20:39
il fumo dal cilindro, a motore caldo è normalissimo. Sono i vapori incombusti della miscela aria/benzina aspirata. Può esser semplicemente la candela vecchia, o magari si è imbrattata per eccessiva miscelazione della benzina. Se il problema non si è ripresentato con frequenza io la cambierei e basta, senza pormi ulteriori domande.

vespiaggio
20-06-11, 20:40
Dalla pipetta lamellare (dannata)

mi puoi dire dove trovi fondamento in questa affermazione? :mah:

canaccio70
20-06-11, 20:46
Non credo di cavarmela,ma lo spero,con un candela guasta!

primavera79
20-06-11, 20:46
mi puoi dire dove trovi fondamento in questa affermazione?

Te lo spiego un'altro giorno...

vespiaggio
20-06-11, 20:50
Te lo spiego un'altro giorno...


ok aspetto una buona risposta ciao :ok:

canaccio70
20-06-11, 20:51
provo con una candela nuova.che grado termico mi consigli.?

canaccio70
20-06-11, 20:54
sono curioso anche io nel caso non andasse a buon fine il cambio candela!:mah:

vespiaggio
20-06-11, 20:54
provo con una candela nuova.che grado termico mi consigli.?


Champion L78C
Bosch W4AC
NGK (solo nel caso di accensione elettronica tipo et3-ets-pk) B8HS

primavera79
20-06-11, 20:56
sono curioso anche io nel caso non andasse a buon fine il cambio candela!

A chi lo dici anche noi...

Calabrone
20-06-11, 20:57
Te lo spiego un'altro giorno...

Penso sia piu' giusto,anche per mia e altrui informazione,farlo adesso...non trovi? ;-):mavieni::mrgreen::ciao::ciao:

Psycovespa77
20-06-11, 20:59
A questo punto lo voglio sapere anch'io...

primavera79
20-06-11, 21:27
ok aspetto una buona risposta ciao

Ragazzi non fraintendete ho detto cosi perche lascio e prendo il pc causa il frigo non funziona è un nofrost e non parte la ventola vabbè...

dicevo è classico difetto di imbrattamento candela INNATURALE su un doppia è che le lamelle non svolgono il proprio lavoro comunque aspettiamo informazioni cià cià al frigo ....
NE HO TENUTI DI DOPPIA ALTRO CHE!!!!!
Dò L' BEVAND SO CALD.......

vespiaggio
20-06-11, 21:33
Ragazzi non fraintendete ho detto cosi perche lascio e prendo il pc causa il frigo non funziona è un nofrost e non parte la ventola vabbè...

dicevo è classico difetto di imbrattamento candela INNATURALE su un doppia è che le lamelle non svolgono il proprio lavoro comunque aspettiamo informazioni cià cià al frigo ....
NE HO TENUTI DI DOPPIA ALTRO CHE!!!!!
Dò L' BEVAND SO CALD.......

ciao permettimi, ne avrai avuti molti di doppia ma ciò che è sicuro è che non ti è ancora chiaro il loro funzionamento. Per lo meno di quello col collettore con la lamella.
La lamella ai bassi regimi rimane chiusa, il cilindro aspira a valvola. La lamella inizia ad aprire quando ad un tot numero di giri si inizia a creare una certa depressione tale da richiamarne appunto l'apertura. In ogni caso se il tutto è carburato bene non si imbratta (3 anni che uso tutti i giorni il polini doppia, e ne ho provate di configurazioni col carburatore), nè si imbratta con alberi con fasi diverse dalle originali (LA SOLITA LEGGENDA FALSA E METROPOLITANA)

canaccio70
20-06-11, 21:38
sono andato subito dalla mia vespa. ho preso una candela nuova con una gradazione a caso,ma non va.

sembra sempre che vada a "tre",è sempre sporca di olio.comunque l'olio non è nero ma chiaro

primavera79
20-06-11, 21:39
Penso sia piu' giusto,anche per mia e altrui informazione,farlo adesso...non trovi? ;-):mavieni::mrgreen::ciao::ciao:



:ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::c iao::ciao::ciao: ZZZZZZIIIIIOOOONNNNNEEEE!!!!!!!!!

vespiaggio
20-06-11, 21:42
sono andato subito dalla mia vespa. ho preso una candela nuova con una gradazione a caso,ma non va.

sembra sempre che vada a "tre",è sempre sporca di olio.comunque l'olio non è nero ma chiaro

allora quasi sicuramente è il condensatore

canaccio70
20-06-11, 21:42
era una prova fatta sul cavalletto,non su strada. il tutto durato 2 minuti

canaccio70
20-06-11, 21:43
spiegati meglio