PDA

Visualizza Versione Completa : AIUTO.... RAGAZZI AIUTOOOOO....



supergian
19-10-07, 18:40
Ciao a tutti ragà, ho ritirato la mia VESPA 50 SPECIAL dopo circa 7 mesi tra restauro e cose varie, facendo cambiare anche il motore e portandolo a 75 cc. invece del 50 originale..... ora dopo aver percorso neanche 15 km... ho sentito un BRUTTISSIMO rumore al motore, e mi sono subito fermato... ho cercato di rimetterla in moto ma ho notato che il pedale di accensione è bloccato e non và più giu..... Vorrei sapere secondo voi cosa sia potuto succedere, per andarmi ad incazzare con il meccanico, senza farmi fregare da lui.... AIUTATEMI VI PREGO!!
Grazie anticipate a tutti..

Frederik61
19-10-07, 18:43
grippato!?!?!?!?!?!?!?!?!?

vader.t7
19-10-07, 18:47
quoto...
a differenza del bel gts mi sa che ci voleva un po di olio nel serbatoio =)

italopapi
19-10-07, 18:49
:ciao: Ciao e benvenuto qui su VR, per sapere di preciso cosa e' successo si dovrebbe intanto aprire il motore, potrebbe anche essere uno sbaglio fatto dal meccanico che non ha montato bene qualcosa, o magari hai grippato e rotto il pistone o fascia e un pezzetto di metallo sia andato a finire tra cilindro e pistone, per essere sicuri appunto fai aprire il motore da un altro meccanico e vedi poi cosa e' successo, ciao e buona fortuna

Frederik61
19-10-07, 18:50
io glielo riporterei con tanto d'incazzatura.......e che cazzo......

supergian
19-10-07, 18:53
Quanto potrebbe essere la spesa per una riparazione del genere, se avessi creato io il difetto???

senatore
19-10-07, 18:56
Beh, innanzi tutto, benvenuto a bordo. Riguardo il guasto della tua vespa, ci hai detto troppo poco. dopo aver ritirato la vespa dal meccanico, hai fatto benzina? Hai messo la giusta quantità di olio? Hai sentito solo rumore provenire dal motore? Se hai grippato, si sarebbe dovuta bloccare anche la ruota posteriore con conseguente sbandata. A quanto stavi andando?
Non sono d'accordo con il consiglio di andare da un altro meccanico. Il II° meccanico, sarebbe subito portato a criticare l'operato del primo. Secondo me, dovresti chiamare lo stesso meccanico e farti smontare la vespa davanti e poi descriverci cosa ha trovato di strano.

italopapi
19-10-07, 18:59
Quanto potrebbe essere la spesa per una riparazione del genere, se avessi creato io il difetto???

:ciao: Dipende, se devi cambiare solo il gt, te ne esci con meno (minimo 100 €) che se invece si deve aprire il motore, ciao

supergian
19-10-07, 19:15
Beh, innanzi tutto, benvenuto a bordo. Riguardo il guasto della tua Vespa, ci hai detto troppo poco. dopo aver ritirato la Vespa dal meccanico, hai fatto benzina? Hai messo la giusta quantità di olio? Hai sentito solo rumore provenire dal motore? Se hai grippato, si sarebbe dovuta bloccare anche la ruota posteriore con conseguente sbandata. A quanto stavi andando?
Non sono d'accordo con il consiglio di andare da un altro meccanico. Il II° meccanico, sarebbe subito portato a criticare l'operato del primo. Secondo me, dovresti chiamare lo stesso meccanico e farti smontare la Vespa davanti e poi descriverci cosa ha trovato di strano.

Ho sentito solo un rumore provenire dal motore, ma la ruota non si è bloccata, avrò fatto atri 50 metri poi mi sono fermato io per non creare altri danni, ma quando sono andato per riaccenderla ho notato che il pedale non scendeva... per la miscela ho usato olio al 2,5%... fammi sapere cosa ne pensi

senatore
19-10-07, 19:18
Prova a far girare la ventola di raffreddamento attraverso le feritoie del copriventola e vediamo se il motore gira o se potrebbe girare, in modo di cercare di individuare se il problema è del motore o del cambio.

supergian
19-10-07, 19:20
Provato non gira nulla... pedale ancora bloccato.... dimmi tutto!!!

senatore
19-10-07, 19:25
Non devi cercare di far girare il motore con il pedale della messa in moto, ma attraverso le feritoie del copriventola. Cerca di far girare avanti e indietro il motore.

supergian
19-10-07, 19:28
ho provato a far girare il motore tramite la feritoria ma niente, ne avanti ne indietro... aspetto tua risposta grazie!!!

senatore
19-10-07, 19:31
Non c'è una risposta immediata. Occorre smontare, prima il gruppo termico e, se non è lui, aprire il coperchio frizione e vedere se c'è qualcosa che blocca gli ingranaggi.

supergian
19-10-07, 19:35
Se tengo schiacciata la frizione la ruota è libera... potrebbe dire qualcosa? posso fare altre prove ingranando le marce???

GustaV
19-10-07, 19:39
In questo caso tendenzialmente frizione e cambio sono a posto, il problema è il gt o il manovellismo...
Quindi hai grippato, sbiellato oppure qualcosa blocca l'albero, come ad esempio un seger montato male.
In caso di grippaggio potresti cavartela con la semplice sostituzione del gt, negli altri casi c'è da aprire il motore.

italopapi
19-10-07, 19:42
:ciao: Io al tuo posto cercherei solo di aprire il motore, e non farei altri esperimenti che magari danneggi di piu', ciao

Neropongo
19-10-07, 21:14
Ciao Gianmarco
quoto quanto detto sopra, quasi sicuramente e' il motore bloccato da grippata.
Quando il meccanico ti ha cambiato il motore ha per caso adattato la gettatura al carburatore? Monti un carburatore originale?
Se ha lasciato la carburazione per il 50ino allora ecco spiegata la grippata precoce.
Sfortunatamente l'unico metodo per sapere la verita' e' di aprire e guardare, fare prova su prova ti porta solo alla conclusione che il motore e' bloccato, lo sai gia'.
Armati di pazienza, riportala al meccanico e con una moderata incazzatura, mantienila sul gioviale facendo domande su domande, cerca di prenderlo in castagna e pretendi una garanzia, 15 km sono per me un chiaro errore del meccanico.
Mi raccomando, accertati che abbia adattato la carburazione al nuovo cilindro, chiedi che getto ha montato prima che ci rimette le mani sopra e infatti al posto tuo ci darei un occhiata prma di riportargliela.

malicci
19-10-07, 22:12
Non è che montando un 75 sarebbe stato meglio montare un cuscinetto a rulli lato volano,al posto di quello a sfere?potrebbe essersi rotto il cuscinetto.

ricmusic
19-10-07, 22:25
...se tieni staccata la frizione in pratica "isoli" sia il cambio che il gruppo termico ed è difficile capire quale sia il problema. Di fatto l'unica possibilità è aprire partendo dal gruppo termico. Torna dal tuo meccanico e sii presente quando lo apre per vedere cosa è rotto. A me capito di mettere male il seger che ferma lo spinotto del pistone; risultato motore inchiodato in pochi chilometri. Bisogna aprire per forza.

Calabrone
20-10-07, 08:38
Armati di pazienza, riportala al meccanico e con una moderata incazzatura, mantienila sul gioviale facendo domande su domande, cerca di prenderlo in castagna e pretendi una garanzia, 15 km sono per me un chiaro errore del meccanico.
Mi raccomando, accertati che abbia adattato la carburazione al nuovo cilindro, chiedi che getto ha montato prima che ci rimette le mani sopra e infatti al posto tuo ci darei un occhiata prma di riportargliela.

Elementare Watson...... ;-) :mavieni: :ciapet: :quote: :ciao:
Emi' l'aria di Londra sortisce i suoi effetti ;-)

aprire partendo dal gruppo termico.

Yes Sir :mavieni: :mavieni: :ciao:

supergian
20-10-07, 08:46
Ringrazio tutti per le risposte inviatemi, anche se devo dire la verità su alcune cose veramente non ci capisco un tubo; infatti direi che io sono più un utilizzatore che non un meccanico.... magari sò solo fare la miscela e cambiare la candela per il resto NADA de NADA.... comunque ho già contattato il meccanico e si è messo subito a disposizione, tanto e vero che nel pomeriggio dovrebbe venirsela a prendere personalmente.... grazie ancora a tutti di cuore!!! siete unici e fantastici per l'interesse dimostrato

supergian
20-10-07, 08:47
Un'altra domanda.... ma che dite mi faccio sostiure il motore con l'originale 50cc o mi tengo il 75cc???

Calabrone
20-10-07, 08:48
si è messo subito a disposizione

Avrei voluto vedere,sa lui il perche'.......

Neropongo
20-10-07, 08:49
Dipende da te, il 50ino va proprio piano....

Calabrone
20-10-07, 08:49
tengo il 75cc???

Tienilo,non e' lui il problema e non farti infinocchiare.

supergian
20-10-07, 08:54
Ok... mi fido del vostro consiglio, sicuramente terrò il 75cc..... ma spero che mi riesca a risolvere la situazione al più presto; anche perchè ho aspettato circa 7 mesi per rivedere rinata la mia vespa e a tutt'oggi non riesco a farmi ancora un giretto di gusto.... porca miseria...

supergian
20-10-07, 08:55
Ancora una domanda e poi non vi rompo più.... quali sono gli interventi di manutenzione ORDINARIA che bisogna effettuare per tenere in forma il motore???? Quanti km. servono realmente per rodare il motore nuovo?? sempre grazie ragà!!

Neropongo
20-10-07, 09:00
Per la munutenzione ordinaria dai un occhiata a VRwiki (http://www.vrwiki.it/index.php/Manutenzione_programmata)
Per il rodaggio e' come una delicatezza regionale: ognuno ha la sua ricetta...
La mia sono 500km miscela al 3% e mai piu' di 3/4 di gas, tra i 500 e 1000km idem con patate ma con tiratine sporadiche, dopo i 1000 miscela al 2% e vai tranquillo.

supergian
20-10-07, 09:29
ma non ci sarebbe un modo per rodare subito il motore.... 1000 km sono veramente tanti per il mio 50ino... e quando li faccio 1000 km io... tra 20 anni??? ahahaah

sempre grazie

senatore
20-10-07, 09:31
ma non ci sarebbe un modo per rodare subito il motore.... 1000 km sono veramente tanti per il mio 50ino... e quando li faccio 1000 km io... tra 20 anni??? ahahaah

sempre grazie
Basta usare di più questa VESPA che non quella imitazione del tuo avatar!!! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :mrgreen:

Neropongo
20-10-07, 09:35
Quale vespa dell'avatar? :Lol_5:

GiPiRat
20-10-07, 16:46
Il segreto di un buon rodaggio è la pazienza! Se hai tirato a canna nei primi 15 km, forse il meccanico non c'entra nulla in quello che è successo.

Ciao, Gino

supergian
22-10-07, 08:26
Il segreto di un buon rodaggio è la pazienza! Se hai tirato a canna nei primi 15 km, forse il meccanico non c'entra nulla in quello che è successo.

Ciao, Gino
Giuro che ho aperto il gas massimo a 3/4.... comunque il meccanico è venuta a ritirarsela di persona ieri mattina con il suo bel furgoncino e si è messo subito a disposizione.... penso dunque che se l'aspettasse una mia chiamata... staremo a vedere... grazie ancora :ciao:

senatore
22-10-07, 08:37
Ok, ma se non smonta davanti a te, alla fine può dirti qualunque cosa.

supergian
22-10-07, 08:57
Ok, ma se non smonta davanti a te, alla fine può dirti qualunque cosa.

Anche se smontasse alla mia presenza, non capendoci un tubo di meccanica potrebbe inciuciarmi come gli pare, non credi??? spero solo nella sua buona fiducia

senatore
22-10-07, 09:09
Beh, potresti sempre descriverci cosa hai visto, oppure, con la scusa di conservare un ricordo dell'accaduto, fare un bel servizio fotografico!

supergian
22-10-07, 09:41
Beh, potresti sempre descriverci cosa hai visto, oppure, con la scusa di conservare un ricordo dell'accaduto, fare un bel servizio fotografico!

Sarebbe un idea fantastica quello delle foto... ma il meccanico si trova ahimè a 30 km dalla mia città... e io sinceramente non avrei molto tempo da dedicargli.... SPERIAMO BENE... appena mi ritorna la mia bambina vi posto le foto.... :ciao:

PaSqualo
22-10-07, 12:53
Temo che il guaio/danno lo abbia causato lui.

Per venir a prendersela a 30 Km dalla sua officina e col suo furgoncino............ :mah: ;-)

supergian
22-10-07, 17:05
Temo che il guaio/danno lo abbia causato lui.

Per venir a prendersela a 30 Km dalla sua officina e col suo furgoncino............ :mah: ;-)

Mi ha chiamato 5 minuti fa, e mi ha detto che il tutto è stato risolto... era una sciocchezza... appena la vado a ritirare vi faccio sapere cosa è successo; l'unica cosa che mi ha detto e che non ha dovuto smontare tutto il motore ma solo la ventola... staremo a vedere.... intanto devo trovare un mezzo per andarmela a riprendere anche questa volta....

sempre mitici :ciao:
a presto

Enricopb
23-10-07, 08:37
Ma non usare il minerale per la miscela, eh! Io ho avuto 2 brutte esperienze (col 50 originale) e da allora solo semisintetico al 3%.

:ciao:

supergian
24-10-07, 11:14
Ciao Ragazzi!! sono riuscito ad andare a prendere la mia Vespa finalmente ieri pomeriggio e il meccanico ki ha detto che praticamente era una fesseria, mi ha fatto vedere che il pezzo che si era rotto era una cosidetta (CHIAVETTA) un piccolo pezzo di ferro delle dimensioni di una moneta da 1 centesimo che si trovana dietro il volano.... che cosa ne pensate???

senatore
24-10-07, 11:21
Che il meccanico non ti ha detto la verità. Quando si rompe la chiavetta, la vespa va fuorifase, e non parte, ma non può assolutamente bloccare il motore e non farlo girare.

pintovespa
28-10-07, 20:11
non dice molto.. se non darti la CONFERMA che il tuo meccanico non la racconta giusta!! infatti come detto senatore la vespa non sarebbe più partita, ma non si sarebbe bloccata, a meno che tu non abbia fatto sufficente forza sul volano nel tentativo di fatlo girare... :boh:

gigler
28-10-07, 21:28
Che il meccanico non ti ha detto la verità. Quando si rompe la chiavetta, la Vespa va fuorifase, e non parte, ma non può assolutamente bloccare il motore e non farlo girare.

Dal vangelo secondo Senatore, dopo soli 7 minuti!

Sante parole.