Accedi

Visualizza Versione Completa : Problemi di motore o carburazione?



VespaJash
21-06-11, 09:26
Ho montato una marmitta Polidella(guardare su tuning)per motori originali e il filtro del px 200 con i buchi sul getto del max, sulla mia sprint veloce, appunto con motore originale.

Fatta la carburazione aumentando il getto max da 102 a 106, come mi era stato suggerito.
Ho girato la vite da dietro di un giro.

Il primo giorno, tutto bene. Ottima ripresa e allungo interessante.

Dopo un giorno mi accorgo che se sto troppo tempo fermo a motore acceso,la vespa scende di giri, la luce del km si affievolisce e si affoga fino a spegnersi.

Ieri sera andava bene, l'ho usata regolarmente e il rpoblerma mi sembrava diminuito.

Penso quindi potesse essere il minimo, da alzare un pochino magari, mi sembra una cosa da niente e penso che probabilmente la vite da dietro va riavvitata, ma ancora non tocco nulla.

Stamattina vado a lavoro e mi succede invece, che ad un tratto, in folle, quando mi son fermato al semaforo, sale da sola troppo alta di giri, parto e mentre vado, si spegne.

Provo a spedivellare ma se non tiro l'aria non parte e fa fatica anche tirando l'aria, ma poi riparte.

Mentre vado,appena dopo inserita la terza, la sento salire di giri ancora senza che io accelleri particolarmente e si affoga borbottando,scalo in seconda per provare a riaccenderla in corsa, accelero, ma nulla, vuoti, si spegne.

Sono di nuovo fermo.

Insomma a mozzichi e bocconi accendi e riaccendi arrivo dal meccanico e gliela lascio.


Cosa può essere ragazzi? devo preoccuparmi..? uff

VespaJash
21-06-11, 12:25
Sono passato dal meccanico, mi ha detto che è dietro la vespa, probabilemnte deve sistemare la carburazione, ma a lui sembra strano che addirittura possa spegnersi solo per quello.


Ragazzi un parere?

davide9309
21-06-11, 12:32
Se fosse grassa, non salirebbe di giri da sola, a meno di non avere la ghigliottina incantata.
Prova a pulire il carburatore (anche se l'hai fatto da poco) e cambiare il paraolio lato volano (sempre che sulla sprint sia esterno), che costa 3 euro e ti da almeno la sicurezza che di li aria non ne entra.

VespaJash
21-06-11, 12:38
Se tiravo l'aria andando mi pare si spegnesse ancor prima.. questo puo' essere d'aiuto?

gian-GTR
21-06-11, 13:04
e se quando avevi fatto la pulizia del carburatore si fosse imbarcato un po?
a quel punto la ghigliottina poterbbe incastrarsi...

ciao
gian

vespiaggio
21-06-11, 13:09
Se fosse grassa, non salirebbe di giri da sola, a meno di non avere la ghigliottina incantata.
Prova a pulire il carburatore (anche se l'hai fatto da poco) e cambiare il paraolio lato volano (sempre che sulla sprint sia esterno), che costa 3 euro e ti da almeno la sicurezza che di li aria non ne entra.


il paraolio lato volano non si può cambiar da fuori. Comunque a me paiono i classici sintomi di quello lato frizione difettoso ciao

VespaJash
21-06-11, 13:30
bho.. sempre più confuso..

gian-GTR
21-06-11, 13:50
il paraolio lato volano non si può cambiar da fuori. Comunque a me paiono i classici sintomi di quello lato frizione difettoso ciao

ciao
ho visto un motore con sigla SV che aveva il paraolio lato volano esterno....:crazy:
anche a me aveva ftto strano..... :mah:
mi confermi quindi che era un motore PX rimarchiato?
ciao
gian

VespaJash
21-06-11, 18:53
La vespa ora va bene,ritirata dal meccanico, provata e ho fatto una decina di km su strada veloce e 2 o 3 nel traffico.
Tiene bene il minimo e non ha vuoti di nessun genere.

Le parole del maccanico sono state: era scarburata, ti ho rimesso i getti del 102 e regolato il tutto.
Ora la candela è nocciola, prima era scura.
In più i consumi erano diventati assurdi ora dovrebbero essere tornati come prima.

spero questo possa servire a qualcun'altro in futuro.

va bhe va sorridiamo:mrgreen:

vespiaggio
21-06-11, 22:23
appunto il getto più grosso te l'ho montato per la polidella.....:(

danerac
22-06-11, 21:56
La vespa ora va bene,ritirata dal meccanico, provata e ho fatto una decina di km su strada veloce e 2 o 3 nel traffico.
Tiene bene il minimo e non ha vuoti di nessun genere.

Le parole del maccanico sono state: era scarburata, ti ho rimesso i getti del 102 e regolato il tutto.
Ora la candela è nocciola, prima era scura.
In più i consumi erano diventati assurdi ora dovrebbero essere tornati come prima.

spero questo possa servire a qualcun'altro in futuro.

va bhe va sorridiamo:mrgreen:

Ciao
controlla che la candela sia nocciola anche dopo una tirata in terza a pieno gas e spegnimento al volo in corsa.
avvolte non basta vedere il colore della candela dopo un giretto su strada.

:ok: